Visualizza la versione completa : pesce rosso agonizzante...aiuto
ho da due anni un cayman 60 con 4 pesci rossi. Stamani uno di loro era adagiato sul fondo in posizione arcuata le squame sono normali il colorito buono, niente macchie solo un occho velato e opaco. Ho fatto il test a casa dei nitriti e completo a negozio però i valori sono a posto solo0,25 di fosfati. Al negozio mi hanno detto che potrebbe essere un infezione batterica e mi hanno dato il dessa mor. tornata a casa ho tolto la chiocciolina e l'ho messa in un piccolo acquario e ho inserito 30 goccie di questa medicina che contiene anche blu di metilene. C'era scritto di non far girare il filtro o isolarlo, ma in negozio mi hanno detto che non importa. Adesso leggendo su internet ho capito che non dovevo medicare l'intero acquario perchè poi è un problema riavviarlo. Se l'ho fatto è perchè credevo che la terapia facesse bene anche agli altri in caso di infezione. Intanto il pesce rosso è sempre laggiù, ogno tanto si muove un secondo e poi si ferma nuovamente. Aiuto...sono disperata...cosa devo fare?
Ormai hai messo il farmaco, lascialo stare. Hai tolto carbone attivo ed acceso un aeratore?
Hai scritto i numeri relativi ai valori dell'acqua? prima di fare la cura hai fatto un cambio?
Test a reagente o a strisce?
il carbone ce lìho ma non lo tengo in vasca. I valori non li ho scritti ma mi ha detto che i nitriti e nitrati non c'erano e l'ammoniaca neache. Il cambio comunque di circa 15 litri lìho fatto. Lui si è nascosto sotto una foglia è da stamani che è così...mi fa una pena, non so più che fare. Mi preoccupa anche la chiocciolina, l'ho nessa in una vaschetta minuscola ma con dei sassolini, qualche cannolicchio e una pompa: quanto dovrò tenercela? La terapia ho visto che va fatta anche domani e poi al settimo giorno, poi l'ottavo va fatto un cambio del 30% di acqua...e poi cosa devo fare devo mettere il filtro a carbone? E se il mio adorato batuffolo dovesse morire la terapia la cntinuo lo stesso? Gli altri pesci stanno bene anche su mi sembra di vederne uno che è bianco con unaa leggera sfumatura giallina? Può voler dire qualcosa? Scusate la confusione è che sono nel panico nero!
------------------------------------------------------------------------
dimenticavo l'aereatore è acceso.
Scusami ma 4 carassi in 60 lt.... non ci credo che i nitrati siano a posto, nemmeno se lo vedo con i miei occhi.
Le istruzioni parlano di cambiare acqua, un 30% mi pare e filtrare con carbone attivo.
Non nutrirli troppo in questo periodo. Ciao :1:
a casa ho fatto solo le strisce e il test con reagente dei nitriti che effettivamente non c'erano, Per i nitrati non so che dire il negoziante mi ha detto che il valore andava più che bene, forse non saranno stati a zero, si sarà riferito ai soli nitrati, Comunque nel filtro avevo anche i nitrati stop e fosfati stop anche se erano li da circa un mesetto, Comunque i test lìho fatto dopo il cambio dell'acqua. Ma il filro al carbone attivo quando lo dovevo mettere?
Il carbone attivo lo metti alla fine della cura e dopo il cambio.
http://www.aquariumline.com/catalog/aquarium-munster-dessamor-prodotto-farmaceutico-contro-infezioni-funghi-saprolegnia-achlya-pesci-ornamentali-infezioni-batteriche-concomitanti-p-7906.html
per ora è sempre vivo...se ne sta adagiato su una foglia di anubia un pò nascosto ma respira. Sul corpo non vedo niente di particolare, l'unica cosa è che ha un solo occhio appannato e velato. Cosa può essere, ci può essere qualcosa da fare? Ditemi se il dessamor che gli ho messo può andare bene? Mi sento impotente!
per favore...qualcuno mi sa dire che posso fare? Vi prego...
Nina, non siamo qui seduti ad aspettare le domande, quando si può si risponde...
Stai facendo una cura, aspetta il risultato. L'occhio appannato o cloudy eye è sintomo di una batteriosi portata dall'acqua con valori non adatti ai pesci.
Sarebbe stato meglio un antibatterico più mirato, ma in vendita c'è solo questo. Se hai voglia puoi ordinare on line il Baktopur (Zooplus.it) ma è ovvio che devi aspettare per la consegna.
Hai troppi carassi in 60 lt., i valori non sono stati misurati con le dovute attenzioni evidentemente.
Questi pesci sono poco esigenti: acqua pulita e molto ossigenata e cambi settimanali.
Ciao
scusa, hai ragione sono io che sono nel panico. E' che lo vedo moribondo ogni tanto fa qualche respirone a bocca apertqa e poi li fermo che sembra morto! L'occhio è come se avesse intorno una piccola cupola velata. Ma di solito quanto ci vuole perchè migliorino?
Ma questo Baktopur è mirato e lo posso fare anche se ho fatto già il dessamor? Cioè oggi ho dato la seconda dose prevista, dimezzata rispetto a ieri, e poi niente più fino al 7° giorno in cui va rifatta la dose piena. Una domanda perchè non si trovano più i farmaci per i pesci, questa cosa me la disse anche il negoziante?
http://s8.postimage.org/t8zk1ta5t/198.jpg (http://postimage.org/image/t8zk1ta5t/)
questo era ieri
http://s10.postimage.org/n5ur99j6d/193.jpg (http://postimage.org/image/n5ur99j6d/)
http://s8.postimage.org/muni1umcx/200.jpg (http://postimage.org/image/muni1umcx/)
nell'ultima foto si vede l'occhio malato, l'altro è perfettamente normale, solo che il poverino sta li fermo da ieri pomeriggio!
Peccato che le foto si sgranino se si cerca di aprirle ma ha un'aria veramente brutta se devo essere sincera.
Io lo separerei in un contenitore solo con l'aeratore ed il farmaco (preleva l'acqua dall'acquario).
Stesse dritto qualche probabilità di guarigione ci sarebbe ma quando sono coricati su di un fianco è molto difficile. Nel contenitore metti anche un pochino di sale da cucina.
I farmaci che non sono venduti più: lunga storia, risale a due anni fa, guarda se con la funzione cerca trovi la vecchia discussione.
Il Baktopur è più mirato sì e lo trovi su Zooplus.it. Ti conviene ordinarlo se non per questa volta per l'eventuale prossima che ovviamente spero non ci sia.
Mi raccomando cerca di fare il possibile, a volte si riprendono e l'aeratore è indispensabile per aiutarlo con l'ossigenazione. Occorre avere due di tutto, due riscaldatori, due aeratori, due pompe...i guasti avvengono sempre di sabato :-(
il baktopur l'ho ordinato stasera ma mi sa che prima di lunedì o martedì non arriverà. Per adesso ho fatto la terapia con il dessamor nell'acquario principale. Isolarlo ha senso finchè non ho il farmaco? Eventualmente quanto deve essere grande l'altra vasca? metto solo l'aeratore o anche una pompa? Il sale da cucina grosso e non iodato, deve essere sciolto in acqua tiepida prima di metterlo nella vasca?
Lo isoli per farlo stare tranquillo, bastano anche solo 10 lt. ed un aeratore.
Mettigli l'acqua della vasca che è già medicata ed aggiungi un cucchiaino di sale normale. Puoi anche metterlo senza scioglierlo così aumenta la salinità piano piano.
eltiburon
10-12-2011, 01:10
Potresti anche comprare in farmacia il blu di metilene in soluzione all'1% (pochi lo tengono, però, telefona prima!), se ne usano 3 ml ogni 10 litri, per 5 giorni, in vasca a parte con aeratore e SENZA filtro. Unica somministrazione, dosa i ml con una siringa, non spaventarti per il blu inimmaginabile, occhio a non sporcare però!
Difficile dire se sia meglio il blu o il Dessamor...
adesso ci provo, però mi raccomando datemi una mano perchè ho paura di sbagliare. Grazie
Per ora vai col DessaMor+sale, il blu lo proviamo dopo eventualmente, ricordati l'aeratore.
E' una mia impressione o ha la pancia incavata? ti risulta che si nutra?
Da giovedì sicuramente non mangia perchè sono i due giorni che ho messo il dessamor in cui c'è scritto di non dare da mangiare. Comunque in queste pezze si muove appena, cerca riparo negli angoli della vasca piccola. Ho messo anche una piccola anfora. Per ora solo acqua dell'acquario e un cucchiaio di sale grosso. Il blu di metilene al 1% me lo preparano per stasera. Ho dovuto comprare l'intero flaconcino puro(44 euro!)...ma voglio fare tutto ciò che posso. Sta un pò arcuato su un fianco, non so se vuol dire qualcosa? Solo l'aeratore vero non anche la pompa?
Solo l'aeratore...'azz...44 euri...disgraziati :10:
A questo punto conveniva comprare il DessaMor. Non puoi bloccare il tutto?
il dessamor ce l'ho e ho già fatto due giorni. Semmai ho ordinato il Baktopur su zooplus ma arriverà martedì! Ma che è questa cosa che sta tutto torto? ma un antibiotico oltre al blu no?
aiuto...quando era adagiato nella foglia non lo notavo ma adesso che è nella vasca da solo vedo che sta tutto torto cioè arcuato da una parte che potrebbe essere? Ma torno a chiedere un antibiotico no? e semmai a quale dosaggio?
Ma non potrebbe essere una infiammazione della vescica natatoria? Ho visto una foto nelle schede delle malattie di un pesce che ha assunto la stessa posizione laterale ed incurvata. Vorrei prendere in farmacia anche un antibiotico ho letto del bactrim forte del flagyl e del baytril cosa potrebbe essere indicato che faccia bene sia all'occhio che eventualmente alla vescica natatoria?
Mi spiace essere brutale ma i carassi sono dei pesci molto forti. Quando iniziano ad assumere la postura del tuo in genere è un po' tardi per intervenire.
Antibiotico per cosa che non si sa cos'abbia? Possibile che non abbia dato nessun segno premonitore? Mi dici dove hai visto la foto di un pesce messo come il tuo che vado a dare un'occhiata?
In questo forum nelle schede delle malattie. E' il terzo post. Sono tre giorni che è così prma non aveva niente di evidente. Capisco che sia grave ma io voglio tentare e non so se sia meglio il blu di metilene o l'antibiotico a largo spettro. Visto che per due giorni ho dato il dessamor forse è meglio provare l'antibiotico.
Voglio solo una mano per non fare peggio. Capisci?te lo dico con le lacrime agli occhi...ai do intorno tutti mi dicono che sono una cretina!
eltiburon
11-12-2011, 01:31
Senti a questo punto, perso per perso, tenta il bactrim, una compressa per 50 litri, da polverizzare bene, perchè non si scioglie se non con grandi difficoltà.
Il tuo farmacista è un ladro, un boccettino di blu di metilene all'1% della Marco Viti, costa meno di 3€!
Purtroppo ho paura che non ci sia più nulla da fare, mi dispiace molto...
è morto, ieri sera quando ho messo il blu di metilene. Ancora però non ho capito che cosa avesse. Perchè stava tutto arcuato da una parte? Non c'è nessuna patologia che da questi sintomi insieme all'occhio appannato? Ho ancora bisogno di una mano cosa faccio con l'acquario principale? Nel senso il dessamore prevede due somministrazioni, che ho già fatto, poi ne prevede un'altra il 7° giorno e poi il cambio dell'acqua del 30%. Cosa devo fare adesso? Ieri ho tolto 10 lt di acqua per metterli nell'altra vasca e li ho reintegrati. Devo interrompere il dessamor senza dare la dose del 7° giorno. Quando metto il filtro al carbone e quanto ce lo tengo? Il nitrivec lo devo aggiungere visto che comunque con il dessamor nel filtro forse si sono danneggiati i batteri? Nel fare questa operaazione ho tolto la chiocciolina tra quanto la potrò rimettere? Attualmente è in una piccola vaschetta con una pompa e qualche cannolicchio quanto può resistere così?
questo è il link, nella prima foto si vede il pesce che sta arcuato.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=65128
Adesso ho paura per gli altri pesci. l'aver messo il dessamor nell'acquario avrà danneggiato i batteri del filtro. Cosa devo fare mettere il nitrivec. Ho notato che un pesce che è quasi tutto bianco con un pò di rosso ha delle sfumature gialline intorno alla bocca e all'attaccatura della pinna dorsale...mi sembrava che prima non fosse così, che può essere?
In acquario fai un cambio e misura i valori di nitriti e nitrati, filtra anche con carbone attivo.
Non aggiungere attivatori batterici, si moltiplicano da soli.
Per il colore penso sia un cambiamento ma sarebbe meglio vedere una foto, ciao :1:
eltiburon
12-12-2011, 00:16
Mi dispiace molto...
Garzie di tutti i consigli. Comunque oggi metto il filtro al carbone ma quanto lo tengo dentro? Un'ultima domanda oggi o domani mi dovrebbe arrivare il Baktopur. In che casi si utilizza?
Il baktopur si utilizza per tutte le batteriosi (fai una ricerchina nel web) ed è un prodotto valido.
Il carbone lo puoi tenere 4 o 5 gg. Vedrai l'acqua apparrire decisamente più pulita, poi lo togli altrimenti diventa substrato per i batteri nitrificanti.
Ciao
bene, lo farò e credo che dopo aver fatto il cambio, messo il filtro al carbone per 4/5 giorni potrò reinserire la chiocciolina vero? Il dessamor a quel punto non dovrebbe essere più presente.
Infatti, secondo me anche prima.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |