PDA

Visualizza la versione completa : Perdita tesuto dalle punte....


lupo.alberto
03-12-2011, 20:28
Ho inserito degli animali di un amico da circa 10 gg. ma sto notando che su alcuni animali, e precisamente la A. Malampaya, una M. Digitata e le due Foliose, c'è una scarsa estroflesione dei polipi e c'è una perdita di tessuto a partire dalle punte.
Gli animali, nella precedente vasca da 60 lt, erano sotto una lampada LED mentre ora sono sotto 6x54wT5.
I valori, misurati stasera, sono Nitrati 2; Nitriti 0,05, Fosfati 0; Calcio 400; Magnesio 1170 (sempre stato il mio cruccio); Kh 9.
Al contrario altre digitate spolipano e crescono, una guttatus è bella spolipata ( http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=1061285118#post1061285118 ): non capisco perchè solo alcuni animali soffrono.......
Vi metto delle foto della Malampaya e della digitata; purtroppo le foto delle 2 foliose fanno schifo.....
http://i576.photobucket.com/albums/ss208/ALBERTO_1971/Malampaya1.jpg
http://i576.photobucket.com/albums/ss208/ALBERTO_1971/Malampaya.jpg
http://i576.photobucket.com/albums/ss208/ALBERTO_1971/DigitataVerde.jpg

rob57
03-12-2011, 20:47
A me è capitato con il cambio di illuminazione il tiragio dalle punte. Probabilmente alcuni animali sono più delicati e soffrono di più, altri meno. Io proverei a mettere le sofferenti più in basso per qualche giorno

Maurizio Senia (Mauri)
03-12-2011, 20:57
Se gli animali era stressati il cambio Illuminazione può aver creato il problema....io direi di abbassarli mettendoli anche sul fondo della vasca e spezzare le punte spelate per capire come reagiscono.:13:

ALGRANATI
03-12-2011, 21:07
montipore tutte e 2......secondo me è crescita:4:

lupo.alberto
03-12-2011, 22:33
Matteo, purtroppo dalle foto non si riesce a capire, ma guardando con la lente d'ingrandimento l'aspetto è spugnoso, come quello dello scheletro del corallo.
Per di più le 2 foliose (non ho messo foto perchè sono orrende) sembrano super mega spurgatissime con colori pallidi e slavati e poca estroflessione dei polipi.
Altra cosa: alimento ogni 2/3 gg. con 1,5 cc di un intruglio della Fauna Marin composto da AA + Clam e Fan (se non ricordo male i nomi). Ma non credo in carenza di nutrimento anche perchè tirerebbero dal basso, se non dico castronerie.
Ultima differenza, rispetto alla gestione precedente: io sto usando la zeolite......può esserci qualche collegamento?
Io propenderei, visti i valori +o - normali, per uno stress da luce, anche in considerazione che i neon sono nuovi di zecca e che la vasca dalla quale vengono aveva led senza lenti e quindi luce intensa si ma molto diffusa e dispersa.
Magari anche per prova spezzo le punte e posiziono sul fondo per una settimana: che ne pensate???

ALGRANATI
03-12-2011, 23:59
Ci scommettiamo??:3:

piero nemo
04-12-2011, 03:33
Ho il tuo identico problema.....i miei coralli sn come i tuoi in foto....solo le digitate..... E dopo aver cambiato luce.....da hqi a i led....luce triplicata.....forse Sara quello il problema.

lupo.alberto
04-12-2011, 10:56
Matteo se è così ti pago una cena, quando vieni dalle mie parti però.......:4:
Scherzi a parte, che faccio lascio così come stanno nella loro posizione.....????

Maurizio Senia (Mauri)
04-12-2011, 10:59
Ci scommettiamo??:3:

Teo guarda bene la secoda foto ci sono tracce di Alghe e come sappiamo crescono dove non cè più tessuto......e poi le punte delle Montipore sono arrotondate quelle sono tutte frastagliate.;-)

Paolo Marzocchi
04-12-2011, 11:06
beh l'inserimento della zeolite a volte causa qualche squilibrio, mi fa strano però che riesci a mantenere il kh a 9, visto che la zeolite ne adsorbe parecchio.... il magnesio è quasi a 1200 e secondo me è ottimale come il calcio del resto sui 400
logicamente questi valori dovrebbero rimanere il + stabile possibile.....
poi evidentemente hai ancora una vasca instabile, ed a ogni + piccolo cambiamento si notano gli effetti negativi in vasca... tra l'altro leggo che usi acqua del mare e chissà perchè ma io non lo farei.......anche perchè quante ompurità rischi di portarti dentro??

sulle montipore credo che non stiano bene affatto, anche perchè non vedo polipi estroflessi ma piuttosto un sottile tessuto e pensando che le montipore sono piuttosto robuste credo che o le hai portate a casa già malconce oppure la tua vasca sia....da rivedere tutta! :42:

lupo.alberto
04-12-2011, 12:52
concordo, purtroppo, con Mauri.......
che faccio?? poto le punte e posiziono in basso?? entrambi gli animali o solo la malampaya? e per quanto riguarda le foliose (non le ho mese nelle foto) le sposto in basso pure loro (già sono a 10 cm dal fondo vasca) ????

Paolo, il ca e mg a 400/1200 li ho SEMPRE avuti più o meno a quel livello: solo con il reattore il ca era un pelo più alto. per il KH che ti devo dire....... considera che per ben 2 volte ho avuto crisi da KH altissimo: forse la mia vasca produce kh da sola:-D:-D scherzi a parte è il valore che controllo più di frequente.....

Per le digitate (provengono dalla medesima vasca) quella verde della foto 3 è malconcia, per me, mentre un altra azzurrina è perfetta con polipi estroflessi e crescita: bohhhh

claudiomarze
04-12-2011, 14:45
se hanno cambiato vasca da poco i tiraggi dalle punte ci possono stare, no?

Paolo Marzocchi
04-12-2011, 15:13
beh dierei proprio di no... . a meno che l'animale era già molto sofferente per motivi che derivavano dalla precedente vasca o ha sofferto l'ingresso della nuova vasca per problemi legati a un qualchecosa che non va nella appunto nuova vasca...
altriemnti ogni animale che compriamo o immettiamo nella ns vasca tirerebbero sempre le punte..no?

ALGRANATI
04-12-2011, 22:47
ma gli animali li hai appena portati nella tua vasca??

comunque avete ragione...non avevo visto le alghette.

niko83
05-12-2011, 01:32
tutti i coralli attualmente in vasca di alberto erano i miei,cresciuti per un anno nella mia vaschetta..
al momento del cambio di vasca i coralli erano in perfetta forma come alberto ha notato sul momento,
usavo anche io acqua di mare (l'ho usata per 4 anni) e non ho mai avuto perdite di animali
mi sfugge il perche alberto stia usando la zeolite (io non l'ho mai usata)
la montipora malampaya e' molto resistente e nella mia ex vasca avevo coralli molto piu delicati
mi sento di escludere il fatto del cambio di luce.. quella montipora e' passata da 32 led cree con lenti ad una 250 da 14 kelvin a di nuovo i led pero senza lenti e spolipava sempre allo stesso modo continuando a mantenere il suo bellissimo colore smeraldo!
io non spezzerei tutte le punte ma soltanto quelle con le alghe perche quello non e' un tiraggio ma puo tranquillamente essere che nel trasporto una punta sia rimasta fuori dall'acqua oppure abbia urtato qualche corallo e si sia bruciato..
chi dice che quella crescita cosi frastagliata delle punte non e' normale forse non conosce l'animale in questione
gli animali non stanno bene ma non stanno neanche tirando dalle punte..sono solo infastiditi e chiusi
mi ricordo che alberto mi aveva detto di aver pasticciato con le integrazioni manuali di calcio e kh ed io gli ho detto che meno metteva le mani in vasca meglio e'
posta una foto generale della vasca:42:

lupo.alberto
09-12-2011, 22:55
Allora: aggiornamenti.......
La malampaya va taleata alla grande......prima che la perdo tutta
Le 2 foliose Kaput
La digitata verde Idem

Una particolarità: la caulastrea verde la vedo molto striminzita e poco gonfia mentre una taleuzza di acro verde petrolio spolipa alla grande e da qualche giorno sta mettendo un bellissimo colore verde con le punte azzurre: perchè i coralli facili tendono a soffrire mentre quelli più difficili no?????

Non vorrei che l'acqua fosse moooooolto magra (fra skimmer che schiuma bagnato, reattore di zeo con 500gr di zeolite a 250 lt/h + letto fluido per resine anti PO4).
Ho provato per 2 gg. a spegnere il reattore di zeolite e il letto fluido e a alimentare pesci e coralli in modo più vigoroso ma la vasca si è subito riempita di alghe sui vetri e sui coralli moribondi..........
Magari domani mega cambio di 75 lt.!!!!!!

maxcc
09-12-2011, 23:14
alberto questi continui cambiamenti non ti portano da nessuna parte #07
il reattore di zeo + filtro con resine non lo mai visto su nessuna vasca

lupo.alberto
09-12-2011, 23:24
Max, il letto fluido è sempre stato, nel bene o nel male, una costante nel tempo della mia vasca.....
Il reattore di zeolite l'ho voluto mettere per cercare di azzerare i NO2 e NO3 che da quando lo schiumatoio questa estate è partito, da allora non sono più riuscito a riportare i valori a 0, come li avevo in passato.
Lo so che probabilmente sto facendo troppi cambiamenti repentini in vasca....... ma onestamente sto perdendo il bandolo della matassa: ora riesco con coralli difficli mentre i semplici schiattano...... A questo punto faccio una vasca di sole millepore:-D:-D:-D#rotfl#

maxcc
09-12-2011, 23:32
alberto io toglierei da subito il reattore e il letto fluido,poca pappa ai pesci e se lo skimmer fa il suo dovere i valori deve abbassarli ;-) se ai no3 e po4 niente di niente ai coralli

lupo.alberto
10-12-2011, 09:49
fatto già da ieri mattina....... ora riduco anche le dosi di cibo.....
Ma quello che non capisco veramente è il perchè i coralli "semplici" patiscono mentre quelli più "difficili" invece no: è proprio questo controsenso che mi fa incazzare.

claudiomarze
10-12-2011, 14:22
alberto metti una panoramica

lupo.alberto
10-12-2011, 18:35
a farne una decente.......
comunque nel pom. sono andato a prendere 75 lt. di acqua.....temperatura 16°c. Fra un pò gli faccio un giro di test giusto per scrupolo (Ca, Mg, Kh, No2/3 e Po4) e domani, quando la temperatura si sarà aggiustata MEGA cambio e taleata alla malampaya-20-20

maxcc
10-12-2011, 19:49
a farne una decente.......
comunque nel pom. sono andato a prendere 75 lt. di acqua.....temperatura 16°c. Fra un pò gli faccio un giro di test giusto per scrupolo (Ca, Mg, Kh, No2/3 e Po4) e domani, quando la temperatura si sarà aggiustata MEGA cambio e taleata alla malampaya-20-20

alberto io non farei neanche quello.........x 1 mese dimenticati di avere una vasca ;-)

lupo.alberto
10-12-2011, 22:20
dici????? o ritieni che un cambio minore possa aiutare????
taleo solo la malampaya, che sulle punte sta crescendo il muschio per il presepe.......

maxcc
10-12-2011, 23:11
dici????? o ritieni che un cambio minore possa aiutare????
taleo solo la malampaya, che sulle punte sta crescendo il muschio per il presepe.......

io ti consiglio di non fare niente,talea la malampya e basta
cerca ti tenere stabile la triade
il mg a 1200 va bene ;-)

lupo.alberto
10-12-2011, 23:16
ieri era a 1110......
che faccio lo aumento un pò con il buffer??

