Visualizza la versione completa : muschio di java
doncarlino
05-12-2011, 21:05
è normale che questo muschio negli apici stà sviluppando punte bianche? l'ho messo da 2-3 giorni e sembrerebbe che la crescita siano queste punte bianche....
posto una foto....
http://s10.postimage.org/q2digjrxh/2011_12_05_20_07_08.jpg (http://postimage.org/image/q2digjrxh/)
omeroped
05-12-2011, 21:12
Veramente a me sembrano alghe :20:
doncarlino
05-12-2011, 21:17
lol ma solo sul muschio di java!? cmq la colorazione da verde passa a bianco vediamo se posso zoommare....
doncarlino
05-12-2011, 21:30
quì un pò di zoom lo stelo passa da verde a bianco...
http://s10.postimage.org/8d3e5ymn9/2011_12_05_20_19_24.jpg (http://postimage.org/image/8d3e5ymn9/)
cmq forma tipo pelucchi negli apici ma è proprio la pianta non qualcosa su di essa
http://s10.postimage.org/i2vtzmplx/2011_12_05_20_23_20.jpg (http://postimage.org/image/i2vtzmplx/)
un saluto dalla mia red :D
------------------------------------------------------------------------
può essere bruciata?
redblack1981
05-12-2011, 21:44
Anche a me sembrano alghe
doncarlino
05-12-2011, 21:51
ma come mai solo sul muschio? su altre piante arredi nulla tutto lindo e pinto sulla cladophora pure niente...bhù non saprei........
berto1886
05-12-2011, 22:30
più che alghe forse è muffa derivante dal legno anche se è strano che ci sia solo li...
doncarlino
05-12-2011, 23:09
infatti per questo non capisco cosa sia! sono sicuro che comunque è la pianta stessa; è come se perdesse la colorazione e spelucchiasse sulle estremità....
doncarlino
05-12-2011, 23:49
ho aumentato il contrasto ed evidenziato i "pelucchi"
http://s9.postimage.org/wqjt1l1mz/2011_12_05_20_07_08_1.jpg (http://postimage.org/image/wqjt1l1mz/)
berto1886
05-12-2011, 23:58
boh...
giampaolo85
06-12-2011, 00:02
A me lo fa' ma e' di un ver piu chiaro e e' la crescita.....poi sono tutti della solita lunghezza, non uno piu lunghe uno piu corto.
doncarlino
07-12-2011, 00:27
AGGIORNAMENTO:
curiosando su forum in giro per il mondo ho trovato questo:
"The white tips may be the "anchors" that it's sending out to grab onto something. IME , the moss that's dying off turns black and loses the green "fuzzies". It just looks like a straight black string."
che tradotto con google...
"Le punte bianco può essere il "tasselli" che si tratta di inviare per afferrare qualcosa. IME, il muschio, che sta morendo fuori diventa nero e perde il verde "fuzzies". Sembra proprio come un filo rettilineo nero."
vi risulta quindi che sono gli appigli per agganciarsi a qualcosa?
berto1886
07-12-2011, 00:29
io ne ho a penzoloni ma non ho mai visto che diventasse bianco, quando arriva vicino a qualcosa a cui ancorarsi ci si attacca e basta
doncarlino
07-12-2011, 00:31
.....ma allora che sono!? :4:
berto1886
07-12-2011, 00:32
boh!! :7:
Johnny Brillo
07-12-2011, 00:37
-e64boh!! :7:
Una domanda alla quale Berto non sa rispondere:-D
Questa me la salvo tra i preferiti#rotfl##18
doncarlino
07-12-2011, 00:38
vi tengo aggiornati su sviluppi...
cmq oggi sembrano più sul giallo/marronne...
berto1886
07-12-2011, 00:40
-e64boh!! :7:
Una domanda alla quale Berto non sa rispondere:-D
Questa me la salvo tra i preferiti#rotfl##18
non avrò risposto io ma non hai risposto neanche te :-D
Johnny Brillo
07-12-2011, 00:40
Se tende al marrone può darsi che stia marcendo, facci sapere comunque...
------------------------------------------------------------------------
:-D E anche questo è vero;-) Ma tu le sai tutte....
berto1886
07-12-2011, 00:42
ti sei salvato in zona cesarini :-D
Johnny Brillo
07-12-2011, 00:45
Modestia a parte di calcio ne capisco:-)
berto1886
07-12-2011, 00:52
eh le so tutte... magari!! va beh dai neanch'io non è che ne capisca più di tanto, ma le frasi "celebri" quelle di solito si sanno anche solo per sentito dire :-)
doncarlino
07-12-2011, 12:28
le punte bianche stanno diminuendo, soprattutto nella parte inferiore,si ancorano a pietre e legni....magari è un adattamento della pianta...vi faccio sapere...
Johnny Brillo
07-12-2011, 13:18
Si in teoria potrebbe anche essere una specie di muffa come quella che si fa sui legni...Speriamo bene:-)
doncarlino
07-12-2011, 21:27
sono diventate marroni e si stanno staccando,per rendere l'idea,sembrano tipo foglie secche.... il resto della pianta è in gran forma si è già ancorata per bene è ben salda alla roccia, forse erano germogli che ne hanno risentito.... cmq li ha persi quasi tutti perchè toccandoli venivano via...vi tengo aggiornati!
doncarlino
10-12-2011, 01:04
tutto ok le punte a pelucchio bianco sono sparite dopo che si sono sbriciolate....sembrava che le punte si fossero bruciate...cmq ora è in gran forma...chissá cosa gli è successo a questo muschio sventurato prima xhe lo comprassi....
Johnny Brillo
10-12-2011, 01:32
Boh! O era stato tenuto male e stava per andare, o ha avuto difficoltà nell'ambientarsi anche se mi sembra difficile.
L'importante e che ora cresce bene#70
doncarlino
10-12-2011, 11:17
ho letto su un forum americano che una luce eccessiva potrebbe fare qualcosa di simile soprattutto se inoltre ha carenze di ossigeno....io l'ho preso in una busta chiusa con poca acqua messo sopra una bacheca che illuminava le piante sottostanti messe in vendita...potrebbe essere questo il motivo oppure è normale conservarlo cosí?
Johnny Brillo
10-12-2011, 11:26
Si può anche conservare così ma per un giorno, massimo due. Devi vedere da quanto tempo era li in quelle condizioni....
doncarlino
10-12-2011, 12:13
provo a chiedere al negoziante la prossima volta che ci vado....confido sulla sua sincerità:11:
Johnny Brillo
10-12-2011, 12:38
:-D Praticamente hai deciso di farti prendere in giro spontaneamente:-D
Puoi mai andare a chiedere a quello che vende l'acqua se l'acqua è fresca? CHe ti può rispondere!?
doncarlino
10-12-2011, 13:51
infatti confido nella sua sinceritá e onestá ma è cosa difficile e rara di questi tempi:11:
berto1886
10-12-2011, 21:51
mmm... la vedo dura... molto dura...
Ciao, secondo me o quelle porzioni di muschio cercavano di reperire il carbonio dall'acqua in un processo detto decalcificazione biogena, ma non ci sono riuscite(un tipico sintomo è una patina bianca sulle foglie) oppure erano state attaccate da una muffa che ne ha soffocato delle parti...Hai impianti di anidride carbonica in vasca? Che valori hai?
doncarlino
11-12-2011, 17:26
Ciao, secondo me o quelle porzioni di muschio cercavano di reperire il carbonio dall'acqua in un processo detto decalcificazione biogena, ma non ci sono riuscite(un tipico sintomo è una patina bianca sulle foglie) oppure erano state attaccate da una muffa che ne ha soffocato delle parti...Hai impianti di anidride carbonica in vasca? Che valori hai?
Si a gel artigianale
pH 6.8
GH 10
KH 3
Nitriti assenti
Nitrati 20mg/l
temperatura 24°
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |