Visualizza la versione completa : Esperti di corrente.... AIUTO !!!!!!
Macchiella Marco
19-12-2011, 20:43
Ho appena aperto una splendida bolletta - Ener Energia Servizio Maggior tutela,
importo di 1.382,02 €.... conguaglio di 1.020,43 € ......
1° pensiero... ***** smonto tutto.....
2° pensiero.... piuttosto mi dò fuoco.... devo capirci di più.....
Faccio parte degli utenti "stupidi", che per mancanza di tempo e voglia forse non hanno mai pensato di buttarsi sul mercato libero, però devo iniziare a capire...
Ho un contratto da 4,5 Kw, guardando la bolletta pare che il mio conumo annuo sia di 6277 Kwh,
è calcolato per fasce (f1,f2,f3) più o meno sto al 34% F1, 66% F2-F3,
quest'anno ho pagato in tutto 2.658 € (contando tutte le bollete da Gennaio a Dicembre),
Se divido lo speso per il consumo annuo dell'ultima bolletta sono a 0,42 € a Kwh, ma non sò se è un conteggio corretto....
che faccio ?
gionanni57
19-12-2011, 21:12
io consumo circa 630 kw a bimestre e comunque non supero i 21 centesimi a kw.
controlla in che fascia sei,se prima abitazione dovresti essere in D1
Macchiella Marco
19-12-2011, 21:22
Yes, è prima abitazione,
appartamento di 110 mq circa.
sulla bolletta cita
"Uso Domestico residente con tariffa D3 bioraria transitoria",
che vuol dire ?
gionanni57
19-12-2011, 21:32
Yes, è prima abitazione,
appartamento di 110 mq circa.
sulla bolletta cita
"Uso Domestico residente con tariffa D3 bioraria transitoria",
che vuol dire ?
dovresti contattare il tuo gestore,la differenza sta nel D3.
correggo io sto in D2.
ginorosso
19-12-2011, 21:35
anche il fatto di avere un contatore di da 4,5 kw ti fà spendere qualcosa in più se non erro
giacomo73
19-12-2011, 21:41
Com'è possibile pagare 2600 euro di luce l'anno???? Che vasca hai???
Macchiella Marco
19-12-2011, 21:48
Sto studiando un pò... D3 credo sia per il contatore da 4,5 Kw,
la vasca è un 300 lt "normale"..... sono passato alle 250 W + 4t5 da 24W da un paio di mesi,
in precedenza 400W + 4 T4 da 24, riscaldatore, etc, etc, ma credo che l'acquario sia solo una componente, sicuramente importante ma è chiaro che non è solo questo,
lavastoviglie, lavatrice (in famiglia siamo in 4, ho due bimbe piccole....), etc....
Volevo qualche consiglio magari su altre compagnie, capirci di più,
a parte l'aver capito che consumo come una "mignotta"....
davide56
19-12-2011, 22:04
guarda la corrente non la regala nessuno gira e gira risparmi poco o niente
il piccolo utente secondo me non ha modo di risparmiare o sei una azienda e allora compri la corrente all'estero oppure spegni la luce
noi paghiamo bollette da 20000 euro al mese e comprando la corrente in francia ci vuole tutte a risparmiare qualcosa
Sandro S.
19-12-2011, 22:08
1° Prova a vedere le offerte EDISON, io mi ci sono trovato benissimo.
2° Ma prima di avere il conguaglio ti sono arrivate bollette molto basse ?
Macchiella Marco
19-12-2011, 22:12
Sto verificando un sito "sos tariffe", secondo i miei consumi la spesa annua con il servizio a maggior tutela" sarebbe stata di 1.600 €/anno, non 2.600.... sotto le bollette ricevute quest'anno, sto mandando un reclamo all'Enel ma non riesco a capire dov'è l'inghippo, sicuramente sbaglio io qualcosa.....
N° Data Scadenza Importo Bolleta
3 27/12/2011 1382,02
2 26/10/2011 290,27
1 25/08/2011 263,02
9 29/06/2011 250,8
8 28/04/2011 231,13
7 28/02/2011 241,22
superbarros76
19-12-2011, 22:12
ciao io ho 22 kilovat di corrente trifase ela bolletta mi arriva ogni mese e non ti voglio dire niente
comunque il tuo problema e che sicuramente sfori i 4,5 kw fino che ci stai dentro tutto regolare appena li superi ti salassano adessonon ne sono sicuro ma finomezzo kilowat di sforote lo fannofare e li son c......................
Io consumo 4500 kw annui con il contatore da 3 kw, pago all'incirca 0.25 €\kw...enel energia pure...con Edison la loro offerta è molto simile
Sandro S.
19-12-2011, 23:08
ivà... 0,20 con edison ;)
ivà... 0,20 con edison ;)
Che contratto hai??
Link?
Sandro S.
19-12-2011, 23:35
LUCE ZERO CANONE
pago 0,20 sempre, indipendentemente da quanto e quando consumo.
Macchiella Marco
19-12-2011, 23:49
Allora passo ad Edison....
questa sera sto impazzendo, ho già cambiato:
piano tariffario TIM per il mobile,
contratto telefonico fisso (da telecom a teletù),
azzo.... dovevo svegliarmi prima.....
Marco attento sempre perché tu hai un contatore da 4,5Kw e non 3 come tutti gli altri. Quel contatore porta a spese folli.
CIAO :25::25::25:
marco , con il 4,5 , hai uno costo maggiore al kw ... poi per avere un conguaglio del genere non mi sa che ti fanno la lettura aggiornata ... io nov e dic 252 € anche io non ho cambiato niente enel e telecom , sono uno che si accontenta .... :-))
Se ho inteso bene tu forse hai la bioraria che è la tariffa che l'enel ti applica se non passi al mercato libero. Cio significa che paghi un casino di giorno quando in nostri acquari girano e poco di sera - notte quando di solito gli acquari sono spenti. Onde per cui passa al mercato libero io sono passato a edison come ti hanno già detto costo € 0,20 al kw poi puoi andare sul sito dell'autorità per l'energia elettrica dove c'è un programma per trovare la tariffa più conveniente.
Eccoti il link http://www.autorita.energia.it/it/index.htm
Saluti
io ho un 4,5 a casa...e paghi circa il 5% in piu rispetto al 3 sul consumo e un fisso di 7-8 euro in piu al mese di canone e servizi...non sono SPESE FOLLI...
sicuramente ti hanno fatto letture AD CAZZUM durante l'anno e a dicembre stanno conguagliandoti il tutto...i 1000 euro sarebbero da dividere con le altre 5 bollette. e per dicembre avresti pagato sui 300..
poi un consiglio a tutti ,se non siete con ENEL DISTRIBUZIONE ,controllate bene a ogni bolletta il contatore..gli altri operatori con ENEL ENERGIA in testa molte volte sottostimano sempre i consumi ..poi pero' vi arrivano le botte a natale..
ma se mi arriva un conguaglio del genere a mè x natale mi sparo!
ma con bollette mediamente sui 250#300 euri possibile che ti arrivi da pagare una cifra del genere a dicembre? se non hai avuto cambiamenti significativi in casa e in vasca sono daccordo anche io che devono averti fatto le lettura alla *****!
twister77
20-12-2011, 12:19
ti hanno sicuramente sottostimato (il chè fa girare il ***** perchè dovrebbero fare le teletture precise!) le bollette!!!
se consumi 6500kWh anno la tua spesa annua è di circa 2000€/anno che è il totale da te pagato più o meno
comunque io dico sempre che è male fare i conti come si stanno facendo perchè se leggete le bollette vi accorgerete che ci sono diversi fattori che concorrono al costo finale e dare un prezzo medio €/kW può essere fuorviante
K-Killer
20-12-2011, 12:23
Invece degli altri fornitori di energia quali sono da evitare???
sicuramente ti hanno fatto letture AD CAZZUM durante l'anno e a dicembre stanno conguagliandoti il tutto...i 1000 euro sarebbero da dividere con le altre 5 bollette. e per dicembre avresti pagato sui 300..
Credo anche io che sia cosi..... 250 euro/bimestre per un 4,5KW, con acquario e 4 in famiglia sono pochi.
Noi siamo in 2 e mi arrivano dai 340 ai 380 euro a bimestre con un 3KW.
Ad ogni modo mi sono rotto di pagare la corrente elettrica. Ho contattato ENEL per il fotovoltaico e stasera ho l'appuntamento con l'incaricato.
Ho guardato i prezzi e con meno di 20000 euro finanziabili mi faccio un impianto da 4KW. Ho provato a vedere le stime di produzione e nella mia zona facendo gli opportuni calcoli di consumo/produzione, incentivi, finanziamento e quant'altro, con meno di 100 euro al mese mi tolgo dai piedi tutti i problemi.
Ad ogni modo mi sono rotto di pagare la corrente elettrica. Ho contattato ENEL per il fotovoltaico e stasera ho l'appuntamento con l'incaricato.
Ho guardato i prezzi e con meno di 20000 euro finanziabili mi faccio un impianto da 4KW. Ho provato a vedere le stime di produzione e nella mia zona facendo gli opportuni calcoli di consumo/produzione, incentivi, finanziamento e quant'altro, con meno di 100 euro al mese mi tolgo dai piedi tutti i problemi.
occhio perchè quando ti fanno i preventivi chiavi in mano intendono sempre e solo per impianto finito e montato... poi i tecnici ENEL devono venire a fare l'allacciamento per metterlo effettivamente in funzione per iniziare a produrre energia... e di solito sono lenti come la quaresima di questi tempi, il mio vicino di casa ha dovuto aspettare 9 mesi (un parto!!!) durante i quali si stava già pagando l'impianto e continuava a pagare la bolletta di sempre...
occhio perchè quando ti fanno i preventivi chiavi in mano intendono sempre e solo per impianto finito e montato... poi i tecnici ENEL devono venire a fare l'allacciamento per metterlo effettivamente in funzione per iniziare a produrre energia... e di solito sono lenti come la quaresima di questi tempi, il mio vicino di casa ha dovuto aspettare 9 mesi (un parto!!!) durante i quali si stava già pagando l'impianto e continuava a pagare la bolletta di sempre...
In effetti ho sentito anche io questa cosa. Il tipo dell'enel con cui ho parlato mi ha detto che ci voglio dai 40 ai 60 giorni, pero' il finanziamento lo fanno partire dopo 6 mesi.... quindi in effetti temo che quei 60 giorni siano molto fittizzi... Diciamo che se dovessi anche iniziare a pagare 2 o 3 rate del finanziamento prima che mi abbiano connesso sarebbe il minore dei mali. L'importante e' togliersi sta bolletta che ogni bimestre mi fa perdere 1 anno di vita.
quoto ZON sul 4,5kw. Costa il fisso di 7-8 euro in più e si paga un qualcosina in più solo sui kw nel primo scaglione di consumo (non fascia oraria), che sono circa 150kwh al mese a naso... e sono pochissimi...
Comunque con la bioraria devi avere almeno il 70% nella fascia serale per non pagare più di quanto si pagava con la monoraria.
Io accendo la vasca alle 5 di pomeriggio con 12 ore di luce da 2x400w con 2 t5 54w...
Quando davo 10h di luce avevo bollette bimestrali da 350euro. Ora con 12 di luce vedremo cosa arriva...
Io ho enel, non enel energia però, che dovrebbe avere ancora dei costi differenti.
Ma quando parlati di costo al kwh lo calcolate finito di tutte le spese? ovvero totale bolletta diviso i kwh del periodo calcolato in bolletta?
io sono d'accordo che con edison , si risparmiae non poco . però conti alla mano , quando si arrivano a queste cifre , qualcosa che non va c'è ,.. il mio 330l consuma 430wx10 ore al giorni= 4,3 kw risalita 32w x 24 0,8kw idem lo schiumatoio , mediamente 4kw per il riscaldatore circa ,0,2 kw per il movimento , idem per il reattore ...
4.3+0.8+0.8+4.0+04=10.3 kw x 0.25= 2.60€ al giorno 78€ al mese 160€ a bimestre ...però mi sa che passo anche io ad edison ..per chi usa edison: basta fare tutto dal sito ? ci sono problemi particolari che devo sapere ? [/SIZE]
Macchiella Marco
20-12-2011, 20:38
Svelato l'inghippo....
forte dei miei studi di ieri sera (qualcosa che non quadrava c'era), ho chiamato oggi un operatrice, minacciandogli le peggiori cose per far si che non sottovalutasse la cosa,
dopo attese, e altro mi ha spiegato che il conguaglio era relativo al periodo luglio 2008- luglio 2009... *****....
incazzare mi sono incazzato, perchè dopo 3 anni... va bè,
però effettivamente la cosa è reale, c'era stato un periodo (fantastico) dove mi arrivavano bollete da 70/80 € a bimestre, successivamente hanno cambiato il contatore, pensavo di averla fatta franca e invece......
Va bè in sostanza 1.600 € l'anno su 6277 Kwh consumati,
0,25 al Kwh, non poco sicuramente, ma considerando i 4,5 Kw, da come sono distribuite, etc,
si può migliorare, ma non in modo così evidente....
in ogni caso ieri mi si è aperto il mondo del mercato libero, spero non mi venga la mania visto che ho "dormito" per anni.....
stasera passo ad Edison.....
Maurizio 77
20-12-2011, 23:26
Io no cambierò mai Enel, er esperienze di miei ivi, che passando a Edison sono andati a finire in mani di avvocati e succesivamente in causa.. Ti promettono mari e monti ma poi.., il consumo e' consumo..., io non cambierei....!!!!!!!!!!
Vorrei precisare una cosa su chi pensa di fare un impianto fotovoltaico.
Io l'ho fatto ed è una ottima cosa però non pensate di azzerare la bolletta della luce in quanto per impianti piccoli si convenziona per lo scambio sul posto, ciò significa che quando l'impianto produce l'energia viene consumata direttamente dal titolare dell'impianto se in quel momento vi è consumo mentre l'energia in eccedenza viene immessa in rete: esempio produzione impianto 2000 watt consumo 1200 watt l'eccedenza di 800 watt va in rete è pagata circa € 0,10. Quando l'impianto produce poco o niente e voi consumate la corrente la pagate secondo il contratto che avete con i vari operatori.
Per il motivo di cui sopra vi conviene sempre consumare il più possibile tutta la corrente che producete, non pensate che se un impianto vi produce 3500 kw all'anno e voi ne consumate 5000 kw di pagare solo la differenza di 1500 kw.
In sostanza nei mesi di massima produzione aprile - settembre avete un ottimo risparmio sulla bolletta negli altri pagate quasi normalmente.
Discorso a parte l'incentivo di circa € 0,40 a kw che viene erogato su tutta la produzione di energia.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
Vorrei precisare una cosa su chi pensa di fare un impianto fotovoltaico.
Io l'ho fatto ed è una ottima cosa però non pensate di azzerare la bolletta della luce in quanto per impianti piccoli si convenziona per lo scambio sul posto, ciò significa che quando l'impianto produce l'energia viene consumata direttamente dal titolare dell'impianto se in quel momento vi è consumo mentre l'energia in eccedenza viene immessa in rete: esempio produzione impianto 2000 watt consumo 1200 watt l'eccedenza di 800 watt va in rete è pagata circa € 0,10. Quando l'impianto produce poco o niente e voi consumate la corrente la pagate secondo il contratto che avete con i vari operatori.
Per il motivo di cui sopra vi conviene sempre consumare il più possibile tutta la corrente che producete, non pensate che se un impianto vi produce 3500 kw all'anno e voi ne consumate 5000 kw di pagare solo la differenza di 1500 kw.
In sostanza nei mesi di massima produzione aprile - settembre avete un ottimo risparmio sulla bolletta negli altri pagate quasi normalmente.
Discorso a parte l'incentivo di circa € 0,40 a kw che viene erogato su tutta la produzione di energia.
Spero di essere stato chiaro.
Saluti.
Hai ragione.... per questo motivo bisogna dimensionare correttamente l'impianto fotovoltaico sulla base dei propri consumi....
Sul fatto del pagare l'energia immessa in rete mi risulta essere una soluzione di qualche anno fa. Oggi ci sono soluzioni diverse (mi pare si chiami scambio sul posto). L'energia prodotta e non utilizzata viene immessa in rete, ma non viene venduta, viene "accumulata" ed e' a disposizione per le fasce orarie in cui non vi e' produzione (sera/notte). Facendo un esempio con i tuopi numeri, se in una gioranta produci 2000W e ne consumi 1000 durante il giorno e 800 la sera, hai 200W di eccedenza che ti si accumulano per il giorno successivo e cosi via. A fine anno puoi decidere se venderla (alla cifra che hai detto tu) oppure se tenerla come "scorta" per l'anno successivo. Entro 3 anni pero' la devi consumare oppure vendere.
Naturalmente se la quantità di energia consumata è maggiore di quella accumulata allora paghi la differerenza... cioe' tornando all'esempio di prima 2000W prodotti, 1000 utilizzati di giorno e 1200 di sera, se non hai accumuli dei giorni precedenti i 200 W in eccesso li paghi.
Ah se adesso è così ancora meglio quando lo fatto io non c'era questa opportunità! Ottimo allora. Vai di fotovoltaico.
Saluti.
Ah se adesso è così ancora meglio quando lo fatto io non c'era questa opportunità! Ottimo allora. Vai di fotovoltaico.
Saluti.
SI pero' quando l'hai fatto tu beccavi ( e becchi ) 0,40 w/KWh prodotto.... adesso siamo a 0,242 :2:
Rimane comunque l'unica alternativa valida e che davvero permette di abbattere i costi
Se non sbaglio 0,42 €/kwh :4: ma costava anche di più l'impianto.
Buone feste a tutti.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |