PDA

Visualizza la versione completa : Trasloco acquario


Attilio46
11-12-2011, 13:18
Cari Amici un grosso saluto a tutti voi!
Come avrete potuto immaginare dal titolo di questo mio post, a giorni mi toccherà traslocare, anzi, trasferirmi proprio, in quanto cambierò città. Il problema, tra i mille che sto affrontando in questo dolce periodo pre natalizio, è come portarmi dietro l'acquario (Askoll Pure L, piantumato me ancora senza fauna). La faccio semplice e breve: COME SI FA!?!??:5::15:

P.S.: credo di essere nella giusta sezione del forum dove postare questo tipo di discussione. in caso contrario, prego i moderatori di spostare questo mio post nella sezione adatta. Un salutone a tutti voi!

Jellifish
11-12-2011, 13:46
beh se è senza fauna limitati a svuotarlo del tutto.. non penso che le piante risentano di un paio d'ore senz'acqua. io ho spostato il 25 litri l'anno scorso, senz'acqua, con ghiaia e piante, e pesava un sacco e calcola che è un acquario piccolo!
se lasci poca acqua ti si sposta più facilmente il fondo e se hai il fondo fertile ti si solleva tutto..

netti il filtro coi cannolicchi e le spugne in un sacchetto con l'acqua dell'acquario, o in un secchio, per evitare di far morire i batteri.

fai in modo di arrivare nella casa nuova e avere acqua già decantata con cuoi riempire l'acquario, più l'acqua dei sacchetti col filtro.. dovrebbe andare bene.
l'acquario era già avviato da almeno un mese? se si, al limite pui lasciarlo una settimana/15 giorni senza fauna, controlla che i valori siano stabili prima di inserire la fauna.
il tuo acquario è tanto grande? fatti aiutare da qualcuno a sollevarlo, e portarlo in auto.

vedi se gli esperti ti consigliano qualcosa di più pratico.

consolati, e pensa a me che tra 6 mesi (se va tutto bene) dovrò trasferirmi e spostare il 60 litri popolato di danio e red cherry.. pensa a quanto mi ci vorrà a catturare una trentina di minuscole red cherry guizzanti e semitrasparenti per metterle in un sacchetto e poter svuotare l'acquario..

Cursor
11-12-2011, 13:46
Quanto e' grande la vasca ??

Luca_fish12
11-12-2011, 14:00
Se cambi proprio città io direi di svuotare il tutto e ricominciare quando ti sarai sistemato nella nuova casa (penso che avrai moltissime cose da fare oltre all'acquario tra trasloco e cambi vari) :-)

Le piante se riesci vendile o conservale al meglio in acqua, il filtro e l'acquario sei sempre a tempo a farlo maturare di nuovo! ;-)

peppelandia
11-12-2011, 14:11
cosa importante da sapere è il litraggio della vasca,

pensa a me quando dovro' tornare in sicilia ne dovro' traslocare 4 vasche piene e 2 vuote
tra cui 2 200 litri.

aloaaaaaa

babaferu
11-12-2011, 14:35
quanto è grande la vasca e quanto devi andare lontano?
lo puoi trasportare allestito lasciandoci qualche cm d'acqua per le piante e eventuali altri organismi tipo lumache caridine. lo svuoti lasciando appunto qualche cm d'acqua e copri con un nylon messo proprio sopra l'acqua. devi mettere l'acqua nelle taniche e tenere in funzione il filtro il più a lungo possibile, anche in un secchio pulito, per preservare i batteri.
ti fai aiutare a trasportare la vasca, con un po' di volontari (più mani ci sono, e meglio è).
arrivato, velocemente rimetti l'acqua e riaccendi il filtro. se non ci sono animali, non corri grossi rischi, verifica solo i nitriti prima di mettere i pesci in vasca.
ciao, ba
ps: in questo modo, io ho spostato un 120 lt, quindi ti parlo epr esperienza.

peppelandia
11-12-2011, 14:40
tutto dipende dalla grandezza.
se si parla di un 25 litri non ti dico che si puo' spostare pieno ma poco ci manca. si possono lasciare fondo arredi piente e 5 cm di acqua

ma se si parla di un 60 litri a salire il discorso cambia e cambia ancora se è un 400 litri

quindi fino a quando non abbiamo queste info tutto quello che è stato detto puo' andare bene e non

Corydoras 98
11-12-2011, 15:37
cosa importante da sapere è il litraggio della vasca,

pensa a me quando dovro' tornare in sicilia ne dovro' traslocare 4 vasche piene e 2 vuote
tra cui 2 200 litri.

aloaaaaaa



torni in sicilia?

sfortunatamente siamo lontani avrei potuto darti una mano per quello che posso :1:

daniele68
11-12-2011, 15:39
In ogni caso sia se piccolo o grande tieni il fondo con un velo di acqua della vasca, questo ti preserverà la popolazione batterica.
Babaferu è stata l'unica che ha posto il problema anche sul tempo che sarà inutilizzato il filtro.

Per le piante vanno bene i sacchetti dei pesci e un pò di acqua

Ripeto, sarebbe interessante sapere quanto il filtro starebbe fermo...se qualche giorno prima di mettere pesci rifare la maturazione.

babaferu
11-12-2011, 15:48
io le piante le lascerei tranquillamente in vasca!
io ho fatto csoì su consiglio di piccinelli.... e tutto andò bene.
ciao, ba

Luca_fish12
11-12-2011, 15:52
Scusate, ma visto che dovrà cambiare non solo casa ma anche città, non conviene che prima si sistema per bene e poi riavvia tutto l'acquario da capo? #24

Dovrà sistemare prima i mobili, poi cercare una nuova posizione, risistemare casa...avere in mezzo anche un acquario da allestire in fretta e le piante da curare secondo me sarebbe un impiccio in più...

Io ho da poco traslocato 2 acquari lo stesso giorno, però avevo già preparto il nuovo mobile, lo spazio e tutto il resto...e soprattutto non avevo nient'altro di urgente da fare! :-)

peppelandia
11-12-2011, 16:02
quoto anche luca

questa soluzuione sarebbe la migliore

Attilio46
11-12-2011, 18:31
..preferirei salvare tutto ciò che posso salvare, se possibile...si tratta di poco più di 60 litri e il viaggio dovrebbe durare 7-8 ore...Sinceramente, il trasloco, non essendo nè il primo, nè (ahimè!) l'ultimo non è eccessivamente impegnativo come altri: passerò da un affitto ad un altro (case sempre già arredate, quindi, a parte il mobiletto della vasca, di mobili, non ce ne sono). sarei orientato a lasciare le piante in vasca con un filo d'acqua. Sono indeciso per la radice e le pietre che ci sono...gli arredi li tolgo?..Il problema, il dubbio è relativo al trasporto della vasca dall'appartamento alla macchina: temo che il peso (anche se quasi senz'acqua) possa rompere la vasca..Ci sono tecniche particolari?...Saremmo solo io e mia moglie che, per giunta, è anche gracilina...In vasca rimarrebbe il fondo fertile e il ghiaino (se tolgo gli arredi) e quel minimo di acqua per le piante...

Luca_fish12
11-12-2011, 18:35
Io quando ho spostato l'acquario da 80 litri ho trovato conveniente alzarlo con tutta la tavola di legno che lo sorreggeva; potresti cercare una tavola dove lo poggerai e poi caricherai in macchina anche la tavola con la vasca sopra (come fosse una barella per capirci)

bettina s.
11-12-2011, 22:51
Per quello siamo tanti e controlliamo in modo più rigoroso rispetto a voi salatini indubbiamento radici, arredi e tutto ciò che si muove va tolto, per diminuire il peso ed evitare che urtino accidentalmente i vetri.

Attilio46
11-12-2011, 22:59
...grazie per i consigli che mi avete dato!...Rimanete in zona perchè potrebbe sorgermi qualche altro dubbio!!:13:

Cursor
12-12-2011, 00:34
E difatti e' quello a cui devi stare attento attilio ... poggialo in piano e evita troppi sballottamenti durante il tragitto se no la lastra di fondo e' a rischio .
Il peso non dovrebbe essere eccessivo con solo il fondo ma se vedi che fate fatica piuttosto di romperlo svuota :12: ..

babaferu
12-12-2011, 11:02
..preferirei salvare tutto ciò che posso salvare, se possibile...si tratta di poco più di 60 litri e il viaggio dovrebbe durare 7-8 ore...
Sono indeciso per la radice e le pietre che ci sono...gli arredi li tolgo?..Il problema, il dubbio è relativo al trasporto della vasca dall'appartamento alla macchina: temo che il peso (anche se quasi senz'acqua) possa rompere la vasca..Ci sono tecniche particolari?...Saremmo solo io e mia moglie che, per giunta, è anche gracilina...In vasca rimarrebbe il fondo fertile e il ghiaino (se tolgo gli arredi) e quel minimo di acqua per le piante...

mah la radice non cambia granchè il peso, le rocce si, dipende ovviamente dalla quantità....
beh la vasca va mantenuta più in piano possibile, metti dei para-spigoli fatti di cartone perchè la cosa più semplice è scheggiare gli spigoli...
un 60 lt è spostabile ma se il filtro sta fermo 7-8 ore considera che comunque puoi mantenere l'allestimento, ma il filtro dovrà rimaturare. avendo tu solo piante non è un grosso problema, ma dovrai riattendere il mese prima di inserire i pesci.
ciao, ba

Attilio46
15-12-2011, 13:51
....ma, mettendo i cannolicchi, le spugne, ed il sacchettino con il mix di resine nell'acqua della vasca, dovrò rifare comunque tutto?!??...

babaferu
15-12-2011, 16:20
....ma, mettendo i cannolicchi, le spugne, ed il sacchettino con il mix di resine nell'acqua della vasca, dovrò rifare comunque tutto?!??...

se sta fermo 8 ore si.
senza movimento d'acqua i batteri muoiono per carenza di ossigeno.
ciao, ba

Attilio46
18-12-2011, 12:47
Il mio negoziante di fiduciami ha venduto un aeratore a batterie che ho adattato al secchio in cui avevo messo il materiale filtrante, e devo dire che, almeno meccanicamente parlando, il suo lavoro l'ha fatto. Non so se si possa dire altrettanto anche dal punto di vista biologico. Comunques sia, il trasloco e il viaggio (della speranza) l'ho fatto. Il risultato è stato devastante (..ma poteva andare peggio: per esempio, si poteva rompere un vetro della vasca..ma solo quello ci sarebbe mancato!!): le piante sono state tutte sradicate e, al termine del viaggio, le ho trovate tutte galleggianti...l'acqua è di nuovo tutta opaca...Ieri ho rimesso tutto in funzione, ho ripiantumato le piante (a proposito, è possibile che non fossero radicate bene, visto che il fondo del terriccio era di circa 4 cm???) e aspetto che l'acqua si pulisca un pochettino. Ma, devo rimettere i carboni attivi o posso lasciare la spugna con il mix di resine nel filtro? Ho introdotto un po' (dose consigliata) di attivatore batterico per sicurezza, e a breve farò di nuovo tutti i itest!...

babaferu
18-12-2011, 13:46
l'areatore a batterie è stata una buona idea, vedremo i risultati se il tes dei nitriti resterà a 0
peccato che ti si sia mischiato tutto.... comunque si, 4 cm di fondo sono pochi e oltretutto le piante erano piantumate da poco per cui è possibile che non avessero ancora radicato molto.
non avere fretta.
ciao, ba
------------------------------------------------------------------------
uh dimenticavo: che te ne fai del carbonme attivo e delle resine? il carbone non serve se non in casi particolari, le resine ti impediscono di capire se la tua vasca è in equilibrio.
ciao, ba

Attilio46
20-12-2011, 00:53
...dopo anni di modellismo (hobby ancora attivo) la pazienza non mi manca...Il carbone attivo, dopo i primi 1 giorni, l'ho tolto e sostituito con il mix di resine perchè così prevede il sistema di filtraggio dell'Askoll Pure...Che io sappia (così viene riportato sul libretto di istruzioni) le resine servono a ridurre nitrati e fosfati....

babaferu
20-12-2011, 10:52
si, le resine servono a ridurre nitrati e fosfati.
ma è molto meglio tenere bassi nitrati e fosfati con una buona gestione della vasca, che conb le resine. è sufficiente non sovrappopolare la vasca e non cibare troppo i pesci, mettere piante a crescita rapida e fare cambi costanti, puoi farne a meno e la vasca ne gioverebbe perchè troverebbe un suo equilibrio.
ciao, ba

Attilio46
21-12-2011, 01:12
..Ultimo consiglio che vi chiedo..per ora: avrei intenzione di eliminare il ghiaino che ho messo sul manado...come faccio a togierlo lasciando il manado, ovviamente, sul fondo?..Mi serve qualche attrezzo particolare o devo farlo eliminando ogni singola pietruzza di ghiano on le dita?!??:2: