Visualizza la versione completa : Calcolo litri da misure vasca
Ciao a tutti,
ho un dubbio e non ho trovato nulla a riguardo in giro.... ma forse sono io che ho toppato qualcosa, perciò chiedo scusa in anticipo se c'è già qualche riferimento...
Vorrei sapere, come si fa a calcolare il litraggio della vasca partendo dalle misure? C'è una formula?
Ad esempio, una vasca 100x30x47h quanti litri ha?
Grazie.
Jalapeno
21-02-2006, 15:01
100 x 30 x 47 = 141000 dividi per 1000 e ottieni 141 litri n.b. questo sono i litri lordi, per ottenere i litri netti come altezza devi usare la colonna d'acqua cioè dal livello dell'acqua fino al fondo.
100 x 30 x 47 = 141000 dividi per 1000 e ottieni 141 litri n.b. questo sono i litri lordi, per ottenere i litri netti come altezza devi usare la colonna d'acqua cioè dal livello dell'acqua fino al fondo.
Grazie... sei un mito!! :)
per ottenere i litri netti come altezza devi usare la colonna d'acqua cioè dal livello dell'acqua fino al fondo.
Questo sicuramente, ma in più devi togliere il volume occupato da rocce, sabbia, legni ecc. ecc. ;-)
100 x 30 x 47 = 141000 dividi per 1000 e ottieni 141 litri n.b. questo sono i litri lordi, per ottenere i litri netti come altezza devi usare la colonna d'acqua cioè dal livello dell'acqua fino al fondo.
Grazie... sei un mito!! :)
Non per essere invadente,ma questa non è GEOMETRIA? -d12
non è che siamo tutti nati geometri....
non è che siamo tutti nati geometri....
beh, geometri o no per calcolare ilvolume di un cubo non è che servano particolari conoscenze... :-)
beh, hai imparato una cosa nuova ;-)
ciauz e buona conoscenza
Phil
Jalapeno
22-02-2006, 14:11
A dir la verità è un parallelepipedo non un cubo ;-)
A dir la verità è un parallelepipedo non un cubo ;-)
#23 DOH!
che figuraccia! #12
:-D :-D :-D
Se uno viene su un forum è per imparare.... se sapevo tutto, molto probabilmente ero un fenomeno... tale non sono... so fare il mio lavoro, di certo non ho ne la testa, ne la voglia, ne tantomeno l'interesse per studiare la geometria. Il concetto di forum,poi, è anche questo.... tante persone che stanno li e si danno una mano a vicenda... è un modo per crescere insieme ed aiutarsi....
Voi siete bravi in geometria, complimenti.... io no!!! E sinceramente non è neanche una lacuna che mi interessa colmare.... ma invece di stare li a tirarsela, se vi andava di rispondere, ok, altrimenti potevate leggere qualche altro topic più interessante... c'è stata una persona gentile che mi ha risposto e per questo meritava un ringraziamento particolare... proprio perchè per lui, credo, come per voi, era una domanda sciocca!!
willy73, evitiamo di creare una tempesta in un bicchier d'acqua, nessuno se la sta "tirando" solo perchè sa calcolare il volume di un solido.........un pò di goliardia non ha mai ammazzato nessuno.........cerca di prenderla con più sportività altrimenti se stiamo tutti sul "chi va là" facciamo prima a chiudere totalmente il forum di AP................ ;-)
Wmilan, come vedi creare dissapori è un attimo, cerchiamo di ponderare prima di scrivere, magari l'altra persona può non gradire il nostro senso dell'umorismo............. ;-)
Mi dispiace aver creato dissapori,anche perchè io sono il primo incompetente totale in campo di acquari e sono qui per imparare dalla A alla Z,quindi chiedo scusa.
non c'è bisogno di chiedere scusa, era chiaro che nessuno intendeva offendere nessuno.
comunque visto che la domanda del topic ha avuto risposta è meglio chiudere.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |