Visualizza la versione completa : consigli per il mio filtro! (mini biobox 2)
Giacomo Finotti
26-12-2011, 10:38
allora il mio filtro è formato da: lana di perlon, spugna a buchi grossi, palline marroni crea batteri e infine canlicchi! la mia domanda è: le palline marroni che dovrebberono accogliere i batteri sono una fregatura o funzionano veramente? perchè se sono una truffa metto i canolicchi! ecco la foto del mio filtro! (quella aldifuori delle scatolette incima è lana di perlon e la scatoletta dopo è sempre lana di perlon perchè l'ho modificato io! al inizio era: sbugna sottile, carbone attivo, spugna grande e palline marroni!) (poi dentro alla scatola del filtro che si trova dentro al acquario ci sono altri canolicchi ma in foto non si vedono perchè sono nel acquario! in foto si vede: lana di perlon fuori dalla scatoletta, lana di perlon dentro alla scatoletta, spugna grande, palline marroni,canlicchi) le levo o no le palline marroni acogli batteri?
http://s7.postimage.org/7kl3w8dfr/filtro.jpg (http://postimage.org/image/7kl3w8dfr/)
berto1886
26-12-2011, 22:06
allora la palline sono un supporto batterico (non creano batteri) levale che ho letto che potrebbero sfaldarsi mettici altri cannolicchi
------------------------------------------------------------------------
P.S. magari al posto dei cannolicchi che ce ne stanno pochi metti o i mini siporax o i cyrax della juwel se li trovi ;-)
Anch'io ho il filtro mini-biobox e ho tolto il carbone attivo per far posto ai cannolicchi siporax sera.
In alto ho ancora la spugna sottile bianca.
Volevo gentilmente chiedervi se devo anch'io inserire lana di perlon e qual'è la differenza rispetto alla spugna sottile. Infine volevo sapere la manutenzione che devo fare al filtro.
Vanno lavati o sostituiti completamente le cartucce?
Ricapitolando il mio filtro è formato partendo dall'alto: spugna sottile bianca, spugna grande blu, palline marroni e siporax.
Grazie mille
berto1886
11-01-2013, 20:10
la lana filtra più fine tutto li ma non è detto che ti serva... la manutenzione... semplice meno lo tocchi e meglio è ;-) le spugne basta lavarle con l'acqua della vasca (le scatolette eliminale) la lana se è troppo sporca basta cambiarla per quel che costa ;-) le palline sostituiscile con dei mini siporax o simili perchè alla lunga tendono a sfaldarsi
la lana filtra più fine tutto li ma non è detto che ti serva... la manutenzione... semplice meno lo tocchi e meglio è ;-) le spugne basta lavarle con l'acqua della vasca (le scatolette eliminale) la lana se è troppo sporca basta cambiarla per quel che costa ;-) le palline sostituiscile con dei mini siporax o simili perchè alla lunga tendono a sfaldarsi
ti ringrazio quindi se levo le palline posso mettere anche due strati di mini siporax? o sono troppi?
grazie ancora
berto1886
12-01-2013, 00:15
Perché no? Male non fanno :-)
Riprendo questa discussione perché volevo delle informazioni. Ho anche io un Mini Biobox 2 a cui ho tolto il porta riscaldatore. Volevo sapere se qualcuno ha chiuso le aspirazioni basse in modo che tutta l'acqua passi attraverso i filtri prima di passare dalla pompa.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/21/va5uvy7e.jpg
Chiudendo quelle in basso si evita che l'acqua passi direttamente alla pompa senza passare dai filtri. Ho fatto bene? La pompa l'ho settata a ⅓ della sua portata che è 300. Il mio acquario è da soli 30 litri.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Marimarco69
20-10-2013, 21:30
L'importante è che tutta l'acqua attraversi i materiali filtranti#70-14-
Allora non ho fatto male? Chiudendo quelle basse, è obbligata, l'acqua, a passare solo dalle prese alte. Ho aggiunto dei cannolicchi nello spazio indicato sempre dalla freccia blu, tolto i carboni attivi e inserito della spugna bianca filtrante in più
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Da quel che vedo mi sa che hai fatto male a chiudere quelle in basso.........se fai caso a sinistra dei materiali filtranti, ci sono frecce che salgono. A me pare che l'acqua venga convogliata in alto.
Se ci pensi la presenza del riscaldatore non avrebbe di certo cambiato il flusso dell'acqua, quindi sarebbe passata direttamente alla pompa (senza passare dai materiali filtranti) anche prima.
Marimarco69
20-10-2013, 22:32
In sostanza non abbiamo capito in cosa consiste la modifica... Se togliendo il porta riscaldatore hai creato un varco e l'acqua passa direttamente oltre, hai fatto bene... se no hai limitato solo l'ingresso dell'acqua verso i materiali-14-
Io ho tolto il porta riscaldatore e nella parte inferiore ci sono le fessure in basso e di conseguenza passerebbe più da quelle che da quelle in alto. Se non le coprivo, notavo che nella parte dove c'è la mandata della pompa avevo lo stesso livello di acqua come nella parte dei filtri. Adesso c'è un centimetro di differenza.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/21/a6y9yse6.jpg
Ho chiuso queste perché passava l'acqua senza passare dai filtri con questa paratia.
http://img.tapatalk.com/d/13/10/21/me4eqane.jpg
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
http://img.tapatalk.com/d/13/10/21/hu8asu3a.jpg
Adesso passa solo da sopra.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Se togliendo il porta riscaldatore diventa, in pratica, come il biobox 1, non sarebbero da chiudere:
http://www.aquaristik-zentrum.at/shop/de/aquatlantis-Mini-Biobox-1-Innenfiltersystem-bis-60-Liter
Praticamente si. Io ho aggiunto dei cannolicchi mettendoli in una calza nello spazio vuoto tra la zeolite e la pompa.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
------------------------------------------------------------------------
Nel biobox 1,allora l'acqua non passa tutta dai materiali filtranti
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
....Nel biobox 1,allora l'acqua non passa tutta dai materiali filtranti
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Nessuno progetterebbe un filtro così.........
Eppure se guardi il link che mi hai postato di vede che l'acqua passa anche da sotto i filtri.
È per quello che ho voluto chiudere le fessure in basso. Si vedeva la calza di cannolicchi che ho aggiunto ed ora non si vedono più.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
Guardando bene questa foto, vedo una piccola intercapedine dove l'acqua sale (si vedono le frecce) senza entrare direttamente nel vano della pompa.........di più non ti so dire, bisognerebbe avere il filtro in mano.
https://www.google.it/search?q=aquatlantis-Mini-Biobox-1-&newwindow=1&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ei=AEhkUvXOMIrRsgbh8oGwAw&ved=0CAkQ_AUoAQ&biw=1920&bih=947&dpr=1#facrc=_&imgdii=_&imgrc=mEiHrlIcV-QbHM%3A%3BqokdFMsaKTtUvM%3Bhttp%253A%252F%252Fmedi a.mediazs.com%252Fbilder%252Faquatlantis%252Fnano% 252Fcubic%252Fset%252F5%252F800%252Fbiobox_1_20_5. jpg%3Bhttp%253A%252F%252Fwww.zooplus.de%252Fshop%2 52Faquaristik%252Faquarium%252Faquatlantis_aquarie n%252F357782%3B800%3B800
Se guardi la foto del mio senza porta riscaldatore, vedi le fessure come quelle del biobox 1,anche nella parte bassa.
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
berto1886
21-10-2013, 11:00
Mi pare molto strano che non faccia passare l'acqua per i materiali filtranti
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
Non ho detto che non passa dai materiali filtranti ma che ha una via, le fessure in basso, che sono aperte e di conseguenza passa anche di lì e sicuramente in maggior modo in quanto non ha resistenza ed è diretta. Nessuno che ha il Biobox lo ha mai notato? Non è il mio che è difettoso anche perché ne ho visto un in negozio ed è uguale. Dalle fessure in basso si vedono i cannolicchi che ho aggiunto e, se non ci fossero, si vedrebbe la pompa.
Inviato dal mio GT-N7100 con Tapatalk
Penso che mi orienterò su un esterno tipo Eden 501 anche se non capisco perché l'acqua passa prima dai cannolicchi e poi dalla spugna. Prima di cambiare mi devo informare sulla prevalenza della pompa in quanto, per via dello spazio, dovrei metterlo sotto il livello dell'acquario.
Inviato dal mio GT-N7100 utilizzando Tapatalk
berto1886
23-10-2013, 17:21
il 501 non lo puoi mettere sotto la vasca ma di fianco... non ha tanta prevalenza...
Quale mi consigli?
Inviato dal mio Nexus 7 con Tapatalk 4
berto1886
23-10-2013, 21:33
Prova con il tetra ex400 ma non sono convinto che abbia più prevalenza
Inviato dal mio Samsung Galaxy S3 con Tapatalk 2
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |