PDA

Visualizza la versione completa : Filtro a cascata


crovaxcarlo
11-11-2011, 14:22
Nel mio acquario da 40 litri ho messo questo filtro:

http://crovaxcarlo.altervista.org/_altervista_ht/filtro.jpg

è un mini aqua clear

nello scomparto A ho messo per metà spugna e per metà cannolicchi.

In B, cioè nella canula che entra in acqua e tira l'acqua stessa, ho messo un piccolo pezzo di spugna per evitare che entrino oggetti indesiderati nel motore. Il problema è che la potenza del getto diminuisce parecchio, cosa posso fare?? In rete ho letto di gente che mette del carbone attivo, o comunque delle piccole pietre.. Ma non vengono aspirate dal motore??

Secondo voi, da qualche porte, potrei mettere un pò di lana filtrante?? e se si, dove?? xD

Grazie per l'aiuto ;)

Federico Sibona
11-11-2011, 14:47
Di spugne ne esistono diversi tipi, sulla bocca di aspirazione prova a mettere quella a grana grossa.
Se non hai in giro piccoli di pesci o di Caridina, penso che tu possa lasciare la bocca di aspirazione libera. Quei filtri/pompe sono progettati per funzionare così ;-)
Nella tua vasca la bocca di aspirazione è molto vicina al fondo?

Johnny Brillo
11-11-2011, 14:50
Il carbone lascialo stare che non ti serve a niente. Io ho un niagara su un piccolo acquario ed è come questo più o meno. Ho messo nello scomparto B la lana di perlon, in quello a per metà spugna e metà i mini siporax della sera.
Non è che si può regolare la portata della pompa, che un pò diminuisca con l'aggiunta di tutti i materiali filtranti è normale.

crovaxcarlo
11-11-2011, 16:31
La pompa è regolata al massimo. La bocca di aspirazione è a circa 15cm dal fondo. Avevo provato a mettere della lana di perlon ma il getto della "cascata" diventava praticamente un filo.

Solitamente si infilano nella bocca di aspirazione pezzi di foglie marce e piccole lumachine.. Dovrei provare a cercare un pezzo di queste spugne a grana grossa di cui parli.

Ma secondo voi una singola spugna di 3cm di altezza, basta come filtro meccanico per un acquaio da 40 litri??

Grazie per i consigli ;)

angiolo
11-11-2011, 17:43
Si può anche fare del tutto a meno di qualuque filtraggio meccanico.
Nel mio Niagara 250 ho messo esclusivamente Mini Siporax (tre sacchettini) e come risultato l'acqua è perfettamente cristallina.

crovaxcarlo
11-11-2011, 18:41
mmm pensavo che la filtrazione meccanica fosse indispensabile per avere un'acquario ben pulito! A questo punto potrei mettere attorno alla bocca di aspirazione una rete, giusto per evitare che si infiltrino lumachine varie ;) che ne dici??

Gianluca88
11-11-2011, 19:05
metti un primo strato sottile di spugna a grana laga e poi tutti cannolicchi e dovrebbe andare da paura

atomyx
11-11-2011, 19:25
Sinceramente vedendo la foto del filtro avrei fatto così:
1) Cannula pescante regolata alla massima portata e assolutamente vuota per evitare che non inneschi il pescaggio qualora la pompa resti a secco.
2) vaschetta A di primo passaggio lana di perlon estremamente soffice.
3) vaschetta B in tutto lo spazio che ti resta una bella gettata di mini cannolicchi sinterizzati.
Inoltre nel filtro conservati la possibilità di poter inserire un sacchetto di carboni o una resina anticarogne o un sacchetto di Zeolite perchè nella vita di un acquariofilo non si sa mai quello che può succedere...

crovaxcarlo
17-11-2011, 14:45
emm credo tu abbia messo uno scomparto in più :P

Purtroppo oltre la cannula vi è solo una scomparto, quello sulla destra che ho indicato con la lettere A

Sulla sinistra teoricamente vi è un altro scomparto, è dove entra la cannula, ma dici che posso usarlo?? non mi sembra che l'acqua vada prima li..