PDA

Visualizza la versione completa : limulo in acquario


Edoardo28
21-11-2011, 21:51
oggi ho visto in negozio alcuni limuli piccoli quanto una moneta da 2 euro... sn bellissimi,,volevo sapere qaulche caratteristica e se era possibile acquistarli senza compromettere la stabilità dell acquario. grazie

Manuelao
21-11-2011, 22:01
Se non ricordo male hanno bisogno di un fondo sabbioso ma per il restonon so nulla

Edoardo28
21-11-2011, 22:04
Io ho 5 cm...è piccolo,dovrebbe bastare.. Qualcuno cel ha avuto?

ricky mi
21-11-2011, 22:24
per me non sono animali adatti alle nostre vasche...
sono degli ottimi detrivori che in un attimo di sterilizzano il fondo di sabbia!
sono animale che crescono parecchio e che hanno bisogno di tantissimo spazio!
ci sono 3 o 4 speci e puo arrivare fino a 50 60 cm.
si nutrei di fermi, molluschi oraìganismi bentodici...
e nel periodo della riproduzione,quindi con animale gia di una certa dimensione ha bisgno di una zona di bagno asciuga.
concludo:da lasciare in mare!
questo è quello che so...

DanyVI76
21-11-2011, 22:26
Assolutamente da non acquistare per far smettere la sua pesca.
In natura è praticamente sotto assedio.....gli adulti vengono pescati e le femmine cariche di uova vengono usate come esca per catturare i granchi nelle nasse mentre i maschi per farne macabri souvenir di assai dubbio gusto, mentre i piccoli vengono catturati per l'acquariofilia e sempre farne souvenir......non hanno più scampo! #07
In acquario hanno comunque vita breve. Devono mangiare parecchio e quindi difficilmente vanno d'accordo con le nostre vasche in cui dobbiamo fare a pugni con No3 e Po4 e soprattutto, diventerebbe 50 - 60 cm......quindi
Per qualche altra info comunque guarda qui (http://it.reeflex.net/tiere/3513_Limulus_polyphemus.htm).
Spero di averti scoraggiato nell'acquisto! ;-)

ricky mi
21-11-2011, 22:31
cavolo dany, non lo sapevo mica che fosse un animale cosi sfruttato!
che cretini che siamo...

quoto sempre di piu la tua firma!

DanyVI76
21-11-2011, 22:50
cavolo dany, non lo sapevo mica che fosse un animale cosi sfruttato!
che cretini che siamo...

quoto sempre di piu la tua firma!

Che dire, non per fare il fatalista ma.......un giorno non lontano capiremo Ricky......e pagheremo un conto molto salato.......#07

JeFFo
21-11-2011, 22:55
cavolo dany, non lo sapevo mica che fosse un animale cosi sfruttato!
Che cretini che siamo...

Quoto sempre di piu la tua firma!

che dire, non per fare il fatalista ma.......un giorno non lontano capiremo ricky......e pagheremo un conto molto salato.......#07

-20-20-20-20-20

ALGRANATI
21-11-2011, 23:16
Animale stupendo, preistorico, DA NON COMPRARE ASSOLUTAMENTE.
ha bisogno di un fondo sabbioso alto ed enormi spazi visto che è un granchio che si ciba solo e solamente di ciò che trova nella sabbia sterilizzandola completamente.

DA NON COMPRARE

pirataj
21-11-2011, 23:40
quoto sono splendidi animali assolutamente da non comprare

erisen
22-11-2011, 03:12
animale meraviglioso a metà strada tra aracnidi e scorpiodidi (non è un crostaceo) molto strano ed unico nel suo genere e rimasto invariato nel corso di milioni di anni, essendo classificato pertanto come fossile vivente.

avete dimenticato che i limuli vengono pescati in massa ogni anno per estrarre parte del loro sangue (che a contatto con l'aria diventa blu cobalto) utilizzato in medicina per produrre anticoagulanti... molti degli esemplari prelevati muoiono per lo stress o per stenti.

purtroppo non è adatto ai nostri acquari, altrimenti è un animale che avrei certamente, essendo tra i miei preferiti!
meglio lasciarlo libero in mare

non farti ingannare dall'effetto 'fascino della tartarughina' ;-)

DanyVI76
22-11-2011, 13:44
animale meraviglioso a metà strada tra aracnidi e scorpiodidi (non è un crostaceo) molto strano ed unico nel suo genere e rimasto invariato nel corso di milioni di anni, essendo classificato pertanto come fossile vivente.

avete dimenticato che i limuli vengono pescati in massa ogni anno per estrarre parte del loro sangue (che a contatto con l'aria diventa blu cobalto) utilizzato in medicina per produrre anticoagulanti... molti degli esemplari prelevati muoiono per lo stress o per stenti.

purtroppo non è adatto ai nostri acquari, altrimenti è un animale che avrei certamente, essendo tra i miei preferiti!
meglio lasciarlo libero in mare

non farti ingannare dall'effetto 'fascino della tartarughina' ;-)

Giusto.....subiscono pure questa! #06