PDA

Visualizza la versione completa : progettiamo una plafoniera con led da 100w??


ax21
29-11-2011, 22:37
Salve !
cambiando vasca si cambia plafoniera e l'idea è di progettarne una per la nuova vasca da 120x55x50h.
la vecchia plafoniera me la sono autocostruita con led da 10w ma questa volta l'idea è di farla con led da 100w.
il progetto iniziale è di utilizzare 3 led da 100w bianchi con relativi riflettori e lenti da massimo 90° e per ogni led da 100w mettere accanto 2 royal blue extreme per un totale di 3 bianchi 100w e 6 royal blue 10w totale 360w.
1) il tutto verrà collegato ai rispettivi driver...il problema è che tutto ciò non potrà essere dimmerato..almeno non con un dimmer normale..di conseguenza se la luce fosse troppa non potrei ridurla o comunque adattarla a piacimento

2) i led da 100w scaldano parecchio e ho pensato di fissare i led su un dissipatore della gorini e in corrispondenza di ogni led metterci una ventola sopra al dissipatore...il dubbio è se basterà??

3) utilizzando 3 led da 100w l'idea è di utilizzare quelli da 20000kelvin oppure sarebbe meglio utilizzare quelli da 10000kelvin ? con la prima soluzione è possibile che tra bianchi e royal la luce sia troppo blu, con i 10000kelvin invece potrebbe essere troppo gialla e bisognerebbe utilizzare piu royal.

per il momento è tutto...man mano che si presentano dubbi o novità li elencherò qui..intanto potete intervenire ai quesiti elencati
grazie

LOLLO77
29-11-2011, 22:43
tieni conto che i 20000K saranno a malapena dei 16000K

cmq puoi sempre mettere un dimmer per regolare la potenza dei royalblu

ax21
29-11-2011, 22:53
tieni conto che i 20000K saranno a malapena dei 16000K

cmq puoi sempre mettere un dimmer per regolare la potenza dei royalblu

quindi andrebbero bene i 3 da 20000kelvin ? ma 3 bastano come quantità di luce?

i royal si sicuramente verranno dimmerati

una delle cose che mi premono è sapere se la soluzione che ho elencato per raffreddarli sia sufficiente o no..

LOLLO77
29-11-2011, 22:56
e' non te lo so dire devi provae e misurare le temperature

ax21
29-11-2011, 23:46
e' non te lo so dire devi provae e misurare le temperature

e lo so...il problema è che poi se non va bene mi ritrovo con un dissipatore inutile

LOLLO77
30-11-2011, 03:10
e' lo so non e' facile

ax21
30-11-2011, 21:43
e' lo so non e' facile

dici che sia possibile fare un raffreddamento ad acqua tipo pc ?

LOLLO77
01-12-2011, 07:49
si ma non lo farei mai
pensa se si rompe un tubicino e ti cade l'acqua in vasca

prendi i soliti dissipatori da CPU ce ne sono anche che dissipano 200W
negozi online e trovi tutto

ax21
05-12-2011, 23:58
penso che il dissipatore gorini con 3 ventole da 200mm dovrebbero bastare

ZON
06-12-2011, 11:19
non credo...non hai mai visto un 100w acceso..te ne servono 3 di dissipatori gorini...

il mio 50w di test arriva a 150°C in 30 secondi con un dissipatore normale passivo..a 170 fonde.

meglio usare dissipatori dedicati per ogni singolo chip con ventola super performante.

una roba cosi' collegati tra loro con una lastra di alluminio..

http://www.nexthardware.com/news/raffreddamento-aria/2380/xilence-m606-un-nuovo-dissipatore-per-cpu/immagini/xilencem60601.jpg

LOLLO77
06-12-2011, 11:51
Esatto meglio qualcosa di dedicato
Scaldano un botto

buddha
06-12-2011, 12:26
Io si un dissi gorini 700x300x40 mm ho 156 w .. e' pressoché freddo.. Quindi secondo me con il dissi alto 40 mm gorini e tre ventole vai bene..

ZON
06-12-2011, 12:30
non c'e' paragone tra 150 w distribuiti su piu led che un singolo multichip da 100w..

un dissipatore solo non basta per 3 punti luce da 100..basta vedere i cannoni quanto sono grossi per dissipare..

buddha
06-12-2011, 14:40
Un dissipatore 1200x300x40 basta!
Zon il calore dipende dai watt..e' uguale 100w in un punto o 100w in più punti.. L'importante e' che il metallo sia un buon termoconduttore..quindi alluminio ..

ZON
06-12-2011, 16:34
mi spiace ma dissento buddha.

100 watt su una superficie di 3x4 cm arrivano a temperatura molto piu alta in molto meno tempo rispetto a 10 watt per 10 led.

non per niente i dissipatori per led multichip sono immensi e dedicati...sarebbero tutti scemi a proporteli? lo hai mai visto o acceso un led da 100? hai visto il cannone di vutix quanto e' grosso come dissipatore?

se non ti fidi di me ti invito a provare pure col tuo gorini da 120x30..poi pero' mi fai sapere quando ti si fotteranno i led nel giro di dieci minuti.. ;)

buddha
06-12-2011, 17:20
Proprio ieri guardavo quello di Vutix..il concetto e' che scalda tanto ma il calore si dissipa su tutto il dissipatore.. Che sia lungo o alto che cambia? Stiamo parlando di 120 cm di dissipatore ma scherzi che non dissipa quel calore..

ax21
06-12-2011, 19:35
io la penso all'incirca come buddha...il calore si distribuisce sulla superficie del dissipatore cioè tutti e 120 x40 x 3 h se sopra al led e al dissipatore ci piazzo una ventola per ogni led penso che basti...sono d'accordo con zon che i 100w scaldano parecchio ma non scaldano ne piu ne meno che 10 led da 10w.
l'importante è che il calore non si accumuli alla base del led ma che venga disperso..e la superficie del dissipatore piu 3 ventole da 200mm dovrebbero essere sufficienti.
io ho fatto una plafoniera da 100w con 10 led da 10w e scalda parecchio ma e sufficiente una ventolina da 80 mm per raffreddare tutto il dissipatore.

ax21
07-12-2011, 19:46
un punto a favore dei dissipatori dedicati verticali è che il calore tende ad andare verso l'alto e un dissipatore verticale dovrebbe rendere di piu.

LOLLO77
07-12-2011, 23:00
esatto molto di piu'

ax21
08-12-2011, 00:50
esatto molto di piu'

e se faccio dei cannon led invece che una plafo unica?

LOLLO77
08-12-2011, 00:54
secondo me e' meglio dissipatori separati
uno epr ogni led

ax21
08-12-2011, 01:27
secondo me e' meglio dissipatori separati
uno epr ogni led

per fare i cannon devo seguire delle caratteristiche particolari tipo una gradazione delle lenti con un angolo in particolare o altro ?

LOLLO77
08-12-2011, 09:13
la cosa piu' inportante e' la parabolaper stringere l'angolo del led che senza nulla e' di 140°
io avevo usato per il 50W una ciotola in inox lucido quasi specchiato

marco7879
08-12-2011, 11:54
io la penso all'incirca come buddha...il calore si distribuisce sulla superficie del dissipatore cioè tutti e 120 x40 x 3 h se sopra al led e al dissipatore ci piazzo una ventola per ogni led penso che basti...sono d'accordo con zon che i 100w scaldano parecchio ma non scaldano ne piu ne meno che 10 led da 10w.
l'importante è che il calore non si accumuli alla base del led ma che venga disperso..e la superficie del dissipatore piu 3 ventole da 200mm dovrebbero essere sufficienti.
io ho fatto una plafoniera da 100w con 10 led da 10w e scalda parecchio ma e sufficiente una ventolina da 80 mm per raffreddare tutto il dissipatore.

Allora, è vero che il calore si distribuisce su tutta la superficie del dissipatore e che 10 led da 10 Watt scaldano come 1 da 100 Watt, ma è anche vero che:

1) i 10 da 10 Watt sono distribuiti in maniera uniforme su una grande superficie. Volendo immaginare ogni singolo led con un punto avresti 10 sorgenti termiche equamente distribuite che interagiscono tre loro in maniera minima

2) un singolo led da 100 Watt sullo stesso dissipatore equivale ad una sola sorgente termica 10 volte maggiore. Se poi vai a considerare l'inerzia termica del materiale ( se dove sta il led hai 100 gradi a 10 cm ne avrai a malapena 40 ) la situazione peggiora esponenzialmente.

Per fare un esempio stupido ma chiaro è come voler scaldare una stanza da 100 metri quadrati con un singolo calorifero da 100 elementi o con 10 caloriferi da 10 elementi equamente distribuiti, con il primo ti ritrovi tutta la stanza fredda tranne che in prossimità del calorifero, nel secondo caso la stanza sarà circa tutta alla stessa temperatura.

Anche se metti 10 ventole da 200mm la situazione non cambia, questo perché non è tanto la superficie di scambio che fa la differenza quanto la velocità con cui riesci a trasmettere il calore che si produce, e tanto è maggiore la potenza del led (o di qualsiasi sorgente termica), tanto è più veloce la velocità di produzione del calore e tanto minore il coefficiente di scambio a parità di condizioni (stesso dissipatore)
Se vuoi un consiglio (da ing. meccanico) metti dissipatori singoli da CPU ( possibilmente con piastra porta cip in rame ) e quelli da 10 watt (se non erro i royal blue) su un dissipatore unico.
Se poi vuoi bruciarli in 5 minuti fai come credi.

Buona giornata

albanomax
08-02-2014, 21:19
ma almeno li avete trovati i dissipatori ???

per un led da 100w ci vogliono almeno 3 chili di alluminio ben alettato senza ventola,scaldano che fanno paura occhio!!

cmq Gorini non vende a privati ...