Visualizza la versione completa : Problema con lampada PL
Un saluto a tutti....
Ho un mirabello da 30l e standar monta una lampada PL da 11W con attacco G23.
Ho voluto aumentare la potenza della lampada e dopo aver cambiato il reattore e messo quello conforme ho inserito nel portalampada una lampada PL da 18W.
Questa però non funziona, non si accende. L'ho portata dal negoziante e montata su una sua plafonierea e la stessa si accende regolarmente.
Mi sapete dire dove sta l'errore??? Sò che il supporto tipo G23 al suo interno ha lo starter.....può essere che sia questo a dare problemi??? Infatti se rimonto con lo stesso nuovo reattore la 11W questa funziona regolare.
Grazie
lorenzo180692
15-11-2011, 19:44
che io sappia non esistono lampade g23 con vattaggio superiore agli 11 watt..... potresti mettere qualche foto della lampada e del reattore? anche perchè se non sbaglio il mirabello 30 monta lampade pl con attacco 2G11 #24
poi cosa intendi per reattore? reattore ferromagnetico più starter oppure ballast elettronico?
Anch'io pensavo che la potenza max per queste lampade fosse 11W ma ti assicuro che per acquari c'è anche da 18 perchè ce l'ho in mano.....magari domani posto foto perchè ora non ho tempo#07.
Come ti assicuro che il Mirabello (ne ho due) monta lampade PL con attacco G23 #36#. Per reaatore intendo quello ferromagnetico e lo starter dovrebbe essere interno al supporto G23, alomeno così ho letto sui forum.
lorenzo180692
15-11-2011, 21:22
ok, scusa ma non ero sicuro, io quelle pl le compro per delle lampade da esterno e eni negozi di illuminotecnica mi hanno sempre detto che non vanno oltre gli 11 watt #12 a questo punto il problema potrebbe essere sicuramente o il reattore o il collegamento oppure la lampada.... sei sicuro che il reattore supporti lampade da 18 watt? se si fai una prova del circuito fuori dal coperchio e fammi qualche foto del reattore della lampada e del cablaggio cosi magari posso aiutarti meglio
grazie #70
Domani ti posto le foto.....
Il cablaggio però penso sia giusto per due motivi:
1) L'ho lasciato com'era.....ho semplicemente tolto un reattore e messo l'altro.
2) Togliendo la 18W ed inserendo la 11W alle medesime condizioni questa funziona.
Federico Sibona
15-11-2011, 21:57
Da quel che so i G23 sono a 2pin con starter incorporato nello zoccolo ed invece la PL 18W standard ha 4 pin (2G11) e necessita di reattore elettronico o, quanto meno, mettere uno starter esterno.
Se veramente il 18W che hai è un G23, attendiamo la foto di PL e reattore, ma sarebbe anche importante sapere cosa c'è scritto sul PL 18W e sul reattore, perciò, se puoi, fai foto leggibili ;-)
Non vorrei che fosse una di quelle lampade specifiche di plafoniere particolari che forse non funzionano su altre tipo questa http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=1943 e qui http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=2115 c'è scritto che potrebbe non fuzionare su altre plafoniere (anche se non so il perchè).
lorenzo180692
15-11-2011, 22:06
allora è molto probabile che abbia ragione Federico Sibona hai preso una pl specifica per certi tipi di lampade. però non disperare, basta comprare un portalampade G11 una lampada da 18W sempre con attacco G11 e uno starter con porta starter (sia il portalampada sia lo starter e il relativo starter li trovi o al brico o all'obi o alla comet) :-)
Ecco le foto....:-))
Reattore:
http://s9.postimage.org/n028ktu8b/IMG_0353.jpg (http://postimage.org/image/n028ktu8b/)
http://s10.postimage.org/sjuevvwth/IMG_0354.jpg (http://postimage.org/image/sjuevvwth/)
Lampadina:
Riprendendo il discorso di Federico sulle lampade particolari sulla confezione di quella in oggetto comapare la seguente dicitura:
http://s8.postimage.org/3kiqjm341/IMG_0355.jpg (http://postimage.org/image/3kiqjm341/)
http://s8.postimage.org/54o2i0bi9/IMG_0356.jpg (http://postimage.org/image/54o2i0bi9/)
http://s11.postimage.org/kcgdaclpr/IMG_0357.jpg (http://postimage.org/image/kcgdaclpr/)
Mi sa che passerò alla G11 e amen......avrò buttato 11 euro di lampada #23#23
Nel caso installassi la G11 il reattore della foto va bene???? #24#24
AlessandroC
16-11-2011, 10:28
se ti interessa (non so se sia ugualmente applicabile), ho appena aperto un topic in questa sezione in cui sostituisco la lampada pl da 11w con una a basso consumo!
Federico Sibona
16-11-2011, 11:16
Non saprei cosa dirti altro. Quella è indubbiamente una PL con zoccolatura G23, è cinese, ma ciò non vuol dire che non debba funzionare (anche perchè dal tuo rivenditore funziona).
Anche il reattore sembra adatto e, se il tutto con la 11W funziona, vuol dire che anche i collegamenti sono corretti.
Come ultima cosa potresti andare dal tuo negoziante e vedere che reattore ha la sua plafoniera sulla quale quel 18W funziona. O, quanto meno, vedere che marca e modello è quella plafoniera per capire se è una di quelle che vogliono lampade specifiche.
Non vorrei che quella PL avesse attacco G23, ma senza starter interno e fosse fatta per funzionare con reattore elettronico nonostante i 2pin. Certi reattori elettronici non hanno l'uscita per tutti e quattro i pin dei normali neon e normali PL, ma si collegano solo a due e gli altri due sulle lampade restano inutilizzati.
lorenzo180692
16-11-2011, 15:45
potresti provare ad usare un ballast elettronico di quelli che si prendono nelle lampadine a risparmio energetico e colleghi i pin uno e tre ai due pin della tua lampada, di solito le lampade a clip vanno cosi..... oppure come hai detto tu purtroppo hai sprecato 11 euro, ma secondo me ti ocnviene comprare una G11 con il realtivo starter :-)
Vada per gli 11 euro persi........... Da quando ho gli acquari non sarebbero i primi#23#23:-)):-D:-))
Mi sa che proverò a passare alla G11 con starter.......mi rompe però non aver risolto.
Alessandro mi dai il nome del tuo topic che gli do un'occhiata?
lorenzo180692
16-11-2011, 15:59
Vada per gli 11 euro persi........... Da quando ho gli acquari non sarebbero i primi#23#23:-)):-D:-))
Mi sa che proverò a passare alla G11 con starter.......mi rompe però non aver risolto.
Alessandro mi dai il nome del tuo topic che gli do un'occhiata?
beh se ti ritrovi una lampadina a risparmio energetico fluminata puoi dmepre recuperare il ballast senza sprecare altra pecunia :-D:-D
guarda qui parla di una pl da 18 watt con il tuo stesso attacco #70
http://www.youtube.com/watch?v=Fl5cqJ15ctY
FFFFEEEERRRRMMMIII
Fermi tutti, ho un Mirabello 30 allestito a caridinaio e ho avuto lo stesso problema quando la vasca è stata allestita a Olandese. Nel mio ho unfatti inserito ben due lampade PL da 18 watt.
Per fare accendere le 2 pin a 18 watt come le tue è necessario un ballast elettronico in qualto le lampade sono delle T5 e si possono eccitare solo con alimentatori elettronici e non con i ferromagnetici. Nel mio caso ho utilizzato il fai da te e con una spesa minima ho inserito 2 ballast ricavati da lampade a basso consumo commerciali. Se cerchi nella sezione fai da te trovi come ottenerli senza problemi.
Stai attento però alla temperatura che si viene a formare all'interno della plafo, io ho dovuto praticare delle fresature sul coperchio per inserire una ventrolina di dissipazione quando le lampade erano tutte e due accese.
Sono qui...
lorenzo180692
19-11-2011, 11:27
Per fare accendere le 2 pin a 18 watt come le tue è necessario un ballast elettronico
vero-35
le lampade sono delle T5 e si possono eccitare solo con alimentatori elettronici e non con i ferromagnetici
#26 sbagliato io a casa ho cinque lampade di quelle che si montano sotto i mobili della cucina e accendono cinque neon T5 con reattore ferromagnetico, te lo assicuro perchè proprio ieri ne ho smontata una :-))
Federico Sibona
19-11-2011, 11:59
E le PL con zoccolatura G23 standard (2 pin) hanno, come dice Osram: Single-ended plug-in base G23 with integrated starter and RF suppression capacitor . Se fossero per uso con reattori elettronici non ci sarebbe necessità di starter ;-)
Come detto prima però forse quelle 18W sono fuori standard e richiedono reattori elettronici.
Hanno il vano per lo starter nella zoccolatura G23, ma dentro lo starter non c'è.
Anche perchè in quelle plafoniere a braccio in cui sono montate originariamente, sarebbe assurdo andare a mettere un oggetto del peso e sviluppo di calore di un ferromagnetico.
lorenzo180692
19-11-2011, 12:04
si ma pare che le pl con attacco g23 oltre gli 11 watt siano delle pl specifiche per le piccole plafoniere da appendere agli acquari e quindi hanno si lo zoccolo g23ma al loro interno non hanno lo starter, il tutto per poterle alimentare con reattori elettronici e per renderle più piccole delle g11 e quindi adatte ad essere montate su vaschette nano :-)
oltre i neon t5 ho circa una decina di plafoniere da esterno che accendono delle pl con attacco g23 e lavorano solo con il reattore proprio perchè hanno lo starter incorporato #70
Federico Sibona
19-11-2011, 12:12
Beh, prima di leggere il tuo messaggio ho aggiunto qualcosa al mio, siamo in sintonia.
Ma l'avevo già scritto nella pagina precedente anche se in maniera un po' arzigogolata :-))
Come detto prima però forse quelle 18W sono fuori standard e richiedono reattori elettronici.
Hanno il vano per lo starter nella zoccolatura G23, ma dentro lo starter non c'è.
.
Esatto, sono lampade fuori standard, ma dentro allo zoccolo c'è un circuitino di preriscaldamento che può essere definito starter. Ne ho "purtroppo" rotta una tempo fa per una mia distrazione ed ho provato a sezionarla.
Io sinceramente con la tattica della lampadina a basso consumo sto accendendo qualsiasi tubo... Nel 80 litri ho 2 lampade T8 accese con quel sistema. Luce stabile, accensione immediata e basso consumo (forse).
Grazie dei tanti e dettagliati suggerimenti......
Atomyx mi spieghi un pò la storia della ventola?????
Ho capito a che serve ma non ho capito la modalità dell'esecuzione dell'installazione....
Risolto il problema grazie al link del video suggerito sopra....... :-))#70
Preso il circuitini da una lampadina a basso consumo ed eseguito i collegamenti....... La mia 18W finalmente si è accesaaaaaaaaaaaaaaaa :4::4:
Grazie a tuttiiiiiiiii
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |