Visualizza la versione completa : Flagellati? E problemi vari...
beautiful.mind
26-12-2011, 16:21
Salve innanzitutto Auguri di Buone feste :42:
Ho vari problemi e spero di aver scritto nella sezione adatta...
Allora ho 3 carassi di piccola taglia un black moor e due orandine, ho avuto qualche settimana fa problemi con batteriosi che ho riuscito a risolver in parte col baktowert, dove i pesci sembravano apaticissimi ....
I valori odierni dell acqua sono :
Ph: 9 Kh: 13 Nitriti assenti...
Il problema da una settimana è che i miei pesciolini fanno feci bianche e tante! Così ho deciso con la cura del flagyl pensando che siano batteri intestinali sono al 4 giorno adesso e i miei pesci appaiono più svegli e nuotano di più, anche se continuano con il fare queste feci bianche!!
Sto sottoministrando per adesso un granulo della tetra a pesce imbevuto nel flagyl compresse... inoltre ogni tanto aprono la bocca come se gli mancasse l' aria anche se da quando effettuo il flagyl è diminuito..
Sto facendo bene a trattarli con il flagyl? Consigli...?
Un altra cosa da quando ho curato con il Baktowert un pesce è senza una scaglia è normale? Perchè non presenta altri sintomi....
pH 9?!!? è già grazie che non siano schiattati tutti...
Fai subito un cambio e non superare i 7.5
Hai un aeratore in funzione?
Smetti il Flagyl e somministra verdure lessate.
eltiburon
27-12-2011, 02:28
Io per ora porterei il pH a non meno di 8, troppo sbalzo di pH può essere nocivo, anche se è in meglio. Al 7,5 arriviamoci per gradi.
Ho anche un dubbio: siamo sicuri che il pH è 9? Come lo misuri? mi sembra veramente strano...
beautiful.mind
27-12-2011, 14:44
Scusatemi ieri ho errato nella trascrizione dei valori... il Ph 9 è un omicidio nche per i rossi, il Ph è 8 ... credo comunque un pò altino no???
Forse causa sarà l' aereatore sempre acceso dei giorni scorsi? Ad ogni modo per adesso ho chiuso l' aereatore e messo il filtro piu a pelo d' acqua.
I miei pesciotti in tutto questo non hanno mai perso l' appetito, ma continuano con il fare molta cacca e bianca! Nonostante io dia pochissimo cibo un granulo al giorno per adesso con Flagyl....
------------------------------------------------------------------------
pH 9?!!? è già grazie che non siano schiattati tutti...
Fai subito un cambio e non superare i 7.5
Hai un aeratore in funzione?
Smetti il Flagyl e somministra verdure lessate.
per quanto dovrei somministrarle?? Perchè ho fatto una curetta di 3giorni con pisellini, ma il problema non era risolto :2:
Lasciali un po' tranquilli ed alle verdure aggiungi dell'aglio crudo ben mischiato.
Se sono stati nel Baktopur+il Flagyl lascerei riposare fegato e reni.
Usi acqua di rubinetto? perchè io l'aeratore ce l'ho sempre in funzione ma non noto una variazione enorme.
eltiburon
28-12-2011, 02:03
Anch'io lascerei l'aeratore. E poi 8 è un'altra cosa...
beautiful.mind
29-12-2011, 23:15
Lasciali un po' tranquilli ed alle verdure aggiungi dell'aglio crudo ben mischiato.
Se sono stati nel Baktopur+il Flagyl lascerei riposare fegato e reni.
Usi acqua di rubinetto? perchè io l'aeratore ce l'ho sempre in funzione ma non noto una variazione enorme.
Sì uso acqua di rubinetto, nella mia zona l' acqua fa davvero schifo è molto dura, infatti quando devo inserirla nell' acquario la lascio non meno di 48ore a decantarla per essere più sicura che non ci sia calcare e schifezze varie... il mio negoziante inoltre varie volte mi ha suggerito di miscelarla per un 20#30% con acqua d' osmosi.
In questi giorni sto sottoministrando come mi hai detto tu piselli + aglio... ma l aglio sebbene sia tagliato a pezzetti minuscoli e amalgamato con i piselli lo risputano :15:... inoltre ho notato che col flagyl erano ritornati un pò vitali mentre adesso si stanno di nuovo facendo apatici, hanno dei brevi momenti apatici dove aprono la bocca, e due pesciolini ho notato hanno prso una squama ... e un altro problema serio malgrado gli dia a mangiare davvero poco mi fanno davvero troppa cacca per 3 pesciolini rossi, feci bianche e tante... come fare???
