PDA

Visualizza la versione completa : DSB con sabbia fine mediterranea!


pietroarcovito
29-11-2011, 00:27
Ciao a tutti amici di AP! mi accingo a prendere una vasca nuova!O una infinity 126 Oceanson o una seaplast da 550l! volevo chiedervi :
è possibile realizzare un DSB con sabbia fine biancastra, presa direttamente dal mare (ovviamente da una spiaggia non protetta)???

riky076
29-11-2011, 00:36
è possibile ma devi assicurarti che nn sia di origine silicea.......ci sono alcuni utenti del forum che l'hanno fatto!

pietroarcovito
29-11-2011, 00:45
è possibile ma devi assicurarti che nn sia di origine silicea.......ci sono alcuni utenti del forum che l'hanno fatto!

:1: bene!!!mi dici qualcuno che l ha fatto cosi guardo qualche foto?

fappio
29-11-2011, 00:55
ciliaris ... se brilla è silicea se porosa , tipo calce è carbonatica

pietroarcovito
29-11-2011, 00:59
ciliaris ... se brilla è silicea se porosa , tipo calce è carbonatica

:1:dunque la migliore è porosa??? quali sono le conseguenze se è silicea?

fappio
29-11-2011, 01:31
immagino che contenga molti silicati , probabilmente non essendo porosa , non svolge correttamente il suo lavoro ... non ho esperienza a riguardo , di conseguenza non so cosa suggerirti ....

ricky mi
29-11-2011, 10:29
ma perche tutti sti sbattimenti?
se vuoi spendendere poco o nulla, vai di carbonato puro!

anche perche sarebbe proipito raccogliere sabbia dalle spiagge...

pietroarcovito
29-11-2011, 14:27
ma perche tutti sti sbattimenti?
se vuoi spendendere poco o nulla, vai di carbonato puro!

anche perche sarebbe proipito raccogliere sabbia dalle spiagge...

perchè fondamentalmente potrebbe essere colma di microrganismi adatti ad un DSB secondo me ne servono qualcosa come 200kg che soluzione proponi meglio di questa??? che è illegale è un altro discorso

ricky mi
29-11-2011, 15:00
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...

se vuoi spendere poco carbonato, prendi un sacchetto di sabbia viva e ti fai dare un bicchierino di sabbia da qualcuno che ha gia un dsb e per essere proprio contenti compri una bella roccia fresca e lasci maturare il tutto.

lupo.alberto
29-11-2011, 15:06
Farei anche io come ti stanno dicendo gli altri, anche perchè dovresti essere supersicurissimo della composizione della sabbia.

Manuelao
29-11-2011, 15:06
Anche perchè se la prendi a mare deve restare immersa in un leggero strato di acqua e immagina a portare 200kg di sabbia bagnata..


Sent from my iPhone using Tapatalk

pietroarcovito
29-11-2011, 16:30
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...

se vuoi spendere poco carbonato, prendi un sacchetto di sabbia viva e ti fai dare un bicchierino di sabbia da qualcuno che ha gia un dsb e per essere proprio contenti compri una bella roccia fresca e lasci maturare il tutto.

tutto questo si potrebbe fare per un nano reef non per un 500 l con 20cm di fondo, anche se il principio è lo praticamente lo stesso della sabbia viva ma comunque vedrò di fare il altro modo... grazie lo stesso
------------------------------------------------------------------------
Anche perchè se la prendi a mare deve restare immersa in un leggero strato di acqua e immagina a portare 200kg di sabbia bagnata..


Sent from my iPhone using Tapatalk

Vabbè questo sarebbe il problema minore!! si porta a secchi di 25 chili ed il gioco è fatto poi se ci sono da fare 2 viaggi non è un problema
------------------------------------------------------------------------
Farei anche io come ti stanno dicendo gli altri, anche perchè dovresti essere supersicurissimo della composizione della sabbia.

potrei farla analizzare da un amico geologo ;)

riky076
29-11-2011, 16:40
bè se puoi farla analizzare da lui è meglio;-)

claudiomarze
05-12-2011, 15:04
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...



ricky non sono assolutamente d'accordo. addirittura per molti di questi organismi non servirebbe nemmeno acclimatazione se presi molto vicini a riva.
comunque con un bel goccia a goccia di un giorno salvi praticamente tutto.
altrimenti ogni pioggia con la bassa marea sarebbe una strage...
non dimentichiamoci che gli organismi che stanno nella zona inertidale sono spesso dei carri armati.
unico problema è che di sabbia non calcarea in italia non ce n'è molta.
leggendo qui su ap mi sembra di aver sentito che è solo nel salento (ma prendi questa info con le molle e chiedi a CILIARIS) la sabbia utilizzabile e che quella "media" italiana è molto ricca di silicati e ferro.
ma tu stai a messina... non molto lontano. e totalmente fattibile.

ricky mi
05-12-2011, 22:01
claudiomarze:se fosse come dici tu perche lo rocce dei nostri mari non vanno bene per un berlinese?

pietroarcovito,non capisco questa tua affermazione:

"Originariamente inviata da ricky mi
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...
se vuoi spendere poco carbonato, prendi un sacchetto di sabbia viva e ti fai dare un bicchierino di sabbia da qualcuno che ha gia un dsb e per essere proprio contenti compri una bella roccia fresca e lasci maturare il tutto.
tutto questo si potrebbe fare per un nano reef non per un 500 l con 20cm di fondo, anche se il principio è lo praticamente lo stesso della sabbia viva ma comunque vedrò di fare il altro modo... grazie lo stesso"

io il mio dsb su vasca da 500l ho fatto in modo simile..
il picci su una vasca da 2metri per 1 ha fatto esattamente come ti ho scritto?
per non si potrebbe fare in un 500l?

claudiomarze
06-12-2011, 13:14
claudiomarze:se fosse come dici tu perche lo rocce dei nostri mari non vanno bene per un berlinese?

eh? e questo che c'entra scusa? sto parlando di sabbia e di zona inertidale... che c'entrano le rocce?
e se mi chiedi questo... te invece lo sai perchè le nostre rocce non vanno bene? mi vengono dei dubbi...
non è per la salinità eh...
guarda io queste prove le fo da tempo...
lavoro sul mare e a lavoro ho anche 2 vaschette, 1 con molli e una med, appena mi salta per la testa qualcosa faccio 5 metri e raccolgo. l'acclimatazione che fo per portare al 3,5% è ridicola. in un ora al max sono a quella salinità, e non muore mai nulla. quindi...
trall'altro la sabbia che ho nella vaschetta attaccata alla principale è sabbia sterile inoculata con zoo mediterraneo preso nei sassolini della battigia. e la vasca è stata fatta maturare senza rocce vive, separata dall'altra e bombata di fito vivo.
dopo 3 mesi, quando le ho attaccate la sabbia era STRAPIENA di roba. e continua ad esserlo.
ci sarà stata sicuramente competizione dopo che l'ho attaccata alla principale, ma nessuna moria di massa o robe simili.

CILIARIS
09-12-2011, 21:38
claudiomarze:se fosse come dici tu perche lo rocce dei nostri mari non vanno bene per un berlinese?

pietroarcovito,non capisco questa tua affermazione:

"Originariamente inviata da ricky mi
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...
se vuoi spendere poco carbonato, prendi un sacchetto di sabbia viva e ti fai dare un bicchierino di sabbia da qualcuno che ha gia un dsb e per essere proprio contenti compri una bella roccia fresca e lasci maturare il tutto.
tutto questo si potrebbe fare per un nano reef non per un 500 l con 20cm di fondo, anche se il principio è lo praticamente lo stesso della sabbia viva ma comunque vedrò di fare il altro modo... grazie lo stesso"

io il mio dsb su vasca da 500l ho fatto in modo simile..
il picci su una vasca da 2metri per 1 ha fatto esattamente come ti ho scritto?
per non si potrebbe fare in un 500l?
ma tu le rocce mediterranee le hai mai provate ho parli per sentito dire?[mi sà di sì] io dico che funzionano uguale a quelle tropicali solo bisogna saperle sceglierle e non prendere massi, 3 anni fà feci un esperimento con rocce mediterranee vive tutte selezionate prese e allestito la vasca senza schiumatoio, che dire valori tutti perfetti apri anche un post con foto e tutto il resto peccato che non ci sono più mi sarebbe piaciuto sbalordirti;-)#36##36##36#

Achilles91
11-12-2011, 15:28
anche io presi delle rocce vive dal mare non massi rocce era uno dei miei primi acquari con molli e pomodori di mare e i valori erano buoni bisogna saper scegliere maschera e pinne e vai di ricerca per la sabbia non e tanto per gli organismi che difficilmente se acclimatati muoiono ( interdiale ) ma per la composizione della sabbia e di quello che puo rilasciare

pietroarcovito
16-12-2011, 20:52
claudiomarze:se fosse come dici tu perche lo rocce dei nostri mari non vanno bene per un berlinese?

pietroarcovito,non capisco questa tua affermazione:



nel senso che comprare tutta quella sabbia viva sarebbe una spesata enorme che se si potesse evitare non sarebbe male scusami!!
------------------------------------------------------------------------
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...



ricky non sono assolutamente d'accordo. addirittura per molti di questi organismi non servirebbe nemmeno acclimatazione se presi molto vicini a riva.
comunque con un bel goccia a goccia di un giorno salvi praticamente tutto.
altrimenti ogni pioggia con la bassa marea sarebbe una strage...
non dimentichiamoci che gli organismi che stanno nella zona inertidale sono spesso dei carri armati.
unico problema è che di sabbia non calcarea in italia non ce n'è molta.
leggendo qui su ap mi sembra di aver sentito che è solo nel salento (ma prendi questa info con le molle e chiedi a CILIARIS) la sabbia utilizzabile e che quella "media" italiana è molto ricca di silicati e ferro.
ma tu stai a messina... non molto lontano. e totalmente fattibile.

il ragionamento sembra filare ;) grazie penso proprio di organizzarmi a farlo in questo modo

pietroarcovito
17-12-2011, 02:11
claudiomarze:se fosse come dici tu perche lo rocce dei nostri mari non vanno bene per un berlinese?

pietroarcovito,non capisco questa tua affermazione:

"Originariamente inviata da ricky mi
la maggior parte dei microrganismi che dici tu moriranno al variare della salinità e della temperatura...
se vuoi spendere poco carbonato, prendi un sacchetto di sabbia viva e ti fai dare un bicchierino di sabbia da qualcuno che ha gia un dsb e per essere proprio contenti compri una bella roccia fresca e lasci maturare il tutto.
tutto questo si potrebbe fare per un nano reef non per un 500 l con 20cm di fondo, anche se il principio è lo praticamente lo stesso della sabbia viva ma comunque vedrò di fare il altro modo... grazie lo stesso"

io il mio dsb su vasca da 500l ho fatto in modo simile..
il picci su una vasca da 2metri per 1 ha fatto esattamente come ti ho scritto?
per non si potrebbe fare in un 500l?
ma tu le rocce mediterranee le hai mai provate ho parli per sentito dire?[mi sà di sì] io dico che funzionano uguale a quelle tropicali solo bisogna saperle sceglierle e non prendere massi, 3 anni fà feci un esperimento con rocce mediterranee vive tutte selezionate prese e allestito la vasca senza schiumatoio, che dire valori tutti perfetti apri anche un post con foto e tutto il resto peccato che non ci sono più mi sarebbe piaciuto sbalordirti;-)#36##36##36#

quando ci vuole ci vuole :42: