Visualizza la versione completa : Substrato per caridinaio
bluewave
18-12-2011, 02:04
Salve a tutti, :3:
vorrei allestire un caridinaio ma sono indeciso per il fondo in quanto ho letto che le caridine, specialmente le crystal red non sopportano i metalli pesanti come il ferro presenti in molti substrati.
detto questo avevo intenzione di prendere l'humus della Prodac composto da diversi tipi di torba, speciali terre fertili e sostanze nutritive naturali per poi ricoprirlo con ghiaetto inerte oppure akadama.
che dite? può andare?
Johnny Brillo
18-12-2011, 11:46
Dipende da che tipo di caridine vuoi tenere. Io ad esempio ho fondo fertile della dennerle con sopra il ghiaino e fertilizzo con i prodotti dennerle ma le mie red cherry non ne risentono affatto.
Il discorso è diverso se si inizia a parlare di red crystal o altre più delicate.
Se non sbaglio anche le yellow dovrebbero essere come le red cherry.
bluewave
20-12-2011, 13:50
Dipende da che tipo di caridine vuoi tenere. Io ad esempio ho fondo fertile della dennerle con sopra il ghiaino e fertilizzo con i prodotti dennerle ma le mie red cherry non ne risentono affatto.
Il discorso è diverso se si inizia a parlare di red crystal o altre più delicate.
Se non sbaglio anche le yellow dovrebbero essere come le red cherry.
Se riuscissi a trovarle a buon prezzo vorrei prendere le red crystal, anche di grado A mi andrebbero bene, proprio per questo è importante che il fondo risulti ottimale per la crescità delle piante e non sia troppo pericoloso per gli ospiti.
scriptors
20-12-2011, 14:41
Sposto nella sezione più adeguata ;-)
Dipende da che tipo di caridine vuoi tenere. Io ad esempio ho fondo fertile della dennerle con sopra il ghiaino e fertilizzo con i prodotti dennerle ma le mie red cherry non ne risentono affatto.
Il discorso è diverso se si inizia a parlare di red crystal o altre più delicate.
Se non sbaglio anche le yellow dovrebbero essere come le red cherry.
Se riuscissi a trovarle a buon prezzo vorrei prendere le red crystal, anche di grado A mi andrebbero bene, proprio per questo è importante che il fondo risulti ottimale per la crescità delle piante e non sia troppo pericoloso per gli ospiti.
come fondo va bene visto che non è fertilizzato chimicamente e non contiene sostanze nocive ;)
se sei all'inizio ti consiglio di partire con delle Red Cherry magari poi tra qualche mese prendi le Crystal...
Partire con le crystal non è molto consigliato ci vuole molta esperienza per tenerle,gestirle e riprodurle...
bluewave
20-12-2011, 18:20
come fondo va bene visto che non è fertilizzato chimicamente e non contiene sostanze nocive ;)
se sei all'inizio ti consiglio di partire con delle Red Cherry magari poi tra qualche mese prendi le Crystal...
Partire con le crystal non è molto consigliato ci vuole molta esperienza per tenerle,gestirle e riprodurle...
Si infatti.. come substrato allora ok.. per il fondo invece avevo pensato o ghiaino nero o akadama.
come gusto personale avrei intenzione di usare il ghiaino nero che farebbe risaltare molto sia le piante che le caridine. che ne dite?
come fondo va bene visto che non è fertilizzato chimicamente e non contiene sostanze nocive ;)
se sei all'inizio ti consiglio di partire con delle Red Cherry magari poi tra qualche mese prendi le Crystal...
Partire con le crystal non è molto consigliato ci vuole molta esperienza per tenerle,gestirle e riprodurle...
Si infatti.. come substrato allora ok.. per il fondo invece avevo pensato o ghiaino nero o akadama.
come gusto personale avrei intenzione di usare il ghiaino nero che farebbe risaltare molto sia le piante che le caridine. che ne dite?
consiglio personale usa fondi allofani, molta meno manutenzione e valori stabili...
vitoimpastato
31-12-2011, 00:55
Io da quasi un anno allevo red cherry con buoni risultati adesso man mano sto passando alla selezione aggiuggendo delle sakura alla mia mia vasca,chissa cosa ne uscira fuori,riguardo ai fondi utilizzare un substrato fertilizzato sarebbe come portare le pikkole ad una lenta agonia perche basterebbe una smossa di terriccio per spriggionare sa cosa e farle morire,io opterei di utilizzare o un ghiaino tipo quarzo nero che risalta molto i colori oppure fare come la maggior parte utilizzando un fondo allofano tipo akadama,master soil,shirakuram insomma ce ne sono una miriade di marke se vuoi risparmiare,ho visto un articolo di uno che per definire il suo acquario a utilizzato del lapillo vulcanico con granulometria 10/15 mm ed dopo un mese ha inserito le cristal senza nessuna perdita, insomma di esperimenti ne puoi fare 2000 pero l'utilizzo di un substrato fertilizzato ti fa rischiare moltissimo,se poi vuoi passare ad allevare le cristal da quel che ho potuto ossevare e leggere ti è necessario in primo l'uogo un impianto ad osmosi,conduttimetro,ph metro,sali per la correzzione dell'acqua, e nel periodo estivo ti serve un luogo abbastanza fresco o un refrigeratore perche le cristal non sopportano le temperature alte,quindi prima di intraprendere una strada cosi ardua comincia con delle specie semplici da allevare vedi red cherry,blue pearl, balbauti,ecc poi con la giusta cultura maturata e con i mezzi adatti puoi divertirti a spazziare quanto vuoi ed a qualsiasi livello,
in ogni caso ti auguro un in bocca al lupo ed in culo alla balena per una buona riuscita.
bluewave
03-01-2012, 19:01
Si grazie dei consigli proverò così.. appena finisco posto le foto!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |