Visualizza la versione completa : Info areatore
Andrea1978
27-12-2011, 20:03
Scusate ho una curiosità da togliermi...
So che l'areatore disperde la co2, ma volevo sapere se si riesce a quantificare, ad esempio io ho l'areatore che finisce all'interno di un anfora, le bolle non escono fini come se la porosa fosse libera, ma le bolle si accumulano all'interno dell'anfora unendosi, fino a che ad un certo punto fa: "BLUP" e sale una bolla unica grossa tipo una noce seguita da altre 4 o 5 come una lenticchia..
Quello che volevo sapere e se la dispersione della co2 è la stessa che si ha ad esempio tenendo l'areatore libero che fa tantissime bolle molto piccole...
dario1988
27-12-2011, 22:24
Ciao!
Quantificare in modo preciso la dispersione non penso sia una cosa così semplice...
In pratica si disperde co2 per il movimento che crea l'areatore in superficie, e quindi più c'è movimento e più si disperde co2...
Per capire ''quanta'' ne disperdi tu non c'è metodo migliore che misurare il ph ad areatore spento,
e rimisurarlo dopo un paio d'ore con l'areatore in funzione...
Secondo me :-)
berto1886
27-12-2011, 23:00
secondo me è pure anti estetico :-)
Paolo Piccinelli
27-12-2011, 23:01
a parte il blup che dopo un pò mi romperebbe... i timpani ;-)
La dispersione è certamente minore, ma immettere co2 per poi disperderla mi sembra una baggianata #13#13#13
Andrea1978
27-12-2011, 23:51
Ma senza il "BLUP" che a me tra l'altro rilassa e la bolla che sale la superficie rimane ferma e si forma quella patina traslucida strana... che cosa è?
berto1886
27-12-2011, 23:54
è la patina batterica non fa danno... casomai fai in modo che il filtro muovo un pò il pelo dell'acqua
Andrea1978
27-12-2011, 23:58
Ah quindi anche se si forma quella patina non fa nulla, equando i pesci mangiano le scaglie in superfice e la ingoiano non fa nulla?
Si volendo posso fare in modo che il tubo rimanga a metà del pelo d'acqua, ma mi sembra di aver capito che anche se rimanesse sommerso e la superficie ferma e si forma la patina non ci sono problemi?
Resterà intrappolata nella patina superficiale che normalmente si forma negli acquari.
Non capisco l'utilità di vedere le bolle risalire, e poi e cosi bello osservare la vasca in silenzio senza il rumore del aeratore.
Andrea1978
28-12-2011, 00:06
Resterà intrappolata nella patina superficiale che normalmente si forma negli acquari.
Cosa?
La patina superficiale e composta da batteri e sostanze proteiche, le proteine in acqua producono schiume se sbattute o in presenza si gas vedi birra e spumate, se ne hai parecchia potresti trovarti un po bollicine sulla superficie, niente di grave.
Andrea1978
28-12-2011, 00:37
Ok...
Tolto in effetti a stare a guardarlo è meglio così, quando mai in natura ci sono "BLUP" che escono dal terreno...
Più avanti vedrò di sostituire l'anfora con una bella pietra... a questo punto credo che l'anfora non abbia più senso...
http://s13.postimage.org/y8yaklvb7/IMG_20111227_00036.jpg (http://postimage.org/image/y8yaklvb7/)
http://s14.postimage.org/cme86gqfh/IMG_20111227_00037.jpg (http://postimage.org/image/cme86gqfh/)
Be almeno l'anfora qui potrebbe servire come rifugio per gli ancistrus.
Andrea1978
28-12-2011, 01:21
Effettivamente...
Forse un bel sasso pieno di buchi?
Andrea1978
28-12-2011, 13:29
Caspita ho appena misurato dopo che stanotte ho tolto l'areatore, ora il PH sembra essere sceso a 6.9
Dico sembra perche io trovo sempre difficoltà a leggere ste scale colorimetriche, non riesco mai a capire da che parte guardare la provetta, sa la guardi dal davanti sembra più chiaro, dal sopra molto più scuro... bah..
Andrea1978
28-12-2011, 14:31
Possibile sia sceso così tanto?
berto1886
28-12-2011, 16:16
è possibile che sia sceso... usi qualcosa per acidificare?
Andrea1978
28-12-2011, 16:42
usi qualcosa per acidificare?
No nulla..
berto1886
28-12-2011, 16:52
mi pare strano che sia andato sotto il 7 senza niente... con cosa hai fatto il test?
Andrea1978
28-12-2011, 17:39
Con lo stesso test con cui ho misurato i 7.2
berto1886
28-12-2011, 19:50
ok e cioè?
Andrea1978
28-12-2011, 22:08
Askoll
berto1886
28-12-2011, 22:20
mi pare strano che sia andato sotto il 7 da solo...
Andrea1978
29-12-2011, 00:12
mmm forse non hai letto il messaggio precedente, ho spento l'aeratore che faceva BLUP dall'anfora ed è stato spento 12 ore poi ho rifatto il test PH
Per quello è sceso il PH è andata meno sprecata la co2
berto1886
29-12-2011, 01:11
ok, di sicuro lasciando spento l'areatore il pH scende perchè non disperdi la CO2... ma di solito non si arriva sotto il 7 se non si acidifica!! il KH a quant'è??
Andrea1978
29-12-2011, 01:33
KH 6
GH 8.5
Ma domani rimisuro perchè sto facendo dei cambi del 10% con solo acqua RO per abbassare sia KH che GH perchè mi ero accorto di averli un pò alti e oggi pomeriggio ne ho appena fatto uno..
berto1886
29-12-2011, 01:58
ok...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |