Visualizza la versione completa : alternanza pompe di movimento
Allora una banalità:
le pompe di solito si alternano di 6 ore una 6 ore l altra.
Leggevo in un post che un ragazzo le alternava di 5 sec mentre Algranati gli diceva di alternarle di 6 ore ciascuna ma io dico perchè allora comprare pompe elettroniche per alternarle ogni 2 sec per creare l onda?
é + giusto creare l onda o alternarle di 6 ore?????? ( domanda da un milione???)
:19:
Al momento ho 3x6055, 2 in funzione e 1 spenta e viceversa con alternanza ogni 30 minuti. E flussi variabili in portata e in periodo... insomma un casino della madonna, però gli animali sembrano gradire e alla fine credo l'importante sia quello.
Ho provato maree di flussi diversi e anche effetti onda più o meno accentuati, ma questi ultimi non mi piacevano un granchè (questa è solo una mia considerazione soggettiva).
In teoria l'alternanza di 6 ore è quella che dovrebbe rispecchiare maggiormente le condizioni in natura, ma col movimento attuale riesco meglio a non avere sedimentazioni e a dare a tutti gli animali un alternanza di corrente e calma che mi sembra decente.
twister77
14-12-2011, 14:32
secondo me, come facevo nella vecchia vasca, meglio alternare ogni 6 o più ore. non dico che non ha senso alternare in pochi secondi ma secondo me meno gradito
giangi1970
14-12-2011, 15:52
Twister....
La tre cose fonadentali per il movimento sono...
1) Forse la piu' importante...che non ci siano zone di ristagno o accumulo di sedimenti..le pompe dietro la rocciata si mettono anche per quello...
2) che i coralli abbiano i movimento che piu' gradiscono...e li ci vuole occhio ed esperienza..
3) che il cibo trasportato dall'acqua passi bene verso e attraverso i coralli...perche' i coralli son si predatori....ma non vannoin giro per la vasca in cerca del cibo...
Poi che questi fattori si ottengano con 1 pompa fissa o 20 elettroniche alternate ogni decimo di secondo son scelte personali,non per ultimo il portafoglio,e ogni vasca fa' storia a se...
sono sempre + confuso.
A questo punto xchè esistono le pompe elettroniche?
Se si deve alternare di 6 ore ogni pompa allora perchè vortech, tinze e hydor le fanno elettroniche?
Ho capito che si può far bene sia con le elettroniche che con le semplici pompe ma secondo voi quale meglio si rispecchia in un acquario di casa??'
Alternate ogni 6 ore oppure con alternanza breve in modo da ricreare l onda?
daniele5235
14-12-2011, 17:07
Io ho una sola tunze da 12000 in 200 litri max pulsazione e l'onda la fa
Io ho una sola tunze da 12000 in 200 litri max pulsazione e l'onda la fa
si ma il mio era x capire se è meglio alternare le pompe ogni 6 ore oppure ricreare l effetto onda...
quale dei 2 è + utile?
Cioè quale i coralli gradiscono di +?
Nei video su you tube ho constatato che con l effetto onda i coralli sembrano + armoniosi come in natura
giangi1970
14-12-2011, 17:27
4divpz..
Partiamo dal presupposto che le pomap elettroniche non servono per ricreare le onde...
Ma per far muovere di piu' l'acqua e in piu' direzioni....
Quello che hai visto tu,suppongo,e' un altra cosa...
Per farti un paragone un po' idiota..
E' come se tu volessi montar della panna....
Preferisci montarla con una frusta a mano(pompe fisse alternate ogni sei ore) o montarla con uno sbattitore elettico(pompe elettroniche)????
Il risultato finale e' lo stesso...perche' la panna( il movimento dell'acqua) lo avrai comunque...ma COME lo avrai no....
Spero di essermi spiegato....
daniele5235
14-12-2011, 17:48
A mio parere se vuoi fare una cosa fatta bene durante il fotoperiodo devi fare un maremoto , anche i pesci devono fare fatica a muoversi nel reef e' cosi , l alternanza sinceramente la ritengo inutile
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |