PDA

Visualizza la versione completa : aiuto axolotl!


Miciu
28-11-2011, 18:30
AIUTO! Sono peggio di una neofita! Circa due giorni fa mi hanno regalato un axolotl, ma non mangia le larve di zanzara che mi hanno dato! Che devo fare? Inoltre ho visto che ha una zampetta gonfia, cosa può essere? Qualcuno può aiutarmi?

michele
28-11-2011, 18:40
Metti foto della zampa. Che dimensione ha l'animale, hai fatto stabulare bene l'acqua o hai usato direttamente acqua di rubinetto?a che temperature lo stai tenendo? Metti foto anche della vasca dove lo allevi. Intanto puoi provare con dei lombrichi di terra della giusta dimensione che sono in genere molto appetibili. Ti hanno dato il Cites?

Miciu
28-11-2011, 18:44
No, non mi hanno dato nessun certificato! Stavo leggendo che te lo dovrebbero rilasciare, ma io non sapevo nulla, che faccio?
Aspetta che ora faccio tutte le foto...
http://s8.postimage.org/z88nkysjl/IMG_5235.jpg (http://postimage.org/image/z88nkysjl/)

http://s8.postimage.org/79ehu3qwx/IMG_5236.jpg (http://postimage.org/image/79ehu3qwx/)

O no! Ho chiesto agli amici che me l'hanno regalato: non hanno stabulato nulla! Non dirmi che lo sto uccidendo! Che faccio?

michele
28-11-2011, 18:50
Difficile che qualcuno venga a contestarti qualcosa ma se non ricordo male sono animali accompagnati da cites. Per il resto non conosci neanche il valore dell'acqua e se hai usato solo acqua di rete non stabulata o biocondizionata?????

Miciu
28-11-2011, 18:55
Vedi la zampetta sinistra? Dove c'è l'articolazione? è gonfia, vero? sembro uno scellerata, ma mi hanno consegnato la vasca dicendomi che era tutto a posto...:( non sono esperta di animali acquatici, mi sono fidata...

michele
28-11-2011, 18:58
La vaschetta non è adatta per allevarlo, troppo piccola. Anche il ghiaino secondo me andrebbe meglio leggermente più grosso. Se hai messo solo acqua di rubinetto e poi a introdotto subito l'animale potrebbe essere infastidito dal cloro. Prova a controllare anche la temperatura dell'acqua e prova con i lombrichi vivi.

michele
28-11-2011, 18:59
La zampetta non è che si veda bene comunque potrebbe essere che sia ricresciuta male dopo un'amputazione probabilmente dovuta a altri suoi simili.

Miciu
28-11-2011, 19:02
Ma con l'acqua che faccio? C'è qualcosa che posso fare per migliorare la situazione? Non è che muore per il cloro? Ma la zampetta non la muove bene, povero, almeno quello allora non è colpa mia...

cardisomacarnifex
28-11-2011, 19:13
Naturalmente va trasferito il prima possibile in un acquario vero, capiente almeno 50 o 60 litri visto che crescerà, e molto (25 - 30 cm), con un filtro biologico, senza riscaldatore.

Per ora lo puoi anche tenere lì, in attesa dei 30 giorni necessari a far maturare l'acquario: quel ghiaietto va tolto, lo puoi tenere senza nessun tipo di fondo, mettendo però un nascondiglio. Visto che c'è pochissima acqua dovrà mangiare molto poco, al massimo una volta alla settimana, altrimenti l'acqua si inquinerà e si ammalerà. Questa ovviamente può essere una sistemazione sol temporanea, se non lo metterai in un vero acquario probabilmente morirà.

Miciu
28-11-2011, 19:25
Ma non muore di fame? Quindi, finchè non gli trovo un acquario lo lascio lì dentro, e tra 48 ore gli cambio l'acqua dopo averla lasciata stabulare o no? non posso fare nient'altro oltre a togliergli la sabbia? come creo il nascondiglio?

michele
28-11-2011, 20:16
Puoi fargli dei cambi d'acqua lentamente ma stabulandola per bene, di fame non muore sicuro ma mi accerterei che non abbia del tutto perso l'istinto di mangiare.

cardisomacarnifex
29-11-2011, 15:40
Come nascondiglio puoi usare un vaso di coccio rotto, una mezza noce di cocco, una piccola anfora. Di fame non muore, vivono anche un mese a digiuno, nesun problema per quello, il problema semmai sarebbe se mangiasse troppo, defecherebbe e urinerebbe inquijnando subito quella poca acqua, e procurandosi infezioni varie dovute alla proliferazione batterica conseguente. Nutrilo una volta alla settimana, va più che bene, e magari cambia solo il 5% dell'acqua al giorno, usando sempre la stessa acqua e alla stessa temperatura. Se lo puoi tenere al fresco è meglio (cantina, garage), perché al freddo sono più robusti e anche le proliferazioni batteriche rallentano.

Miciu
30-11-2011, 03:49
Grazie a entrambi, mi siete stati davvero d'aiuto e "conforto", mi sento molto meglio e spero che presto lo stia anche il mio axolotl :) grazie!
Ancora una domanda, come faccio ad accertarmi che non abbia "perso l'istinto di mangiare"???

cardisomacarnifex
30-11-2011, 22:59
Di solito gli anfibi non lo perdono se sono sani e in condizioni ambientali ottimali, quando sarà nel nuovo ambiente confortevole ritornerà super mangiante.

michele
01-12-2011, 00:21
Provando a dargli da mangiare, deve alimentarsi poco ma non per nulla :4:

Artistea
15-12-2014, 12:19
Per curiosità. .. com è andata?

dave81
15-12-2014, 18:54
spero che non sia uno di quei regali fatti con leggerezza, come spesso purtroppo accade, regalare un animale del genere (ma direi in generale regalare animali) non è come regalare una scatola di cioccolatini o una pianta grassa
gli animali bisogna saperli tenere nel modo corretto e vanno regalati a persone che li sanno già tenere. altrimenti a farne le spese sono gli animali stessi.

adesso o sei disposta a prendere una vasca più grande, con filtro e tutto, e ad investire tempo e soldi e passione su questo animale, oppure meglio lasciar perdere subito :-) piuttosto riportalo al negozio, se non te la senti.

stefano.c
15-12-2014, 20:35
Se vuoi risparmiare, e non sei maniaca dell'estetica, lascia stare gli acquari, specialmente quelli completi che spesso non hanno misure adatte a questi animali o hanno filtri scadenti.
Prendi un vascone All'ikea di quelli da 120-140 litri, metti un buon filtro esterno caricato con cannolicchi e spugne, fondo di sabbia fine o vuoto e molte piante di semplice gestione (ceratophillum galleggiante ad esempio).
Aggiungi una plafoniera di pochi wat (20-25), qualche legno che crei rifugi, e sei a posto.
L'unica noia te la darà il coperchio, o fai la vasca aperta, oppure ti fai fare una lastra di plexiglas e sei a posto.

Neon89
23-12-2014, 23:02
Se vuoi risparmiare, e non sei maniaca dell'estetica, lascia stare gli acquari, specialmente quelli completi che spesso non hanno misure adatte a questi animali o hanno filtri scadenti.
Prendi un vascone All'ikea di quelli da 120-140 litri, metti un buon filtro esterno caricato con cannolicchi e spugne, fondo di sabbia fine o vuoto e molte piante di semplice gestione (ceratophillum galleggiante ad esempio).
Aggiungi una plafoniera di pochi wat (20-25), qualche legno che crei rifugi, e sei a posto.
L'unica noia te la darà il coperchio, o fai la vasca aperta, oppure ti fai fare una lastra di plexiglas e sei a posto.


Ghiaino fine non è indicato per loro , per via dei pericoli di ingerimento , piuttosto o niente o un bel ghiaietto a grana grossa , perde un pò l'estetica ma è una sicurezza per la bestiola. #70

stefano.c
23-12-2014, 23:26
In realtà no. Per loro il massimo è la sabbia extra fine sotto il millimetro, perché dopo essere ingerita viene eliminata sempre con le feci. I ciottoli troppo grossi creano solo problemi (i residui ci si incastrano e marciscono).
Quindi o fondo vuoto o sabbia extra fine. La ghiaia fine invece è pericolosissima.