Per quanto tempo hai fatto la cura col Flagyl e come?
eltiburon
30-12-2011, 01:54
Io ripeterei il Flagyl. 2 pastiglie ogni 50 litri.
beautiful.mind
30-12-2011, 17:13
Ho fatto la cura somministrando per 5 giorni i granuli tetra imbevuti per 5 minuti di Flagyl una volta al giorno
Non ho effettuato la cura in acqua per non arrecare fastidio al filtro....
------------------------------------------------------------------------
Io ripeterei il Flagyl. 2 pastiglie ogni 50 litri.
Puoi scrivermi tutta la cura da fare? Ti ringrazio :-)
Per quanti giorni inoltre e quanti cambi d' acqua??
Ahhh posso somministrare un pò d insalata oltre ai piselli bolliti e alle zucchine o fa male?
Somministra ancora ma due volte al giorno.
Il Flagyl lo sciogli in acqua q.b. metti 100 gr. di cibo. Deve risultare una pappa sul solido e somministri a forma di pallina.
Quello che avanza lo tieni in frigo ok? solo come hai fatto tu è insufficiente.
L'insalata lasciala perdere non fa nè bene nè male, ciao
eltiburon
31-12-2011, 03:27
Sì, io pensavo al Flagyl direttamente in acqua, ma se i pesci mangiano, meglio darlo nel cibo, è più efficace.
Comunque per il filtro non è particolarmente dannoso.
beautiful.mind
01-01-2012, 17:47
Ok, per quanti giorni somministro il farmaco negli alimenti???
Adesso son due giorni che ho ripreso la cura i pesci son tornati (apparentemente) normali nella vivacità, soltanto che continuano con le feci bianche.. mmmmm
Poi vi terrò aggiornati sulla situazione
Vorrei porvi una domanda, visto che siete molto gentili...
Vi ringrazio :42:
Ho un filtro interno con spugnette quindi meccanico, ma vorrei inserire dei cannolicchi per farlo fungere da biologico, visto che leggendo nei forum pare molto più funzionale e sicuro di quello che ho adesso per i miei pescetti.. come devo procedere???
Somministrra due volte al giorno per 5 gg.
Ho letto ora che hai il filtro meccanico, ogni quanto cambi acqua?
Per farlo diventare biologico devi togliere i pesci ma posta nella sezione adatta, ciao
beautiful.mind
01-01-2012, 20:23
Somministrra due volte al giorno per 5 gg.
Ho letto ora che hai il filtro meccanico, ogni quanto cambi acqua?
Per farlo diventare biologico devi togliere i pesci ma posta nella sezione adatta, ciao
di solito ogni 6 giorni circa il 30 % dell' acqua e sifono 3 volte alla settimana ....
Ok ti ringrazio, inserirò un nuovo post allora
Fino a quando non diventa biologico fai piccoli cambi ogni due giorni, anche solo un litro.
Ma che sifoni usi? Perchè col mio (classica campana) viene su anche l'acqua sifonando il fondo...
beautiful.mind
02-01-2012, 23:14
quindi dovrei fare piccoli cambi con acqua di rubinetto tutti i giorni?
Anche io uso la tipica campana aspira rifiuti soltanto che io posso regolare benissimo il flusso dell' acqua e ad ogni sifonatura aspira si e no 3 litri d' acqua... oppure quando devo effettuare un cambio parziale preleva di gran lunga più acqua...
Comunque ultime news i pesci sono migliorati di gran lunga anche se comunque rimangono le feci bianche e lunghe.... inoltre poi ho notato che un orandino ha le branchie tutte arrossate all' interno... ed ogni tanto comunque si fermano e aprono la bocca tipo sbadiglio...
Ho paura di vermi branchiali cosa fare?? Perchè con Flagyl son migliorati ma non ho risolto in fondo il problema
Vai avanti con la cura e piccoli cambi d'acqua come ho scritto.
E' difficile che i carassi si becchino i vermi branchiali. Hai l'aeratore?
beautiful.mind
03-01-2012, 16:43
------------------------------------------------------------------------
Si l ho acceso dalle 9 del mattino fino alle 23....E forse anche per questo ho il ph altino a 8
Quindi finisco cura con flagyl, e speriamo d risolvere
Novità... un oranda ha appena fatto una cacca molto lunga bianca col primo tratto rossa!!! Cos'è ???
Inoltre sempre su questo pesce ho notato sulla coda delle palline cotonose...
eltiburon
04-01-2012, 02:46
Le palline cotonose fanno pensare a micosi. Potresti fare un bagnetto breve in acqua (dell'acquario, che poi getterai via) e sale 15 g/L per 20 minuti. Sentiamo prima che ne pensa Crilù.
Sì il bagno lo puoi fare. Per quanto riguarda le feci cosa mangiano?
beautiful.mind
04-01-2012, 13:30
Ok... Ma lo devo isolare il pesce in questi giorni? Non vorrei che fosse contagioso
Comunque in questi giorni sto somministrando due tipi di granuli con il flagyl .... Sera e tetra
E a volte piselli bolliti e spinaci ... Ma continuano con feci bianche!!!
Non e che il flagellol sia più indicato??
Per i flagellati si usa il metronidazolo, il Flagellol non ricordo che composizione abbia ma riusciresti a trovarlo? poi è la stessa cosa in definitiva.
Non è necessario isolarlo.
beautiful.mind
04-01-2012, 17:17
Il Flagellol be potrei reperirlo sul web credo.... ma se è la stessa cosa mi sa che è inutile....
Piuttosto adesso mi preoccupa enormemente il pesce, si è gonfiato e credo che non sia nulla di buono sono preoccupatissima!!!
Allego la foto nella speranza che possiate aiutarmi e dire che non sia idropisia! Per aesso l ho isolato in una vaschetta con un pò di sale...
http://i44.tinypic.com/qozifd.jpg
Sto pensando che sia tutta una conseguenza di qualche batteriosi intestinale? Son preoccupata anche per gli altri... a voi la parola che siete più sperti di me
La foto? io non vedo nulla, comunque se è gonfiato potrebbe essere idropisia.
Io tenterei con l'Ambramicina.
beautiful.mind
04-01-2012, 20:04
Hai ragione non si vede granché.. Più tardi luce permettendo ne faccio un altra
Ho l ambramicina a polvere ( streptosil) ca bene? Come devo procedere?
No, non va bene, devi prendere le pasticche in farmacia, spiega che sono per un pesce.
Questa è la scheda con le istruzioni http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=63338
Già che sei in Farmacia compra anche del sale inglese.
beautiful.mind
04-01-2012, 22:29
Ok!! Ma che costo e funzione ha??
Cavolo comunque il mio pesce si gonfia sempre più :( per adesso ho messo un po' di sale e una spruzzata di streptosil
Dmn corro in farmacia e mi procuro tutto
Comunque ti tengo aggiornato e ti ringrazio mille per la pazienza e cortesia
Il sale inglese aiuta a depurare l'organismo (sale di Epsom) ed è usato nei paesi anglosassoni in casi idropisia accompagnato al farmaco. Vediamo di usarlo anche noi, male non fa.
Il costo non lo so, o meglio l'Ambramicina costa pochi euro non credo che l'altro costi tanto di più.
Ciao
eltiburon
05-01-2012, 02:33
Costano poco entrambi.
Io ripeterei il bagno di sale, purtroppo le cose non si mettono bene.
Lo Streptosil NON è Ambramicina, l'Ambramicina è Tetraciclina 250 mg.
beautiful.mind
08-01-2012, 23:16
SCUSATEMI!!!
Ma ho avuto problemi con la connessione internet!! Comunque ho preso sia l' ambramicina che il sale inglese...
in questi giorni senza voi ho sottoministrato l' ambramicina, mentre il sale inglese no non sapendo le dosi #07....
Comunque il pesce appare un pò più sgonfio, non ha mai perso l' appetito (cosa stranissima), ma le scaglie son sempre lì alzate....
ho fatto fare un pò di digiuno e stasera ho somministrato un pò di pisellino con il fishtamin, vitamine Sera...
Una puntina di sale, comnque se sta sgonfiando è buon segno.
Le squame non si abbassano subito ci vuole tempo a volte anche parecchio.
E' sempre nel farmaco vero? hai fatto il cambio al terzo giorno?
eltiburon
09-01-2012, 02:36
Io per il sale inglese conoscevo questo dosaggio: 0,05 g/litro. Il problema è come pesarli...
PS: se l'acqua ti diventa rossa (arancione è normale), fai un bel cambio. Il terzo giorno fai comunque un cambio, con reintegro dell'ambramicina.
beautiful.mind
10-01-2012, 23:44
Ho fatto come mi hai detto tu, il pesciolino che nei giorni precedenti pareva essersi sgonfiato un pò, si è rigonfiato più di prima!! Non capisco però, se è idropisia come mai anche è un pò moscetto non ha mai perso l' appetito????
Continuo con l ambramicina?? Sbaglio a tenere un filtrino nella vaschetta che ho?
E' difficile da curare l'idropisia perchè di questo si tratta ho paura. Se si è sgonfiato e rigonfiato non è un buon segno.
Il filtrino se non è bilogico va bene ma di cibo ne darei proprio poco. A che giorno sei arrivata?
beautiful.mind
11-01-2012, 01:18
sono arrivata al 5° giorno.. e la situazion è stabile dall inizio o meglio anzi forse appare anche piu gonfio... proprio non ce la faccio a vederlo soffrire così... continuo con la cura??
No è un mini filtrino che diciamo serve piu che altro a smuovere un pò d' acqua e togliee un pò di sporcizia...
sto dando mezzo pisellino bollito al giorno con vitamine, e sembra mai perdere appetito
Mah, che dire, aspetta la fine della cura, fagli il cambio e vediamo che succede. Ma il sale l'hai messo?
Confermi niente squame alzate o occhi sporgenti nonchè pancia rossastra?
eltiburon
11-01-2012, 02:30
Io toglierei però spugne e materiali filtranti dal filtrino, lo userei solo per il movimento.
beautiful.mind
11-01-2012, 18:55
Purtroppo ha respiro accellerato,squame rialzate un ochhio sporgente e gonfiore, nuota normalmente ed ogni tanto sta posato sul fondo...ma la cosa che mi stupisce e che on ha mai perso l appetito ... Secondo me e un pesce forte
Comunque ho aggiunto il filtrino che credo male non faccia, cura idropisia con ambramicina+ sale inglese un pizzico
Altro non c'è mi spiace veramente.
L'idropisia può essere di origine batterica o virale, per la prima qualche speranza evidentemente c'è per la seconda no. :-(
eltiburon
12-01-2012, 02:19
Il filtrino invece può fare male, se contiene materiali filtranti, io li toglierei. Non è che si sono accumulati NO2 in vaschetta? succede spesso, occhio.
Come alternativa alla tetracicilina per l'idropisia c'è il Baytril, non so che dire, si va nell'accanimento terapeutico, ma se vuoi provare ecco i dosaggi (li ho letti, io non l'ho mai usato!):
2 ml di baytril 2,5% iniettabile ogni 20 litri di vasca al giorno per 5 giorni.
oppure:
"Dosaggio Baytril: 15 mg per 10 lt d'acqua (sciogliendo bene la pastiglia in un bicchiere con 100 ml d'acqua ed aggiustando la dose per litraggi diversi).
Prendi le compresse piccole (quelle per i gatti dovrebbero essere proprio da 15 mg)".
beautiful.mind
15-01-2012, 22:00
Ragazzi dopo 6 giorni di cura ambramicina + piselli cn vitamine il mio pesciotto pare essersi sgonfiato.
Adesso appare sgonfio anche se ancora cn squamette alzate ma nuota e mangia... Continuo a tenerlo in vaschetta somministrando vitamine?? Perché e ancora deboluccio chiaramente
Ma sgonfiato, rigonfiato e risgonfiato? wow...hai tenuto il sale inglese col farmaco?
Comunque hai fatto un cambio d'acqua vero? continua con le vitamine, ciao
beautiful.mind
16-01-2012, 12:55
Si, mettevo un pizzico di sale inglese, devo continuare per caso?! Il mio pesce è stranissimo lo so! Sarà che è molto forte, durante tutta la malattia ha sempre avuto fame...
Si comunque ho fatto un cambio sostanziale d' acqua (essendo in una vaschetta di soli 14 litri) adesso metto vitamine nel cibo e nell acqua.. poco cibo che alterno con verdurine..... prima sembrava un arancia, adesso è un pooochino gonfio con squamette alzate però pare riprendersi pian piano...
Un ultima cosa.. il mio pesce però presenta ancora chiazze rosse sulle pinne e nere dell' idropisia, non sarebbe il caso tra qualche giorno fare un pò di baktowert?
Ciao, comunque ti ringrazio mille!
Io per ora aspetterei che si sgonfi completamente o perlomeno che assuma un aspetto decente.
Vai sempre con le vitamine.
Il sale quando cambi mettilo pure ma sempre in quantità limitatissima.
Le macchie rosse e nere che sono sulle pinne di solito si mettono a posto quando sono giusti i valori dell'acqua. Aspetterei a pensare ad un altro farmaco.
Ultima cosa, cibo leggero per ora tipo verdure, ciao
eltiburon
17-01-2012, 02:11
Sono d'accordo con Crilù, niente medicine per ora. Il sale mettilo (poco), ma ora userei sale da cucina (cloruro di sodio) e non più sale inglese, meglio non esagerare.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |