Visualizza la versione completa : pulire cannolicchi si o no?
ho i cannolicchi abbastanza pieni di sedimenti ma ho il dubbio che lavandoli potrei rimuovere le colonie batteriche...che fare?
Sciaquata veloce?
Angelo90
21-12-2011, 14:26
Se proprio vuoi pulirli io ti consiglio di usare l'acqua dell'acuario...
Gli fai giusto una sciaquata.... ;)
ok...!!
ho sentito che qualcuno ha anche cambiato i cannolicchi sostituendoli con nuovi ...
ma non è un suicidio???
Angelo90
21-12-2011, 15:42
Proprio un suicidio credo non sia, però quasi...!!!
Alla fine nell'acqua, nel fondo e nella lana ci sono sempre i batteri, xò ti consiglio di non cambiarli.
Dagli una sciaquata con acqua dell'acquario in modo tale da non uccidere tutta la flora batterica...
babaferu
21-12-2011, 16:02
ok...!!
ho sentito che qualcuno ha anche cambiato i cannolicchi sostituendoli con nuovi ...
ma non è un suicidio???
si è un suicidio, o meglio, un battericidio e pescicidio....
tocca i cannolicchi solo se vedi che il flusso dell'acqua rallenta, altrimenti lasciali dove sono con il loro sedimento, che male fa?:3:
ciao, ba
Il problema dei cannolicchi con troppa melma di solito è da imputare ad un eccesso di cibo in vasca... Per rimuovere la melma è sufficiente, al primo cambio d'acqua, estrarre senza sgocciolare i cannoli, dargli una veloce rimescolata in un secchio di acqua vecchia del cambio e reinserire il tutto in vasca. La sostituzione dei materiali biologici è pressoché inutile. Io di solito non tocco mai i cannolicchi, al limite li sifono come faccio per il fondo una volta l'anno, ma sempre senza estrarli dal filtro.
Angelo90
21-12-2011, 21:01
Il problema dei cannolicchi con troppa melma di solito è da imputare ad un eccesso di cibo in vasca... Per rimuovere la melma è sufficiente, al primo cambio d'acqua, estrarre senza sgocciolare i cannoli, dargli una veloce rimescolata in un secchio di acqua vecchia del cambio e reinserire il tutto in vasca. La sostituzione dei materiali biologici è pressoché inutile. Io di solito non tocco mai i cannolicchi, al limite li sifono come faccio per il fondo una volta l'anno, ma sempre senza estrarli dal filtro.
Quoto in pieno...
Dagli solo una sciaquata se proprio vuoi pulirli, ma se li sifoni forse è meglio..!!!
Io li pulisco una volta ogni 1-2 anni, quanto vedo che sono proprio sporchi al massimo...
bene...
i sedimenti che noto sono per la maggior parte parte di polvere della terra elos....(mai piu' nelle mie future vasche,mi sono trovato male sia per trovare bilancio chimico ,sia perche' come tocchi il fondo si alza una vera melma!!).....
Le terre alofane sono cosi, pensa che c'è chi le ha provate e dice magari averle usate prima.
secondo me non è proprio un suicidio o battericidio
correggetemi se sbaglio ma le colonie batteriche non sono anche fortemente sviluppate intorno alle foglie delle nostre piante?
teoricamente se hai un acquario piuttosto piantumatoi canolicchi sono un dipiù :44: secondo me potrebbe bastare solo il filtro meccanico.
:4:
silvan.ilmago
22-12-2011, 23:31
Ma perchè vuoi lavarli? Il tesoro che custodiscono è vita per il tuo acquario!
la discussione non è in attivo da un po' ma volevo provare a chiedere una cosa e vedere se qualcuno risponde. ho un acquario molto vecchio, era di mio padre ha più di 20 anni forse 25, da 2 annetti me ne occupo io, curando con cambi parziali bionitrivec ecc, ieri ho iniziato a provare la co2, cmq questo acquario non è mai stato pulito nel filtro dove si trovano i cannolicchi, è sono strapieni di melma, e ripeto strapieni, tra l'altro non dentro una rete quindi proprio liberi, allora solo da un lato del filtro ho deciso di prendere i cannolicchi metterli in una bacinella con acqua vecchia dell'acquario, sciacquarli e metterli dentro una rete o calza, l'altra parte dove si trovano i cannolicchi non li ho toccati, ho fatto male??
la discussione non è in attivo da un po' ma volevo provare a chiedere una cosa e vedere se qualcuno risponde. ho un acquario molto vecchio, era di mio padre ha più di 20 anni forse 25, da 2 annetti me ne occupo io, curando con cambi parziali bionitrivec ecc, ieri ho iniziato a provare la co2, cmq questo acquario non è mai stato pulito nel filtro dove si trovano i cannolicchi, è sono strapieni di melma, e ripeto strapieni, tra l'altro non dentro una rete quindi proprio liberi, allora solo da un lato del filtro ho deciso di prendere i cannolicchi metterli in una bacinella con acqua vecchia dell'acquario, sciacquarli e metterli dentro una rete o calza, l'altra parte dove si trovano i cannolicchi non li ho toccati, ho fatto male??
Con un acquario così vecchio puoi sciacquarli tranquillamente tutti i cannolicchi che non crei alcun danno (ormai i batteri sono insediati pure nei vetri :-D :-D :-D), abbi solo l'accortezza di usare l'acqua dell'acquario e non direttamente quella del rubinetto che è (molto probabilmente) ricca di cloro e rischi di sterilizzare i cannolicchi.
grazie mille allora alla prossima volta faccio l'altro scompartimento e li inserisco pure nella calza così da essere più facile da sciaquare.. :), si l'acquario è d'epoca, però sempre bello, è 200 litri
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |