PDA

Visualizza la versione completa : aumentare ph


Gippy
09-12-2011, 22:44
ragazzi, ma come si aumenta il ph senza ricorrere a sostanze comprate in negozio?
Siccome ho un kh basso ed ho erogato co2, il ph si è spostato sotto il 7, ma a me serve alcalino, almeno un 7,2.
come posso muovermi?
un grazie a tutti

daniele68
10-12-2011, 00:22
Ciao,
è necessario che eroghi CO2?
KH basso +CO2--> pH acido

pintu91
10-12-2011, 01:17
una variazione di 0,2 sul valore del pH non è elevata (nonostante sia in scala logaritmica), cioè i pesci si adattano a valori così simili (che pesci vorresti mettere?)
Comunque come detto da daniele basterebbe non erogare più co2 se non è essenziale, ed una volta fatto quello per avere un Ph ancora più basico basta usare un aeratore...

franceo
10-12-2011, 21:57
c'è anche da notare però che se hai tante piante in acquario ed una buona illuminazione , di sicuro l'ossigeno che produrranno ti renderà il pH un po' più basico, quindi bilanceresti. casomai, tenta l'acqua del rubinetto (sottovalutata da molti) dopo averla lasciata riposare una giornata in una bacinella per far andar via il cloro senza utilizzare biocondizionatori vari... questa infatti specie nella mia zona ha un pH lievemente superiore al 7 ed è perfetta per pesci come gli endler. Ti consiglio di informarti sull'acqua della tua zona e tentare quella se non ti fa schifo. :)

berto1886
10-12-2011, 22:41
diminuisci la CO2 o aumenta il KH... :-)

ilVanni
12-12-2011, 13:24
Quoto berto1886.
franceo, l'ossigeno non incide sul PH (puoi avere saturazione di ossigeno e PH acidissimi).

scriptors
15-12-2011, 12:53
... di sicuro l'ossigeno che produrranno ti renderà il pH un po' più basico

#24

... casomai, tenta l'acqua del rubinetto (sottovalutata da molti) dopo averla lasciata riposare una giornata in una bacinella per far andar via il cloro senza utilizzare biocondizionatori vari... questa infatti specie nella mia zona ha un pH lievemente superiore al 7 ed è perfetta per pesci come gli endler. Ti consiglio di informarti sull'acqua della tua zona e tentare quella se non ti fa schifo. :)

Quoto ;-)

chiccozapp
15-12-2011, 18:17
Mi associo alla discussione.. ho lo stesso problema...
Senza aver cambiato nulla nell'acquario ho il ph che ha raggiunto un valore bassissimo.. e non riesco a riportarlo ad alti valori nemmeno con gli additivi...
leggendo.. potrebbe essere un problema di piante? Nel senso che sono troppe?!

berto1886
15-12-2011, 20:03
mmm... dacci più info... le piante modificano il pH alzandolo casomai consumando la CO2

chiccozapp
15-12-2011, 20:18
Allora allora.. sotto consiglio del negoziante ho usato il fondo NatureSoil di Oliver Knott in modo da poter utilizzare l'acqua di rubinetto senza troppi problemi.
Solo che ora.. se ne viene fuori dicendomi che quel fondo li.. abbassa drasticamente il ph dell'acqua per via della sua composizione.. così mi ha dato un additivo-aumenta ph per riportarla a valori più alti (cosa che non succede)..
Gli altri valori sono nella norma...
Che info t servono in particolare??

berto1886
15-12-2011, 20:22
il fondo che hai tende solo a mangiarsi i carbonati fino a quando si saturerà non è che con quel fondo puoi riprodurre acque tenere usando quella del rubinetto (che di solito è medio dura) e cmq abbassa solo il KH per questo hai il pH troppo basso. Fai una cosa posta tutti i valori i pesci e le piante che hai le dimensioni della vasca... tutto insomma ;-)

chiccozapp
16-12-2011, 02:27
Allora allora...

la vasca è da 100lt..

valori:
NO3 50
NO2 0
GH/TH >14°d
KH 10°d
PH 6,4 (Ultima rilevazione)

In vasca adesso ci sono:
3 black molly
21 neon
1 guppy femmina
2 guppy maschi
2 pultori di fondo corydoras panda
1 pulitore per i vetri GIRINOCHELIUS AIMONIERI

(si lo so ho fatto un mischione di razze.. ma proprio per evitare di ammazzare altri guppy volevo alzare il ph)

Piante.. non mi ricordo i nomi.. posto una foto che faccio prima:

http://s12.postimage.org/y4orirba1/DSC02817_raw.jpg (http://postimage.org/image/y4orirba1/)

Manca qualcosa??

Tom87
16-12-2011, 02:54
Allora allora...

la vasca è da 100lt..

valori:
NO3 50
NO2 0
GH/TH >14°d
KH 10°d
PH 6,4 (Ultima rilevazione)

In vasca adesso ci sono:
3 black molly
21 neon
1 guppy femmina
2 guppy maschi
2 pultori di fondo corydoras panda
1 pulitore per i vetri GIRINOCHELIUS AIMONIERI

(si lo so ho fatto un mischione di razze.. ma proprio per evitare di ammazzare altri guppy volevo alzare il ph)

Piante.. non mi ricordo i nomi.. posto una foto che faccio prima:

http://s12.postimage.org/y4orirba1/DSC02817_raw.jpg (http://postimage.org/image/y4orirba1/)

Manca qualcosa??

non credo che un ph 6,5 possa ammazzarti i guppy rimasti,...secondo me ci sono troppi pesci...l'NO3 dovrebbe avere un valore massimo di 25, 50 è troppo...mi sa che stai rischiando...:13:
E in più i neon richiedono valori alcalini, quando sarai riuscito a portare il ph su valori basici, che fai???

ilVanni
16-12-2011, 13:02
non credo che un ph 6,5 possa ammazzarti i guppy rimasti,...secondo me ci sono troppi pesci...l'NO3 dovrebbe avere un valore massimo di 25, 50 è troppo...mi sa che stai rischiando...:13:
E in più i neon richiedono valori alcalini, quando sarai riuscito a portare il ph su valori basici, che fai???
Tom87, se le cose non si sanno, semplicemente, non si consiglia.

chiccozapp, se davvero tu avessi KH 10 e PH 6.4, i pesci sarebbero morti da tempo, soffocati dalla CO2 disciolta. Prima di modificare i valori assicurati di avere misure fatte con test validi.
In ogni caso pesci che hai sono incompatibili: i guppy gradiscono acqua dura e alcalina (non i neon) e i neon tenera e acida.

chiccozapp
16-12-2011, 13:31
Oggi appena rientro proverò a rifare il test, ma i valori mi pare di averli letti bene.
Lo sò.. o meglio .. l'ho saputo dopo che sono pesci incompatibili (anche se il mio venditore li tiene nella stessa vasca e non mi ha palesato problemi).

Quello che mi fà strano è che i neon godono ottima salute, i black molly ancora.. son tutti vivi.. :D
..anche se effettivamente stamattina ho trovato una femmina di guppy a pancia all'aria..
In ogni caso.. se volessi far sloggiare i neon e tenere sulo guppy e affini.. mi chiedo come diavolo riesco ad alzare il ph visto che nemmeno con l'additivo cambia valore..

Per il vresto, non mi sembra di aver un acquario affollato..anzi..

ilVanni
16-12-2011, 13:51
Se sono test a striscette, è come non farli.

Un PH così basso, se lo si ottiene con solo CO2, col KH a 10, significa gasare i pesci (è chimica, non un'opinione). Potrebbe, in teoria, essere il fondo che acidifica l'acqua, ma mi sembra strano che non si "consumi" pure il KH (come ci si aspetterebbe da questi fondi), che invece è bello alto.

Ti consiglio di procurarti dei test a reagente nuovi (almeno per il PH e KH) e di buona marca.
Nel caso, per alzare il PH, basta fare cambi (prolungati nel tempo, non drastici) con acqua di rubinetto (che, generalmente, è sufficentemente dura). Ma tutto questo dopo aver verificato i valori con dei test "di confronto".
Potrebbe essere pure l'additivo per il PH a falsare il test del KH (alcuni contengono fosfati, borati e/o roba che in acqua dolce ci sta come il cavolo a merenda).

Per i pesci "incompatibili": nella stessa vasca ci stanno eccome, poi si impestano a vicenda e ogni tanto te ne trovi uno, appunto, a pancia all'aria. Per questo si consiglia di non tenerli (giusto per dire che non è una moda). Il negoziante li tiene una settimana, poi li vende.

Tom87
16-12-2011, 14:47
Chiedo scusa, ho sbagliato ad usare il termine alcalino...intendevo dire acido:4:
...credo che comunque si capisse il senso della frase....

chiccozapp
16-12-2011, 16:14
Si.. al momento ho solo le strisciette.. a stò punto stasera vedo di acquistare un test 'serio'..

L'acquario è stato allestito ormai 3/4 mesi fà.. quindi non saprei se è presto per 'scaricare'..
Per i cambi ho sempre usato solamente acqua di rubinetto.
E come additivo l'Ambrosia KH Control

Cosa intendi per pesci che si 'impestano'?

PS:
Leggendo nel forum ho visto un altro utente col mio stesso problema (e da quel che ho capito col mio stesso fondo) e il consiglio datogli era di farlo saturare a dovere prima di poter avere i valori decenti.
Riporto ciò giusto per premettere che mediamente, tra acqua cambiata e acqua rabboccata per evaporazione, cambio una 10ina di litri ogni 2/3 settimane..

toccio
16-12-2011, 16:50
chiccozap, mi sembra che tu abbia fatto un bel minestrone tra acque, additivi, fondo, co2 e senza pensare alle conseguenze. Come ti è stato detto, con quei valori di Kh e Ph avresti concentrazioni di CO2 tali da soffocare i pesci, quindi inizierei col ridurre, gradualmente, l'erogazione della Co2 fino a portarla a zero. Non che creda davvero che ci sia così tanta Co2, ma bisogna iniziare a fare un po' di ordine.
In secondo luogo smetti di inquinare l'acqua con additivi che ne modificano i parametri chimici. Servono solo a fare casino.
Quindi procurati test a reagente e misura l'acqua del rubinetto, giusto per avere un confronto, e l'acqua della vasca, anche se in tutto quel casino non credo che i valori siano affidabili al 100%.
A quel punto, decidi che pesci vuoi tenere e di conseguenza regoliamo l'acqua ed i cambi. :3:

ilVanni
16-12-2011, 19:53
Appunto: prima di trarre QUALUNQUE conclusione, fai dei test seri (compra dei test a reagente). Non puoi aggiungere prodotti a casaccio senza sapere i valori. Il fondo potrebbe non entrarci per nulla, la durezza portebbe avere qualunque valore.

Fermati e misura. Poi si vede.

chiccozapp
16-12-2011, 20:52
Allora.. ho appena acquistato il test a reagente per il Kh... risultato... 3/3,5... decisamente bassino.

Beh minestrone.. magari adesso con gli additivi per 'provare' a normalizzare la situazione..(ma non li sto aggiungendo da 2gg)
Sennò uso solamente acqua di rubinetto (di conseguenza quel fondo)...niente CO2.. niente fertilizzanti ecc ecc..
Da domani inizierò a fare cambi magari settimanali di acqua e un po' più sostanziosi.. vediam che succede..

toccio
17-12-2011, 10:05
Fai il test anche sull'acqua del rubinetto, è importante sapere quali sono i valori di partenza.
Hai deciso che pesci tenere? :45:

chiccozapp
18-12-2011, 01:41
Appena rientro dal lavoro faccio il test e posto!
Beh a me piacerebbe tenere i poecilia.. visto che i molly hanno pure figliato.. e mi ritrovo una 10ina di piccoli cosini neri che nuotano nella vasca..
magari potrei vendere i neon e tenere solo guppy e molly.. ma se nn risolvo questo problema dell'acqua.. mi sa che neon & affini meno variopinti dei guppy rimangono l'unica soluzione..

toccio
18-12-2011, 10:32
In genere partendo dall'acqua di rubinetto l'acqua dura e basica è più facile da ottenere dell'acqua tenera e acida, quindi non mi preoccuperei :-)

chiccozapp
18-12-2011, 17:40
Allora.. il kh dell'acqua di rubinetto è 10 (ha iniziato ad ingiallirsi alla 20esima goccia di reagente.. all'inizio credevo di aver sbagliato qualcosa eheh)..
Quindi non capisco perchè pur facendo frequenti cambi d'acqua i valori son sempre stazionari..

chiccozapp
02-02-2012, 13:20
Maaaa...
senza ricorrere ad attitivi chimici.. se mettessi qualche roccia calcarea non risolverei la situazione?
Non darebbe una mano ad alzare il Kh/ph?

toccio
02-02-2012, 13:33
Maaaa...
senza ricorrere ad attitivi chimici.. se mettessi qualche roccia calcarea non risolverei la situazione?
Non darebbe una mano ad alzare il Kh/ph?
Certamente...