Max, attualmente la vasca non ha il reattore montato; potrei integrare con il KENT A+B?
Se si in che dosi ritieni opportuno? Secondo le istruzioni dovrei darne 2,5 ml/gg ma mi fanno schizzare il Kh a 15........
o aggiusto con i buffer?

maxcc
10-12-2011, 23:24
albe secondo il mio modesto parere quei prodotti l'a e b sono una chiavica sopratutto su vasche grandi,ci metti una vita fino a quando non trovi la dose giusta,se hai i buffer aggiusta la triade e metti in moto il reattore

lupo.alberto
19-12-2011, 22:44
OK, oltre 1 settimana che la vasca gira senza nulla: solo skimmer (regolato per schiumare bagnato), spento reattore di zeolite, tolto carbone, spento letto fluido per le resine antiPO4.
Alimentazione ridotta ogni 2 gg. per i pesci e 1 volta a sett 1,5 ml di mistura fauna marin per i coralli.
Giro di test: PH 8; Ca 400; MG 1200; Kh 7,5; Po4 0; Nitriti 0,05; Nitrati 2
Quindi valori abbastanza regolari ma:
LPS
* Caulastrea verde in sofferenza
* Euphillia bene
SPS
* Guttatus bene
* M. Digitata Azzurra bene
* M. Digitata Verde Kaput
* Acropora verde punte azzurre bene
* Pocillopora tiraggi dal basso
* S. Histrix spolipata ma non particolarmente colorata
* 2 Foliose Kaput
* Malampaya potata in ripresa

Riassumendo: i coralli in difficolatà sembrano essersi +o- stabilizzati a parte la pocillopora che ha incominciato da poco a perdere tessuto dal basso.

Bohhhhhhh

In ogni caso continuo su questa strada......cioè non fare nulla se non tenere a bada la triade.
Però tutto mi pare strano: non dico di aspettarmi una esplosione delle talee ma neanche una sorta di regresione.

claudiomarze
19-12-2011, 23:59
io... IHMO il reattore della zeo non lo avrei spento...
quei nitriti da quanto è che li misuri?

Jacopo Pasquinelli
20-12-2011, 00:22
Io ho avuto dei tiraggi sulle punte dovuti a una Tunze che dopo essere stata pulita, sparava veramente molto piu' forte e una acropora ne ha risentitoa distanza di una quindicina di giorni.
Purtroppo anche io ho una montipora molto simile alla tua (ma e' verde a polipi viola) che sta sbiancando un ramo alla volta... mi sa che domani dovro' fare il giardiniere

lupo.alberto
20-12-2011, 12:20
Jacopo, non credo che le pompe mi diano fastidio in quanto sono anche direzionate sul vetro frontale
Claudio, in passato ho sempre avuto No2 e 3 a zero ma da questa estate, da quanto la pompa dello skimmer andò a farsi benedire non riesco a farli azzerare; naturalmente la pompa l'ho cambiata ma i valori non ritornano ancora a zero. E neanche con la zeolite (l'ho usata per quasi 3 settimane, prima di spegnerla) sono tornati a zero, motivo per cui ho deciso di togliere tutto e cercare i motivi altrove......
Sta di fatto che in 1 settimana di gestione "light" (poco mangiare e tecnica ridottissima) i valori non sono affatto perggiorati rispetto a prima e già questo, per me, è un segnale positivo: peccato che alcuni coralli non la pensino come me........:-D:-D
Comunque la strada che voglio percorrere e quella di far assestare DA SOLO il sistema dopo che da quest'estate ci metto mani troppo spesso: vediamo.......

claudiomarze
20-12-2011, 12:45
io se avessi problemi di nitriti proverei con batteri e riproduzione batterica... IHMO

lupo.alberto
20-12-2011, 13:17
Io credo che l'inghippo della mia vasca sia proprio lì: credo che per un motivo a me non noto il ciclo di ossidoriduzione effettuato dai batteri abbia qualche problema ma onestamente non me la sento di metterci le mani, in quanto ne capisco ben poco, per paura di fare ancora più danni e sopratutto irreversibili.
Sono coscente che non facendo nulla le cose potrebbero anche non sistemarsi.
Se qualche anima pia puo darci la sua idea al riguardo.....
:4:

tassimax
28-12-2011, 22:52
Se la cosa ti può rincuorare anche io ho una malampaya che un pò alla volta ha cominciato a perdere tessuto dalle punte, a filare e mi sembra che ormai ci sia ben poco da fare....nonostante abbia tutti i valori a posto e abbia altre montipore ed acropore che stanno bene.
Ho addirittura inserito una talea di altra malampaya di un amico che stava benissimo ed in 15 giorni è diventata pessima....comincio ad avere il dubbio che la malampaya necessiti di qualcosa di particolare che evidentemente nella mia vasca manca....

maxcc
28-12-2011, 23:21
Albe novità?

lupo.alberto
29-12-2011, 21:07
Max, per ora tutto abbastanza stabile: valori della triade nella norma, solo massimo ogni 2 giorni DEVO ASSOLUTAMENTE pulire i vetri altrimenti non vedo nulla; sono confortato però dal fatto che non crescono alghe sulle rocce, sui coralli morti, ecc. quindi sembrerebbe che il sistema regga, anche se sto andando leggero con il mangiare.......
Che dici, 1 o 2 fiale di Biodigest potrebbero esere utili o continuo a "dimenticarmi" della vasca????

maxcc
29-12-2011, 22:20
Max, per ora tutto abbastanza stabile: valori della triade nella norma, solo massimo ogni 2 giorni DEVO ASSOLUTAMENTE pulire i vetri altrimenti non vedo nulla; sono confortato però dal fatto che non crescono alghe sulle rocce, sui coralli morti, ecc. quindi sembrerebbe che il sistema regga, anche se sto andando leggero con il mangiare.......
Che dici, 1 o 2 fiale di Biodigest potrebbero esere utili o continuo a "dimenticarmi" della vasca????

statti fermo fermo :-D:-D i vetri si devono sporcare dopo 4 - 5 giorni.........poco cibo ai pesci mi raccomando ;-)

lupo.alberto
30-12-2011, 10:51
OK, ma se lascio i vetri per 5 gg. non ci vedo nulla........ Però considerando di aver smontato TUTTO per me sta andando abbastanza bene: ci vorrà solo il tempo necessari affinchè il sistema si riequilibri.....
OK per i pesci a dieta ma per il cibo ai coralli, invece?????? Ora doso 1,5mm ogni 5 gg. e naturalmente skimmer che lavora "bagnato".

Paolo Marzocchi
30-12-2011, 14:18
i coralli ne hanno del mangiare che tu manco lo immagini!!! se è vero che in 5 giorni non vedi + nulla dai vetri è un chiaro segno di nutrienti presenti in vasca perciò fidati che non muoiono dalla fame!!! io non doserei nulla!!se col tempo noti uno schiairsi del tessuto sulle acro allora puoi riniziare a dosare ...ma poco poco!!!

maxcc
30-12-2011, 14:50
Alberto ti ha risposto Paolo ;-) i coralli ne hanno da mangiare fidati

lupo.alberto
30-12-2011, 15:08
OK, grazie a tutti e 2........e AUGURI.......
Speriamo che domani finisca un anno di me..a per la vasca e inizi quello della rinascita!!!!!!!!!!