Visualizza la versione completa : il mio sogno....allestimento juwel rio 240 :-)
scoiattolina
10-12-2011, 23:34
Ed eccoci qui...finalmente allestisco il mio acquario tanto sognato...sono anni che mi cimento con questa passione ma mi ritengo decisamente ancora alle prime armi quindi siate clementi con me ;-) beeeen ora che ho messo le mani avanti passo a descrivervi tutto :-D
rio 240 noce scuro completo di mobile
illuminazione : standard 2 t5 da 54w (uno a breve verrà sostituito con un 6500k°)
filtraggio: eliminato il filtro interno (una fatica incredibile) e messo un pratiko new generetion 400
termoriscaldatore: provissoriamente 2 da 100w ma in arrivo ho il riscaldatore esterno da 300w
arredamento:
sabbia fine nera 0.7 - 1.2 mm + sabbia scaglie policroma 2-4 mm+ pastiglie fertilizzati per il fondo
rocce simil dragon stone + sotto le colline laterali rocce laviche
legni driftwood (ancora leggermente galleggianti hanno provvisoriamente rocce laviche come pesi sopra)
flora: vari tipi di microsorum, criptocorynne, anubias, vallisneria, egeria, ceratophyllum, hydrocotyle leucocephala, echinodorus tricolor, limmophila sessiliflora e lemma
metto quaaaaalche foto delle varie fasi d'allestimento
che ne pensate?
http://s15.postimage.org/ssahi7ttz/Immagine_026.jpg (http://postimage.org/image/ssahi7ttz/)
http://s15.postimage.org/s41mz9v47/DSCF7411.jpg (http://postimage.org/image/s41mz9v47/)
http://s15.postimage.org/9pr3vaitj/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/9pr3vaitj/)
http://s15.postimage.org/xurtd0347/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/xurtd0347/)
http://s15.postimage.org/68p1sbjrb/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/68p1sbjrb/)
http://s15.postimage.org/a6cbhq6kn/Immagine_004.jpg (http://postimage.org/image/a6cbhq6kn/)
http://s15.postimage.org/a7m9b58ef/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/a7m9b58ef/)
http://s15.postimage.org/q74wup4g7/Immagine_006.jpg (http://postimage.org/image/q74wup4g7/)
http://s15.postimage.org/5oem3dfwn/Immagine_007.jpg (http://postimage.org/image/5oem3dfwn/)
http://s15.postimage.org/dv6luy5zb/Immagine_008.jpg (http://postimage.org/image/dv6luy5zb/)
http://s15.postimage.org/3me4p4hxj/Immagine_009.jpg (http://postimage.org/image/3me4p4hxj/)
http://s15.postimage.org/fpjgcoszr/Immagine_011.jpg (http://postimage.org/image/fpjgcoszr/)
http://s15.postimage.org/669rj85hj/Immagine_013.jpg (http://postimage.org/image/669rj85hj/)
http://s15.postimage.org/e0ad4mdaf/Immagine_018.jpg (http://postimage.org/image/e0ad4mdaf/)
http://s7.postimage.org/6we3iz5dz/Immagine_028.jpg (http://postimage.org/image/6we3iz5dz/)
http://s7.postimage.org/ffxhgqdqf/Immagine_032.jpg (http://postimage.org/image/ffxhgqdqf/)
http://s16.postimage.org/3q3tb0ez5/Immagine_013.jpg (http://postimage.org/image/3q3tb0ez5/)
http://s16.postimage.org/aulmk1m8h/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/aulmk1m8h/)
http://s16.postimage.org/zcdq7xosx/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/zcdq7xosx/)
http://s16.postimage.org/t18irinkh/Immagine_008.jpg (http://postimage.org/image/t18irinkh/)
http://s16.postimage.org/xbrs0ui1d/Immagine_009.jpg (http://postimage.org/image/xbrs0ui1d/)
prossimanete vorrei aggiugere tra le rocce pogostemon helferi, al centro tra i 2 legni ninfea lotus red, dietro i 2 legni hygrophila polisperma rosanervig+ rotala rotundifolia+ rotala wallichii
mi rimetto al giudizio della corte
:8: :42:
Johnny Brillo
10-12-2011, 23:54
Secondo me è BELLISSIMO:-))
Mi piace un sacco...
Avrei solo lasciato meno spazio libero nel mezzo e ovviamente lo sfondo lo sai già che non me gusta tanto. Il microsorium l'avrei messo sulla parte bassa del legno.
Ora un paio di domande:
quanta sabbia ti è avanzata?
come ti trovi col pratiko nuovo?
Quanto tempo c'hai messo per lavare tutta quella sabbia?
Hai fatto un bel lavoro.#25
PS mi aspettavo almeno un piccolo ringraziamento#07
Manuelao
10-12-2011, 23:57
Bellissimo
Sent from my iPhone using Tapatalk
scoiattolina
11-12-2011, 00:09
;-) ahahhahah a te Johnni spetta un riconoscimento speciale non un semplice ringraziamento ahahhahah #25#25#25
il pratiko è bellissimo come sempre molto comodo e una volta che si stabilizza silenziosissimo
per lavare rocce e sabbia ci son volute 2 ore buuuuuone, anche se a dir la verità mi son stupita per quanto poco fossero sporche le 2 sabbie...mooooolto buone ;-)
mi è avanzato 1 sacco da 5 kg della nera l'altra l'ho messa tutta :-)
nello spazio tra i due legni metterò le rosse ;-)
il microsorum messo sul legno di destra giù è il classico e quindi si farà èiù grande mentre tutti gli altri sono di varietà "nana" e serpentifolia praticamente non dovrebbe crescere molto più di così in altezza e lho usato perchè l'arco del legno di sinistra in alto era troppo piatto
allora tutto sommato non sono andata tanto male ....piufffff che sudata ahhha
ps grazie manuelao :4:
Johnny Brillo
11-12-2011, 00:18
Il ringraziamento successivo non ha lo stesso valore#07:-)
Ti ho chiesto del pratiko perchè non ne sentivo parlare un graché bene. L'hai riempito anche con la roccia lavica? La lana alla fine puoi anche non metterla tanto la filtrazione meccanica la fanno le spugne all'ingresso del filtro, meglio riempire tutto di materiali filtranti e lasciare alla fine lo spazio per un eventuale carbone.
Per fortuna allora che l'hai presa tutta quella sabbia (grazie johnny per avermi convinta...non c'è di che:-D)
A si scusa mi ero dimenticato che mancano ancora delle piante.
I riflettori hai deciso di prenderli?
Devo dire la verità...sei stata davvero brava, mi aspettavo di peggio#18
scoiattolina
11-12-2011, 00:28
ma tu dimmi se dopo tutta questa fatica te la devi prendere con una poveretta che ha provato a fare il meglio possibile prrrrrrrrrrrrrr
ahahaha
ma un complimento intero riesci a farmelo antipaticoneeeee ???ahahahah
per i ringraziamenti (sabbia compresa) sei tu che corriiiiiiiiiiiiii mamma mia che permalosooooo lo sai che ti adoro poi no??? ahhahah
perdonata?
boh io anche nell'altro ho il pratiko e mi son trovata sempre bene non so che dire
ho messo le pietruzze laviche nell'ultimo cestello poi cannolicchi poi quelli del filtro interno e nel primo in alto ci sono solo 2 pezzetti di spugna e un pò di lana tanto per non lasciarlo vuoto, dovesse servire mettere il carbone faccio in un attimo a toglierle.
riflettori e luce nuova sono in programma ma non subitissimo
prima devo finiere di prendere le piante, il riscaldatore esterno e i test nuovi
e.....aspettare babbo natale che i soldini son finiti ahhahahha
Johnny Brillo
11-12-2011, 00:41
Dai stavo solo scherzando :-)) Volevo prenderti un pò in giro....
Non sei perdonata perchè non hai nulla da farti perdonare;-)
Per me sei stata bravissima, non vedo l'ora di vederlo con tutte le piante e belle cresciute.
Per il fotoperiodo imposta il timer a 6ore al giorno e poi aumenti man mano.
Ora che ci penso ma co2 e fertilizzanti?
A un'altra cosa, la prossima volta non riempirlo così tanto in modo che non si veda il tirante nell'acqua. Non ho ancora capito perchè la juwel si ostina a mettere quel coso di plastica nero e non mette un tirante di vetro....
Complimenti, mi piace davvero molto...unica nota...lo sfondo! xD nero o comunque di una gradazione più scura avrebbe sicuramente esaltato maggiormente i colori delle piante :1:
Che pesci ospiterà?
#25#25 brava brava!
Non ho capito però l'utilità di mettere due sabbie diverse!#24
Anche le piante che hai intenzione di inserire dietro ai legni forse faranno un po' fatica con quella luce essendo in angolo,ma vedremo!
Bello!
Molto bello complimenti!!!!
Felenoponte
11-12-2011, 12:46
bello veramente hai un pò copiato Jonny però... :) lol comunque che pesci vorresti mettere?
Bello apparte gli scherzi...
scoiattolina
11-12-2011, 15:08
grazie mille a tutti :-)
rispondo un pò in generale
x lo sfondo in generale metto sempre il cartoncino nero, questa volta sto facendo una prova, quando le piante saranno cresciute vedrò se ritornare al classico nero o lasciare questo.
x la sabbia di due tipi diversi non c'è nesuna utilità anziiiii doppio sbattimento ma solo gusto estetico mio.
ho cercato di ricreare quello che avevo in mente scegliendo i pezzi che più mi piacevano.
volevo dei legni molto ramificati, amo la sabbia nera ma cercavo anche qualcosa che sembrasse terra e foglie come sfondo delle 2 colline.
le piante che vorrei aggiungere, specie le quasi rosse (rotala e h.p. rosanerving) andranno si dietro i legni ma non negli angoli ma quasi verso il centro quindi spero che riusciranno a prendere luce sufficiente e non pretendo che diventino rosse rosse ma spero con le punte rosate per staccare da tutto il verde presente.
la co2 per ora non sarà presente più in la vedremo.
per ora ho integrato il fondo solo nelle 2 colline con pasticche tagliate fertilizzanti e così farò con le piante che piano piano metterò.
come fertilizzanti liquidi per ora ho florena della sera che credo sia molto blando quindi mi sa che servirà qualcos'altro ma mi devo documentare che sono ignorante proprio in matera...anzi se avete consigli sono ben accetti.
si è vero per certi versi somiglia un pò a quello di Johnny ma non perchè volessi rubargli l'idea ma solo perchè credo ci siamo ispirati più o meno alle stesse cose ;-) e poi anche perchè mi ha aiutato molto nella realizzazione di questo "sogno" (se volete ci solo circa una ventina di pagine in saper comprare che lo testimoniano ahahhahah) povero è arrivato a non sopportarmi più per tutte le domande e consigli che gli ho chiesto :-P
come pesci l'idea è di inserire i 4 scalari che ho nell'altro acquario che per ora o sono 2 coppie ma ancora non mature o non si capisce ancora niente...nessuna lotta nessuna deposizione boh vedremo nella nuova "casa" come andrà
poi trasferirò anche i 12 neon e porterò il gruppo a un ventina
5/6 cory panda
2/3 neritine
e basta credo che dite? consigli?
i valori appena mi arrivano i nuovi test vi faccio sapere con il ph dovrei essere occhio e croce sui 6,6
Johnny Brillo
11-12-2011, 16:21
#12 uuuuu che belle parole:-))
E' stato un piacere aiutarti, mi sono divertito. Quelle venti pagine dovrebbero diventare una guida all'acquisto.
Gli acquari si somigliano per i legni e le tante piante, per il resto sei stata davvero brava ad allestirlo. Io ti ho dato solo una mano sugli acquisti da fare e a sviluppare qualche idea. La progettazione e la realizzazione è tutto merito tuo. Brava scoiattolina#25
Tornando all'acquario, potresti veramente mettere delle foglie secche alla base delle colline, però dovrebbero ambrarti l'acqua e non so se ti piace l'effetto.
Per far diventare le piante rosse secondo me possono darti una mano i riflettori aumentando l'illuminazione.
Con i fertilizzanti per adesso lascia stare, poi sarà il caso di adoperare un protocollo tra dennerle o seachem. Sono tutti e due ottimi e se cerchi troverai tante discussioni sui due e descrizioni.
In sintesi il seachem è formato da 5/6 prodotti che integrano i singoli elementi, vanno messi giornalmente e ti danno la possibilità di studiare meglio lo sviluppo delle piante e di integrare maggiormente gli elementi in carenza.
Il dennerle è formato da soli tre prodotti che vanno integrati a scadenza settimanale, è più comodo ma un pò più difficile da trovare le dosi giuste (io uso questo).
La popolazione già sai le mie perplessità sull'accoppiata neon scalari, per il resto va tutto bene. Non sono certo io però a poterti consigliare sulla popolazione.
Ma come fai ad avere il ph a 6,6? se non usi co2 usi la torba?
PS ho scritto questo messaggio due volte perchè la connessione era andata>:-(
scoiattolina
11-12-2011, 16:40
per il ph non so cosa dirti è l'acqua di rubinetto filtrata da quei cosi che si attaccano al rubinetto per eliminare cloro e metalli pesanti (descrizione molto tecnica vero?? ahahha)
appena faccio i test ti dico meglio
per fertilizzare quando dovrei iniziare? dopo 2 settimane circa giusto? così ho il tempo di vedere cosa trovo qui (e a quanto grrrrrr) oppure se mi conviene prendere on line
speriamo che con la luce nuova e i riflettori che arriveranno le piante crescano bene :-)
per le foglie mi piacerebbero, ma molto meno l'acqua ambrata, anzi ora è trasparente ma ancora un pò opaca (bianchiccia) ma credo sia normale avendo finito di allestire nemmeno da 24 ore vero?
ho messo un pò di lemma sperando di riuscire a contrastare il grosso delle prime alghe
per il resto....ohhhhhhhhhhhhhh finalmente un complimento interooooooo cavolo me lo salvo quel messaggio e metto la croce sul calendario tanto non ne arriveranno altri così in fretta ahahhahahhaha :-p
Johnny Brillo
11-12-2011, 16:50
Ok allora meglio aspettare i test.
Per fertilizzare inizia tra 2/3 settimane così dai il tempo alle piante di abituarsi al nuovo ambiente e di ricominciare a crescere, poi inizi a dosi di 1/3 rispetto a quelle riportate sulle istruzioni.
Con i riflettori vedrai che differenza:-)
L'acqua è normale che sia così, entro domani dovrebbe schiarirsi e poi ritornare tipo nebbia. Tutto normale.
Le alghe non è detto che si formino all'inizio però sono sempre dietro l'angolo....
Ma quando mai, te li faccio sempre i complimenti solo che nel mezzo ci metto qualche battutina qua e la:-))
scoiattolina
11-12-2011, 16:59
ho appena visto i riflettori su internet e sono circa sui 10 € l'uno, già inseriti nell'ordine che faccio martedì per il riscaltatore esterno e i test ;-)
il neon preferisco prenderlo qui basta stress aspettando acquisti che potrebbero essere rotti ahahahha (poi mi serve bene il codice del tipo che devo prendere)
non mi sembra vero di esserci riuscita...un mese fa speravo x agosto poi invece eccoci qui :-)
che beeeeeello :-)))))
Johnny Brillo
11-12-2011, 17:04
E adesso mettili su una sedia o una poltrona davanti all'acquario e guardatelo:-D
Se l'imballaggio te lo fanno bene non c'è problema per i neon.
Non ho capito se mi hai chiesto il tipo di neon che devi prendere o no....
Una curiosità: ma alla fine hai accettato l'acquario con riserva:-D
scoiattolina
11-12-2011, 17:21
siiiiiiii e l'ho scritto ridendo e a caratteri cubitali il corriere mi ha guardato storto ahahahhaha
si si che prendo di neon? credo che di base siano come i tuoi uno high lite day 54 w t5 l'altro high lite nature 54 w t5 ...quale devo cambiare e con cosa??? non so se ci sia qualcosa di specifico x le piante e coooooontro le alghe ahahah
l'acquario è in cucina/salone e io sono piazzata ovviamente qui a guardare e studiare cosa posso migliorare ahhaah
Johnny Brillo
11-12-2011, 17:49
:-D i corrieri ti guardano sempre storto quando firmi con riserva:-)
Per i neon il day è 9000k, il nature è 4100k. Tu dovresti sostituire il nature con un colour da 6800k. Però puoi anche provare a lasciare le cose così. Solo che la gradazione kelvin per acquari d'acqua dolce deve restare tra i 3000k e i 6500/7000k.
Oltre ai juwel ci sono anche dennerle, sera, JBL che fanno neon compatibili con quelli juwel.
Qui li trovi tutti:
http://www.aquariumline.com/catalog/neon-juweljblseradenn-c-73_80_543.html
Contro le alghe ci sei tu:-D Se fai tutto nel modo giusto non ci saranno problemi.
Io il mio ce l'ho affianco al letto:-))
scoiattolina
11-12-2011, 17:59
beeeeeeeeeeene segnato tutto ;-)
ah senti l'altro giorno in negozio ho visto dei Farlowella acus sui 10 cm davvero carini, gli hai anche tu vero? come si comportano? vado a leggermi le schede
no in camera non ho spazio ahahhah ma prima o poi nella vita mi farò un bel vascone da 1,50 / 2,00 mt incassato nel muro con stanzetta da laoro dietro
ahahhahah
Johnny Brillo
11-12-2011, 18:04
Il sogno di tutti un vascone del genere:-))
Il farlowella è un tranquillone, non distrurba gli altri pesci, mangia alghe e pasticche da fondo vegetali. E' un otocinclus gigante in pratica:-)
Qui c'è la scheda se sai l'inglese:
http://www.seriouslyfish.com/profile.php?genus=Farlowella&species=vittata&id=1034
Io vado d'intuito o google traduttore:-D
scoiattolina
11-12-2011, 18:11
vista...bene quindi potrebbe stare bene anche nella mia vasca i valori sono come quelli per gli scalari e neon e le dimensioni dice minimo 80 litri
quando il filtro sarà maturo se ci saranno ancora in negozio ci faccio un bel pensiero ;-)
Johnny Brillo
11-12-2011, 18:15
A me piacciono moltissimo, poi quando inizi a vederli appesi ai tronchi.....:-))
Ti danno anche una mano contro le alghe ;-)
Aspettiamo le nuove foto....
scoiattolina
11-12-2011, 18:21
per le nuove foto aspetto i prossimi giorni così le faccio con acqua limpida e senza bollicine ;-)
si si mi piaciucchia proprio il Farlowella acus ma è solitario o di gruppo ? non l'ho mica capito
Angelo91
11-12-2011, 18:25
Complimenti davvero una bella Vasca. :-)
Poi i Suggerimenti e consigli di Johnny sono molto preziosi.
Johnny Brillo
11-12-2011, 18:26
Io ne avevo presi due, ma uno purtroppo è andato.
Credo che possano stare anche soli senza problemi, almeno nelle varie schede che ho letto non ho mai trovato nessuna che dicesse di tenere più esemplari.
scoiattolina
11-12-2011, 18:33
:-)
grazie
si si i consgli di Johnny sono preziosissimi ma non diciamo a voce troppo alta che se no il ragazzo mi si monta troppo la testa ahhahah :-p
Johnny Brillo
11-12-2011, 18:36
:-D
Grazie Angelo:-)
Scoiattolina con questa ti sei giocata tutti i miei "preziosi" consigli:-D
scoiattolina
11-12-2011, 18:47
oh nooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooooo
ahhahahahhah
:8::44::41::45:
m dai è natale siamo tutti più buoni
e poi mi serve ancora una mano per far evolvere bene il mio acquarietto
non mi abbandonare o mio prode consigliere ehehhe :6:
:-D:-D
Johnny Brillo
11-12-2011, 19:04
Ma guarda guarda:-D
Va bè perdonata anche stavolta:-))
Aspetto le altre foto...se hai dei dubbi.....
scoiattolina
11-12-2011, 19:08
:-) :-) :-)
jackrevi
11-12-2011, 21:47
anche io ho appena allestito un juvel rio 240! :-) da quasi una settimana... poi farò un po' di foto e le metterò sul forum... :1:
scoiattolina
11-12-2011, 22:16
ma beneee un collega allora hehehe aspetto le foto ;-)
Bel layout, solo che io non avrei mai tolto il filtro juwel per un pratiko askoll...i filtri juwel sono ottimi, cosa che non posso dire per quelli askoll...e non sono il solo a dirlo :-(
Bel layout, solo che io non avrei mai tolto il filtro juwel per un pratiko askoll...i filtri juwel sono ottimi, cosa che non posso dire per quelli askoll...e non sono il solo a dirlo :-(
Ci aggiungi gentilmente le motivazioni!?
Non puoi lanciare il sasso e poi nascondere la mano...:-D:-D:-D
Ma no, i pratiko sono ottimi filtri, almeno il 100 e il 200, sono quelli che conosco bene, il primo lo utilizzo io sulla mia vasca e va più che bene, il secondo lo utilizza mio cognato da una vita e nn ha mai avuto problemi!!!!!
scoiattolina
12-12-2011, 11:45
anche io fino ad ora non posso che parlarne bene dei pratiko (spero di non dovermi ricredere) ho il pratiko 200 sul cayman 80 da circa 6 anni e mai un problema...per ora...non vorrei tirarmela eheheh
ho scelto di togliere il filtro interno non perchè non sia buono il juwel anzi tutti ne parlano benissimo, ma meno cose estranee vedo in vasca meglio sto.
infatti appena posso prendo anche il termoriscaldatore esterno ;-)
grazie x i complimenti son soddisfazioni :-) :-)
scoiattolina
12-12-2011, 12:43
ed ecco qualche nuova foto un pò più chiara, che ne dite? procede bene?
consigli? modifiche?
non mi avete detto nient'altro poi sugli ospiti che vorrei inserire....su su su che ho bisogno di voi ;-)
http://s13.postimage.org/fgbrsj3jn/Immagine_045.jpg (http://postimage.org/image/fgbrsj3jn/)
http://s13.postimage.org/69th58yb7/Immagine_034.jpg (http://postimage.org/image/69th58yb7/)
http://s13.postimage.org/myux15uwj/Immagine_040.jpg (http://postimage.org/image/myux15uwj/)
i primissimi ospiti hhahahaha
http://s9.postimage.org/msra52r4b/Immagine_041.jpg (http://postimage.org/image/msra52r4b/)
http://s9.postimage.org/xtmfa3jd7/Immagine_032.jpg (http://postimage.org/image/xtmfa3jd7/)
http://s9.postimage.org/cl8qso4wb/Immagine_036.jpg (http://postimage.org/image/cl8qso4wb/)
http://s9.postimage.org/jpqk1pc5n/Immagine_037.jpg (http://postimage.org/image/jpqk1pc5n/)
http://s9.postimage.org/blifwypqj/Immagine_038.jpg (http://postimage.org/image/blifwypqj/)
http://s9.postimage.org/ax9le0r0r/Immagine_039.jpg (http://postimage.org/image/ax9le0r0r/)
Johnny Brillo
12-12-2011, 12:59
Diventa sempre più bello ogni giorno che passa:-))
L'unica cosa che ti volevo dire è che se hai intenzione di mettere i corydoras devi assolutamente cercare di delimitare meglio i due tipi di ghiaia altrimenti te la mischiano tutta. Anche se forse come effetto non sarebbe male:-D
Quelle lumachine sono ottime così ti smuovono anche il fondo e almeno vedi un pò di vita...
scoiattolina
12-12-2011, 13:08
a delimitare le 2 sabbie ci dovrebbero andare le piantine di pogostemon helferi (:-)) ) e qualche altra piantina bassa (tipo cripto e sagittaria) se poi un pò si mischia non mi strappo di sicuro i capelli anzi i confini troppo netti non mi piacciono moltissimo spero solo non si pasticci tantissimo che dici?
:4::4:
Johnny Brillo
12-12-2011, 13:12
Se ti avanza un pò di poltiglia di roccia che sapientemente con martello sei riuscita a creare puoi metterla lungo i bordi.
A parte gli scherzi se ti sono avanzate delle pietre piccole puoi metterle sparse sulla linea di confine tra i due strati di ghiaia, così lo stacco non risulta netto e sarà un pò più difficile mischiarli.
Però attenta che le rocce non siano affilate altrimenti i corydoras ci rimettono i barbigli.
scoiattolina
12-12-2011, 13:19
:-D sono trooooooppo avanti...giààààà fatto
ho messo la mia poltiglia di rocce lungo la divisione delle sabbie si intravedono in alcuni punti appena appena in superficie ma ci sono ;-)
avevo paura a metterle troppo sporgenti proprio per i futuri cory
dici che non basta?
Johnny Brillo
12-12-2011, 13:26
Beh...se ci sono io non le vedo allora:-D
Comunque con un pò di rocce e le piantine dovrebbe bastare, che poi un pò di ghiaia colorata esca fuori non fa certo male anzi da un tocco di naturalezza;-)
scoiattolina
12-12-2011, 13:31
si infatti basta che non me la spostino fino a centro vasca :-D:-D
vedrò comunque come si comporteranno sia le piante che i pesci e cercherò di comportarmi in funzione loro ....speriamo bene :4:
scoiattolina
12-12-2011, 17:51
strana patina biancastra in 2 o 3 zone, resta ferma in quei punti ma sembra in superficie mossa dalla corrente
non viene dai legni o dalle pietre ma dalla sabbia
che sarà mai?
è normale dopo 2 giorni?
metto 2 foto anche se non si vede benissimo
http://s14.postimage.org/9czpp40jh/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/9czpp40jh/)
http://s14.postimage.org/c8csvz4jh/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/c8csvz4jh/)
Johnny Brillo
12-12-2011, 17:57
Io credo che sia la solita muffa che in genere si fa sui legni, non mi preoccuperei più di tanto. Devi vedere quando i legni si ricopriranno del tutto:-))
I primi pesci o lumache che inserirai la mangeranno;-)
scoiattolina
12-12-2011, 18:01
:-( pensavo ci volesse più tempo a creare quella schifezza
e pensare che devo lasciarla li per un mese o la devo aspirare?
Johnny Brillo
12-12-2011, 18:04
Puoi fare come vuoi, se vedi qualche foto vecchia del mio acquario i legni erano totalmente ricoperti. E' antiestetica ma non crea danni:-)
scoiattolina
12-12-2011, 18:23
aspetto un pò e vedo come si mette la situazione, mi scoccia aspirare perchè ho paura di rallentare la maturazione.
però uffa volevo godermelo un pò bello pulito e invece zacccccc
e va beh mutismo e rassegnazione :-D:-D:-D
Dico ciò perchè chi ha avuto il pratiko mi ha detto che si è trovato male e chi ha tenuto il filtro juwel si è trovato benissimo...tutto qua...anzi mi hanno detto (senza riferirmi a scoiattolina ovviamente) che chi toglie un filtro juwel per mettere un pratiko è un co...ne! :-D
scoiattolina
13-12-2011, 01:37
Ovvio presenti esclusi :-D.....alla faccia ...e meno male che non son troppo permalosa :8:...va beh non pretendo di dire che ho fatto la scelta giusta il tempo mi dirà se ho fatto bene o no...per ora mi tengo il pratiko #70
E fai bene, bisogna provarle le cose ;-)
Dico ciò perchè chi ha avuto il pratiko mi ha detto che si è trovato male e chi ha tenuto il filtro juwel si è trovato benissimo...tutto qua...anzi mi hanno detto (senza riferirmi a scoiattolina ovviamente) che chi toglie un filtro juwel per mettere un pratiko è un co...ne! :-D
>:-(>:-(>:-(L'ho tolto anch'io in favore del pratiko su un 60 litri!
Per ora comunque non mi ha dato nessun problema,anzi evito di pulire la parte meccanica ogni settimana come prima!
Scoiattolina:la muffa lasciala lì,avrai tempo quando l'acquario sarà ben piantumato e le piante cresciute di goderti il panorama,fidati!;-)
scoiattolina
13-12-2011, 10:38
grazie danny85 ;-)
ho visto che ormai si sta formando su tutti i legni, inizio a rassegnarmi vorrà dire che, a quanto ho capito, sarà la prima pappa dei primi ospiti :-)
Johnny Brillo
19-12-2011, 00:48
Allora sta vaschetta come procede?:-))
Gattomeow
19-12-2011, 10:03
Complimenti, è veramente BELLO!! Secondo voi un layout simile può andar bene per i rossi? (Ovviamente con le piante diverse!)
scoiattolina
19-12-2011, 11:24
procede bene se riesco sta sera aggiorno con 2 foto ;-)
ho aggiunto anche qualche piantina
sono in attesa oggi dei riflettori juwel e per domani del riscaldatore nuovo e dei test (speriamo finalmente)
quanta luce dovrei "guadagnare" con i riflettori?
Gattomeow grazie davvero :-)
Johnny Brillo
19-12-2011, 11:32
Allora aspettiamo le nuove foto:-))
I riflettori c'è chi dice che diano il doppio della luce, io sinceramente per la mia esperienza ne dubito fortemente. Un miglioramento c'è di sicuro ma non so quantificarlo.
Gattomeow non credo che ci sia nessuna limitazione a fare un layout del genere per i pesci rossi, ovviamente con le piante giuste per loro.
Gattomeow
19-12-2011, 11:46
Allora aspettiamo le nuove foto:-))
I riflettori c'è chi dice che diano il doppio della luce, io sinceramente per la mia esperienza ne dubito fortemente. Un miglioramento c'è di sicuro ma non so quantificarlo.
Gattomeow non credo che ci sia nessuna limitazione a fare un layout del genere per i pesci rossi, ovviamente con le piante giuste per loro.
Chiedevo, visto che essedo goffi nel nuoto, quei rami sporgenti potrebbero essere potenzialmente pericolosi, cmq complimenti ancora.
[Che sabbia è? Litraggio? io pensavo a un Askoll Tenerif Sinuo 250 lt]
scoiattolina
19-12-2011, 11:57
sono proprio curiosa di vedere come e quanto migliora davvero la luce in vasca con i riflettori :-) speriamo bene :-)
per i rami devi solo stare attento che non ci siano tagli netti, ma in genere questo tipo di legni è abbastanza liscio
l'acquario è un juwel rio 240
con 15 kg di sabbia nera 0.7-1.2 mm
e 20 kg di sabbia a scaglie 3-4 mm
rocce simil dragon stone
e sotto la sabbia a scaglie rocce laviche per mantenere con il tempo il dislivello delle "colline"
trovi tutti i dettagli nella prima pagina
:-)
Come ho già detto in altri post i riflettori non aumentano la luce,ma la ottimizzano!
Normalmente se hai 2 neon da 39 watt diciamo che una decina vanno sprecati perché illuminano il coperchio,con i riflettori invece utilizzi anche quella luce perciò il neon rende al 100%!
MA sempre 2 neon da 39 watt restano,solo che con i riflettori utilizzi tutti i 78 watt,senza ne utilizzi 60! I dati sono indicativi,non so con precisione ma è per farti capire!
Si infatti sembra che diano chissachè di luce ma in effetti non c è una differenza colossale...la juwel dice 150% di luce in più :-D
scoiattolina
19-12-2011, 18:02
ma se è praticamente la stessa cosa perché tutti li prendono? mah....comunque arrivano domani uff
qualche aggiornamento:
http://s13.postimage.org/jdgnyywtv/Immagine_013.jpg (http://postimage.org/image/jdgnyywtv/)
http://s13.postimage.org/5xtn9ioc3/Immagine_010.jpg (http://postimage.org/image/5xtn9ioc3/)
http://s13.postimage.org/df2uoqdv7/Immagine_011.jpg (http://postimage.org/image/df2uoqdv7/)
http://s13.postimage.org/eved6vgs3/Immagine_012.jpg (http://postimage.org/image/eved6vgs3/)
Perchè un miglioramento minimo c è, ma non così netto come vogliono far credere, comunque bel lavoro mi piace molto ;-) quanto ti manca per i pesci?
scoiattolina
19-12-2011, 19:57
allestito il 10 dicembre sono al 10° giorno oggi, domani "dovrebbero" finalmente arrivarmi i test e vedo come va, spero che si stabilizzi il tutto per dopo la befana :-)
vanno ancora integrate un pò di piante con colori diversi, ora mi sembra tutto sullo stesso verde
stavo pensando di sostituire l'echinodorus tricolor che c'è dietro il legno a sin con una echinodorus ozelot red
e integrare :
hygrophila polisperma rosanervig e rotala rotundifolia
pogostemon helferi
ninfea lotus zenkeri red e green
vesicularia
bolbitis
ma devo aspettare che le spedizioni ritornino alla normalità dopo le feste perchè da me non trovo queste piante
(anzi ho trovato delle ninfee lotus zenkeri red che mi voleva vendere un pazzo a 26 € ma sei fuoriiiiii???? e un echino rosè anche se grande a 16 € :9:)
Ah ok allora è presto per i pesci...ma dove le compri le piante dal gioielliere? :-D
scoiattolina
19-12-2011, 20:04
evidentemente hanno visto una ragazza e hanno pensato di prendermi bene bene per i fondelli....peggio per loro ...girato i tacchi e via
prendo tutto su internet faccio un bell'ordine dopo le feste e tanti saluti ;-)
credo anche che con il tempo eliminerò l'egeria e il ceratophillum (che tanto posso mettere nel 120 litri ) ora in avvio spero contrastino un pò le alghe insieme alla lemma e alla pistia :-)
consigli?
Alla fine poi che pesci metterai?Avranno detto questa è una donna la freghiamo bene bene :-D scherzo eh
scoiattolina
19-12-2011, 20:11
di sicuro e invece restano fregati loro senza i miei soldini ehehehhe tiè :-P
andranno i 4 scalari M che ho per ora nel 120 l (forse son 2 coppie se convivono bene se no ne resterà una sola eheheh)
una 20 di neon (ne ho già 12)
5/6 cory panda
e forseeeee un farlowella acus
che ne pensi?
Brava ottima scelta...io invece nel mio rio180 ho una coppia di scalari (2 non ci stanno proprio) e una coppia di cacatuoides...prima avevo anche gli agasizzi ma li ho levati che troppi ciclidi fanno macello e 10 corydoras ;-) Li adoro :-D
scoiattolina
19-12-2011, 20:21
ma coppia di scalari con coppia di ciclidi non fanno a botte???
hahahha
nel 120l dovrei lasciare invece
la coppia di colisa (anche se il maschio ieri la stava stressando troppo o aggiungo un'altra femmina oppure devo trovare un'altra soluzione)
i 4 cory albini
e mettere una 10 di rasbore o microrasbore galaxy se riesco a trovarle
tutto ancora non definitivo
vedremo ;-)
Johnny Brillo
19-12-2011, 21:28
Su quanto migliora l'illuminazione con i riflettori c'è questo (http://www.acquaportal.it/Articoli/Tecnica/illuminazione/Riflettori.asp) articolo. Si parla di un forte miglioramento anche se io la penso come Danny.
La vasca va alla grande, pensavo di trovare i legni ricoperti di muffa e invece...:-)
L'unica cosa che non va è quel microsorium sul legno di destra che tenta il suicidio buttandosi di sotto:-D
Per fortuna che ti arrivano i test così puoi tenere sotto controllo la maturazione della vasca. Non è detto che tu debba aspettare un mese preciso, può essere prima.....o dopo#18
Così vediamo anche quella faccenda del ph che non mi convince tanto;-)
Mettilo il farlowella te ne innamorerai subito:-)
scoiattolina
19-12-2011, 23:03
ehm ehm quando sabato ho messo le nuove piantine compreso un pò di microsorum nuovo sul legno di sinistra....ho dato una bella spazzolata per togliere un pò di muffa hahhahahahhahah :-)
si sta riformando un pochino ma sembra meno....
tra microsorum windelov, bolbitis e vesicularia sistemerò meglio il legno di destra....purtroppo mi avevano regalato piantine piccole di microsorum che piano piano stanno un pò marcendo forse non erano pronte o non si sono adattate alla nuova vasca quindi piano piano sto sostituendo... :-)
anche io non vedo l'ora di fare i test per capire bene ...il ph dovrebbe essere quello ma non ho idea del gh e del kh ...speriamo beneeeeeeeee
Gattomeow
20-12-2011, 09:38
La muffa sul legno dovrebbero mangiartela i primi pesci che ci metterai..
scoiattolina
20-12-2011, 10:29
si lo so ...però visto che mi trovavo con i legni fuori dalla vasca per legare qualche nuova piantina non ho resistito e ho dato una pulita :-)
Hai fatto bene...un consiglio...non ti piacerebbe mettere degli altum?Sono favolosi...(Pterophillum altum) ;-)
scoiattolina
20-12-2011, 17:34
ho uno dei 4 scalari che come livrea è simile
che differenze ci sono tra altum e scalari?
con la mia vasca potrei mettere sempre 1 max 2 coppie ?
Meglio una coppia...diciamo che sono la versione selvaggia degli scalari...diventano belli grossi...meglio una coppia sola, il fatto è che costano parecchio... :-(
scoiattolina
20-12-2011, 19:48
allora per il momento tengo i miei 4 scalarozzi vediamo se si forma 1 coppia o 2 e poi decido come muovermi
ma in genere dopo quanto si forma la coppia? sono insieme in vasca ormai da quasi 2 mesi e son tutti cresciuti uguale...nessuna lite...nessuno all'angolo bohhhh
va beh aspetto
:-)
oggi arrivati i riflettori stasera monto
Va bene che il mio acquario è più piccolo ma i miei 4 scalari si massacravano...ora che ho la coppia è tutta un altra cosa...hanno già deposto ;-)
scoiattolina
21-12-2011, 11:35
si ma per ora sono in 4 in un 120 l quindi decisamente strettini e se non sono 2 coppie nessuna rissa???? bohhh
a me va bene per carità ma non so come comportarmi...non cerco a tutti i costi la riproduzione ...mi basta che stiano bene e tranquilli ;-)
Si in effetti 4 in 120l sono stretti...poi li inserirai nel 240 vero?
scoiattolina
21-12-2011, 17:39
si si diciamo tra circa 2 settimane ;-)
ne avevo preso 4 x far formare la coppia ahhahaha ma bohhhh
Ci sta che ce la fai anche a far convivere 2 coppie...hai sempre un lato lungo di 120cm ;-) soprattutto se dividi bene i territori, magari mettendo un grossa radice nel mezzo per dividere i 2 territori..
scoiattolina
23-12-2011, 19:44
finalmente sono arrivati il termoriscaldatore nuovo e i test :-)
ovviamente subito fatti :
PH 7
GH 6
KH 5
NO2 0.5
NO3 0.5
siamo al 13° giorno dall'allestimento che mi dite?
da oggi ogni 2 giorni faccio test no2 va bene?
Come mai hai preso il termoriscaldatore nuovo?Quello juwel non lo avevi con l acquario?
scoiattolina
24-12-2011, 01:35
peccato che i miei gatti hanno provvedutto a distruggerlo appena fuori dalla confezione :-(
fino ad oggi me ne avevano prestato 2 da 100w ora ne ho preso uno da 200w ma quando avrò finito con le spese grosse (compresi i futuri inquilini in vasca ;-) ) ho in programma di prendere il termoriscaldatore esterno :-)
scoiattolina
27-12-2011, 10:53
mi sa che ci siamo con il picco dei nitriti siamo al 18° giorno
PH 7
GH 6
KH 5
NO2 0.8
NO3 0.5
che mi dite dei valori in generale?
Ma i nitrati sono 50mg/l o 0,5mg/l????
scoiattolina
27-12-2011, 14:05
0,5 dovrebbero essere perchè non va bene?????
sbagliato ho ricontrollato sta mattina il test No2
23/12 0,05 mg/l
26/12 0,08 mg/l
28/12 0,02 mg/l
sta scendendo :-)
Sisi volevo capire se erano 50mg/l o 0,5mg/l ;-)
Johnny Brillo
29-12-2011, 13:10
Secondo me i valori sono ottimi:-))
Altre foto?????
Guarda là chi è tornato... :-D
scoiattolina
29-12-2011, 13:52
:4:
si controllando in giro mi sembra che sia tutto nella norma e che i valori x i futuri ospiti (scalari compresi) vadano bene
forse potrei leggermente abbassare il ph con le foglie secche ma vedremo alla fine come saranno quelli definitivi :-)
qualche alghetta qui e la e ovviamente la patina sui legni
in uno chiara nell'altro scura hahahah
sta sera metto qualche nuova foto :42:
grazie mille a tutti :-)
rispondo un pò in generale
x lo sfondo in generale metto sempre il cartoncino nero, questa volta sto facendo una prova, quando le piante saranno cresciute vedrò se ritornare al classico nero o lasciare questo.
x la sabbia di due tipi diversi non c'è nesuna utilità anziiiii doppio sbattimento ma solo gusto estetico mio.
ho cercato di ricreare quello che avevo in mente scegliendo i pezzi che più mi piacevano.
volevo dei legni molto ramificati, amo la sabbia nera ma cercavo anche qualcosa che sembrasse terra e foglie come sfondo delle 2 colline.
le piante che vorrei aggiungere, specie le quasi rosse (rotala e h.p. rosanerving) andranno si dietro i legni ma non negli angoli ma quasi verso il centro quindi spero che riusciranno a prendere luce sufficiente e non pretendo che diventino rosse rosse ma spero con le punte rosate per staccare da tutto il verde presente.
la co2 per ora non sarà presente più in la vedremo.
per ora ho integrato il fondo solo nelle 2 colline con pasticche tagliate fertilizzanti e così farò con le piante che piano piano metterò.
come fertilizzanti liquidi per ora ho florena della sera che credo sia molto blando quindi mi sa che servirà qualcos'altro ma mi devo documentare che sono ignorante proprio in matera...anzi se avete consigli sono ben accetti.
si è vero per certi versi somiglia un pò a quello di Johnny ma non perchè volessi rubargli l'idea ma solo perchè credo ci siamo ispirati più o meno alle stesse cose ;-) e poi anche perchè mi ha aiutato molto nella realizzazione di questo "sogno" (se volete ci solo circa una ventina di pagine in saper comprare che lo testimoniano ahahhahah) povero è arrivato a non sopportarmi più per tutte le domande e consigli che gli ho chiesto :-P
come pesci l'idea è di inserire i 4 scalari che ho nell'altro acquario che per ora o sono 2 coppie ma ancora non mature o non si capisce ancora niente...nessuna lotta nessuna deposizione boh vedremo nella nuova "casa" come andrà
poi trasferirò anche i 12 neon e porterò il gruppo a un ventina
5/6 cory panda
2/3 neritine
e basta credo che dite? consigli?
i valori appena mi arrivano i nuovi test vi faccio sapere con il ph dovrei essere occhio e croce sui 6,6
Complimenti per l'allestimento...solo una cosa: per quelpoco che ne so i neon sono un ottimo spuntino notturno per gli scalari :4: quando ci ho provato io ne spariva uno ogni notte
scoiattolina
30-12-2011, 12:10
spero di essere l'eccezzione che conferma la regola ;-)
sono da 2 mesi in vasca insieme (nella vecchia dopo verranno trasferiti in questa, sempre prima i neon poi gli scalari) e fin'ora nessuna morte o sparizione.
ormai sono anche cresciutelli i neon, spero di non aver problemi nell'ingrandire il gruppetto da 12 a 20, mi farò scegliere di sicuro i più grandi :-)
grazie per i complimenti ;-) sta sera aggiorno i valori e le foto (se mi rendono la mia macchina :-( )
Anche io ho avuto problemi di predazione tra scalari e neon allo spengimento delle luci... :-( speriamo bene...aspettiamo le foto ;-)
Johnny Brillo
30-12-2011, 13:30
Guarda là chi è tornato... :-D
Ciao Antò:-) tornato è una parola grossa, diciamo che sono di passaggio:-))
Scoiattolina le alghette sono normali all'inizio....Come va coi riflettori? Poi i neon li hai cambiati più?
Spero che quel microsorium non stia ancora tentando il suicidio lanciandosi dal legno:-D
scoiattolina
30-12-2011, 15:47
eccoci qui :-)
il picco dei nitriti sta finendo, appena fatto il test e l'acqua era proprio quasi trasparente direi 0,01 se tutto andrà bene fine settimana prossima inizio con i pesci :-)
metto qualche foto ma son fatte con il cellulare :-(
il microsorum si sta ancora suicidando
settimana prossima faccio un bell'ordine di piante su internet e sicuramente prenderò il microsorum windelov che adoro e andrò a sostituire e sistemare un pò di cose
ho una discreta collezione di alghe e muffe x il momento ahhahah
e anche un pò di lumachine che producono concime in quantità hahaah ma la muffa sui legni la evitano accuratamente ....le licenziooooooo
http://s17.postimage.org/nbtr4el7f/301220111176.jpg (http://postimage.org/image/nbtr4el7f/)
http://s17.postimage.org/4xj80f8wr/301220111167.jpg (http://postimage.org/image/4xj80f8wr/)
http://s17.postimage.org/3jw6iuz17/301220111169.jpg (http://postimage.org/image/3jw6iuz17/)
http://s17.postimage.org/csycsz7x7/301220111170_2.jpg (http://postimage.org/image/csycsz7x7/)
http://s17.postimage.org/r0o1hmkm3/301220111171_2.jpg (http://postimage.org/image/r0o1hmkm3/)
http://s17.postimage.org/b3p9kws7v/301220111172.jpg (http://postimage.org/image/b3p9kws7v/)
http://s17.postimage.org/rfzban6jf/301220111173.jpg (http://postimage.org/image/rfzban6jf/)
Johnny Brillo
30-12-2011, 15:54
Sempre molto bello :-)
Il microsorium e le anubias piccoline io le metterei più riparate dalla luce visto che ne vogliono davvero poco. Le alghe è meglio se te le fai piacere perchè all'inizio sono quasi obbligatorie in acquari di questo tipo, poi appena arriveranno tutte le piante inizieranno a sparire. Il ceratophillum ce l'hai ancora? Con quello, l'egeria e la vallisneria dovresti tenerle a bada senza problemi.
scoiattolina
30-12-2011, 16:00
si c'è ceratophillum, l'egeria, vallisneria, lemma e pistia...spero aiuti
qualcuna resterà ma spero che un pò con il tempo diminuiscano :-)
paradossalmente per ora anubias e microsorum stanno crescendo bene e poche alghe...vediamo come proseguono e appena avrò tutte le piante dovrò sistemare bene anche cromaticamente parlando tra i vari verdi e piande rosa / rosse :-)
Dai allora ci siamo quasi anche coi pesci...sempre bello il layout ;-)
Moto bello complimenti#25. Non ho seguito tutte le pagine per pigrizia:-)) ma ho visto alcune discussioni e foto qua' e la'. Visto che il mio prossimo layout sara' piu' o meno in linea con il tuo e del resto come quello di Johnny ( non lasciamolo da parte:-D ), attendo evoluzioni. Unica cosa che mi chiedo.... perche' all'inizio il layout prevedeva due collinette laterali ed ora sembra che il livello della parte centrale superi quello laterale??#24
scoiattolina
05-01-2012, 20:04
e finalmente ci siamooooo!!!!!
signori e signori i primi ospiti :-)
una collezione di lumachine varie (dovrebbero essere Melanoides turbeculata, Physa , Planorbis e poi???)
3 meravigliosi cory panda (gruppetto che diventerà da 5/6)
in più...un intruso non previsto :-P
nel sacchetto con i 3 cory ho trovato dentro anche un piccolo otocinclus trooooppo carino, forse si è attaccato al retino come ha preso i cory boohhh
spero che stia bene anche se so che in genere si mettono in vasca dopo 6 mesi perchè sono molto sensibili...speriamo bene ;-)
in mezza giornata mi ha spazzolato via quasi tutte le alghe filamentose però...alla faccia se continua così tra una settimana sarà 20 cm ahhahaha
che dite?
ora carico le foto...
http://s11.postimage.org/72n7894kv/301220111170.jpg (http://postimage.org/image/72n7894kv/)
http://s11.postimage.org/8j3b44wvj/050120121181.jpg (http://postimage.org/image/8j3b44wvj/)
http://s11.postimage.org/rpgi7bddb/050120121183.jpg (http://postimage.org/image/rpgi7bddb/)
http://s11.postimage.org/jl8e2kqy7/050120121184.jpg (http://postimage.org/image/jl8e2kqy7/)
http://s11.postimage.org/9p7b2xl67/050120121186.jpg (http://postimage.org/image/9p7b2xl67/)
http://s11.postimage.org/6jmpcq2jz/050120121189.jpg (http://postimage.org/image/6jmpcq2jz/)
http://s11.postimage.org/y89ck8pkf/050120121192.jpg (http://postimage.org/image/y89ck8pkf/)
http://s11.postimage.org/a5sipd8xb/050120121193.jpg (http://postimage.org/image/a5sipd8xb/)
http://s11.postimage.org/s9vja06lr/050120121194.jpg (http://postimage.org/image/s9vja06lr/)
http://s11.postimage.org/9itlzuc1b/050120121195.jpg (http://postimage.org/image/9itlzuc1b/)
http://s11.postimage.org/rzo0qnrzj/050120121196.jpg (http://postimage.org/image/rzo0qnrzj/)
Bello!! Mi piace. Guarda che gli otocinclus sono pesci da branco. Pertanto dovresti aggiungerne almeno 3/4;-)
scoiattolina
06-01-2012, 13:15
e che faccio ne avviungo altri sapendo che potrebbero essere a rischio in una vasca appena matura??? mmmm non mi convince
per ora sembra tutto bene, tra un paio di giorni rifaccio i test e se tutto ok continuo con i cory panda e piano piano inizio i trasferimenti dall'altro acquario ci sono gli scalari che stanno ormai proprio strettini nel 120 l
Johnny Brillo
06-01-2012, 13:33
Dado grazie per la considerazione:-)
L'acquario procede alla grande:-))e finalmente c'è un pò di vita. In effetti meglio se vedi come vanno le cose con quest'otocinclus e poi ne metti altri.
Gli scalari li metterei per ultimi, anche gli otocinclus sono a rischio con loro.
Quindi alla fine quanti scalari hai deciso di mettere? #24
scoiattolina
06-01-2012, 15:28
i 4 che ho già che sembrano 2 coppie..se poi invece si forma 1 sola coppia lascerò solo quella...
in arrivo presto nuove piantine e in occasione del cambio acqua provo ad eliminare un pò di sabbia nera al centro in fondo che in effetti sembra più alta delle 2 colline
piano piano cerco di migliorare il tutto ;-)
ahhhhhhhhhh buona befana a tutti ahahah
Ah ok, vedrai che gli scalari ti ringrazieranno ;-)
Dado grazie per la considerazione:-)
Di nulla, entrambe le vasche sono eccezionali;-)
scoiattolina
09-01-2012, 10:59
aggiornamento 1° mese
con qualche piantina nuova
http://s16.postimage.org/iajijpv4h/DSCF7581.jpg (http://postimage.org/image/iajijpv4h/)
http://s16.postimage.org/hz226yeoh/DSCF7582.jpg (http://postimage.org/image/hz226yeoh/)
http://s16.postimage.org/6nzeil7td/DSCF7583.jpg (http://postimage.org/image/6nzeil7td/)
http://s16.postimage.org/ll7vjll1t/DSCF7584.jpg (http://postimage.org/image/ll7vjll1t/)
http://s16.postimage.org/vwotq024x/DSCF7589.jpg (http://postimage.org/image/vwotq024x/)
http://s16.postimage.org/uix6up2vl/Immagine3.jpg (http://postimage.org/image/uix6up2vl/)
http://s16.postimage.org/4one4x2vl/Immagine5.jpg (http://postimage.org/image/4one4x2vl/)
Ma nel mezzo hai intenzione di mettere qualcosa?
dario1988
09-01-2012, 12:46
In mezzo vedrei benissimo un praticello, direi eleocharis
(Wattaggio permettendo)
Dario
scoiattolina
09-01-2012, 13:04
se nel mezzo intendete sulla sabbia nera, no non è previsto nulla.
forse solo al centro dietro tra i due legni metterò o un'altra ninphea lotus di colore diverso oppure un crinum natans/calamistratum
poi sono previste un paio di piantine di pogostemon helferi acconto alle pietre al confine tra i 2 tipi diversi di sabbia e basta più o meno salvo verificare il buon andamento delle piante ;-)
oggi rifaccio i test per vedere come va dopo l'inserimento dei primi pesci se tutto ok prendo gli altri 2 cory panda :-)
scoiattolina
09-01-2012, 17:27
test rifatti:
ph 7
gh 5
kh 5
no2 000000000000000000000000000000 :-)
no3 tra 0 e 5 mg direi 2 mg
;-)
Johnny Brillo
20-01-2012, 21:51
Scoiattolina allora!!!!!
Ci hai lasciato sul più bello#07 Ormai gli scalarozzi si dovrebbero essere già trasferiti nella nuova dimora.
Ho visto che hai messo delle nuove piante. L'acquario è sempre più bello.
Si aspetta qualche nuovo aggiornamento.:-))
Si infatti...vogliamo una bella foto completa #70
scoiattolina
24-01-2012, 20:35
ciao a tutti -41
trasferiti quasi tutti...mi mancano 3 neon dal 120l che mi stanno facendo impazzire per prenderli >:-(
quindi al momento sono
14 neon
4 scalari
5 cory panda
1 octo
2 gamberetti
+
1 siamensis (temporaneo)
stavo aspettando delle piantine da acquariomania per aggiornare il tutto con nuove foto, ma ho ricevuto mail che al momento con questi scioperi non spediscono...appena si risolve partirà tutto, quindi mi sa che domani faccio un pò di foto e i test ed aggiorno :-)
a domaniiii -28
blackcat81
24-01-2012, 21:56
be che dire..... stai realizzando l'acquario dei miei sogni.....il layout mi piace tantissimo.... non amo gli scalari metterei magari agassizi o cacatuoides come protagonisti ma e' solo una mia preferenza... ma per il resto ti invidio.....
Direi che la popolazione va bene...a parte un solo otocinclus...ma sappiamo la storia ;-)
scoiattolina
25-01-2012, 11:44
grazie blackcat81.....è stato fortemente desiderato questo acquario, in tutti i suoi minimi particolari...quindi davvero grazie :-)
eliminando il siamensis, che è in pensione provvisoria da me, come fauna definitiva posso inserire altri 2 o 3 otocinclus?
sto osservando gli scalari e nel nuovo "territorio" lo scalare gold è cresciuto a dismisura rispetto agli altri e ogni tanto fà la finta di rincorrere tutti indistintamente...boh boh ci capisco sempre meno con loro...
sta sera metto un pò di foto e mi dite...bacioni
fabriziooo83
25-01-2012, 12:57
gran bel thread e bellissimo acquario, complimenti! #70
Johnny Brillo
25-01-2012, 14:05
Dai scoiattolina che aspetto le foto con ansia. Di scalari non ne capisco niente anch'io, ma finalmente hanno una casa degna di loro:-)
Se l'otocinclus che per sbaglio hai preso si trova bene e mangia e i valori dell'acqua sono stabili direi che puoi iniziare ad incrementare così fai un bel gruppetto di 5/6;-)
scoiattolina
26-01-2012, 18:32
ecco le foto aggiornate
i valori per fortuna (dopo l'inserimento dei pesciozzi) si mantengono tutti stabili #27
per le nuove piantine devo aspettare ancora ufff
comunque sta crescendo bene????
http://s13.postimage.org/qfi9w5rxv/Immagine_029.jpg (http://postimage.org/image/qfi9w5rxv/)
http://s13.postimage.org/slckqnveb/Immagine_006.jpg (http://postimage.org/image/slckqnveb/)
http://s13.postimage.org/fv8cdkng3/Immagine_007.jpg (http://postimage.org/image/fv8cdkng3/)
http://s13.postimage.org/drxx5wnn7/Immagine_009.jpg (http://postimage.org/image/drxx5wnn7/)
http://s13.postimage.org/qkm15tz8z/Immagine_011.jpg (http://postimage.org/image/qkm15tz8z/)
http://s13.postimage.org/kxu9m3m43/Immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/kxu9m3m43/)
http://s13.postimage.org/3ylb6uawj/Immagine_016.jpg (http://postimage.org/image/3ylb6uawj/)
http://s13.postimage.org/hgs7j4n1v/Immagine_017.jpg (http://postimage.org/image/hgs7j4n1v/)
http://s13.postimage.org/t7650ifub/Immagine_018.jpg (http://postimage.org/image/t7650ifub/)
http://s13.postimage.org/g4aih8pmb/Immagine_019.jpg (http://postimage.org/image/g4aih8pmb/)
http://s13.postimage.org/p0lal6g8j/Immagine_020.jpg (http://postimage.org/image/p0lal6g8j/)
Bello, e belli e in salute gli scalari :) davvero sopra le righe, mi piace molto :)
scoiattolina
26-01-2012, 18:38
grazie Mel :-))
davvero troppo felice io #27#22#22
Johnny Brillo
26-01-2012, 18:44
Scoiattolina ci hai fatto aspettare per queste foto:-))
La vasca diventa sempre più bella e anche gli scalari sono bellissimi.
Se le davano di santa ragione nell'altra vasca? Alcuni hanno le pinne rovinate. Qui come si trovano?
Solo una cosa (la critica ci vuole sempre:-D ) la ninfea la metterei davanti, li dietro la vedo un pò sacrificata.
scoiattolina
26-01-2012, 18:53
nei prossimi arrivi delle piante ci sono proprio 3 belle ninfee che metterò anche un pò più davanti ;-)
a chi ti riferisci con le pinne rovinate? #24
nell'altro acquario non si consideravano proprio, anzi è adesso che ogni tanto vedo il gold rincorrere un pòchino gli altri, ma neanche gli sfiora...prende la rincorsa arriva a 2/3 cm da loro e poi si gira e se ne va...bohhhhhhhhhhhhhhhhhh
grazie ;-)
Johnny Brillo
26-01-2012, 19:01
Riguardando le foto mi sembra proprio e solo il gold ad avere la pinna sfrangiata. Gli altri stanno benissimo.
Il gold è il più grande?
Io sposterei anche la ninfea che hai ora, sta crescendo molto in altezza e schiacciata perchè ha poca luce e poco spazio li dietro.
Ciao,complimenti molto bella la tua vasca!Anche io ho una vasca con un layout diviso in 2,però la mia è un po' più confusionaria!Bello l'effetto dello sfondo,che sfondo è?
scoiattolina
26-01-2012, 19:23
grazie dony :-)
lo sfondo è una speci di simulazione delle varie tonalità dell'acqua si vede meglio con l'acquario vuoto (trovi le foto nella prima pagina di questo post)
Jhonnyyyyyyy bello lo sfondo veroooo???? #rotfl#
cmq x le pinne anche io ogni tanto mi spavento che mi sembrano rovinate quelle del gold invece sono solo in continua crescita -:33 crescono un pò irregolari poi si stabilizzano
è lo scalare più grande e con le pinne mooolto più lunghe rispetto agli altri e stranamente era anche il più bruttarello piccolino e l'ultimo messo da piccolo...alla faccia se si è ripreso #70
Complimenti è venuta bene...belli anche i pesci.. #70
Johnny Brillo
26-01-2012, 20:02
Cioèèèèè adesso devo anche essere preso per il c**o-63 mamma cosa le hai detto dony#23 :-D
Comunque devo ammettere che più passa il tempo e più ci sto facendo l'occhio anch'io. Forse, visto che resta in vista buona parte del vetro posteriore, lo sfondo tutto nero avrebbe reso poco.
Cosa ho detto#07
La storia del tuo gold è come quella del brutto anatroccolo:-))
Dai che prende piede sempre di piu', brava#25
P.S. ma anche a voi aprendo le foto si apre una finestrella a destra dello schermo con cose porno??#24 Il tutto solo in questo topic#24
Johnny Brillo
26-01-2012, 22:39
:-D Anche a me succede. Ti vedo un pò perplesso Dado#18
Perplesso per non dimostrare che non mi fa schifo:-D.... Non sono passato ancora dall'altra sponda:-D. Solo pero' su questo topic. Chissa' scoiattolina se ha virus sul pc:-D
Johnny Brillo
26-01-2012, 22:45
Perplesso per non dimostrare che non mi fa schifo:-D....
:-DCome non essere d'accordo#rotfl#
Anche a me è capitato solo qui#36#
Scoiattolina ma ci devi dire qualcosa? :-D
Così non ci fai molto concentrare sul tuo acquario :-D
scoiattolina
27-01-2012, 11:00
:#O:#O:#O
ma che è quella roba???? ho provato e anche a me le apre solo sulle foto qui...ma perchè???
non ho virus sul computer (è quello di lavoro in genere e c'è un buon antivirus)
che diavolo succede?????
ma che vergognaaaaaa #12#12#12
felice se a voi maschietti piace ma a me sulle mie foto proprio no #28b
a me con chrome non succede, ci sono 4 pubblicità osé SOTTO alla foto, non a destra. Ma le vedo solo se vado in fondo alla pagina.
Ma ieri parlavo con la mia ragazza di questo acquario stupendo che avevo visto su internet (questo), vado a vedere le foto col cellulare, et voilà donnina osè sulla destra. bella figura ci ho fatto -.-
scoiattolina
27-01-2012, 11:06
ecco appunto pensa che non sapendo io ieri ho dato il link a mia cuginetta di 15 anni x vedere le foto nuove...ma l'unica soluzione è eliminarle???
Johnny Brillo
27-01-2012, 11:24
:-D Mel l'hai fatta bella la figura!?
Scoiattolina secondo me l'unica cosa che puoi fare è chiedere ad un moderatore come comportarti o se possono fare loro qualcosa, visto che questo forum lo vedono anche ragazzini/e.
imageshack fornisce un servizio equivalente e ti permette di linkare alle immagini direttamente senza riferimenti "porno"... se no intanto vedo cosa riesco a fare con le tue..
------------------------------------------------------------------------
http://s15.postimage.org/ezgyirovr/Immagine_019.jpg (http://s15.postimage.org/jld2r4aey/Immagine_019.jpg)
così dovrebbe esser senza donnine :)
------------------------------------------------------------------------
click destro sull'immagine grande, copia url immagine, e poi lo incolli al posto dell'url che ti viene generato quando prendi il codice per mettere le immagini nel post
[#url=url copiato]
[#img ]
gli "#" li ho inseriti per evitare che mi interpretasse i tag :-)
scoiattolina
27-01-2012, 11:33
mel in quella che hai messo tu si vedono lo stesso
come faccio a segnalare ad un moderatore? io non le voglio quelle robe...se no tolgo tutte le foto e poi si vede come fare >:-(
mel in quella che hai messo tu si vedono lo stesso
come faccio a segnalare ad un moderatore? io non le voglio quelle robe...se no tolgo tutte le foto e poi si vede come fare >:-(
A me no. Si vede che è un javascript che Chrome filtra.. tu che browser usi? ma stiamo andando troppo off-topic, passa a imageshack o contatta gli amministratori. Se ti serve aiuto contattami in MP.:-))
Johnny Brillo
27-01-2012, 11:39
Mel le vedo ancora anch'io.
Se vai nella pagina principale del forum dolce in fondo ci sono i nomi degli utenti collegati e in evidenza ci sono i nomi dei moderatori. Scrivi a uno di loro:-)
scoiattolina
27-01-2012, 11:57
le foto a pag 13 dovrebbero essere ok ora mi date conferma??? forse ho capito come risolvere
Johnny Brillo
27-01-2012, 12:23
SI si perfette:-)#70
Poi un giorno ci dirai come hai fatto:-D
bettina s.
27-01-2012, 12:29
bellissimo scoiattolina non aggiungerei nulla nel centro è davvero perfetto così, per le nimphea, dopo diversi mesi che le hai prova a cercare sotto la sabbia nella vicinanza delle altre spesso formano degli stoloni striscianti con tanto di bulbo, da li nascerà un'altra piantina.
scoiattolina
27-01-2012, 12:31
ragazzi sto procedendo ricaricando tutte le foto...ma cavolo potevate avvisarmi anche primaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
:-(
grazie ancora bettina ;-)
ps dovrei aver sistemato tutto ma che lavoraccioooooooooooooooooo -:33 #23 >:-(
svelo il mistero
quando caricavo le immagini, in automatico metteva l'autorizzazione adulti +18 (ma pensavo fosse la dichiarazione di essere maggiorenne)>:-(>:-( togliendo quella non c'è più quel "problema" #23#23
a saperlo prima -:33
Mel scusami anche con la tua ragazza #12
ragazzi sto procedendo ricaricando tutte le foto...ma cavolo potevate avvisarmi anche primaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa
Prima ci siamo un po' divertiti, poi ti abbiamo avvisato:-D:-D
Scherzo logicamente;-)
scoiattolina
30-01-2012, 12:10
maledettiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii #rotfl##23
Johnny Brillo
30-01-2012, 12:19
Infatti nessuno più ti chiede nuove foto e aggiornamenti della vasca se ci fai caso :-D :-D
Scherzo;-) Come procede?
scoiattolina
31-01-2012, 17:58
Johnnyyyyyyy -42
mi dispiace per i maschietti ma metto un paio di foto aggiornate SOLO DELL'ACQUARIO >:-(
siamo quasi arrivati al 2° mese :-))
http://s7.postimage.org/4s66ok0g7/Immaginex.jpg (http://postimage.org/image/4s66ok0g7/)
http://s7.postimage.org/8ptgdyn9j/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/8ptgdyn9j/)
http://s7.postimage.org/qtwgylkxz/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/qtwgylkxz/)
http://s7.postimage.org/954q6z96v/Immagine_004.jpg (http://postimage.org/image/954q6z96v/)
http://s7.postimage.org/cd97k0vgn/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/cd97k0vgn/)
Johnnyyyyyyy -42
mi dispiace per i maschietti ma metto un paio di foto aggiornate SOLO DELL'ACQUARIO >:-(
siamo quasi arrivati al 2° mese :-))
http://s7.postimage.org/4s66ok0g7/Immaginex.jpg (http://postimage.org/image/4s66ok0g7/)
http://s7.postimage.org/8ptgdyn9j/Immagine_002.jpg (http://postimage.org/image/8ptgdyn9j/)
http://s7.postimage.org/qtwgylkxz/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/qtwgylkxz/)
http://s7.postimage.org/954q6z96v/Immagine_004.jpg (http://postimage.org/image/954q6z96v/)
http://s7.postimage.org/cd97k0vgn/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/cd97k0vgn/)
Bello...non penso ci sia da aggiungere altro a questo acquario... ciao -28
bettina s.
31-01-2012, 18:26
sempre più bella, davvero!
Johnny Brillo
31-01-2012, 18:26
Ho visto le nuove foto....non mi piacciono proprio#07
A parte gli scherzi io lo trovo sempre più bello, più selvaggio diventa e più mi piace:-))
La ghiaia "flourite" si sta iniziando a mischiare un pò troppo.
Io oltre a qualche piccola piantina nella ex zona di confine tra i due fondi non aggiungerei altro.
Tu che dici sei soddisfatta?-41
scoiattolina
31-01-2012, 18:39
si si soddisfatta :-)
le aggiunte saranno "solo" 2/3 ninfee red come nell'angolo sinistro per "spezzare" il verde e poi proprio nella zona di confine delle 2 sabbie delle piantine di pogostemon helferi
in effetti i cory spostano un pochino la sabbia a scaglie rossiccia perchè è molto leggera ma per fortuna solo superficialmente, quindi nulla che non posso risolvere con "colpo" di raschietto in fase cambio settimanale...o ancora meglio con le piantine i arrivo ;-)
qui si vede un pò di più perchè questa settimana ho saltato il cambio per vedere come si comportano i valori della vasca
scoiattolina
13-02-2012, 12:23
2 mesi fattiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii!!!!!!!!!!!!!!! #27#27-41
qualche foto di aggiornamento:
http://s12.postimage.org/4ont14hop/Immagine_066.jpg (http://postimage.org/image/4ont14hop/)
http://s12.postimage.org/xfkmr6nih/Immagine_007.jpg (http://postimage.org/image/xfkmr6nih/)
http://s12.postimage.org/41owblksp/Immagine_011.jpg (http://postimage.org/image/41owblksp/)
http://s12.postimage.org/oac9xbk3t/Immagine_017.jpg (http://postimage.org/image/oac9xbk3t/)
http://s12.postimage.org/6lkj5p8cp/Immagine_018.jpg (http://postimage.org/image/6lkj5p8cp/)
http://s12.postimage.org/f53x3ggp5/Immagine_024.jpg (http://postimage.org/image/f53x3ggp5/)
http://s12.postimage.org/xlybu9wnd/Immagine_030.jpg (http://postimage.org/image/xlybu9wnd/)
http://s12.postimage.org/fkf6wh2mh/Immagine_059.jpg (http://postimage.org/image/fkf6wh2mh/)
http://s12.postimage.org/lmrf0pgg9/Immagine_063.jpg (http://postimage.org/image/lmrf0pgg9/)
devo spostare questo post in mostra e descrivi o farne uno nuovo li? #24
Johnny Brillo
13-02-2012, 12:40
Col tempo sei riuscita a farmi ricredere sullo sfondo:-))
Gli scalari hanno formato qualche coppia oppure non se ne parla proprio di riproduzione?
Prova a chiedere ad un moderatore se è il caso di traslocare questa o farne una nuova.
Comunque vedendo la foto mi sa che quello che pensavi fosse un otocinclus è un siamensis invece. Se è così meglio riportarlo in negozio perchè da grande diventa un bastardone.
scoiattolina
13-02-2012, 12:53
gli scalari stavano lasciando in un angolo 1 dei 4 (quello con colorazione tipo wild) e allora l'ho riportato in negozio povero...quindi ora sono 3 che fanno gruppo boh boh vediamo come evolve la situazione ;-)
hai visto Johnny che sullo sfondo avevo visto lungo ??? :-) trooooppo felice
comunque c'è sia un otocinclus che un siamensis ma il siamensis è solo a pensione da me max un mesetto e torna a casina sua ;-)
Johnny Brillo
13-02-2012, 12:57
A ok! Io pensavo che la foto si riferisse all'otocinclus che per sbaglio avevi trovato nella busta:-) Spesso li confondono.
Mmmmm#24 ripensandoci lo sfondo nero forse era meglio:-D Scherzo;-)
Ma queste piante nuove quando arrivano?
scoiattolina
13-02-2012, 13:00
ma che ne so quando arrivano uffffffffffffffffffff
prima avevo ordinato e non spedivano perchè c'era lo sciopero dei trasportatori...poi era tutto bloccato dalla neve...ora c'è ancora troppo freddo ufffffffffffffffffy
ho chiesto ora se almeno mi mandano la sabbia e le rocce che devo fare allestimento della vaschetta da 30 l :-) ehehhe poi vedrai se esce bellina come spero :-)
bettina s.
13-02-2012, 13:04
Sposto in mostra e descrivi ;-)
scoiattolina
13-02-2012, 13:09
Sposto in mostra e descrivi ;-)
eccoci finalmente :-)
è già una grande soddisfazione x me ;-)
grazie a tutti x i consigli che mi sono stati dati in questi 2 mesi e anche prima
ps Johnny lo sai x te il grazie più grosso :-)
Johnny Brillo
13-02-2012, 13:14
Hai traslocato:-))
Pazienza pazienza, tanto l'acquario è già bello così.
Ti stai facendo prendere la mano, adesso anche un 30 litri:-) Cosa vuoi farci?
Scoiattolina è stato un piacere allestirla "insieme";-) e poi sei stata bravissima#25
nicola989
13-02-2012, 13:20
una bellissima vasca complimenti
complimenti è davvero bellissimo.#70
ale
scoiattolina
13-02-2012, 13:28
grazie grazie :)
Gran bella vasca complimenti! armoniosa e non troppo "piena" come piacciono a me :-))
comunque c'è sia un otocinclus che un siamensis ma il siamensis è solo a pensione da me max un mesetto e torna a casina sua ;-)
Mi saprai dire quando sara' ora di togliere il siamensis!!!! Saranno dolori nel riuscire a prenderlo:-)).
Molto bella la vasca, sta' prendendo una bella forma. Brava#25
Il parco luci l'hai modificato? Hai avuto problemi di alghe in fase iniziale? Fertilizzazione liquida?
scoiattolina
13-02-2012, 20:14
ma veramenteeeeee...sarà un disastro prenderlo lo so già :( proprio non potevo dire di no però ...è troppo simpatico e avrebbe fatto fine brutta se non lo prendevo...
ma se non riuscissi a ripescarlo starebbe molto male da solo nel mio acquario? o farebbe troppo casino in seguito?
parco luci è ancora quello originale juwel ci sono in più solo i riflettori
dovrei cambiare quello con gradazione kelvin più alta
ma prima sto cercando di finire gli acquisti di piante e altre cosine per il riallestimento di un'altra vaschetta che ho ferma...
cmq non ho avuto grossi problemi di alghe se non mi pare la 2° e 3° settimana dall'allestimento che tra muffa dei legni e alghe varie era un pò un casino ma come ho aggiunto altre piante e sono ripartite quelle messe in fase allestimento tutto si è risolto
otocinclus e il siamensis sono stati una mano santa però per le alghe ...ovvio qualcuna c'è e ci sarà sempre ma tutto sommato non posso lamentarmi
fertilizzazione x ora ancora molto blanda (florena) ma prima poi prenderò una linea più seria :-)
grazie x i complimenti :-)
Gli oto e i siamensis sono pesci di branco, pertanto non indicati per stare soli.
Il secondo e' un pesce che, come avrai visto, non sta' fermo un secondo. A me continuavano a buttare terra a dx e sx e non c'era maniera di far crescere pratini. Se proprio ti piace tienilo, ma se trovi qualcuno che ne ha della stessa misura del tuo dallo via.
La gradazione dei neon?
scoiattolina
13-02-2012, 20:34
no no se riesco al momento giusto lo pesco e lo restituisco alla suo padrone...se devo smontare l'acquario per pescarlo >:-( resterà li solo soletto #23
l'oto non era previsto almeno all'inizio e quindi aspetto a dagli compagnia visto che so che vanno inseriti in vasche ben mature (anche se sembra che il signorino si trovi mooooolto bene) #70
i neon se non sbaglio sono Juwel T5 High Lite: Day (9000 k) e Nature (4100 k)
Perfetto allora!!
Seguiro' le evoluzioni della vasca una volta arrivate le nuove piante;-)
bettina s.
14-02-2012, 00:55
i neon se non sbaglio sono Juwel T5 High Lite: Day (9000 k) e Nature (4100 k) se non hai problemi di alghe, io terrei questa combinazione.;-)
alimart68
17-02-2012, 12:55
Bella vasca complimenti !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!#70
scoiattolina
17-02-2012, 18:41
grazie grazie :-)
scoiattolina
05-03-2012, 11:38
piccolo aggiornamento..foto :-)
http://s15.postimage.org/6kyziibl3/Immagine_062.jpg (http://postimage.org/image/6kyziibl3/)
http://s15.postimage.org/vfihckwfb/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/vfihckwfb/)
http://s15.postimage.org/oqbxwkb3b/Immagine_010.jpg (http://postimage.org/image/oqbxwkb3b/)
http://s15.postimage.org/tq9e4igpz/Immagine_047.jpg (http://postimage.org/image/tq9e4igpz/)
http://s15.postimage.org/rzqd30z6v/Immagine_054.jpg (http://postimage.org/image/rzqd30z6v/)
http://s15.postimage.org/ab37p5ctj/Immagine_057.jpg (http://postimage.org/image/ab37p5ctj/)
Bell'acquario e interessanti le foto ose' :-)) ... scherzo ovviamente .
Ps che gamberi sono quelli ??
scoiattolina
05-03-2012, 13:59
come ho letto la prima parte mi è preso un colpooooo #28f
che pauuuura hahahaha -42
x i gamberetti a dir la verità non lo so ...presi x essere le classiche caridina japonica quando erano microscopici ma non mi sembrano proprio loro #23
anzi se qualcuno mi da una mano a capire chi sono #70
sono proprio simpaticissimi, le chele ora che sono cresciuti mi facevano un pò paura ma sono proprio pacifici e non fanno nessun danno stanno tranquillamente accanto ai cory senza che nè loro nè i cory ne siano intimoriti...e ora che sono cresciuti si fanno vedere moooooooooooooolto spesso in giro x l'acquario prima erano quasi sempre sotto il legno
fabio-seabis
05-03-2012, 18:48
Complimenti sinceri!#70
E' veramente bellissimo..nel mio immaginario è proprio l acquario che mi piacerebbe avere un giorno.
Congratulazioni per il risultato e la passione che hai!;-)
Ciao!:-)
scoiattolina, ma le microsorum a dx sbaglio o sono piene di alghe? Forse e' la foto?
i gamberetti sembrano palaemonetes antennarius :-)
i gamberetti sembrano palaemonetes antennarius :-)
Ho provato a chiedere nella sezzione gamberi e mi hanno detto : "macrobrachium lanchesteri" effettivamente guardandoli mi pare questa la specie :-).
scoiattolina
06-03-2012, 10:33
@fabio-seabis grazie mille x i complimenti più che mai graditi perchè mi fa un piacere enore essere riuscita a riprodurre realmente l'immagine che anche io avevo in mente come "mio acquario ideale" certo si può sempre migliorare e io ne devo fare ancora tanta di strada però mi posso per ora ritenere soddisfatta :) grazie ancora.
@Dado69 no non sono alghe sulle microsorum,ma solo un boschetto galleggiante di ceratophyllum demersum che devo sicuramente alleggerire un pò. per fortuna x ora ho pochissimissime alghe in tutto l'acquario anche grazie al siamensis e all'otocinclus che lucidano tutti i giorni le foglie dell'anubias :) sta sera faccio una foto più dettagliata
x i gamberetti ho chiesto al negoziante di verificare con che nome gli aveva acquastati dal fornitore e dice "palaemonetes" come diceva milly ma guardando le foto sono sicuramente "macrobrachium".
ho letto la scheda e come parametri dell'acqua ci sono x fortuna e anche se qualcuno dice di fare attenzione ai pesci piccoli, a cui potrebbero fare la festa, è veramente difficile che con quelle lunghe "braccia" ma piccole chele riescano a fare qualche danno veramente.
credo che siano un maschio e una femmina perchè uno dei due aveva fino l'altro giorno le uova poi ho visto che ha fatto la muta e non le ha più...vedremo che succede ma mi sa che la riproduzione non è facilissima, peccato avevo sperato di vedere i piccolini :)
meno male che ne avevo preso solo 2 per provare (avendo gli scalari avevo paura che facessero una brutta fine) perchè ho letto che possono arrivare fino a 12 cm -:33
grazie a tutti
i consigli sono sempre graditi #70
Le larve se le saranno pappate gli scalari #36#... belli comunque ...
scoiattolina
06-03-2012, 11:36
ma è possibile che le abbia mangiate lei stessa? a me è sembrato che il giorno della muta lei con una zampetta andasse tra le uova .....il giorno dopo ho visto che aveva fatto la muta e che le uova non le aveva più boh boh vediamo cosa succede ora gli osservo attentamente ;-)
scoiattolina
06-03-2012, 18:36
x dado69 ecco il dettaglio della parte destra ;-)
http://s16.postimage.org/jobnm60qp/Immagine_008.jpg (http://postimage.org/image/jobnm60qp/)
http://s16.postimage.org/7aytf9b29/Immagine_003.jpg (http://postimage.org/image/7aytf9b29/)
Ok, era proprio un effetto foto. Azzz ma come fai a far si che il siamensis ti pappi solo le alghe?? Dopo che assaggiano il cibo le alghe manco le cagano#18
sempre più bello.. che invidia :-))
Beh Mel, anche il tuo non e' per niente male#25 se e' quello in firma
Beh Mel, anche il tuo non e' per niente male#25 se e' quello in firma
Quello era il momento d'oro :D Quando fertilizzavo con regolarità.. Ora è diventata una vasca "a bassa manutenzione"... Anche perchè me ne sto infischiando visto che fra 2 mesi trasloco e sostuisco la vasca... :-))
scoiattolina
07-03-2012, 10:37
sai cos'è Dado69...è che io prima di metterlo in vasca il siamensis ...gli ho fatto un bel discorsetto ...ehehhe...visto che dovrebbe essere un ospite a tempo determinato e unico della sua specie...se non si comportava bene e non svolgeva da bravo il suo lavoro...lo infilavo facendo finta di niente nel fritto mistoooooooooooooooooooooo della domenica #18
no dai scherzo...è un gran lavoratore e molto simpatico ...fa branco con l'otocinclus e se ne vanno in giro per l'acquario a braccetto lucidar foglie...infatti (anche perchè sono terrorizzata dall'idea di armarmi di doppio retino e santa pazienza x cercare di prenderlo senza distruggere l'acquario) forse forse ha trovato qui la sua casa definitiva....ma a lui non dico nulla ahhaha non si sa mai che si adagi sugli allori ahahahah ;-)
grazie a tutti x i complimenti
e spero entro il mese di riuscire a prendere quelle 2 o 3 cosette che mancano ancora x la mia personale visione "definitiva" -28
I gamberi ti toccano le piante ??
Non e' che riesci a farci un video :-)) ??
scoiattolina
07-03-2012, 10:58
qualche buchetto in qualche foglia c'è ma non so se sono loro o qualche lumachina o chi (anubias e ninfea)
per il video nel fine settimana ci provo (il 9 sono 3 mesi :-) ) e ci vuole proprio :-)
scoiattolina
26-03-2012, 12:56
qualche aggiornamento #22
http://s16.postimage.org/gvzfz3pfl/Immagine_1060.jpg (http://postimage.org/image/gvzfz3pfl/)
http://s16.postimage.org/bylvdzngh/Immagine_1037.jpg (http://postimage.org/image/bylvdzngh/)
http://s16.postimage.org/gyjblxt35/Immagine_1038.jpg (http://postimage.org/image/gyjblxt35/)
http://s16.postimage.org/ypuy0e8ht/Immagine_1039.jpg (http://postimage.org/image/ypuy0e8ht/)
http://s16.postimage.org/v7njhqwzl/Immagine_1040.jpg (http://postimage.org/image/v7njhqwzl/)
http://s16.postimage.org/8k8ablhfl/Immagine_1045.jpg (http://postimage.org/image/8k8ablhfl/)
http://s16.postimage.org/pm14dowap/Immagine_1047.jpg (http://postimage.org/image/pm14dowap/)
http://s16.postimage.org/cj5huf62p/Immagine_1049.jpg (http://postimage.org/image/cj5huf62p/)
http://s16.postimage.org/425zji1dt/Immagine_1050.jpg (http://postimage.org/image/425zji1dt/)
http://s16.postimage.org/l58rf0i2p/Immagine_1052.jpg (http://postimage.org/image/l58rf0i2p/)
http://s16.postimage.org/6oq3e6hz5/Immagine_1064.jpg (http://postimage.org/image/6oq3e6hz5/)
http://s16.postimage.org/xb2k35m69/Immagine_980.jpg (http://postimage.org/image/xb2k35m69/)
http://s16.postimage.org/f9o0j3hj5/Immagine_984.jpg (http://postimage.org/image/f9o0j3hj5/)
http://s16.postimage.org/nt7egupvl/Immagine_985.jpg (http://postimage.org/image/nt7egupvl/)
http://s16.postimage.org/x29kqyyrl/Immagine_987.jpg (http://postimage.org/image/x29kqyyrl/)
http://s16.postimage.org/4dwmnqwld/Immagine_999.jpg (http://postimage.org/image/4dwmnqwld/)
http://s16.postimage.org/66zjc2hs1/Immagine_1057.jpg (http://postimage.org/image/66zjc2hs1/)
http://s16.postimage.org/g5khyjr7l/Immagine_1058.jpg (http://postimage.org/image/g5khyjr7l/)
ai mai pensato nello spazio aperto davanti di piantumare un pratino?
tipo calli...glossostigma..ecc..ecc...secondo acquisterebbe maggior fascino(parere personale)
gia' cosi e' bello ...complimenti
http://s16.postimage.org/bylvdzngh/Immagine_1037.jpg (http://postimage.org/image/bylvdzngh/)
http://i3.kym-cdn.com/entries/icons/original/000/004/006/y-u-no-guy.jpg
MA COME FAI?
Ti invidio sempre di più.
scoiattolina
26-03-2012, 18:16
#27
grazie grazie
nessun pratino previsto, sia perchè non li amo moltissimo sia perchè sono difficili da gestire (pulizia, co2 e luce)
so facendo crescere bene le nuove ninfee davanti (ora sono dove poi andrà la pogostemon) una volta belle altine le metterò verso gli angoli posteriori a spezzare la zona verde (più o meno come ang sx)
appena i soldini me lo permetteranno #23 arriveranno la tanto attesa pogostemon e una bella microsorum windelov #17
Belli scatti scoiattolina #25 ..
scoiattolina
02-04-2012, 12:58
aggiornamento quasi al 4° mese (09/04/2012)
http://s16.postimage.org/3msic6c69/Immagine_156.jpg (http://postimage.org/image/3msic6c69/)
http://s16.postimage.org/gfgmc3ns1/Immagine_143.jpg (http://postimage.org/image/gfgmc3ns1/)
http://s16.postimage.org/un6b0r0gx/Immagine_146.jpg (http://postimage.org/image/un6b0r0gx/)
http://s16.postimage.org/v17n0ckkh/Immagine_149.jpg (http://postimage.org/image/v17n0ckkh/)
http://s16.postimage.org/xwkq77okh/Immagine_151.jpg (http://postimage.org/image/xwkq77okh/)
http://s16.postimage.org/a6vaiiq75/Immagine_154.jpg (http://postimage.org/image/a6vaiiq75/)
http://s13.postimage.org/v6se6v6kj/Immagine_158.jpg (http://postimage.org/image/v6se6v6kj/)
http://s13.postimage.org/md633i8zn/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/md633i8zn/)
http://s13.postimage.org/ss5406fpf/Immagine_007.jpg (http://postimage.org/image/ss5406fpf/)
http://s13.postimage.org/4poa5az2b/Immagine_056.jpg (http://postimage.org/image/4poa5az2b/)
http://s13.postimage.org/ja5d04u0z/Immagine_135.jpg (http://postimage.org/image/ja5d04u0z/)
e poi e poi e poiiiii.......grossa sorpresa 1° deposizione scalari #22
1 coppia sicura e una seconda in forse quindi
1 scalarozzo di sicuro torna in negozio è l'unico che mandano via violentemente mamma e papà
poi faccio un post specifico x loro che ho bisogno di qualche info :-)
http://s18.postimage.org/3yiox0g5x/Immagine_037.jpg (http://postimage.org/image/3yiox0g5x/)
http://s18.postimage.org/r197w6hn9/Immagine_027.jpg (http://postimage.org/image/r197w6hn9/)
http://s18.postimage.org/suc4ki2tx/Immagine_034.jpg (http://postimage.org/image/suc4ki2tx/)
papà
http://s18.postimage.org/ou9km01qt/Immagine_127.jpg (http://postimage.org/image/ou9km01qt/)
e mamma
http://s7.postimage.org/6efi1gjt3/Immagine_014.jpg (http://postimage.org/image/6efi1gjt3/)
-28
jackrevi
02-04-2012, 16:26
che belle foto!!!!
Johnny Brillo
02-04-2012, 16:33
La vasca è STUPENDA e tu sei molto brava a portarla avanti:-))
Io la proporrei come acquario del mese appena arriveranno le altre piantine;-)
La vasca è STUPENDA e tu sei molto brava a portarla avanti:-))
Io la proporrei come acquario del mese appena arriveranno le altre piantine;-)
Proponi pure, io la voto. E' splendida.
Manuelao
02-04-2012, 16:43
Bellissima
scoiattolina
02-04-2012, 17:24
ma grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee :-)
settimana prossima ordino le piantine (sperando che siano entrambe disponibili)
spero quindi entro fine mese di avere la versione "definitiva" #27
Johnny -28
Johnny Brillo
02-04-2012, 18:06
La vasca è STUPENDA e tu sei molto brava a portarla avanti:-))
Io la proporrei come acquario del mese appena arriveranno le altre piantine;-)
Proponi pure, io la voto. E' splendida.
Lo faccio non appena mette le ultime piante, sarebbe un peccato se la vasca diventasse acquario del mese e dovesse migliorare ulteriormente dopo.
Ciao Scoiattolina:-)) Ne è passato di tempo dal topic in saper comprare:-D
Per il mio prossimo allestimento credo che toccherà a me chiederti qualche consiglio;-)
scoiattolina
02-04-2012, 18:22
La vasca è STUPENDA e tu sei molto brava a portarla avanti:-))
Io la proporrei come acquario del mese appena arriveranno le altre piantine;-)
Proponi pure, io la voto. E' splendida.
Lo faccio non appena mette le ultime piante, sarebbe un peccato se la vasca diventasse acquario del mese e dovesse migliorare ulteriormente dopo.
Ciao Scoiattolina:-)) Ne è passato di tempo dal topic in saper comprare:-D
Per il mio prossimo allestimento credo che toccherà a me chiederti qualche consiglio;-)
esageratooooooooooooooooooooooooooo
devo ancora migliorare tantissimo figurati -35
ma sono davvero contenta #27
dovevi vedermi ieri come ho visto le mie personali "uova di pasqua" #rotfl#
gli scalarozzi che vanno a sventolare le uova e fanno la guardia
scoiattolina
11-04-2012, 12:03
le uova sono state mangiate dopo 3 giorni (la maggior parte era diventata bianca quindi non fecondate)
ora la femmina ha il ventre gonfio quindi credo che a breve ci ritentino...nel mentre si sono calmati gli animi di tutti per fortuna anche perchè fino a fine mese devono per forza di cose restare tutti con me (accordi con il negozio x problemi vasche sue)...speriamo bene ;-)
qualche foto di aggiornamento con lo spostamento delle ninfee...tutto è pronto per l'arrivo del pogostemon e del microsorum -28
http://s7.postimage.org/5g3bh6el3/Immagine_051.jpg (http://postimage.org/image/5g3bh6el3/)
http://s7.postimage.org/oz7wqjdcn/Immagine_004.jpg (http://postimage.org/image/oz7wqjdcn/)
http://s7.postimage.org/4gd0lgzfb/Immagine_005.jpg (http://postimage.org/image/4gd0lgzfb/)
http://s7.postimage.org/lux8tqwk7/Immagine_006.jpg (http://postimage.org/image/lux8tqwk7/)
http://s7.postimage.org/r7m37vkgn/Immagine_010.jpg (http://postimage.org/image/r7m37vkgn/)
http://s7.postimage.org/jg5d9bgbb/Immagine_012.jpg (http://postimage.org/image/jg5d9bgbb/)
http://s7.postimage.org/uh0iec8k7/Immagine_019.jpg (http://postimage.org/image/uh0iec8k7/)
http://s7.postimage.org/cflyua3x3/Immagine_025.jpg (http://postimage.org/image/cflyua3x3/)
http://s7.postimage.org/6splwt1ef/Immagine_026.jpg (http://postimage.org/image/6splwt1ef/)
http://s7.postimage.org/aqcvm7o7r/Immagine_029.jpg (http://postimage.org/image/aqcvm7o7r/)
http://s7.postimage.org/5szb13m8n/Immagine_035.jpg (http://postimage.org/image/5szb13m8n/)
fischer03
11-04-2012, 14:10
senza parole..complimenti davvero! è proprio una gran bella vasca!! #25
matty695
11-04-2012, 21:47
vasca singolare e begli animali!;-)
scoiattolina
23-04-2012, 12:11
finalmente è arrivata la pogostemon #27 grazie a Johnny #22
qualche aggiornamento con le nuove piantine, speriamo di aver piantumato tutto bene e che vadano tutte avanti sono troppo belle #17
che ne dite meglio?
http://s15.postimage.org/5w5ndixdj/Immagine_061.jpg (http://postimage.org/image/5w5ndixdj/)
http://s15.postimage.org/m8fp39bp3/Immagine_001.jpg (http://postimage.org/image/m8fp39bp3/)
http://s15.postimage.org/bmvtr95dj/Immagine_021.jpg (http://postimage.org/image/bmvtr95dj/)
http://s15.postimage.org/4kxw521rr/Immagine_023.jpg (http://postimage.org/image/4kxw521rr/)
http://s15.postimage.org/wmgiwhwfr/Immagine_031.jpg (http://postimage.org/image/wmgiwhwfr/)
http://s15.postimage.org/qmsrsubnb/Immagine_039.jpg (http://postimage.org/image/qmsrsubnb/)
http://s15.postimage.org/ad2lpy0zb/Immagine_040.jpg (http://postimage.org/image/ad2lpy0zb/)
http://s15.postimage.org/657th6zjr/Immagine_046.jpg (http://postimage.org/image/657th6zjr/)
http://s15.postimage.org/janbnatfb/Immagine_049.jpg (http://postimage.org/image/janbnatfb/)
http://s15.postimage.org/vdsnav4hj/Immagine_060.jpg (http://postimage.org/image/vdsnav4hj/)
Johnny Brillo
23-04-2012, 12:35
Hai fatto un bel lavoro:-) e devo dire che ci stanno proprio bene. Era dall'inizio che si parlava della pogostemon messa in quella posizione.
Spero che hai seguito i miei consigli su come piantarla così dovrebbe riprendersi più velocemente. E una pianta che all'inizio stenta un pò ma appena si ambienta e le radici raggiungono il fondo fertile parte che è una meraviglia. Cerca solo ti non metterla in zone troppo ombreggiate altrimenti tende a crescere più in altezza alla ricerca di luce.
E' stato un bel lavoretto piantarla tutta è!?
Bello!In effetti la pogostemon messa lì è la morte sua come si suol dire!:-D
scoiattolina
23-04-2012, 17:36
e Dony speriamo proprio di no >:-( #23#23 #rotfl#
che campi 100 anni
Johnny anche se ho letto dopo le tue indicazioni dovrei aver fatto proprio come dicevi tu (anche se non ho fondo fertile ma ho abbondato di pastiglie nuove in zona loro e in zona Ludwigia)
speriamo bene
ora mancano "solo" microsorum windelov e un pò di nuove galleggianti che ho tolto tutte causa un malefico "ragnetto rosso" credo arrivato da delle rose che avevo messo in un vaso sopra l'acquario >:-(>:-(
Johnny Brillo
23-04-2012, 17:53
e Dony speriamo proprio di no >:-( #23#23 #rotfl#
che campi 100 anni
:-D
Donne.....#07 Solo voi potete mettere un vaso di fiori sull'acquario#28g#18
Il ragnetto si era fatto la casetta sulle galleggianti?
:-Dovviamente "è la morte sua"è un detto,forse però non si usa dappertutto,è come dire"ci sta come il cacio sui maccheroni!"#rotfl#
scoiattolina
23-04-2012, 18:17
si si Dony tranquillo avevo capito era una battuta anche la mia ahahahha :-)
Johnny non infierire che mi sto ancora mangiando i gomiti.
l'unica cosa che posso pensare sono le rose ed erano 3 rose recise in un bicchiere d'acqua...UFFFFF
il "ragnetto" bucherella le foglie della pistia e si appoggia tipo isolotto sulle foglie della vallisneria, non mi sta molto simpatico quindi eliminate tutte le galleggianti e rimuovo manualmente dove lo becco a prendere il "sole" comodamente sdraiato :-(
appena lo elimino del tutto rimetto le galleggianti
e Dony speriamo proprio di no >:-( #23#23 #rotfl#
che campi 100 anni
:-D
Donne.....#07 Solo voi potete mettere un vaso di fiori sull'acquario#28g#18
Il ragnetto si era fatto la casetta sulle galleggianti?
#rotfl##rotfl##rotfl#
scoiattolina
02-01-2013, 19:38
Aiuto quanto tempo è passato dall'ultimo aggiornamentoooo :#O
il lavoro mi ha totalmente assorbito...un salutone e un buon anno a tutti tanto per iniziare #28
l'acquario procede...manutenzione standard...a breve spero di dare una mano alle piante (specie lato destro) che hanno risentito molto del caldo estivo e hanno tardato a ripartire
per il resto dite voi.....consigli???
http://s1.postimage.org/76nohgo63/Immagine_031.jpg (http://postimage.org/image/76nohgo63/)
http://s7.postimage.org/6ngwczdpj/Immagine_029.jpg (http://postimage.org/image/6ngwczdpj/)
http://s14.postimage.org/vkinybx1p/Immagine_028.jpg (http://postimage.org/image/vkinybx1p/)
http://s13.postimage.org/8b0xhs1df/Immagine_027.jpg (http://postimage.org/image/8b0xhs1df/)
Ma davvero quanto tempo! :-)
Ma non avevi anche una ninfea lothus?
Comunque vedo che procede molto bene...
Sempre bello, complimenti#25, anche se , giudicando dalle foto, forse qualcosa hanno proprio risentito
scoiattolina
03-01-2013, 11:27
ciaooooo
si le ninfee ci sono negli angoli dietro i legni...
appena trovo la benedetta microsorium windelov procedo con un pò di "giardinaggio" soprattutto nell'angolo destro
qualcosa che dovrei cambiare/migliorare?
ora che ci penso devo cambiare i neon giusto? forse anche per quello le piante sono un pò giù che dite?
:-)
Quanto hanno i neon, un anno?Cambiane uno per volta comunque ;-)
mi piace anche io ho allestito qualcosa di "simile"-:33
popolazione definitiva?#28
E' venuto molto bene,complimenti ;-)
Sempre bello,però si vede che le piante si sono un po' diradate,oltre a infoltirle legandone altre ai rami soprattutto sul lato destro,lascerei ilresto come si trova perchè sta bene così:-)
scoiattolina
03-01-2013, 17:41
si i neon hanno più o meno 1 anno ...ogni quanto cambio con quelli nuovi?
1 lo cambio settimana prossima il prossimo quando dopo 1 mese?
si si il lato destro è quello che si è svuotato di più ...non capisco come mai ma 1 bella microsorium grande sta completamente morendo mentre tutte le altre stanno bene...in quest'ultimo mese le foglie più vecchie si stanno riempiendo di nuove piantine aspetto ancora che crescano un pochino poi scacco la foglia e lego bene le nuove piantine nei rami fini...
quindi tranne una rimessa a posto generale lascereste più o meno così...beh allora sono stata meno disastrosa del previsto :-)
popolazione
5 scalari
4 cory albini
8 brachydanio rerio pinne a velo in diverse colorazioni
1 siamensis
1 octocinclus
gli unici cambiati sono i neon con i brachydanio
Johnny Brillo
03-01-2013, 17:58
Ed ecco dopo mesi ritornata sul forum:-))
L'acquario è rimasto più o meno lo stesso, non hai fatto troppi danni:-)
Ma delle piante che ti ho mandato io non se n'è salvata neanche una!? #07
I neon che monti adesso quali sono? non me lo ricordo più....
La convivenza degli scalari come procede? Dovresti tenerne solo una coppia e togliere gli altri.
Visto che l'acquario è avviato già da tempo è il caso di aumentare il numero di otocinclus e portarli a 5 - 6.
Comunque bentornata e non sparire di nuovo. -e38 :-D
Quanto hanno i neon, un anno?Cambiane uno per volta comunque ;-)
vedi che non sono il solo con gli scalari:-D
scoiattolina
03-01-2013, 18:46
per i neon sai che non mi ricordo neanche io come rientro a casa controllo ma dovrebbero essere quelli standard del juwel tranne 1 che mi avevi consigliato di cambiare
gli scalari non litigano per niente....sono comunque 240 litri circa...non spingo x la riproduzione anche se 4/5 volte hanno fatto le uova...solo quando ci sono le uova c'è una divisione di territorio due da una parte e 3 dall'altra...ma senza nessuna lotta nè pinna sfrangiata o altro...quindi perchè rovinare un equilibrio?
octocinclus forse sono stata sfortunata...ne avevo presi altri 2 ma i 2 due nuovi nel giro di 1 mese sono morti...non voglio che ne muoiano altri :(
le tue piante erano bellissime ma il caldo della sardegna non gli è piaciuto...>:-(
prima risistemo un pò il tutto poi ci riprovo...devo riprendere anche un pò di galleggianti ho solo un pò di lemma...rivoglio la pistia che con quelle radi lunghe mi piaceva un sacco...#22
Quanto hanno i neon, un anno?Cambiane uno per volta comunque ;-)
vedi che non sono il solo con gli scalari:-D
Si ma i suoi sono belli #18
scoiattolina della juwel prendi o i Color che sono da 6800 kelvin o i Nature da 4100 kelvin ;-)
scoiattolina
03-01-2013, 19:24
se la memoria non mi inganna avevo preso nature...e visto che piano piano ora son da cambiare tutti che prendo oltre il nature? 1 nature e 1 color?
anche per dare una mano alle piante...
ps....i miei scalari ringraziano x i complimenti soprattutto il re della vasca il Gold :-)
se la memoria non mi inganna avevo preso nature...e visto che piano piano ora son da cambiare tutti che prendo oltre il nature? 1 nature e 1 color?
anche per dare una mano alle piante...
Potresti abbinare un colour a un nature. Attendi pero' qualche settimana prima di sostituire il secondo;-)
------------------------------------------------------------------------
Sempre bello,però si vede che le piante si sono un po' diradate,oltre a infoltirle legandone altre ai rami soprattutto sul lato destro,lascerei ilresto come si trova perchè sta bene così:-)
Ciao Dony, ma sbaglio o la tua vasca e' a mo' di bonsai?#30
------------------------------------------------------------------------
Ed ecco dopo mesi ritornata sul forum:-))
L'acquario è rimasto più o meno lo stesso, non hai fatto troppi danni:-)
Ma delle piante che ti ho mandato io non se n'è salvata neanche una!? #07
I neon che monti adesso quali sono? non me lo ricordo più....
La convivenza degli scalari come procede? Dovresti tenerne solo una coppia e togliere gli altri.
Visto che l'acquario è avviato già da tempo è il caso di aumentare il numero di otocinclus e portarli a 5 - 6.
Comunque bentornata e non sparire di nuovo. -e38 :-D
Luigi, com'e'?? Fra un po' arrivo, pazienta un attimo:-D
Johnny Brillo
04-01-2013, 12:21
Visto che ti trovi a cambiarli io non prenderei di nuovo il color. E' un fitostimolante e spesse volte stimola solo la crescita delle alghe, cosa che comunque a te non è successa. Poi quei neon rosati a me non piacciono molto, tendono a falsare troppo i colori naturali.
Io prenderei un altro nature da 4100k e un dennerle trocal amazon day da 6000k;-)
Se vuoi prendere delle piante facili da tenere da mettere alla base delle radici, io ci vedrei bene qualche cryptocoryne.
Hai tolto le alette del coperchio nei mesi più caldi? Sennò c'è sempre la soluzione ventoline....
Se ti serve la pistia te ne regalo volentieri un pò, come me la dimentico per qualche tempo ne devo buttar via i secchi interi:-))
------------------------------------------------------------------------
luigi, com'e'?? Fra un po' arrivo, pazienta un attimo:-d
#07 :-d
scoiattolina
04-01-2013, 12:46
perfetto allora prendo un nature e un dennerle trocal amazon day indifferente quale mettere prima?
no devo dire alghe no solo ogni tanto un pò di patina giallastra sulle anubias...ma l'octo ne è felice e un pò di puntini verdi durissimi da mandar via dal vetro se non passo x un pò la calamita
guarda è un anno che sogno questa benedetta microsorium windelov...ma non la trovo mi rassegnerò a prenderla da acquariumline spendere un botto e sperare che siano belle :-(
Johnny Brillo
04-01-2013, 12:54
Meglio mettere il nature dietro e il dennerle davanti, dai maggiore profondità.
Le alghe verdi che si formano sui vetri le puoi togliere con un raschietto. Non sono un problema, anzi vuol dire che la vasca procede bene. Ci vuole solo un pò di olio di gomito:-)
Hai provato a vedere sul mercatino se qualcuno la vende, scambia o regala!?
scoiattolina
04-01-2013, 13:04
sono dei maledetti quei puntini da togliere ahhahah ma se sono un buon segno.... :-)
sul mercatino avevo visto qualche piantina giovane...e a me ne servirebbe una bella graaaande...la vorrei mettere al centro dentro il legno a destra e in basso vicino alla base del legno crypto verde scura con le foglie non lisce...idee sul tipo?
ah dimenticavo si certo in estate era praticamente aperto...e diminuito le ore di luce per non scaldare troppo...ma era sui 30 32 ° :-(
Meglio mettere il nature dietro e il dennerle davanti, dai maggiore profondità.
Le alghe verdi che si formano sui vetri le puoi togliere con un raschietto. Non sono un problema, anzi vuol dire che la vasca procede bene. Ci vuole solo un pò di olio di gomito:-)
Hai provato a vedere sul mercatino se qualcuno la vende, scambia o regala!?
Meglio la lana di perlon del raschietto ;-)
Meglio mettere il nature dietro e il dennerle davanti, dai maggiore profondità.
Le alghe verdi che si formano sui vetri le puoi togliere con un raschietto. Non sono un problema, anzi vuol dire che la vasca procede bene. Ci vuole solo un pò di olio di gomito:-)
Hai provato a vedere sul mercatino se qualcuno la vende, scambia o regala!?
Meglio la lana di perlon del raschietto ;-)
Vero non rischi di graffiare come è successo a me
Johnny Brillo
07-01-2013, 12:10
Si si possono togliere anche con la lana di perlon ma si fa molta più fatica...:-)
Per le cryptocoryne ce ne sono una infinità. Puoi provare con la wendtii green. che ha le caratteristiche che cerchi. Anche se questo tipo di piante cresce in maniera molto diversa a seconda dell'ambiente che trova. La stessa cryptocoryne in due acquari diversi può essere molto differente.
Beh se la temperatura raggiunge i 32°C e ci resta per parecchio è un problema sia per le piante che per i pesci. Oltre a togliere le alette dal coperchio, è il caso che inizi a pensare ad un sistema di ventole di raffreddamento...
scoiattolina
08-01-2013, 12:28
iniziata operazione di restyling ...le microsorum avevano una marea di piantine avventizie aiutooooo...per sistemarle bene dovrò togliere i legni dalla vasca quindi aspetto che arrivino anche le altre piante così faccio questa tragggggggica operazione solo una volta...incrociate le dita... ;-)
si penso che per l'estate prossima mi organizzerò meglio ...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |