Visualizza la versione completa : aiuto su medicinale
valentina84
10-11-2011, 00:27
salve ragazzi,
che qualcuno che ha mai usato il milbemax al posto del droncit?
i principi attivi di questo sono milbemicina ossima/ praziquantel
posso usarlo?
valentina84
10-11-2011, 00:44
il milbemicina ossima e' il pricipio attivo anche dell'interceptor,
mentre il praziquantel e' il principio del droncit,
questo li contiene tutti e due, non dovrebbero esserci oproblemi giusto?
ALGRANATI
10-11-2011, 08:22
sposto in malattie.
Vale, in teoria problemi non ci dovrebbero essere ma fallo fuori dalla vasca.
ma su cosa lo vuoi usare? ......
ALGRANATI
10-11-2011, 09:40
millepora con turbellarie
Maurizio Senia (Mauri)
10-11-2011, 09:44
In vasca non farlo, distruggi la massa Batterica e crolla tutto.......;-)
valentina84
10-11-2011, 11:21
si si, ovviamente fuori dalla vasca, hanno colpito solo la millepora.
vi ricordate per caso da quanti mg erano le pasticche di droncit e il dosaggio?
cosi' provo a regolarmi con queste?
valentina84
10-11-2011, 11:49
matteo, mi ricordo che tu hai usato l'interceptor, smarronava?
valentina84
10-11-2011, 12:50
ok ragazzi sto sperimentando ora il milbemax, per ora le turbe si stanno staccando alla grande... dopo vi aggiorno sulla sulate del corallo
valentina84
10-11-2011, 17:13
la millepora spolipa piu' di prima, un ha penso minimamente colore.
Il milbemax puo' essere usato come valida alternativa a gli altri medicinali.
anthias71
10-11-2011, 17:32
Sarebbe molto utile conoscere i dosaggi e i tempi di immersione utilizzati,
controlla bene l'animale nei giorni a seguire e annota tutto così potrai farci un bel resoconto.
ALGRANATI
10-11-2011, 18:31
Vale.....ti auguro di aver scritto i tempi e le dosi e fatto qualche foto ............-28d#
spiega meglio e fai una foto alla scatola del medicinale.
lupo.alberto
10-11-2011, 20:29
Si, serve un diario di bordo!!!! Magari integrato anche con le esperienze di altri amici......
valentina84
10-11-2011, 22:35
allora ragazzi, foto non le ho fatte, ma posso dirvi che la millepora ho smucato poco e niente, colore non ne ha perso e ha cominciato a rispolipare gia' dopo 30 min. ora e' completamente spolipata, forse anche piu' di prima
ho usato milbemax compresse per cani>5 kg
3/4 di pasticca in 5 litri circa per 30 minuti scuotendo la millepora di tanto in tanto. poi risciacquata con circa 3 litri d'acqua pulita della vasca buttati sopra.
inizialmente avevo sciolto mezza pasticca ma le turbellarie si alzavano poco poco e non cascavano, ho aggiunto a meta' trattamento l'altro quarto e hanno cominciato a staccarsi. secondo me si potrebbe aumentare un pochino la dose, infatto nel prossimo bagno ne metto una intera.
------------------------------------------------------------------------
scusate la qualita' delle foto ma mi vengono tutte sul blu
http://s9.postimage.org/8xnzckkqj/DSC06554.jpg (http://postimage.org/image/8xnzckkqj/)
http://s10.postimage.org/ltt02p11x/DSC06557.jpg (http://postimage.org/image/ltt02p11x/)
ALGRANATI
10-11-2011, 23:24
ok ..per verificare ....mi devi mandare una talea della millepora #rotfl#
Stefano G.
10-11-2011, 23:28
ok ..per verificare ....mi devi mandare una talea della millepora #rotfl#
quoto .........una talea anche a mè ....... verifichiamo in due :-D
valentina84
10-11-2011, 23:55
ma davvero vi piace raga'?#13
ALGRANATI
11-11-2011, 00:05
Secondo me ha potenzialità decisamente interessanti e oltretutto è identica a una che mi aveva regalato Samuele che mi è morta per turbellarie appunto
valentina84
11-11-2011, 00:13
Secondo me ha potenzialità decisamente interessanti e oltretutto è identica a una che mi aveva regalato Samuele che mi è morta per turbellarie appunto
be' speriamo non faccia la stessa finaccia allora #13 :-D
se capiti a Roma ed e' ancora viva una talea e' tua #36#
oceanooo
11-11-2011, 00:19
allora ragazzi, foto non le ho fatte, ma posso dirvi che la millepora ho smucato poco e niente, colore non ne ha perso e ha cominciato a rispolipare gia' dopo 30 min. ora e' completamente spolipata, forse anche piu' di prima
sempre detto... usare il betadine e come darsi una mazzata sulle dita per taglairsi un unghia ;-)
valentina84
11-11-2011, 00:28
allora ragazzi, foto non le ho fatte, ma posso dirvi che la millepora ho smucato poco e niente, colore non ne ha perso e ha cominciato a rispolipare gia' dopo 30 min. ora e' completamente spolipata, forse anche piu' di prima
sempre detto... usare il betadine e come darsi una mazzata sulle dita per taglairsi un unghia ;-)
e' vero... un mese fa ho trattato una valida con il betadine.. non ha ancora riacquistato lantanamente il colore che aveva prima, nonche e' tirata a meta'.... betadine mai piu'
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |