Visualizza la versione completa : tragedia
stamattina sento un botto, era il mio acquario da 90 litri che si era lesionati, lago per casa . Magone immenso.
bettina s.
05-11-2011, 17:29
nooooo!!! E i pesci?
jackrevi
05-11-2011, 20:42
:#O :#O :#O =( e i pesci? si è salvato qualcosa?
Corydoras 98
05-11-2011, 21:03
mi dispiace tantisimo,i pesci sono sopravvissuti?
Johnny Brillo
05-11-2011, 21:05
Mi dispiace tantissimo....
Penso sia l'incubo di ogni acquariofilo.
Se non mi sbaglio anche ad altri e due utenti giorni fa hanno ceduto :#O
Mi dispiace tantissimo sei riuscito a salvare qualcosa?
Ma ha ceduto il vetro oppure il silicone?
Lorenzo56
05-11-2011, 21:22
Ormai devi dircelo: marca e modello?
Manuelao
05-11-2011, 22:48
E' il mio terrore.. L'acquario era nuovo?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per rispondere un po a tutti:
l'acquario era un Cristal Box da 90 litri
si e lesionato il frontale
ho SALVATO tutto
La lesione va da metà verso un lato in alto
http://s7.postimage.org/4aubzur13/Immagine.jpg (http://postimage.org/image/4aubzur13/)
sono riuscito a raccogliere l'acqua, poi quando l'acqua era alta 5 cm ho recuperato pesci, piante e arredi.
Ho poi deciso di prendere un acquario piu piccolo dividendo i pesci tra l'altro mio acquario e l'acquario dell'ufficio.
Manuelao
05-11-2011, 23:22
Ci è sbattuto contro qualcosa?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io penso che la rottura sia dovuta ad un assestamento del mobile su cui era appoggiato(mobile da me costruito per poter alloggiare due acquari uno sopra e uno sotto).
http://s7.postimage.org/wr1q6z5nb/P3230002.jpg (http://postimage.org/image/wr1q6z5nb/)
negl'ultimo tempi avevo notato un dislivello facendo i cambi ma lo ho sottovalutato-43-43
penso che il peso dell'acqua che spingeva sulla parete alla lunga il frontale ha ceduto
http://s9.postimage.org/i7h9dqiej/Immagine1.jpg (http://postimage.org/image/i7h9dqiej/)
Sono felice che tu sia riuscito a salvare tutti gli abitanti ;-). Mi dispiace molto per la rottura dell'acquario. Ma da quant'era che l'acqua spingeva sul vetro frontale?
Non farti inganare dal disegnino il dislivello era minimo e sinceramente non saprei dire da quanto era così, poi non e detto che sia stato quello.
Manuelao
06-11-2011, 00:13
Complimenti per il mobile
Sent from my iPhone using Tapatalk
bettina s.
06-11-2011, 00:46
io ho una vasca così dal 2008, l'ho spostata tre volte, sempre su mobili specifici per acquario, la consiglierei, speriamo sia un caso isolato. :-)
A me avevano consigliato di mettere sotto la vasca un "foglio" di polistirolo. Serve a bilanciare la vasca. Funziona
Johnny Brillo
06-11-2011, 01:22
io ho una vasca così dal 2008, l'ho spostata tre volte, sempre su mobili specifici per acquario, la consiglierei, speriamo sia un caso isolato. :-)
Paura èèèè#18
io ho una vasca così dal 2008, l'ho spostata tre volte, sempre su mobili specifici per acquario, la consiglierei, speriamo sia un caso isolato. :-)
Paura èèèè#18
Per forza...se le si rompono le vasche a lei si allaga il condominio da tante che ne ha -28
ilboss1977
06-11-2011, 01:29
A me avevano consigliato di mettere sotto la vasca un "foglio" di polistirolo. Serve a bilanciare la vasca. Funziona
Ma il polistirolo col tempo (inevitabilmente) si rompe, e poichè diventa moooolto brutto ti tocca svuotare 3/4 di vasca per alzarla e toglierlo o sostituirlo
bettina s.
06-11-2011, 01:35
Paura èèèè non più di tanto: dovesse capitarmi (di nuovo -28d#) non faccio altro che lanciare i pesci in giro per la sala e finiscono tutti nelle altre vasche, poi ho nello sgabuzzino l'arma segreta: un bel bidone aspira liquidi che risolve tutto in pochi minuti.:-D
bettina s.
06-11-2011, 01:39
a me però pare più una rottura dovuta ad un urto, è stana una rottura così è anche vero il vetro davanti un tutt'uno con i lati, forse in una vasca tradizionale si sarebbe scollato il silicone.
pietropal
06-11-2011, 01:57
Porca miseria, mi dispiace.
Stanotte, dormendo accanto al mio 250lt, avrò gli incubi
A me avevano consigliato di mettere sotto la vasca un "foglio" di polistirolo. Serve a bilanciare la vasca. Funziona
Ma il polistirolo col tempo (inevitabilmente) si rompe, e poichè diventa moooolto brutto ti tocca svuotare 3/4 di vasca per alzarla e toglierlo o sostituirlo
Boh!! il mio è ancora lì #13
Mi spiace :( Anche a me capitò anni fa, ma con un terracquario...
invece del polistirolo io uso quei tappetini in gommapiuma che si usano per fare ginnastica......
so di un grande ciclidofilo straniero con una fishroom da paura che ha smesso perchè una sera è scoppiato un acquario (era già la seconda volta) da 2300 litri... e sia lui che la sua famiglia hanno corso un grosso rischio... se non mi vedrete più sul forum vorrà dire che è scoppiato l' acquario e mia madre se ne è accorta #06
invece del polistirolo io uso quei tappetini in gommapiuma che si usano per fare ginnastica......
Anche, giusto...
peppelandia
06-11-2011, 12:36
porca miseria,
se dovesse succedere a me penso che arriverebbe per primo l'avvocato mandato da mia moglie con le carte per il divorzio.
corro a nastrare tutti gli acquario e gli metto le cinture di sicurezza
vadooooooooooooo
paura paura
Corydoras 98
06-11-2011, 12:40
porca miseria,
se dovesse succedere a me penso che arriverebbe per primo l'avvocato mandato da mia moglie con le carte per il divorzio.
corro a nastrare tutti gli acquario e gli metto le cinture di sicurezza
vadooooooooooooo
paura paura
a me mia madre mi butta fuori di casa. #06
Corydoras 98
06-11-2011, 12:42
crilù ti ridi ma io...:-D
Da quanto tempo avevi quell'acquario?
Spero non succeda mai a me
ilboss1977
06-11-2011, 14:35
so di un grande ciclidofilo straniero con una fishroom da paura che ha smesso perchè una sera è scoppiato un acquario (era già la seconda volta) da 2300 litri... e sia lui che la sua famiglia hanno corso un grosso rischio... se non mi vedrete più sul forum vorrà dire che è scoppiato l' acquario e mia madre se ne è accorta #06
Ma non andando troppo lontano...
tre anni fa è stato aperto un centro commerciale vicino Napoli (il Vulcano Buono di Nola), pochi minuti prima dell'apertura un mio amico che lavorava lì è stato travolto da un acquario che improvvisamente è letteralmente scoppiato.
Il poverino, oltre a perdere definitivamente l'uso di un dito, è stato diverso tempo in ospedale con seri problemi alla colonna vertebrale.
Ottimo...mi tengo il mio vecchio carcassone allora -28d#
In effetti un pò di apprensione c'è sempre........quando vado a letto e sento i mobili "scricchiolare" per le dilatazioni termiche il primo pensiero va alle vasche.
oddio... se dovesse succedere a me mia madre prima corre a salvare i pesci e poi fa la festa a me...#19
Nicolas1998
06-11-2011, 19:01
a me invece mia mamma oltre ad uccidermi #06 #80 non mi fa più tenere un acquario ... #07
c.m.q. un suggerimento prima che sia mamma/moglie ad ucciderci io faccio questo -e63
bettina s.
06-11-2011, 23:49
un acquario che improvvisamente è letteralmente scoppiato.
