PDA

Visualizza la versione completa : Consigli per fondo fertile ( SERA o TETRA ; cavetti riscaldatori ) ?


zeusvedetutto
30-11-2011, 23:52
Allora ragazzi inizio col dire cosa voglio ottenere :

- acquario da 60litri ( 60x30x41h cm )
- altezza totale fondo 5 cm
- diviso in fondo fertile e substrato
- substrato formato da 3 cm x 5,4 Kg di quarzo nero bio dry + quarzo nero brillante ( percentuali da definire secondo estetica , partiro' da un 50&50 )
- fondo fertile formato da 2 cm x 3,6 Kg .... ma di cosa ?


Ho 2 opzioni :

1) SERA Professional floreground come base , SERA floredepot a coprire
2) solo SERA floredepot
3) SERA Professional floreground come base , TETRA CompleteSubstrate a coprire
4) solo TETRA CompleteSubstrate
5) TETRA CompleteSubstrate come base , arricchito da TETRA InitialSticks o TETRA PlantaStart


Ovviamente userei anche un integratore liquido ; mi son trovato benissimo col SERA florena ma anche qui sono ben accetti i consigli !


Poi pensavo di mettere i cavetti riscaldatori , ricordo che ai tempi della loro comparsa parevano miracolosi , ma con gli anni si sia ridimensionato il loro apporto all'ecosistema " acquario " , ma se facessero il loro lavoro magari investirei un po' piu' di denaro per un impianto serio , duraturo e che funzioni !


Filtraggio tramite un filtro biologico a zainetto ( consigli ben accetti anche qui ) ; non e' questa la sezione adatta a parlarne , ma partendo dal fatto che non sifonero' ( per via del rischio sicuro di incasinare i diversi strati e perche' voglio metter su un pratino che ovviamente non voglio tritare col tubo del sifone #17 ) la scelta del sistema di filtraggio ci entra e ci esce col discorso !!!

Ora veniamo a cosa voglio fare con questo acquario !

Voglio molto verde , dal pratino in primo piano , alle piante a gambo lungo ai lati al muschio che si arrampica sullo sfondo 3D che faro' da me alle galleggianti di cui sono appassionato !
Quindi tanta luce , fertilizzazione e un impianto modesto di CO2 .
Gli abitanti saranno di 4 tipi : lumache , gamberetti , microrasbore e ostracodi ! ( N.B. non chiedo consigli in merito alla fauna , ma e' meglio fornirvi piu' dati possibile per potermi consigliare al meglio !!!! #70 )


Spero possiate consigliarmi al meglio ! Voglio un fondo duraturo , adeguato ad una ricca e rigogliosa vegetazione !

ZEUS

Danny85
06-12-2011, 21:31
Premesso che il fondo duraturo non esiste,di media durano un anno e poi vanno integrati,poi dipende dalla piantumazione.
Per quanto riguarda lo spessore della ghiaia io aumenterei leggermente,3 cm davanti fino a 5 dietro,altrimenti rischi che ghiaia e fondo fertile si rimescolino e quest'ultimo ti venga in superficie. Per la scelta del fondo non li conosco ma sono dell'idea che non cambia molto,magari evita di mescolare una marca con l'altra,per il resto vai come preferisci.
Hai pensato alla possibilità di mettere anche il fondo unico? E' un po' più costoso ma evita rimescolamenti e fornisce un miglior attecchimento delle piante da pratino,poi dipende sempre dalle piante ovviamente!
Il cavetto riscaldatore non saprei,io l'ho messo,ma se potessi tornare indietro eviterei,mi sembra inutile,acceso o spento non cambia nulla,è utile con fondi molto spessi per far circolare l'acqua negli strati inferiori,ma non è il tuo caso!
Piuttosto i soldi che risparmi con il cavetto li investi per prendere un impianto di CO2 serio!
Il filtraggio e la sifonatura non credo siano collegati,io personalmente non ho mai sifonato l'acquario,e ho la sabbia bianca,il filtro basta che sia delle dimensioni adeguate a sopportare il carico biologico degli inquilini che inserirai!
Se vuoi pratino e l'acquario tanto piantumato la luce è indispensabile,come la CO2 secondo me! Poi per i fertilizzanti o scegli un fertilizzante unico che soddisfi il fabbisogno di nutrienti completo delle piante,o prendi un protocollo e lo adegui di conseguenza,dipende dal budget e da cosa vuoi creare!