Visualizza la versione completa : gorgonie mediterranee
Amphiprion95
19-11-2011, 18:23
vorrei allestire un nanomediterraneo allesito con gorgonie ma nn so dove trovarle voi nn li avete per caso......
e qualcuno mi sa dire dove trovarle (qui dalle mie parti)
mi farebbe un grosso favore
Stefano G.
19-11-2011, 18:24
sicuro ??? ....... necessitano di refrigeratore e tanta pappa ;-)
Amphiprion95
19-11-2011, 21:28
si gia lo sapevo nn è questo il problema...
perchè non fai in ecoacquario?
ALGRANATI
20-11-2011, 10:48
si gia lo sapevo nn è questo il problema...
invece lo è eccome un problema.
in una vaschina piccola, nel giro di pochissimo avrai valori fuori controllo con crescità di alghe paurosa.
Amphiprion95
20-11-2011, 22:53
mettero un deltec 300 faro un berlinese (puro) e niente pesci al massimo una bavosa e mettero resine
secondo me in un nanomed non ci vanno gorgonie. Puoi provare, se vuoi, con la singularis ma già sapendo che sei al limite
Amphiprion95
21-11-2011, 19:03
e tu la possiedi....????
Stefano Rossi
26-11-2011, 09:58
la cosa principale è la dimensione. Soesso sono lunghe 20, 30 cm... dipende poi da cosa intendi per nanomend. Nei porti di piccola pesca spesso ne trovi a tonnellate. Piccola pesca, cioè barche sui 10 m max con tramagli che vanno a cercare aragosta, cernia ecc. Ecoacquario, ecoacquario...... lo si faceva già negli anni '60!!! è un nome venuto di moda nella nostra associazione tempo fa ma non c'è niente di nuovo, ne scrivevano anche sulle riviste in edicola. La cosa principale da curare è la temperatura oltre che all'alimentazione. A parte l'Eunicella singularis che è zooxantellata ma vive bene anche quando perde le xooxantelle, tutte le altre sono azoox e necessitano moltissimo cibo, che può anche essere costituito da naupli di artemia salina. Molto meglio più distribuzioni al giorno che una grossa alla sera. Le tecniche per gli azooxantellati sono un po' diverse che non per il berlinese standard. ti dico solo che al mondo ci sono fior di vasche di azooxantellati senza lo schiumatoio. Per alcuni servirebbe anche un po' di cibo più fine, ma vedo grossi risultati anche solo con l'artemia. Se poi arricchisci ed integri tanto meglio, ma occhio all'acqua: per esempio il fito e i mangimi liquidi per coralli SPS sono perfetti: spegni lo skimmer e dopo un'oretta lo riaccendi (meglio con un timer così non ti dimentichi!). Certo che in un nanomed come cambi puoi fare una tanica alla settimana e fai molto! Tieni presente che ci sono alcune specie come Leptogorgia sarmentosa che sono piuttosto robuste anche se vogliono moltissimo cibo. Un amico della Guardia Costiera ne ha trovato parecchie entro il molo foraneo del porto di Genova: detto questo, detto tutto :-D. però anche lì fosfati e nitrati sono comunque molto bassi. L'importante è TANTO CIBO.
Amphiprion95
26-11-2011, 16:54
ok grazie allora quando avro fatto questa vasca ve la faro vedere ok
Amphiprion95
29-11-2011, 00:29
ma per caso c'è quanlcuno di voi che possiede gorgonie o coralli mediterranei...???
Luke1972
29-11-2011, 10:04
Io ne ho qualche esemplare in vasca... se guardi sull'altra sezione trovi un mio topic con qualche foto!
Io personalmente non metterei una gorgonia in un minimed... e comunque leggiti attentamente quello che ti ha scritto Stefano Rossi, ha sicuramente colto nel segno!
Se proprio vuoi provare, vai nei porticcioli, tra gli scarti dei pescatori non è difficile trovarne e prova ad inserirne una piccolina... tanto, comunque al porto sono destinate a morte certa! Almeno avrai tentato di salvarne una! ;-)
serranus
30-11-2011, 20:03
ciao
puoi seguire il consiglio di Luke1972 e provare con l'inserimento di una piccola raccogliendola tra gli scarti della piccola pesca professionale. Io in vasca ho sia singularis che cavolinii tutte raccolte seguendo il progetto ecoacquario necessitano di pappa e buoni parametri .
ciao
Francesco
socio acquariomediterraneo
socio ecoacquario
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |