PDA

Visualizza la versione completa : Filtro a zainetto... richiesto parere per silenziosità


Zeus Faber
01-12-2011, 12:56
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-niagara-filtro-esterno-zainetto-portata#190lh-consumo-3watt-misure-95x85x122h-p-10284.html

A chi lo uso o lo conosce chiedo informazioni riguardo la silenziosità di questo filtro a zainetto niagara 190.
Va bene per un acquario di 30 litri?
Nella speranza che stavolta i link si aprano:4: chiedo consigli e pareri
grazie mille a tutti

Johnny Brillo
01-12-2011, 13:04
Il niagara 250 lo monta l'acquario della mia ragazza, la scatola copra che chiude il filtro tende un pò a vibrare e fare un ronzio non tanto fastidioso se lo tieni in cucina come in questo caso, Ma se devi dormirci forse può dar fastidio.
Un'eden 501? Che è anche esterno....
http://www.aquariumline.com/catalog/eden-filtro-esterno-autoinnescante-acquari-fino-litri-p-6816.html

Zeus Faber
01-12-2011, 14:39
Stavo valutando anche un eden solo il fatto che leggendo in giro ci sono pareri ottimi e pareri pessimi che mettono un po di confusione...
Il mio problema è che l'acquario si trova vicino al mio letto per ora ho provveduto con una specie di filtro esterno ma non so se possa andare bene... più tardi posto delle foto della mia opera e commentate.
Sto cercando in rete un filtro che sia sicuramente silenzioso e adatto a un 30 litri (capisco anche che il parametro della silenziosità è soggettivo!!!)
Avevo un filtro interno che di notte faceva un ronzio insopportabile e ho provveduto in via temporanea a tamponare con qualcosa di esterno (vi metto le foto)
------------------------------------------------------------------------
Come si mettono le foto?

Johnny Brillo
01-12-2011, 14:56
Lo so che l'eden divide un pò le masse ma il 90% delle persone che l'hanno acquistato ne parla bene tanto che mi sono convinto anch'io a prenderlo ma non l'ho ancora messo in funzione.
Ce ne sono anche altri ma più costosi.
Eheim:
http://www.aquariumline.com/catalog/eheim-aquacompact-filtro-esterno-completo-materiale-filtrante-acquari-aperti-fino-litri-p-11549.html
Tetra:
http://www.aquariumline.com/catalog/tetra-filtro-esterno-tetratec-acquari-litri-p-5322.html

Per le foto vai su rispondi che trovi sopra alla risposta rapida e metti inserisci immagine.

Zeus Faber
01-12-2011, 15:21
http://s9.postimage.org/6uj7k4jzv/DSC02549.jpg (http://postimage.org/image/6uj7k4jzv/)

http://s12.postimage.org/ixedpvnxl/DSC02550.jpg (http://postimage.org/image/ixedpvnxl/)

http://s7.postimage.org/g7lyej1iv/DSC02551.jpg (http://postimage.org/image/g7lyej1iv/)


Ecco le immagini promesse:1:
In sostanza l'acqua con il principio dei vasi comunicanti va dall'acquario alla vaschetta che ho provveduto a dividere in due parti una cannolicchi e lana, e una solo lana e pompa.
I difetti che mi sembrano importanti sono la scarsa potenza
-la pompa che gira dentro è da 350 l/h regolabile e per ora è messa al minimo minimo
-la vaschetta essendo colpita dalla luce fa alghe

Vi pare una buona soluzione o meglio comprare qualcosa di bello e pronto ma silenzioso???

AlessandroC
01-12-2011, 15:39
se quello funziona perchè cambiarlo?

Il 501 l'ho messo in camera anche io per un 30 litri, all'inizio sembra faccia rumore, ma se segui le istruzioni si sente a mala pena!

Non immaginarti certo che sia come non averlo, è sempre un motore elettrico che si muove, ma dopo due giorni non lo senti più!Considera che mi da più fastidio il ticchettio del timer meccanico per le luci, che il filtro!

Johnny Brillo
01-12-2011, 15:49
Se è silenzioso e ti trovi bene lascia quello. SE hai problemi di alghe perchè colpito dalla luce ti basta incollarci sopra una pellicola nera ed il gioco è fatto, oppure armati di nastro isolante e lo passi su tutta la scatola del filtro:-)
Secondo me li dietro un eden ci andrebbe. Se quelli che ho visto nel tulle sono carboni toglili che non servono a niente.

Zeus Faber
01-12-2011, 20:57
E' da un po di tempo che penso di prendere un eden ma se notate dove è attaccata la vaschetta c'è un incavo dove potrei mettere benissimo uno zainetto (l'incavo ha dimensioni di 10,5 cm) un niagara 190 ci starebbe bene e tapperebbe anche il buco!
Questo filtro a zainetto è troppo piccolo per il mio acquario, nel senso che è proporzionato alla vasca?
Qualitativamente sarebbe migliore un eden 501? Non è che sia troppo potente data la portata non regolabile?

Se quelli che ho visto nel tulle sono carboni toglili che non servono a niente.

Perchè non servono? io di tanto in tanto li metto per una decina di giorni... in questo caso li ho messi perchè durante un cambio mi sono accorto che l'acqua faceva un po puzza di marcio.

Come faccio a vedere se questa specie di filtro esterno compie bene il suo lavoro (soprattutto biologico)?
grazie mille

Johnny Brillo
01-12-2011, 21:13
Il niagara 190 credo che sia troppo piccolo. Ma poi l'acquario non è chiuso come fai a montare un filtro a zainetto. La mia ragazza ha un wave box da 30 litri e in dotazione c'era il niagara 250.
Secondo me con l'eden andresti benone. Nel caso dovesse fare un qualche tipo di rumore puoi sempre creare una piccola scatola con all'interno qualche materiale fonoassorbente dietro l'acquario nella quale metterlo.
Una volta messo in funzione e caricato con i materiali filtranti la portata del filtro si riduce.
I carboni attivi vengono usati solo nel caso di cure con dei medicinali per assorbire gli inquinanti presenti in vasca e dopo una decina di giorni perdono il loro effetto. Per il resto non servono assolutamente a niente.
Basta misurare gli no2 e gli no3 con dei test a reagente. Gli no2 devono essere a zero e gli no3 massimo a 30, quando questi ultimi arrivano a quel valore devi cambiare l'acqua per abbassarli.

Zalez
01-12-2011, 21:14
io ho usato 1 anno un filtro a zainetto come quello che hai elencato te, il Niagara la versione più piccola mi pare sia la 190...
all'inizio lo metti e lo carichi e quando parte fa rumore "vrrrrr" per risucchiare l'acqua e caricarsi, ma poi diventa sileziosissimo, faceva più rumore il fruscio dell'acqua quando il livello era basso e quindi la cascatella aumentava....
tenevo una vaschetta da 20lt in camera da letto e non faceva nessun rumore. poi c'è chi è sensibile anche al rumore del ticchettio dell'orologio o alla luce di un led XD è soggettivo!

cmq io te lo consiglio ma poi vedi te per le tue esigenze.
il 190 è "piccolino", in dotazione ha la cartuccia di carbone attivo e la cartuccia con la spugnetta, io con il passare del tempo sono arrivato anche a sostituirle entrambe con "sola spugna" "spugna e canolicchi" "canolicchi e lana di perlon".
vedi tu :)
ciao!

Zeus Faber
01-12-2011, 21:37
Dato quello che sento i miei entusiasmi si concentrano sull'eden... farò una lettera a babbo natale magari me lo porta!!! E spero vivamente, come è capitato a molti, che sia silenzioso!!!

Johnny Brillo
01-12-2011, 22:10
Lo spero anch'io per me e per te, visto che l'ho già comprato anch'io ma non l'ho ancora montato:-)

Zeus Faber
01-12-2011, 22:29
Ma perchè non lo monti e mi fai sapere?:4:
Se mi dici che va bene lo ordino il giorno stesso!!!:12:
Grazie mille per tutti i consigli dati

Johnny Brillo
01-12-2011, 22:40
E di che:-)

Non l'ho montato ancora perchè non ho ancora allestito il caridinaio a cui è dedicato, non trovo mai il tempo visto che ho già un 300 litri da curare:-))

Mi sa che farai prima tu a dirmelo, fammi sapere mi raccomando:-D

Banduss
11-12-2011, 12:40
Io ho appena montato l'eden501 su un caradinaio di 20 lt.
Tutto OK , il filtro sembra robusto, potente e sopratutto silenzioso.
Unico dubbio: l'acqua in aspirazione finisce direttamente sui canolicchi poi c'è la spugna, pompa e tubo di mandata.
Non dovrebbe essere il contario?
Stavo pensando di mettere anche una spugnetta tra l'aspirazione e i canolicchi.
Cosa né pensate?


:35::35::35::25:

bix71
11-12-2011, 12:43
Ottimo filtro, per quel che costa,abbastanza silenzioso e fa a pieno il suo dovere !

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk