PDA

Visualizza la versione completa : Tagliare coperchio di vetro


eabarbo
08-11-2011, 11:18
In un cubo 60 lt. Dennerle ho messo un filtro esterno Pratiko 100 con i due tubi posizionati nei 2 angoli posteriori.
Adesso vorrei tagliare i due angolini del coperchio per poterlo di nuovo utilizzare, visto che le Ampullarie mi vanno spesso in giro per casa!
Pensavo di andare a prendere un tagliavetro da 10€ all'Obi e fare da solo, solo che se il vetro è temprato si sbriciolerà sicuramente.
Qualcuno mi sa dare qualche consiglio? Oppure ha già fatto una cosa del genere?
Grazie.

Sent from my 7 Trophy T8686 using Board Express

Federico Sibona
08-11-2011, 11:27
Ma che il vetro sia temprato lo sai oppure è una supposizione? In genere non sono temprati.
Che spessore ha?
Tieni anche presente che poi dovrai molare i tagli, lasciarli a spigolo vivo è pericoloso ;-)

eabarbo
08-11-2011, 11:34
Mah, sarà 3/4 mm e NON ho la minima idea se sia temprato o meno...
Il problema è che l'unica maniera di scoprirlo è provare... O si taglia o si sbriciola compleramente...
Quindi solitamente non sono temprati?
Cosa faccio, provo?

Sent from my 7 Trophy T8686 using Board Express

St_eM
08-11-2011, 11:35
Se davvero è vetro temperato lascia perdere, vai dal vetraio e fatti tagliare un'altro pezzo su misura, non credo ti costi molto.
In alternativa puoi usare un pezzo di plexyglass o similare che trovi nei bricocenter, te lo lavori tu e se poi si rovina lo cambi, costa poco. Inoltre se ti scivola o cade mentre lo sposti non succede nulla. ;-)
Io sto usando una lastrina da 2 mm di spessore per coprire una vaschetta da 30 lt e a distanza di 6 mesi è ancora perfetto, mi è costato 3 euro, con una lametta o con il dremel lo incidi e lo tagli come vuoi.

eabarbo
08-11-2011, 11:46
È che non lo so se è temprato!
Comunque provo, se si rompe cercherò il plexiglass, anche se preferivo qualcosa di più trasparente...
Farmi tagliare un vetro nuovo credo costerebbe più dell'acquario stesso...

Sent from my 7 Trophy T8686 using Board Express

Federico Sibona
08-11-2011, 12:00
eabarbo, di quello spessore è vetro da finestre, se vuoi farlo fare da un vetraio, credo che ti costerà pochi euro.

Il Plexiglas o Perspex (polimetilmetacrilato) è più trasparente del vetro, il problema è che si riga più facilmente, richiede attenzione nel pulirlo.

Confermo che quei vetri solitamente non sono temprati, ma non mi assumo responsabilità ;-)

eabarbo
08-11-2011, 13:09
Ma sai cosa c'è?
Che ho pensato adesso che plexiglass e lexan sono materiali che uso solitamente a lavorare, quindi ho chiesto ad un mio fornitore se me ne fa uno già tagliato a disegno... Se devo spendere o i 10 euro del taglierino o sbattermi per andare a comprare il vetro o il plexiglass tanto vale che ne spendo 20 ( spero ) e lo ordino già fatto ;-)
Se non me lo fa poi andró a cercare sto vetraio...

Sent from my 7 Trophy T8686 using Board Express

pietropal
08-11-2011, 19:28
Io un vetro 60x40 da 8 mm, quindi direi ben più spesso di quello che serve a te l'ho pagato 9€

eabarbo
10-11-2011, 20:09
Beh, visto che per farmelo tagliato a macchina di Plexiglas mi hanno chiesto 35 euro sono andato a farmi tagliare il mio in vetro nell'unica vetreria del mio paese...
Hanno detto che è temprato e si romperà, ma ovviamente non me lo tagliano lì davanti a me.
Fattostà che me lo rifanno secondo mio disegno e me lo temprano per ben 25 euro!!!
Amen, ormai gli ho detto di si, mi sono già rotto di cercare e girare...

W l'onestà, W gli italiani.

Fra91
10-11-2011, 21:18
Fattostà che me lo rifanno secondo mio disegno e me lo temprano per ben 25 euro!!!


Ma perchè lo fai temprare(#28c) scusa?..#28f#28f

eabarbo
10-11-2011, 21:56
Non mi sono neanche informato sinceramente ... se il mio si rompe allora vuol dire che era temprato, quindi loro me lo rifanno uguale... e poi è più robusto ;-)
Se non lo era allora si taglia, mi ridanno il mio e a posto così...

Luca_fish12
10-11-2011, 22:02
Accipicchia che prezzi!
Io da poco mi sono fatto un coperchio in plexyglass comprato in un negozio di fai da te e compreso il taglio dritto (nelle misure che volevo io) mi è costato 4 euro...

A volte la gente se ne approfitta proprio... -28d#

Federico Sibona
11-11-2011, 15:07
eabarbo, ma lascia perdere sta fissa del temprato! ;-)

Luca_fish12, sicuro che quel che ti hanno dato sia Polimetilmetacriilato? Esistono tante plastiche più o meno trasparenti (es. Polistirene) che però hanno caratteristiche inferiori al Plexiglas (e simili). Vedi Polimetilmetacrilato su Wikipedia e vedi se il tuo materiale aveva un marchio commerciale di quelli lì presenti ;-)

Luca_fish12
11-11-2011, 16:51
Luca_fish12, sicuro che quel che ti hanno dato sia Polimetilmetacriilato? Esistono tante plastiche più o meno trasparenti (es. Polistirene) che però hanno caratteristiche inferiori al Plexiglas (e simili). Vedi Polimetilmetacrilato su Wikipedia e vedi se il tuo materiale aveva un marchio commerciale di quelli lì presenti ;-)

Ho cercato ma non ho visto i diversi simboli...comunque il cartellino del pannello diceva che era plexyglass, adesso non conosco le esatte caratteristiche rispetto ad altri pannelli trasparenti (questo comunque è chiarissimo e resistente, come fosse vetro)...

Poi il mio non è chissà di quali misure, è un 26x36 circa, quindi piccolino! :-)

Zalez
11-11-2011, 17:35
Accipicchia che prezzi!
Io da poco mi sono fatto un coperchio in plexyglass comprato in un negozio di fai da te e compreso il taglio dritto (nelle misure che volevo io) mi è costato 4 euro...

A volte la gente se ne approfitta proprio... -28d#

sono completamente d'accordo con Luca_Fish...
io di recente ho rotto la copertura di vetro del mio vecchio acquario... perchè mi è scivolata e crack!
copertura di vetro che era suddivisa in 3 pezzi... l'acquario è un 70x30... anzichè rifare un pezzo solo, con mio padre lo rifaremo tutto ben più grande, copertura totale, con le cerniere fissate, di plexyglass 5mm...
costo? poco (ora non so quanto)

cmq di recente sono stato dal vetraio per prendere 2 vetri con i quali ho rifatto una vasca...
50x30 per 2 vetri da 4mm... non molati industrialmente ma levigati gli spigoli... 15€ (ok senza fattura)
ma come prezzo mi sembra più che onesto...
comunque nel caso di eabarbo l'avrei rifatto di plexyglass a mano... e si 35€ per un plexyglass tagliato mi sembra tanto un furto! idem per il vetro a 25 €...
boh

peppelandia
12-11-2011, 19:06
prezzi pazzeschi per tutto

se andavi dal vetraio e gli chiedevi uno sfrido te lo facevi tagliare e pagavi solo i tagli

eabarbo
12-11-2011, 19:36
Sì sì, lo so che sono prezzi pazzeschi, ma visto che è solo un piccolo coperchietto ho detto ok lo stesso e me lo sono fatto fare per bene, a disegno, con gli angoli smussati e un foro per sollevarlo.
Ieri sono andato a riprendere il coperchio originale perche tutte le mattine mi toccava girare per la camera a cercare le ampullarie che tutte le notti se ne vanno.

Altra beffa: me lo danno fra 15 giorni...

Per 25 euro ok, ma visto che ho una mezza idea di farmi fare un acquario con delle misure un po' particolari credo proprio che mi darò da fare e mi cercherò un vetraio più onesto!!!

PS: vi piace l'idea? (http://youtu.be/5KCsbthtIBI)

Zalez
14-11-2011, 18:06
Sì sì, lo so che sono prezzi pazzeschi, ma visto che è solo un piccolo coperchietto ho detto ok lo stesso e me lo sono fatto fare per bene, a disegno, con gli angoli smussati e un foro per sollevarlo.
Ieri sono andato a riprendere il coperchio originale perche tutte le mattine mi toccava girare per la camera a cercare le ampullarie che tutte le notti se ne vanno.

Altra beffa: me lo danno fra 15 giorni...

Per 25 euro ok, ma visto che ho una mezza idea di farmi fare un acquario con delle misure un po' particolari credo proprio che mi darò da fare e mi cercherò un vetraio più onesto!!!

PS: vi piace l'idea? (http://youtu.be/5KCsbthtIBI)

te lo danno tra 15gg perchè probabilmente non lo fa il tuo vetraio ma lo manda a molare, rifinire, tagliare, bucare (foro centrale) industrialmente da qualche parte...
e non lo fa neanche lui.
un altro vetraio anni fa non voleva farmi un buco centrale su un ventro (il coperchio che mi si è rotto) perchè diceva che doveva farlo industrialmente, costava, doveva mandarlo via etc...etc...
ci è riuscito poi mio padre con non so bene cosa.
ecco.
per questi motivi, credo, suppongo, che ti abbia chiesto così tanti soldi.
credo eh...
io ho le ampu in un acquario aperto e non sono mai e dico mai uscite. boh!

ed il video in "ps"
bello, fa la sua figura ed il suo bel effetto.
ma 240x40x20 centrimetri... 20 centimetri di profondità... per me è una boiata!
se lo faceva 40 cm di profondità e 50 di altezza, ci metteva dentro dei discus, degli scalari, dei "pescioni" più grandi che starebbero meglio in un acquario così grande...
ma con 20 cm, quelli manco si girano! è un acquarione limitato a pesci piccoli neon-carinali, otocinclus e poco altro...
è come fosse un caridinaio di 240 cm ... <bravo bravo ma per me è "NO!" > (citando Mara Maionchi ed il comico che la imitava)

eabarbo
14-11-2011, 18:51
Oppure lo mandano a temprare fuori, non so... Ci ha messo 10 minuti di calcolatrice per farmi il conto!!!

Per l'altro acquario è ovvio che sarebbe solo un'esposizione scenica di piante popolata da kg di piccoli caracidi ecc.
Già così il vetro sarebbe di 12mm e il tutto sarebbe abbastanza impegnativo da portare a casa!

Con la tua soluzione sarebbe molto più bello ma anche complicato... e io 450 litri di acquario non so se mi fiderei a tassellarli su una tramezza!!!

Sent from my 7 Trophy T8686 using Board Express

eabarbo
14-11-2011, 21:22
Tra l'altro ci aveva anche provato a metterci degli scalari, poi spero abbia capito.

Io il tedesco non lo capisco, ma se vi interessa... (http://aquaristik.bplaced.com/)
( Wandaquarium in alto a sinistra )