Il poverino, oltre a perdere definitivamente l'uso di un dito, è stato diverso tempo in ospedale con seri problemi alla colonna vertebrale.
urca, fa tanto "Final destination", però#13 immagino che quelli dell'assicurazione si saranno fregati le mani!
ilboss1977
07-11-2011, 00:54
immagino che quelli dell'assicurazione si saranno fregati le mani!
Si, quando hanno dovuto pagare i danni.
ciao scusate l'intrusione
ha acquistato un exo terra 45x45x60 usato (solo pochi mesi), e leggeto questi post mi sorge un dubbio riguardante la posizione del mio acquaterrario. Deve essere messo in camera di mio figlio su una cassettiera di legno (quelle da bambini appena nascono dv c'è anche il bagnetto). secondo voi faccio ben a risiliconare tutta la base?????
#17
elena
PS aiuto
bettina s.
07-11-2011, 09:47
secondo voi faccio ben a risiliconare tutta la base la base di cosa, del mobile? Per l'eventuale contatto con l'acqua non mi preoccuperei, piuttosto del peso.
Se è una cassettiera di marca nota, dovresti facilmente riuscire a scoprire qual'è il peso massimo sopportato dal mobiletto, una ricerca la farei anche se un acquaterrario pesa di certo meno che un acquario, però.
togli le ruote, quelle cassettiere di solito hanno ruote in plastica, togli le ruote e metti una base d'appoggio solida.
Per rispondere a chi chiedeva l'acquario l'avevo da dicembre 2010 , inoltre la vasca aveva incorporato il foglio di polistirolo sul fondo,comunque la fortuna e stata che si è aperta solo una crepa , anche se non ho avuto avvisaglie ne un rumore ne un segnetto sul vetro.
e anche vero che l'acquario si trova in un corridoio e non vorrei che le mie dolci due pasti non ci abbiano sbattuto qualcosa.
Ora comunque ho presa una vasca piu piccola che quindi sul ripiano in legno e piu protetta.
bettina s.
07-11-2011, 14:43
e anche vero che l'acquario si trova in un corridoio e non vorrei che le mie dolci due pasti non ci abbiano sbattuto qualcosa. era proprio lì che volevo arrivare, può essere che la vasca abbia ricevuto un urto anche precedentemente e poi sia partita la crepa.;-)
Quando ho deciso di acquistare il primo acquario, una delle cose più importanti che mi sono state insegnate da un amico "pratico" è quella di mettere perfettamente in bolla la vasca per evitare sbilanciamenti sul carico dei vetri. In un acquario, oltre alle siliconature, sono inoltre particolarmente importanti le molature esterne. Lo smusso che viene fatto sugli spigoli di tutte le pareti servono ad evitare che le vibrazioni naturali dei pavimenti, delle solette o semplicemente dei mobili poco stabili, possano creare micro crepe che indeboliscono i laminati. Purtroppo quando cede un vetro il silicone non è più in grado di supportare la spinta dell'acqua in quanto diventa disomogenea e di solito una parte di vasca si scolla. Morale water on floor. Io, per il discorso polistirolo, ho iniziato ad usare quel tappeto di spugna che viene venduto come corsia per i pavimenti... Quello bucherellato che vendono a metri negli hobby center... Avete presente no ? Può essere a fiori, a quadri o tinta unita. Lo uso anche sotto alle rocciate per evitare di appoggiare le pietre direttamente al vetro di fondo.
roberto bugliani
07-11-2011, 22:11
ciao scusate l'intrusione
ha acquistato un exo terra 45x45x60 usato (solo pochi mesi), e leggeto questi post mi sorge un dubbio riguardante la posizione del mio acquaterrario. Deve essere messo in camera di mio figlio su una cassettiera di legno (quelle da bambini appena nascono dv c'è anche il bagnetto). secondo voi faccio ben a risiliconare tutta la base?????
#17
elena
PS aiuto
ma sara'mica un fasciatoio per neonati???perche'avendo una bambina di pochi mesi anch'io ce l'ho e non mi fiderei mai a metterci un'acquario sopra,almeno il mio mi sembra parecchio fragilino....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |