Visualizza la versione completa : Tetra EasyBalance ma funziona?
scheggia66
24-02-2006, 11:29
nella scheda del prodotto è indicato che, aggiunto regolarmente, non è necessario provvedere alla sostituzione periodica dell'acqua.
Tale pratica eviterebbe, sempre secondo tetra, lo stress da parte dei pesci di eventuali sbalzi nei valori chimici dovuti all'introduzione di acqua nuova.
Qualcuno lo ha testato per dirmi se funziona realmente e se è preferibile alla tradizionale pratica del ricambio?
Grazie -e35
Secondo me la regola: "meno prodotti chimici metti in acquario meglio è" ... è una buona regola da seguire.
E' chiaro che nei cambi acqua occorre fare attenzione ai valori e alla temperatura dell'acqua che vai ad introdurre. E' altrettanto chiaro che bisogna cercare di rendere la cosa il meno stressante possibile per i pesci.
Detto questo però credo che il metodo tradizionale del cambio parziale sia sempre da preferirsi, anche perché introdurre acqua "nuova" in vasca è una cosa utile al mantenimento dell'ecosistema acquario.
L'utilità di un prodotto del genere la vedrei eventualmente solo in casi particolarissimi, quando non è possibile fare cambi per lunghi periodi.
Ma io cercherei di evitarlo assolutamente nella normale gestione.
scheggia66
24-02-2006, 20:54
OK! grazie ;-)
Quindi meglio piccoli ricambi d'acqua ogni due settimane che ricambi più sostanziosi con periodicità mensile? #24
orfeosoldati
26-02-2006, 20:19
OK! grazie ;-)
Quindi meglio piccoli ricambi d'acqua ogni due settimane che ricambi più sostanziosi con periodicità mensile? #24
piccolissimi (15%)ogni settimana o addirittura micron 2 volte la settimana ;-)
nella scheda del prodotto è indicato che, aggiunto regolarmente, non è necessario provvedere alla sostituzione periodica dell'acqua.
Tale pratica eviterebbe, sempre secondo tetra, lo stress da parte dei pesci di eventuali sbalzi nei valori chimici dovuti all'introduzione di acqua nuova.
Qualcuno lo ha testato per dirmi se funziona realmente e se è preferibile alla tradizionale pratica del ricambio?
Grazie -e35
Lo sto usando da mesi, non in completa sostituzione dei cambi d'acqua, ma riducendoli ad un cambio del 15% al mese. Con la premessa che non ho pesci e piante particolarmente delicati, devo dire che funziona benissimo: i nitrati sono spariti fin troppo (infatti ho praticamente eliminato anche le pulizie del filtro perché erano a 0, e questo non va bene), mentre i fosfati sono stabili a 0,5 (prima erano a 3, ed infatti lottavo con le alghe). Le piante crescono che è un piacere (vedi foto nel link sotto la firma). Oltre all'Easy Balance uso il TetraVital e il FloraPride.
Ovviamente se non hai problemi di fosfati e nitrati, è inutile usarlo.
Il fastidioso è che appena lo metti ti si sparge una polverina bianca in tutto l'acquario, che sparisce però in un paio d'ore lasciando l'acqua cristallina.
Dimenticavo: tieni anche conto che nelle prime ore dalla somministrazione c'è un certo consumo di ossigeno, quindi se hai troppi pesci e/o temperatura molto alta, prendi le dovute cautele o non usare il prodotto.
Dimenticavo di dire che io ho difficoltà a fare frequenti cambi d'acqua perché gli acquari sono collocati in posti di passaggio e c'è sempre gente e peciò non posso trafficare. Se tu invece hai tempo e comodità, disponibilità di acqua d'osmosi, la possibilià di averla con i valori giusti per non creare traumi ad ogni cambio, ti consiglio anch'io i cambi d'acqua.
Quoto GFONDA, io lo uso reoglarmente a dosi leggermente ridotte rispetto a quelle indicate e mi ci trovo benissimo con cambi d' acqua mensili del 30%.
Direi che l' unica indicazione da NON seguire è quella del cambio semestrale d' acqua, che francamente mi sembra una castroneria.
Devo anche dire che abbiamo dovuto orientarci sui cambi d' acqua mensili in quanto, avendo 4 vasche grandi e 3 piccole, il cambio settimanale è impensabile.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |