PDA

Visualizza la versione completa : Come si cambia la lampadina interna di un forno?


Marco AP
11-11-2011, 16:04
Sono almeno 3-4 mesi che cerco di capire come cambiare la lampadina interna del forno, ma proprio non ci riesco. Oggi c'ho riprovato ancora e il coperchietto che la protegge non vuole proprio sapere di svitarsi e prima che lo rompo chiedo a voi.
Il forno è della candy. Un forno normale... se serve il modello preciso cerco di recuperarlo.

Ho cercato in rete, ma non ho trovato nulla... vediamo se gli acquariofili fanno il miracolo! :-))

Qualche info in più.

- Non ci sono viti intorno alla piccola palfoniera che ricopre la lampadina.
- C'è un buchino quasi dietro, nella parte non visibile, vicino alla plafonierina... potrebbe servire a qualcosa?
- Ho provato a svitarla anche con una cagna, ma non gira... Non ho forzato al massimo perchè ho paura di romperla.

anthias71
11-11-2011, 16:05
chiedi ad un fornaio

egabriele
11-11-2011, 16:13
Da spento.

A parte gli scherzi.... di solito sui libretti di istruzioni si trova, non e' che online dalla candi riesci a scaricare qualcosa?

Stefano G.
11-11-2011, 16:21
la lampada è protetta da un'ampolla ??

anthias71
11-11-2011, 16:27
credo che come la maggior parte dei forni, la sostituzione della lampadina può essere fatta tranquillamente rimuovendo la protezione.
se non gira magari si è incrostata di grasso, prova a pulirla con un prodotto apposito.
In alternativa, hai provato a fare uno squillo all'assistenza della candy?

p.s.: naturalmente hai perso le istruzioni, vero?

Stefano G.
11-11-2011, 16:29
se non gira magari si è incrostata di grasso, prova a pulirla con un prodotto apposito.


quoto ... probabilmente i vapori e il calore hanno bloccato la protezione

IVANO
11-11-2011, 16:53
NOrmalmente si sfila di lato e esce...mi sa che è incrostata....almeno , la mia è cosi....

Acquatic Life
11-11-2011, 17:21
Marco....la mia l'ho cambiata 4-5 volte, ma devi sfilare il forno dalla sede del mobile della cucina...da dietro ci sono delle viti e una flangia... allenti quelle e il vetrino si toglie :-D


PS: tieni bene il vetrino...l'ho rotto 1 volta ... :-D

PPS: se non sei più capace a montarlo sò cazz !!! ... :-D

PPS: fallo quando la moglie è fuori casa almeno se rompi qualcosa ti puoi inventare una scusa o ti cazzierà a vita!!!! :-D :-D

Paolo Piccinelli
11-11-2011, 17:56
Hai provato a farlo a caldo?

La madrevite si dilata un pochino di più del filetto maschio e quindi dovrebbe allentarsi.
Metti un bel guanto spesso e fallo con le maniche lunghe, altrimenti ti friggi. ;-)

Sandro S.
11-11-2011, 18:08
Allora....

1) accendi il forno a 250 gradi
2) inforni una torta
3) chiami a raduna tutti i moderatori
4) mentre si cuoce infili il braccio dentro e .......


a me addirittura si era rotto il suporto dell'ampolla, l'ho rifatto io con l'acciaio.

diny1983
11-11-2011, 21:07
ahahahah scusate ma quando ho letto il post sono scoppiato a ridere, che figata acquaportal ti insegna anche come si cambia la lampadina di un forno. Ecco perchè è l'unico forum che frequento!

Marco AP
11-11-2011, 21:12
Anche secondo me è solo da svitare, ma proprio non viene. Anche fosse incostrata e lo è... possibile che non si smuove nemmeno con una cagna?

Gabriele, ma mi prendervi per il culo o veramente devo svitare da dietro? #13 Perchè io oggi dopo pranzo l'ho proprio smontato dall'incasso, ma non c'è niente che mi sembra portare alla lampadina.

Cmq in compenso oggi ho riparato la lavastoviglie che mi perdeva acqua, dopo che ho visto i prezzi, in promozione oltretutto, di una lavastavoglie decente....#07

Abra
11-11-2011, 21:19
http://www.comparestoreprices.co.uk/electric-built-in-ovens/candy-f232x.asp

Se è questo devi svitare l'ampolla, spruzza del disincrostante sulla ampolla aspetta un pò e svita ;-) sennò bisogna che ci dici il modello esatto....alle volte c'è un quadratozzo che protegge la lampada e di solito è a incastro, nel senso che vuole spostato di lato per sganciare il vetrino,che con il tempo si incrosta.

Marco AP
11-11-2011, 21:52
No, non è quello, il mio c'ha 10 anni... #12 Domani vedo di recuperare il modello. Provo anche a spruzzargli un po' di svitol e vediamo se cambia qualcosa... Grazie!

ALGRANATI
11-11-2011, 21:56
il buco serve probabilmente per far uscire l'aria che si espande a forno caldo

Orysoul
11-11-2011, 22:38
azz lo svitol non è che ti emana puzza per un bel pò quando lo scaldi???
spruzza sgrassatori da cucina...

Marco AP
12-11-2011, 15:42
Allora... ci sono riuscito e scrivo come ho fatto perchè magari torna utile a qualche altro umano sulla terra.
Ho spruzzato un po' di svitol, ma niente da fare, alchè l'ho tolto dall'incasso e ho levato la parte sopra che ricopre il forno. Sono 2 pezzi da togliere. Bisogna forzare un po' la lamiera sopra, ma si toglie abbastanza facilmente senza rovinarla, basta non sforzare troppo.
All'interno c'è tutta una sorta di lana di vetro ricoperta da una sorta di carta stagnola e c'è il buco della lampada che è tutto un pezzo e cioè per la precisione questo http://cdrfirenze.it/web/catalog/product.asp?cod_art=45780100&sett=1&famiglia=45&sottofamiglia=22&marchio=TUTTI&page=1 identico identico. A questo punto sganci il portalampada di ceramica bianco (nella foto di quel negozio è grigio, ma in realtà è biancastra) che è tenuto da delle lamelle di metallo e si arriva alla lampadina!


EVVIVA!!! :-))

serbel
12-11-2011, 22:15
acc va data la medaglia al ing che la progettato

roby78
12-11-2011, 23:28
son come la lampadina della mia audi per una ******* di lampadina devi smontare i tubi piu lo scatolotto del filtro dellaria che dentro ci sta un bambino obeso!!! ma sti ingenieri progettisti con i loro super progetti nn sanno che dietro al faro ci sta un motore!!!!e stesso la lampadina del forno !!!fare lampolla a incastro e una lampadina avvitata no!!!!

Acquatic Life
13-11-2011, 02:08
Allora... ci sono riuscito e scrivo come ho fatto perchè magari torna utile a qualche altro umano sulla terra.
Ho spruzzato un po' di svitol, ma niente da fare, alchè l'ho tolto dall'incasso e ho levato la parte sopra che ricopre il forno. Sono 2 pezzi da togliere. Bisogna forzare un po' la lamiera sopra, ma si toglie abbastanza facilmente senza rovinarla, basta non sforzare troppo.
All'interno c'è tutta una sorta di lana di vetro ricoperta da una sorta di carta stagnola e c'è il buco della lampada che è tutto un pezzo e cioè per la precisione questo http://cdrfirenze.it/web/catalog/product.asp?cod_art=45780100&sett=1&famiglia=45&sottofamiglia=22&marchio=TUTTI&page=1 identico identico. A questo punto sganci il portalampada di ceramica bianco (nella foto di quel negozio è grigio, ma in realtà è biancastra) che è tenuto da delle lamelle di metallo e si arriva alla lampadina!


EVVIVA!!! :-))

ecchetelodicoaffà !!!!!

il mio aveva l'aggancio da dietro... ;-) non ti prendevo in giro.... ma i tipi vecchiotti facevano lo sgancio dal retro per non far cadere l'ampolla di vetro nel forno :-)

ciau

Marco AP
13-11-2011, 15:24
Allora... ci sono riuscito e scrivo come ho fatto perchè magari torna utile a qualche altro umano sulla terra.
Ho spruzzato un po' di svitol, ma niente da fare, alchè l'ho tolto dall'incasso e ho levato la parte sopra che ricopre il forno. Sono 2 pezzi da togliere. Bisogna forzare un po' la lamiera sopra, ma si toglie abbastanza facilmente senza rovinarla, basta non sforzare troppo.
All'interno c'è tutta una sorta di lana di vetro ricoperta da una sorta di carta stagnola e c'è il buco della lampada che è tutto un pezzo e cioè per la precisione questo http://cdrfirenze.it/web/catalog/product.asp?cod_art=45780100&sett=1&famiglia=45&sottofamiglia=22&marchio=TUTTI&page=1 identico identico. A questo punto sganci il portalampada di ceramica bianco (nella foto di quel negozio è grigio, ma in realtà è biancastra) che è tenuto da delle lamelle di metallo e si arriva alla lampadina!


EVVIVA!!! :-))

ecchetelodicoaffà !!!!!

il mio aveva l'aggancio da dietro... ;-) non ti prendevo in giro.... ma i tipi vecchiotti facevano lo sgancio dal retro per non far cadere l'ampolla di vetro nel forno :-)

ciau

Ormai sono assuefatto dalle ******* che scrivi e non ti ho dato retta subito :-D

auz
13-11-2011, 19:23
Allora anche io ho il forno della candy e l'ho gia cambiata, ora ti spiego come si fa...è facilissimo

per prima cosa, apri il forno e in fondo all'angolo sinistro dove ce il press,lo togli e troverai una vite da 3/2 tinzel, la sviti e sposti il pannello coibentato,tienilo nel forno perche ti servirà..
dietro al pannello ce un case,prendi un cacciavite a doppia torsione e sviti le viti di fissaggio con una punta cormax 4.5x11,dopodiche estrai il coperchio, all'interno sulla sinistra ci sono i connettori del selezionatore dei programmi, sviti la scheda e togli i cablaggi, e sei quasi arrivato alla lampada.sulla parete sinistra vedrai che ci sono 4 vitine che tengono uno sportellino,le sviti e cè il portalampada,la lampada non esce perche non ci passa quindi devi estrarre il forno dal mobile,lo estrai e sviti la lampada e la cambi...