PDA

Visualizza la versione completa : hqi 250w o led 100w?


alex noble oblige
08-12-2011, 14:54
dato che nell'altra discussione siamo andati troppo OT, apro questa per parlare dell'illuminazione per la mia vasca 60x40x40 per sps. ho 2 alternative di scelta in questo momento:

lumenark 250w questo http://annunci.ebay.it/annunci/accessori-animali/milano-annunci-san-colombano-al-lambro/plafoniera-per-acquario-marino-lumenarc-completa/21426176?err=0&t=1&pp=0

plafo led 100w questa http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=314114

ora, la plafo a led mi piace molto perchè a quel prezzo mi da anche la componente attinica e la luce lunare, nonchè un notevolissimo risparmio in termini di bolletta e lampadine; tuttavia essendo completamente ignorante in materia luce, so solo che l'hqi sviluppa parecchi più lumen

voi cosa dite? mi è stato già detto "se non sei sicuro vai sul lumenark che sei sicuro" però diciamo che se potessi avere comunque ottimi colori e ottimi livelli di crescita coi led non ci penserei due volte a prendere quella...

LOLLO77
08-12-2011, 19:53
molto meglio tra le due l'HQI pero' con accenditore elettronico

pass90
09-12-2011, 09:21
Io per esperienza personale ti direi di stare sui led, principalmente per due motivi, primo io li uso da 1 anno e mezzo e mi sono trovato benissimo (ma questa è una mia opinione), secondo su una vasca da 100 litri una 250 watt è difficile da gestire per la quantità di calore che ti spara in vasca... dovrai sicuramente munirti di ventola tangenziale seria se non vuoi un bollito di acropore soprattutto in estate. Altro punto secondo me molto importante è che la 250 watt su una vasca di quelle dimensioni alza il metabolismo dei coralli a tassi elevatissimi, ergo dovrai alimentare in maniera sostanziosa (ma con un occhio all'inquinamento) se non vuoi vederli tirare e forse sarà anche il caso di pensare a un reattorino di calcio visto che la crescita sarà notevole... o eventualmente un sistema di integrazione con dosimetriche per non restare schiavo dei boccetti di calcio e kh.

-28

LOLLO77
09-12-2011, 11:11
Se fosse così allora sono tanti anche 100w di led
La luce non e mai troppa.....
Soprattutto per gl'sps

ialao
09-12-2011, 11:27
io,se posso dare la mia opinione,in una vasca delle tue misure starei sulla tua attuale illuminazione,hai 40 di altezza quindi una colonna d acqua considerando bordo e rocciata sui 30 cm.fai una rocciata che ti permetta di posizionare gli sps propio sotto il cono dell hqi e gli lps sul fondo .monta una lampada aqualine 1000 e due ati bluplus stai attento alla gestione e per me sei a posto.alla fine son sempre 200watt di luce .250 watt di hqi su quel litraggio sono difficili da gestire soprattutto a livello di temp in estate.un refrigeratore e d 'obbligo ne vale la pena?un saluto.

pass90
09-12-2011, 11:41
Se fosse così allora sono tanti anche 100w di led
La luce non e mai troppa.....
Soprattutto per gl'sps

Lollo mi sono espresso male, non volevo dire che la luce è troppa per gli sps ma semplicemente che tenere un hqi da 250 soprattutto all'inizio è complicato, con i led al limite puoi dimmerare e farti un pò le ossa con una gestione più soft, poi non hai problemi ad alzare il tiro e pompare i colori. Parlando con ciot.bg della sua vasca http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=233781 mi confermava che devi stare molto all'occhio con 250 watt, ad esempio molti coralli tendono a schiarire eccessivamente (vedi acro tricolor) e soprattutto i verdi fai fatica a mantenerli perchè tendono al giallino.

alex noble oblige
09-12-2011, 11:52
mi state incasinando!

Achilles91
09-12-2011, 12:12
hqi da 250 w con lampadina sui 14000 k e accenditore elettronico e vai una bomba



ma guarda un po ho un accenditore elettronico ice cup da vendere :12::12::12:

wilmar
09-12-2011, 13:01
io,se posso dare la mia opinione,in una vasca delle tue misure starei sulla tua attuale illuminazione,hai 40 di altezza quindi una colonna d acqua considerando bordo e rocciata sui 30 cm.fai una rocciata che ti permetta di posizionare gli sps propio sotto il cono dell hqi e gli lps sul fondo .monta una lampada aqualine 1000 e due ati bluplus stai attento alla gestione e per me sei a posto.alla fine son sempre 200watt di luce .250 watt di hqi su quel litraggio sono difficili da gestire soprattutto a livello di temp in estate.un refrigeratore e d 'obbligo ne vale la pena?un saluto.

Esatto,io ho una 80x50x50 con plafo 250w a 22 cm dall'acqua inizio fotoperiodo 23,8° fine fotoperiodo 24,5° adesso,chissà appena arriva l'estate!non so se mi basteranno le ventole...

alex noble oblige
10-12-2011, 11:42
e se le ventole non bastassero?

pass90
10-12-2011, 11:53
e se le ventole non bastassero?

Un bel refrigeratore, altro investimento "importante" visti i prezzi medi...

alex noble oblige
10-12-2011, 12:35
e se le ventole non bastassero?

Un bel refrigeratore, altro investimento "importante" visti i prezzi medi...

eh si ma a parte i costi decisamente proibitivi, il più piccolo era per 300 litri... per la mia vasca non c'è nulla?

wilmar
10-12-2011, 12:41
Ciao,se non bastano le ventole credo proprio serva un refrigeratore,io è 2 anni che monto la 150w e solo da 1 mese la 250w,d'estate la temperatura mi raggiungeva i 29°e 30° nei giorni più caldi (senza ventole),meno male che avevo solo molli e un lps...il problema delle vasche "piccole" è questo...poi conta l'ambiente in cui è la vasca, mio fratello con una 300l in taverna d'estate non ha superato i 27° (senza ventole) e plafo 2x150w...

alex noble oblige
10-12-2011, 12:45
mmm, diciamo, la temperatura in quale range dovrebbe stare? variazioni giornaliere di 1 grado sono deleterie per il coralli? le ventole quanto fanno calare? a me d'estate quando pesta arriva a 29°C un refrigeratore per il mio 100 litri dove lo trovo? (non voglio prendere modelli da 400 litri che costano 500 euro e faranno più danno che altro)

pass90
10-12-2011, 14:14
mmm, diciamo, la temperatura in quale range dovrebbe stare? variazioni giornaliere di 1 grado sono deleterie per il coralli? le ventole quanto fanno calare? a me d'estate quando pesta arriva a 29°C un refrigeratore per il mio 100 litri dove lo trovo? (non voglio prendere modelli da 400 litri che costano 500 euro e faranno più danno che altro)

Diciamo che a 28 gradi la situazione inizia a farsi critica per gli sps, quelli più delicati iniziano già a patire... Io quest'estate con 3 ventole da pc da 90 mm su 130 litri di acqua sono riuscito a tenerla tra 26.5 - 27 gradi anche quando ha fatto caldissimo ad agosto e in casa c'erano sui 35 gradi, però illumino a led quindi nessun calore aggiuntivo sulla vasca, influiscono solo la temperatura esterna e qualcosina le pompe...

Vado leggermente OT...Per i refri il più piccolo credo sia il teco tr5 (250 litri max) che è comunque adatto a vasche più piccole ma con quello che ci spendi ti riempi la vasca di coralli!! L'alternativa sono i refri a peltier però si trova ben poco in commercio e la cosa migliore è farselo per conto proprio con una spesa intorno ai 50-60 euro, chiaramente non ti aspettare la resa di un refri classico a compressore... ma il loro lavoro lo fanno... per darti un idea guarda qui http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=306098

-28

alex noble oblige
10-12-2011, 14:17
peltier? mai sentito, mo guardo... comunque in commercio ho trovato un profilato a 6 ventoline che è 40 cm (esattamente la misura della mia laterale) potrebbe essere un idea o sono soldi buttati?

pass90
10-12-2011, 14:30
Magari metti una foto... dimensione ventole? Comunque se sei deciso a mettere la 250 watt fossi in te metterei una tangenziale piuttosto che le ventoline da pc, muove molta più aria e riesce a coprire tutta la superficie della vasca portando via un pò di calore prodotto dalla hqi. Altra cosa utile sarebbe montarla su lumenark con ventola di aspirazione in alto, almeno togli un altro pò di caldo..

alex noble oblige
10-12-2011, 14:51
cos'è una tagenziale?
buttare del ghiaccio in sump? :D

pass90
10-12-2011, 15:45
cos'è una tagenziale?

http://www.directindustry.it/prod/fandis/ventilatori-tangenziali-16672-369310.html



buttare del ghiaccio in sump? :D

:-D:-D

alex noble oblige
10-12-2011, 16:00
cos'è una tagenziale?

http://www.directindustry.it/prod/fandis/ventilatori-tangenziali-16672-369310.html



buttare del ghiaccio in sump? :D

:-D:-D

mazz che è quel mostro come si monta e quanto costa?

beh hai presente quei freezerini di plastica che si mettono nelle borse frigo insieme alla roba da mangiare ai pic-nic, uniti ovviamente alle ventole nelle giornate più calde non aiuterebbero? ovviamente in sump

pass90
10-12-2011, 17:05
beh hai presente quei freezerini di plastica che si mettono nelle borse frigo insieme alla roba da mangiare ai pic-nic, uniti ovviamente alle ventole nelle giornate più calde non aiuterebbero? ovviamente in sump

La tangenziale ti crea un flusso abbastanza parallelo alla superficie dell'acqua per tutta la lunghezza della vasca uindi porta via molto calore generato alla lampada, quella del sito è un esempio esistono pure più piccole, adatte alle nostre vasche...

Per il frigo da campeggio è fattibile, alla fine è un refrigeratore a celle peltier come quello costruito nel link che ti ho postato qualche messaggio sopra, su AP c'è un progetto di refri realizzato con un frigo da campeggio http://www.acquaportal.it/ARTICOLI/AGGIORNAMENTI/Aggiornamento_1-6/refrigeratore/default.asp

wilmar
11-12-2011, 21:32
Ciao,la tangenziale non è esteticamente tanto peggio delle ventole normali ed è molto più efficente...certo calcola che con le ventole avrai molta più evaporazione,io d'estate ho un evaporazione di 1l al giorno con ventole diventano 3l...e pensa l'ambiente in cui è l'acquario...

alex noble oblige
11-12-2011, 21:53
Ciao,la tangenziale non è esteticamente tanto peggio delle ventole normali ed è molto più efficente...certo calcola che con le ventole avrai molta più evaporazione,io d'estate ho un evaporazione di 1l al giorno con ventole diventano 3l...e pensa l'ambiente in cui è l'acquario...

beh a parte rabboccare e tenere aperte le finestre che si può fare? quello che mi preoccupa è che quelle ventole non sono ad uso acquario e vicino a acqua e vapore mi fanno un po' paura

pass90
11-12-2011, 22:54
Esistono quelle con il motorino isolato, e comunque considera che quelle da pc non sono impermeabili... la tangenziale ha il vantaggio che puoi metterla anche leggermente spostata dal vetro, magari facendo una mensolina a muro...

alex noble oblige
11-12-2011, 23:09
mi linki quelle col motore isolato? :)
ma come raffreddamento basteranno?

pass90
11-12-2011, 23:49
mi linki quelle col motore isolato? :)
ma come raffreddamento basteranno?

http://www.directindustry.it/prod/ebmpapst/ventilatori-tangenziali-a-doppia-aspirazione-66514-471061.html

Secondo me in estate non basta a meno di non alzare moooolto la lampada dalla vasca (andando a perdere molta luce) e tenendo i locali ben aerati o meglio ancora condizionati per tutto il fotoperiodo... però ti conviene sentire qualcuno che monti hqi su vasche piccole perchè io non avendo mai provato non ti posso dire con precisione... prova a chiedere a ciot.bg io mi ero sentito con lui tempo fa perchè mi era venuta l'idea di montare l'hqi poi ho desistito proprio per il fattore caldo.

alex noble oblige
12-12-2011, 00:04
mi linki quelle col motore isolato? :)
ma come raffreddamento basteranno?

http://www.directindustry.it/prod/ebmpapst/ventilatori-tangenziali-a-doppia-aspirazione-66514-471061.html

Secondo me in estate non basta a meno di non alzare moooolto la lampada dalla vasca (andando a perdere molta luce) e tenendo i locali ben aerati o meglio ancora condizionati per tutto il fotoperiodo... però ti conviene sentire qualcuno che monti hqi su vasche piccole perchè io non avendo mai provato non ti posso dire con precisione... prova a chiedere a ciot.bg io mi ero sentito con lui tempo fa perchè mi era venuta l'idea di montare l'hqi poi ho desistito proprio per il fattore caldo.

mmm, ma se alzo tanto la lampada e ventilo bene, i coralli mi sopravvivono? tanto alla fine il caldo torrido è un mese o 2 al massimo, se i coralli magari smarronano poi appena le temperature lo permettono si torna a pieno regime

pass90
12-12-2011, 00:10
mmm, ma se alzo tanto la lampada e ventilo bene, i coralli mi sopravvivono? tanto alla fine il caldo torrido è un mese o 2 al massimo, se i coralli magari smarronano poi appena le temperature lo permettono si torna a pieno regime

Il fatto è che ti bastano poche ore con la temperatura magari solo a 30 gradi che gli animali sbiancano e vanno in rnt... ogni anno c'è qualcuno che perde la vasca per il caldo... fatti bene i conti prima di partire che ti assicuro gli imprevisti non mancano mai in quest hobby.

alex noble oblige
12-12-2011, 00:37
cos'è rnt?

buddha
12-12-2011, 08:27
Rtn = rapid tissue necrosys

alex noble oblige
12-12-2011, 12:17
Bello schifo! Mi sa che metto da parte i soldi e quest'estate padso ai led o mi piglio il teco