Alender
30-11-2011, 00:56
Ciao a tutti,
ho avviato un acquario da 175lt lordi il 21 ottobre.
il primo di novembre ho inserito le piante e le rocce all'interno dell'acquario.
L'acquario è stato preparato con 8kg di fertilizzante con i suoi batteri e poi ricoperto con 24kg di quarzite.
ho inserito poi come detto le piante,nello specifico ho inserito :
2 Limnophila Heterophylla
1 microsorium pteropus
10 vallisneria gigantea rubra
10 egeria densa
il negoziante mi aveva già pulito le piante e mi ha spiegato come piantarle,di lasciare fra una pianta e l'altro lo spazio vitale per ognuna ecc ecc..
Dopo un prima periodo di stasi,alcune piante hanno manifestato un buona crescita altre invece sono come regredite.
Mi spiego.
All'inizio (prima settimana di inserimento )
le due limnophila hanno buttato nuove foglioline che sono però diventate bianche.
le 10 egeria densa invece era abbastanza statiche e belle dritte.
la microsorium invece statica bel colore e bella dritta.
le 10 vallisneria invece alcune iniziavano ad avere la base diciamo come trasparente,mentre la punta sembrava moltoo sottile e tendente alla rottura con colore abbastanza dorato.
Seconda settimana,
le egeria densa hanno iniziato a fare tutte le foglioline trasparenti e sottili sottili mentra la "testa" era molto verde e si è notata una crescita.
le due limnophila hanno perso un pò di colore
le vallisneria sempre con la base trasparente e la punta sempre più pelosa dorata e alcune tendevano a spezzarsi.
la microsorium come la settimana prima
terza settimana.
su quasi tutte le piante sono comparse macchie scure,come una patina.
le egeria sono cresciute e sono belle dritte.
le limnophila hanno perso molto del loro bel colore verde.
la microsorium statica come la settimana prima
le vallisneria nel suo solito stato.
portando un pezzettino di foglia al negoziante è venuto fuori che le piante stanno soffrendo di un alga da contatto e quindi la "peluria" e il colore dorato era dovuto a questa alga.Ho inziato quindi il ciclo di 3 file a settimana di prodotto Bio-Alganex.
La settimana successiva le piante sono nello stesso stato,le egeria che prima erano belle dritte,ora stanno moltooo storte e la punta tende a curvarsi su se stessa.
Da sabato ho iniziato ad inserire un fertilizzante liquido Ambrosia verde incanto dell' Askoll secondo le dosi riportate sulla confezione.
Immagino che il fertilizzante e l'antialghe abbia bisogno di tempo per poter agire ( 2 settimane di anti-alghe e 5gg da quando ho iniziato a mettere il fertilizzante),ma è la strada giusta? Non è come una pianta sul terrazzo che se è senza acqua..si ammoscia dopo un gg e si riprende molto velocemente quando gli dai acqua..i tempi qua sono molto più lunghi.Non vorrei quindi fare oggi scelte sbagliate per il domani.
Informazioni
All'interno è presente una roccia finta e una lavica.
acquario da 175lt lordi 150litri netti conteggiati
fotoperiodo di 9 ore ( allo stato attuale,partito da 8 ore) utilizzo 2 neon t5 24w da 6500k e 18000k nuovi da due settimane.Oltre alle ore che gli temporizzo l'acquario è praticamente sempre nella penombra,nessuna luce diretta.
Nessun impianto co2
Filtro askoll 300 con spugne nuove,partendo dal basso,una vasca con che buste di carbone,e le rimanenti due vasche con 4 vani di cannolicchi tutti marca askoll
i test dell'acqua fatti da me e dal negoziante sono "buoni" per l'inserimento della fauna.E da ieri ho inserito i pesciolini :)
e ora alcune foto.
piante appena inserite
http://s7.postimage.org/ikhxmn4gn/appena_inserite.jpg (http://postimage.org/image/ikhxmn4gn/)
alga ipotetica
http://s7.postimage.org/uxurtju53/alga.jpg (http://postimage.org/image/uxurtju53/)
foto prime due settimane
http://s7.postimage.org/ljou9rdxz/primo_stadio.jpg (http://postimage.org/image/ljou9rdxz/)
foto prime due settimane
http://s7.postimage.org/5b8m0a53r/primo_stadioeldera2.jpg (http://postimage.org/image/5b8m0a53r/)
foto prime due settimane
http://s7.postimage.org/xe16l51lj/primo_stadioeldera3.jpg (http://postimage.org/image/xe16l51lj/)
foto prime due settimane
http://s7.postimage.org/s7q1a3mtz/primo_stadioeldera.jpg (http://postimage.org/image/s7q1a3mtz/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/bmieufvpz/secondo_stadio2.jpg (http://postimage.org/image/bmieufvpz/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/jhy06dbo7/secondo_stadio3.jpg (http://postimage.org/image/jhy06dbo7/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/krvtlf5g7/secondo_stadio4.jpg (http://postimage.org/image/krvtlf5g7/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/yzlia2i53/secondo_stadio5.jpg (http://postimage.org/image/yzlia2i53/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/rkw6how9j/secondo_stadio6.jpg (http://postimage.org/image/rkw6how9j/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/e6nozeezb/secondo_stadio.jpg (http://postimage.org/image/e6nozeezb/)
Ringrazio chiunque mi possa dare qualche consiglio o chiarimento.
Cerco di leggere tutto il possibile,ma più leggo e più aumentano i dubbi delle volte
ciaoo e grazie ancora
ho avviato un acquario da 175lt lordi il 21 ottobre.
il primo di novembre ho inserito le piante e le rocce all'interno dell'acquario.
L'acquario è stato preparato con 8kg di fertilizzante con i suoi batteri e poi ricoperto con 24kg di quarzite.
ho inserito poi come detto le piante,nello specifico ho inserito :
2 Limnophila Heterophylla
1 microsorium pteropus
10 vallisneria gigantea rubra
10 egeria densa
il negoziante mi aveva già pulito le piante e mi ha spiegato come piantarle,di lasciare fra una pianta e l'altro lo spazio vitale per ognuna ecc ecc..
Dopo un prima periodo di stasi,alcune piante hanno manifestato un buona crescita altre invece sono come regredite.
Mi spiego.
All'inizio (prima settimana di inserimento )
le due limnophila hanno buttato nuove foglioline che sono però diventate bianche.
le 10 egeria densa invece era abbastanza statiche e belle dritte.
la microsorium invece statica bel colore e bella dritta.
le 10 vallisneria invece alcune iniziavano ad avere la base diciamo come trasparente,mentre la punta sembrava moltoo sottile e tendente alla rottura con colore abbastanza dorato.
Seconda settimana,
le egeria densa hanno iniziato a fare tutte le foglioline trasparenti e sottili sottili mentra la "testa" era molto verde e si è notata una crescita.
le due limnophila hanno perso un pò di colore
le vallisneria sempre con la base trasparente e la punta sempre più pelosa dorata e alcune tendevano a spezzarsi.
la microsorium come la settimana prima
terza settimana.
su quasi tutte le piante sono comparse macchie scure,come una patina.
le egeria sono cresciute e sono belle dritte.
le limnophila hanno perso molto del loro bel colore verde.
la microsorium statica come la settimana prima
le vallisneria nel suo solito stato.
portando un pezzettino di foglia al negoziante è venuto fuori che le piante stanno soffrendo di un alga da contatto e quindi la "peluria" e il colore dorato era dovuto a questa alga.Ho inziato quindi il ciclo di 3 file a settimana di prodotto Bio-Alganex.
La settimana successiva le piante sono nello stesso stato,le egeria che prima erano belle dritte,ora stanno moltooo storte e la punta tende a curvarsi su se stessa.
Da sabato ho iniziato ad inserire un fertilizzante liquido Ambrosia verde incanto dell' Askoll secondo le dosi riportate sulla confezione.
Immagino che il fertilizzante e l'antialghe abbia bisogno di tempo per poter agire ( 2 settimane di anti-alghe e 5gg da quando ho iniziato a mettere il fertilizzante),ma è la strada giusta? Non è come una pianta sul terrazzo che se è senza acqua..si ammoscia dopo un gg e si riprende molto velocemente quando gli dai acqua..i tempi qua sono molto più lunghi.Non vorrei quindi fare oggi scelte sbagliate per il domani.
Informazioni
All'interno è presente una roccia finta e una lavica.
acquario da 175lt lordi 150litri netti conteggiati
fotoperiodo di 9 ore ( allo stato attuale,partito da 8 ore) utilizzo 2 neon t5 24w da 6500k e 18000k nuovi da due settimane.Oltre alle ore che gli temporizzo l'acquario è praticamente sempre nella penombra,nessuna luce diretta.
Nessun impianto co2
Filtro askoll 300 con spugne nuove,partendo dal basso,una vasca con che buste di carbone,e le rimanenti due vasche con 4 vani di cannolicchi tutti marca askoll
i test dell'acqua fatti da me e dal negoziante sono "buoni" per l'inserimento della fauna.E da ieri ho inserito i pesciolini :)
e ora alcune foto.
piante appena inserite
http://s7.postimage.org/ikhxmn4gn/appena_inserite.jpg (http://postimage.org/image/ikhxmn4gn/)
alga ipotetica
http://s7.postimage.org/uxurtju53/alga.jpg (http://postimage.org/image/uxurtju53/)
foto prime due settimane
http://s7.postimage.org/ljou9rdxz/primo_stadio.jpg (http://postimage.org/image/ljou9rdxz/)
foto prime due settimane
http://s7.postimage.org/5b8m0a53r/primo_stadioeldera2.jpg (http://postimage.org/image/5b8m0a53r/)
foto prime due settimane
http://s7.postimage.org/xe16l51lj/primo_stadioeldera3.jpg (http://postimage.org/image/xe16l51lj/)
foto prime due settimane
http://s7.postimage.org/s7q1a3mtz/primo_stadioeldera.jpg (http://postimage.org/image/s7q1a3mtz/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/bmieufvpz/secondo_stadio2.jpg (http://postimage.org/image/bmieufvpz/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/jhy06dbo7/secondo_stadio3.jpg (http://postimage.org/image/jhy06dbo7/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/krvtlf5g7/secondo_stadio4.jpg (http://postimage.org/image/krvtlf5g7/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/yzlia2i53/secondo_stadio5.jpg (http://postimage.org/image/yzlia2i53/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/rkw6how9j/secondo_stadio6.jpg (http://postimage.org/image/rkw6how9j/)
foto ad oggi
http://s7.postimage.org/e6nozeezb/secondo_stadio.jpg (http://postimage.org/image/e6nozeezb/)
Ringrazio chiunque mi possa dare qualche consiglio o chiarimento.
Cerco di leggere tutto il possibile,ma più leggo e più aumentano i dubbi delle volte
ciaoo e grazie ancora