PDA

Visualizza la versione completa : acquario 1000 litri


tomas511
27-10-2011, 14:57
Volevo chiedervi se secondo voi posso mettere un acquario appunto da 1000 litri marino.Metodo berlinese.Voglio metterlo in una stanza di 25/30 metri quadrati in un condominio al terzo piano e in un angolo.Il pavimento regge?Grazie mille.

Stefano G.
27-10-2011, 15:10
Il pavimento regge?
secondo me no

Supercicci
27-10-2011, 15:15
1000 litri di acqua alla fine portano 1500 kg di peso fra vasca mobile accessori ecc. ( se non di più) per me un rischio troppo elevato

Benny
27-10-2011, 15:27
il solaio non regge..devi fare una modifica apposita

janluis
27-10-2011, 15:56
rischioso!!!!

Bilbo80
27-10-2011, 15:58
che dimensioni ha?
perchè secondo me dipende dalla colonna d'acqua, perchè se la colonna è un 40-45 cm sarebbe in proporzione come una vasca più piccole con una colonna da 50-60.

ginorosso
27-10-2011, 16:02
anche per me non regge

periocillin
27-10-2011, 16:05
assurdo

Paolo Piccinelli
28-10-2011, 07:37
questo tipo di richiesta salta fuori ciclicamente ogni 2 o 3 giorni.

E' IMPOSSIBILE dare un parere sensato senza vedere vasca, solaio e tutto il resto!
Se il solaio cede, si rischia di ammazzare qualcuno o, nella migliore delle ipotesi, di fare qualche decina di migliaia di euro di danni.

Bisogna consultare un tecnico abilitato e in caso di perizia favorevole farsi rilasciare una dichiarazione scritta.
In condominio poi, sarebbe ottima cosa informare gli altri condomini... specialmente quelli sotto di te.

twister77
28-10-2011, 12:25
che dimensioni ha?
perchè secondo me dipende dalla colonna d'acqua, perchè se la colonna è un 40-45 cm sarebbe in proporzione come una vasca più piccole con una colonna da 50-60.


la prima vera risposta sensata

questo tipo di richiesta salta fuori ciclicamente ogni 2 o 3 giorni.

E' IMPOSSIBILE dare un parere sensato senza vedere vasca, solaio e tutto il resto!
Se il solaio cede, si rischia di ammazzare qualcuno o, nella migliore delle ipotesi, di fare qualche decina di migliaia di euro di danni.

Bisogna consultare un tecnico abilitato e in caso di perizia favorevole farsi rilasciare una dichiarazione scritta.
In condominio poi, sarebbe ottima cosa informare gli altri condomini... specialmente quelli sotto di te.


la seconda:-))


in ogni caso bisogna vedere la geometria della vasca (che superficie occupa)
se partiamo dal presupposto che i solai per civile abitazione sono calcolati per 250 kg/mq........nessuna delle nostre vasche sarebbe dov'è.
bisogna anche, se non sopratutto, vedere cosa c'è sotto (travi eccetera)
se sei vicino alla fascia piena del solaio


in ogni caso tutto si può fare
basta distribuire bene il carico e riempire piano piano
io ho una vasca che pesa circa 1400kg/mq, messa in un angolo con due travi e sotto (/che ho ispezionato) c'è un muro di tramezzatura (che non serve a nulla al mio scopo)
bisogna riempire piano piano!!!!!!! e non caricare 1000l di acqua in una botta!!!

il solaio si imbarca e si crepa......non è che la vasca la ritrovi al piano di sotto in un istante (possibilità moooolto remota!!!!)


altra cosa fondamentale è non poggiare la vasca su mobile con piedini....i carichi concentrati sono fastidiosissimi per il solaio........BISOGNA DISTRIBUIRE BENE IL CARICO!!!!!

franco dodaro ha montato lo scorso week una vasca quasi identica alla mia (1400kg/mq) al secondo piano

e potrei nominarne altre decine di vasche che non rispettano nessuna regola della fisica (e pensare che sono un ingegnere#28g

ricordo anche la mia vsca precedente (1280 kg/mq) messa in posizione sfavorevole rispetto all'attuale


detto questo.....non fidatevi del vs culo (so che è roba cara ma.....)
affidatevi ad un professionista che possa certificarvi la fattibilità dell'opera

Achilles91
28-10-2011, 12:42
piu che chiedere a noi dovresti informarti su chi ti a costruito casa e farti dare un giudizio

tomas511
28-10-2011, 13:20
La mia vasca dovrebbe essere 200*85*90 e vorrei collocarla vicino al muro maestro del mio condominio e in un angolo.La superficie della camera e' 25 mrtri quadri quindi non ampia e il pavimento e' molto spesso,di cemento armato, credo.grazie

twister77
28-10-2011, 13:50
La mia vasca dovrebbe essere 200*85*90 e vorrei collocarla vicino al muro maestro del mio condominio e in un angolo.La superficie della camera e' 25 mrtri quadri quindi non ampia e il pavimento e' molto spesso,di cemento armato, credo.grazie

hai una superficie di 1,7 metri quadrati
e stimando un peso complessivo di 2100 kg circa (mi sono tenuto largo)
avrai un carico di 1235 kg/mq che è anche più basso della maggior parte dei carichi che hanno tutti gli utenti del forum

ad esempio:
vasca 80x60x60
superficie= 0,4 mq
totale peso(supposto e tenendosi larghi come prima)= 480 kg
totale carico = 1200 kg/mq

in ogni caso SENTIRE PRIMA UN TECNICO CHE POSSA CERTIFICARE LA FATTIBILITà DELL'OPERA

Paolo Piccinelli
28-10-2011, 13:57
Ma ragazzi... pensate se solo il contenuto della vasca si riversasse sul pavimento ( ...e a volte capita!!!).
Per questo non serve che il pavimento crolli, basta che ci sia un assestamento tale da far scollare una giuntura e DUE TONNELLATE sono DUE TONNELLATE!!!


Poi chi ci va a spiegarlo agli inquilini di sotto?!? #24


Che gli dici?!? Che "sul forum mi hanno detto che va bene?!?"
Se hai una perizia firmata da un tecnico l'assicurazione RC dell'immobile ti risarcisce... altrimenti ti portano in tribunale! #23#23#23


Una vasca del genere costa circa 10 - 12000 euro... spendine 600 in più e mettiti il cuore in pace!!! ;-)

(te lo dico da moderatore, da padre di famiglia e pure da ingegnere)

Supercicci
29-10-2011, 08:23
Non credo proprio che sarà possibile che in una casa standard un tecnico possa certificare un carico così rilevante senza alcun intervento sul solaio. É vero che il carico a mq è lo stesso e cambia solo in funzione della.colonna D' acqua ma un conto sono un tot di kg e Un' altro e` piazzarne più del doppio così concentrati

Inviato dal mio GT-I9003