Visualizza la versione completa : "acquario abissale"
Alessandrino (-.-)
21-12-2011, 01:14
buonasera,
idee malsane che vengono di notte... stavo guardando un documentario sulle fosse abissali, e mi è venuta in mente la possibilità di costruire un acquario che riproduca le condizioni che ci sono a grandi profondità (300-1000 metri)..
in via teorica secondo voi è fatibile ?
motivazioni che mi hanno spinto ad aprire questa discussione:
al momento ho tempo da perdere
Nicodemus
21-12-2011, 01:19
il problema grosso sarebbe simulare la pressione(veramente grosso come problema)... per il resto si potrebbe fare
Luca_fish12
21-12-2011, 01:21
Si dovrebbe tenere costantemente al buoi tranne per qualche occasionale "escursione" con le torce...
Alessandrino (-.-)
21-12-2011, 01:23
pensavo : un pistone potrebbe comprimere l'acqua per simulare la pressione.. il problema sarebbe che nessuna vasca riuscirebbe a reggere un peso simile... dovrebbe essere in metallo con degli oblò !
Angelo(ce)
21-12-2011, 01:38
Forse non riusciresti nemmeno a godertelo un acquario cosi!
Manuelao
21-12-2011, 01:41
Che senso avrebbe fare una vasca del genere? Cosa dovresti metterci dentro?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Nicodemus
21-12-2011, 01:50
è solo un discorso in linea teorica, ora che lo sweet bar non conta più ai fini del contatore di messaggi ognuno si sente più libero di sparare ******* :-D. e adesso si filosofeggia su questa "vasca abissale"
pierluigi.rovere
21-12-2011, 11:38
che senso avrebbe?
A quella profondità è tutto buio! :4:
Ti fai un bel cubo di acciaio completamente chiuso e lo usi come tavolino :)
Non saprei nemmeno come somministrare cibo ai pesci! Se apri la pressione diminuisce di colpo e i pescetti esplodono come palloncini :P
sarebbe sicuramente una figata se fosse possibile...ma poi se qualcuno lo facesse cosa ci metterebbe dentro?
Alessandrino (-.-)
21-12-2011, 12:25
(non che prma in sweet bar ci fossero discorsi molto più seri!)
comunque il cibo si potrebbe somministrare attraverso un sistema di paratie che consenta di mantenere la pressione costante.
come animali ci sono un sacco di creature interessanti ! anche perchè a quella profondità iniziano a sviluppare la bioluminescenza..
per vedere la vita all'interno secondo me un gruppo di robot di profondità con telecamere basterebbe
Mettiamoci un calamaro colossale!
Cmq l'idea è fattibile, nei centri studi idrodinamici esistono contenitori di quel tipo, certo che metterli in salotto non so se è una giusta scelta!
Inviato dal mio Liquid usando Tapatalk
Robottone con telecamera negli abissi "veri", connessione satellitare tramite opportuna boa in superficie, e ti godi il video senza paratie ad alta pressione in casa (e con qualche 100'000 euro te la cavi, invece di qualche milione, che di questi tempi non è male).
------------------------------------------------------------------------
In alternativa, un pond di almeno 2 - 3 km di profondità in giardino, sperando che casa tua non sia in zona sismica, altrimenti il pond lo fai di lava.
Per un acquario del genere le pressioni in gioco per 300 a 1000 mt si parla tra i 30 a 100 bar e non penso che un pistone normale la riesca a riprodurre poi di che materiale dovrebbe essere formata la vasca.
Corydoras 98
21-12-2011, 14:55
guarda tu calcola un ATMOSFERA in più ogni 2 metri circa,non sarebbe fattibile a parer mio e se lo facessi credo che sia fattibile col marino...un bel pesce spada in salotto... :-))
aggiungo: come faresti a catturare e portare vivo in superficie un pesce abissale? la vedo difficile, ma con la tecnologia, in futuro, forse!!!
Io ho sempre desiderato vedere i pesci abissali, ma mi sa che neanche al nuovo acquario di Roma che sarà parecchio robottizzato, a quel che dicono, potrò avere questa esperienza:-D
Corydoras 98
21-12-2011, 15:48
aggiungo: come faresti a catturare e portare vivo in superficie un pesce abissale? la vedo difficile, ma con la tecnologia, in futuro, forse!!!
Io ho sempre desiderato vedere i pesci abissali, ma mi sa che neanche al nuovo acquario di Roma che sarà parecchio robottizzato, a quel che dicono, potrò avere questa esperienza:-D
si potrebeb fare...a 6 miglia dipende le zone ci sono 700 metri circa,mio zio ci va a tonni... :-))
un ATMOSFERA in più ogni 2 metri circa
Ogni 10...
Corydoras 98
21-12-2011, 19:39
un ATMOSFERA in più ogni 2 metri circa
Ogni 10...
scusa,ho sbagliato ricordavo male comunque è vero,infatti se fai il sub e superi i 15 metri c'è un procedimento da fare ecc... :-))
pierluigi.rovere
22-12-2011, 09:15
io ho il brevetto di primo grado e non puoi andare oltre i 18 metri (anche se...).
Cory quello che forse intendi tu è la deco: dipende dal tempo di immersione. in teoria anche se fai un'uscita a 3 metri, ma stai delle ore devi fare la deco (io ho un computer che mi dice a che profondità e per quanto tempo dura) :4:
Paolo Piccinelli
22-12-2011, 09:33
un acquario del genere lo dovresti fare in un'autoclave di acciaio inox tenuta in un frigo... praticamente una bombola del gas.
negli abissi ci sono freddo (4°C, ovvero la temperatura a cui l'acqua ha la massima densità), pressioni elevate (qualche migliaio di bar) e buio assoluto... inoltre l'ossigeno disciolto è praticamente nullo, pari all'utilità di questa discussione. #13
Corydoras 98
22-12-2011, 22:58
un acquario del genere lo dovresti fare in un'autoclave di acciaio inox tenuta in un frigo... praticamente una bombola del gas.
negli abissi ci sono freddo (4°C, ovvero la temperatura a cui l'acqua ha la massima densità), pressioni elevate (qualche migliaio di bar) e buio assoluto... inoltre l'ossigeno disciolto è praticamente nullo, pari all'utilità di questa discussione. #13
scusa..ma se l'ossigeno è nullo..come vivono i pesci?? :4:
daniele68
23-12-2011, 00:06
scusa..ma se l'ossigeno è nullo..come vivono i pesci??
con le bombole!!!
L'alabarda spaziale sulle ditina ci vorrebbe a te!!!:4:
Corydoras 98
23-12-2011, 00:11
scusa..ma se l'ossigeno è nullo..come vivono i pesci??
con le bombole!!!
L'alabarda spaziale sulle ditina ci vorrebbe a te!!!:4:
:-D ;-) ok..comunque non stavo scherzando....ci dovrà pur essere un pesce a 1000 metri id profondità sul mio libro di scienze c'è scritto che molti stanno fino ai 1500... :-))
allora forse è meglio butti il libro. :-))
------------------------------------------------------------------------
ps:i tonni forse ci stanno? perchè mio zio quando va a pescarli (nell astagione con licenza) e ne prende uno ogni tanto allo stremo delle forze tira veso il fondo per uccidersi sbattendo la testa sul fondale..
Buttalo nell'acquario abissale. O nel pond profondo 3 km. A scelta.
Corydoras 98
23-12-2011, 00:14
Buttalo nell'acquario abissale. O nel pond profondo 3 km. A scelta.
ok...appena fate l'acquario abissale chiamatemi...così simuliamo anche l'inquinamento.. :-D
gunthermarco
23-12-2011, 15:49
si potrebbe fare il pratino?
Corydoras 98
23-12-2011, 20:06
si potrebbe fare il pratino?
certo..a 1000 metri di profondità col buio totale v ivono una miriade di piante come l'echinodorus tellenus (varietà marina eh?) :-D
gunthermarco
23-12-2011, 21:04
io pensavo più alla glossostigma....:4:
La prima riflessione che ho fatto leggendo la prima pagina, e stata quella di avere la conferma che non c'è più il fumo di una volta, altrimenti ti sarebbe venuto in mente che basterebbe comprare una bellissima e comoda camera iperbarica, riempirla, e farla girare per un pò. Il problema, come ti ha detto Miri, sarebbe quello sul come popolarla, ma è facilmente risolvibile con un filaccione da una 10ina di km e posizionarsi sulla fossa delle marianne :)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |