Visualizza la versione completa : Aumento illuminazione: T8, T5 o LED?
robylone
27-10-2011, 14:23
Ciao a tutti,
il mio Poseidon 80 (65 Lt netti) è dotato di un solo neon T8 da 18W e vorrei quindi potenziare un pochino il reparto illuminazione senza però spendere una cifra! Qual'è la soluzione ideale? Ritengo di avere lo spazio per montare un altro T8 da 18W (costo, escluso il neon, circa 25€), oppure è meglio un T5 (in questo caso non so cosa dovrei acquistare)?
Ho visto anche che ora c'è la possibilità di acquistare a pochi euro strisce di LED da attaccare sotto la plafoniera, è una soluzione valida?
Ecco un'immagine della mia plafoniera così come si presenta allo stato attuale: http://s7.postimage.org/unekpfrk7/IMG213.jpg (http://postimage.org/image/unekpfrk7/)
Grazie a chiunque vorrà aiutarmi nella scelta.
Federico Sibona
27-10-2011, 14:43
Se sai già cosa ci vuole per un secondo T8 e c'è lo spazio per metterlo, credo sia la soluzione più economica ed anche valida.
Per mettere invece un T5 24W 55cm, dovresti comperare, oltre al tubo, una coppia di cuffie stagne per T5, un reattore elettronico 24W e le minuterie per fissare il tubo al coperchio.
Se vuoi sfruttare bene la luce disponibile, metti un riflettore anche al neon aggiuntivo.
I tubi ed i reattori conviene comperarli in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica piuttosto che in negozi di acquaristica ;-)
robylone
27-10-2011, 16:58
Se sai già cosa ci vuole per un secondo T8 e c'è lo spazio per metterlo, credo sia la soluzione più economica ed anche valida.
Per mettere invece un T5 24W 55cm, dovresti comperare, oltre al tubo, una coppia di cuffie stagne per T5, un reattore elettronico 24W e le minuterie per fissare il tubo al coperchio.
Se vuoi sfruttare bene la luce disponibile, metti un riflettore anche al neon aggiuntivo.
I tubi ed i reattori conviene comperarli in negozi/magazzini di materiale elettrico o di illuminotecnica piuttosto che in negozi di acquaristica ;-)
Grazie mille, penso proprio che seguirò il tuo consiglio mettendo un altro T8.
Reattore + cuffie + neon 18W dovrebbero costarmi sui 35/40€. Solitamente le cuffie come conviene attaccarle alla plafoniera? Colla o viti?
Come secondo neon cosa potrei abbinare al mio Sera Tropic Sun Royal 18W 4700 Kelvin?
Grazie
Federico Sibona
27-10-2011, 18:05
Sconsiglio vivamente di utilizzare colle per fissare i tubi fluorescenti al coperchio, calore/tempo/umidità potrebbero farli staccare e finire in acqua, molto meglio le viti.
Se le cuffie che hai o conti di prendere hanno già le viti per il fissaggio bene, altrimenti ci sono anche delle clips per posizionare il tubo sotto il coperchio, tipo queste:
http://www.aquariumline.com/catalog/juwel-clips-neon-pezzi-confezione-p-6673.html
o tipo queste:
http://www.petingros.it/catalog/clip-fissaggio-neon-acciao-p-1688.html
Come secondo neon metterei un comune 865 Philips od Osram, se lo comperi dove ho detto prima, ti dovrebbe costare intorno ai 5€ o poco più ;-)
robylone
28-10-2011, 18:34
Mettendo quindi un secondo neon T8 da 18W arriverei a 36W totali, che in 65Lt netti danno un rapporto di 0,55 w/lt. Potrebbe andare bene?
Grazie
vinciolo88piy
29-10-2011, 22:29
i ti consiglio i led ma non le strisce...ma led di potenza da 1w costano un pochino ma rendono molto e durano anni
robylone
30-10-2011, 20:46
Sconsiglio vivamente di utilizzare colle per fissare i tubi fluorescenti al coperchio, calore/tempo/umidità potrebbero farli staccare e finire in acqua, molto meglio le viti.
Utilizzando le viti vado a compromettere la tenuta stagna del coperchio? Passerà umidità? Come si può ovviare eventualmente?
Questo gruppo di accensione potrebbe andare bene? E' la soluzione più economica?http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_165&products_id=6406&osCsid=9432b5d81b935edc66e3b33189815369
Il rapporto di 0,55 w/lt che otterrei (36w/65Lt netti) potrebbe andare bene?
Grazie
Federico Sibona
31-10-2011, 11:12
Utilizzando le viti vado a compromettere la tenuta stagna del coperchio? Passerà umidità? Come si può ovviare eventualmente?
Questo gruppo di accensione potrebbe andare bene? E' la soluzione più economica?http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_165&products_id=6406&osCsid=9432b5d81b935edc66e3b33189815369
Il rapporto di 0,55 w/lt che otterrei (36w/65Lt netti) potrebbe andare bene?
Grazie
Non mi risulta che i coperchi degli acquari siano a tenuta stagna (e non devono esserlo). Poi per una vite fai il foro, ma questo viene riempito dal bulloncino, mica resta aperto. Usa bulloni in acciaio inox oppure in nylon per evitare l'ossidazione ;-)
Quel gruppo va bene, ma mi pare abbia reattore ferromagnetico con starter, il che al giorno d'oggi è un po' anacronistico, molto meglio reattori elettronici che hanno diversi vantaggi ;-)
Guarda ad esempio uno di questi: http://www.ebay.it/itm/Reattore-elettronico-MAGNETEK-CBC-118-DE-/250907160206?pt=Led_e_Neon&hash=item3a6b3b6e8e (dovrai comperare a parte le cuffie stagne).
Con i 36W potrai già coltivare la maggior parte delle piante escluse solo le più esigenti, guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
robylone
31-10-2011, 13:26
Non mi risulta che i coperchi degli acquari siano a tenuta stagna (e non devono esserlo). Poi per una vite fai il foro, ma questo viene riempifo dal bulloncino, mica resta aperto. Usa bulloni in acciaio inox oppure in nylon per evitare l'ossidazione ;-)
Quel gruppo va bene, ma mi pare abbia reattore ferromagnetico con starter, il che al giorno d'oggi è un po' anacronistico, molto meglio reattori elettronici che hanno diversi vantaggi ;-)
Guarda ad esempio uno di questi: http://www.ebay.it/itm/Reattore-elettronico-MAGNETEK-CBC-118-DE-/250907160206?pt=Led_e_Neon&hash=item3a6b3b6e8e (dovrai comperare a parte le cuffie stagne).
Con i 36W potrai già coltivare la maggior parte delle piante escluse solo le più esigenti, guarda qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Beh, innanzitutto non posso che ringraziarti per la disponibilità! Devo però approfittarne ancora un po' poichè guardando il reattore che mi hai consigliato mi è venuta in mente qualche domanda-76:
1) bastano delle normali cuffie T8, tipo queste http://www.aquariumline.com/catalog/visi-caps-portalampada-compatibile-tubi-20watt-p#12682.html?
2) come collego le cuffie al reattore?
3) come collego il reattore alla corrente?
Avendo tutti i pezzi penso di riuscire a fare i collegamenti, ma in questo caso mi sa che oltre al reattore e alle cuffie manca qualcos'altro (a parte il neon ovviamente). Potresti indicarmi tutti i pezzi e tutti i passaggi necessari ad assemblare il tutto? Se esiste già una guida potresti indicarmela?
In alternativa, quest'altro gruppo luce com'è? http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-gruppo-luce#1820watt-completa-cuffie-clips-neon-p-9284.html
Grazie ancora per la pazienza!
Federico Sibona
31-10-2011, 15:20
In alternativa, quest'altro gruppo luce com'è? http://www.aquariumline.com/catalog/arcadia-gruppo-luce#1820watt-completa-cuffie-clips-neon-p-9284.html
Da quel che vedo non sono sicuro che quello abbia reattore elettronico, ma se non hai esperienza di collegamenti elettrici, vai con quello Costa forse un po' di più che comperare i pezzi singoli, ma ti semplifica il lavoro. ;-)
Comunque praticamente tutti i reattori hanno lo schema di connessione riportato sull'involucro.
robylone
31-10-2011, 21:02
Da quel che vedo non sono sicuro che quello abbia reattore elettronico, ma se non hai esperienza di collegamenti elettrici, vai con quello Costa forse un po' di più che comperare i pezzi singoli, ma ti semplifica il lavoro.
Comunque praticamente tutti i reattori hanno lo schema di connessione riportato sull'involucro.
Si, ti ringrazio tantissimo per i consigli ma mi sa che mi riesce più semplice comprare l'intero gruppo d'accensione.
A parte questo, ispezionando il vano interno del coperchio ho notato che sul ballast elettronico di serie c'è scritto che può alimentare anche un neon T5 da 24W, sarebbe quindi possibile sostituire il T8 da 18w con un T5 da 24w? Dovrei cambiare solo i portalampada, giusto? Dovrei mettere questi http://www.aquariumline.com/catalog/portalampada-universale-tubi-neon-16mm-p-6136.html, che sono uguali a quelli che ho ma vanno bene per i T5. Cambierebbe però la lunghezza del neon...esiste un T5 da 24w lungo 60cm?
Io ti consiglio i led.
Troppo costosi per il momento...grazie lo stesso del consiglio.
robylone
01-11-2011, 22:29
Quali T8 dovrei montare? Avevo pensato a un Sera Tropic Sun Royal, ma a cosa lo posso abbinare? In alternativa quale abbinamento consigliate?
Federico Sibona
02-11-2011, 10:58
Puoi mettere una foto (leggibile) del ballast in tuo possesso?
I T5 da 24W standard sono lunghi 55cm, di lunghi 60cm (come i T8 18W) esistono i T5 28W di Juwel, Sera, Dennerle, JBL ed Aquatlantis, ma, essendo fuori standard, costano di più e, a meno che tu abbia problemi meccanici per mettere un neon più corto, per recuperare 2,5 cm per parte, forse non conviene.
Sì, per mettere il T5, oltre al neon, devi solo cambiare le cuffie.
Se decidi per i T8, puoi anche mettere due Sera Tropic Sun che è un ottimo tubo, altrimenti, come già detto, metti un Philips od Osram 865 che trovi in negozi di materiale elettrico o illuminotecnica e costa anche meno.
robylone
02-11-2011, 11:36
Puoi mettere una foto (leggibile) del ballast in tuo possesso?
Ecco la foto del mio ballast:
http://s4.postimage.org/714zq5qyx/image00001_135.jpg (http://postimage.org/image/714zq5qyx/)
I T5 da 24W standard sono lunghi 55cm, di lunghi 60cm (come i T8 18W) esistono i T5 28W di Juwel, Sera, Dennerle, JBL ed Aquatlantis, ma, essendo fuori standard, costano di più e, a meno che tu abbia problemi meccanici per mettere un neon più corto, per recuperare 2,5 cm per parte, forse non conviene.
Mi piacerebbe mettere un T5 da 28W in modo da non dover fare altri buchi nel coperchio, mi basterebbe sostituire soltanto le cuffie. Essendoci però scritto 24W sul ballast mi sa che il T5 da 28W non lo posso mettere, vero?
Quindi mi sa che devo davvero orientarmi su 2 T8 da 18W...
Se decidi per i T8, puoi anche mettere due Sera Tropic Sun che è un ottimo tubo
Questo neon va bene anche per la crescita delle piante?
Grazie!!!
Federico Sibona
02-11-2011, 12:08
Penso che quel ballast sia in grado di pilotare il 28W. Vedo che è previsto anche per T8 25W e la differenza 25 - 28W è minima, io andrei tranquillo ;-)
robylone
02-11-2011, 12:26
Penso che quel ballast sia in grado di pilotare il 28W. Vedo che è previsto anche per T8 25W e la differenza 25 - 28W è minima, io andrei tranquillo ;-)
Quindi la cosa più semplice, per me che non sono preparatissimo nei collegamenti elettrici, sarebbe:
1) sostituire le cuffie esistenti (vanno solo sganciate e hanno le stesse dimensioni delle T5?) con quelle che ti ho segnalato qualche post fa e mettere un T5 da 28W;
2)acquistare il gruppo di accensione completo di cuffie per un T8 da 18W.
Così andrei ad avere 46W totali...di cui 28 davanti e 18 dietro. Come cambierebbe in questo caso la scelta dei neon?
Federico Sibona
02-11-2011, 15:10
1) sostituire le cuffie esistenti (vanno solo sganciate e hanno le stesse dimensioni delle T5?) con quelle che ti ho segnalato qualche post fa
Questo non lo so, dipende da che cuffie hai adesso ;-)
2)acquistare il gruppo di accensione completo di cuffie per un T8 da 18W.
OK, penso tu abbia verificato se esiste lo spazio necessario per l'inserimento del secondo neon ;-)
Come cambierebbe in questo caso la scelta dei neon?
Metti il 28W al posto del neon attuale ed il T8 18W attuale sull'impianto nuovo.
Per il 28W un esempio potrebbe essere il Dennerle TROCAL-de Luxe Amazon Day oppure cerca gli Aquatlantis che sembrano più economici ;-)
robylone
02-11-2011, 17:50
1) sostituire le cuffie esistenti (vanno solo sganciate e hanno le stesse dimensioni delle T5?) con quelle che ti ho segnalato qualche post fa
Questo non lo so, dipende da che cuffie hai adesso ;-)
Quelle che ho ora sono queste: http://s7.postimage.org/kem6uq2sn/IMG213.jpg (http://postimage.org/image/kem6uq2sn/). La forma è identica alle T5 che vorrei prendere, mi chiedevo se anche le dimensioni dell'aggancio fossero uguali per evitare di intervenire sul coperchio.
Metti il 28W al posto del neon attuale ed il T8 18W attuale sull'impianto nuovo.
Per il 28W un esempio potrebbe essere il Dennerle TROCAL-de Luxe Amazon Day oppure cerca gli Aquatlantis che sembrano più economici ;-)
Ok, grazie dei consigli. Ho visto anche il Juwel Neon T5 Colour 28W e il Juwel Neon T5 Day 28W che sembrano costare come alcuni T8 da 18W...come sono?
Comunque il 28W davanti non è un problema vero? Non dovrebbe essere il contrario, 18W davanti e 28 dietro?
Il mio ballast comunque non creerà problemi (tipo surriscaldamento o altro) montando un neon di wattaggio leggermente superiore?
Grazie
robylone
05-11-2011, 11:35
Mi sono fatto due calcoli e, vista la ristrettezza economica, per ora ho deciso di acquistare solo il gruppo luce per il secondo neon T8 da 18W.
Per le lampade pensavo di prendere quelle che mi hai consigliato: 1 neon Sera Tropic Sun 18w + 1 neon Osram 865 18W (quest'ultimo l'ho già preso in un negozio a 3,50€).
In che ordine li dovrei mettere?
Con queste due lampade (55 w/lt) potrò coltivare la mia alternanthera rosaefolia?
Grazie
robylone
08-11-2011, 20:39
Ciao,
vorrei avere un'ulteriore informazione: secondo voi questi 2 prodotti (centralina + cuffie) sono compatibili?
1) centralina: http://www.acquaingros.it/haquosscentralinaper1neont5t8eplda30wfinoa55w-p-20663.html?osCsid=fad78a8ae714ee10e387fbbe0285b52c
2) cuffie: http://www.acquaingros.it/portalampadaxneont539w-p-15356.html?osCsid=fad78a8ae714ee10e387fbbe0285b52c
Ve lo chiedo perchè nella descrizione della centralina potete leggere: "Si possono abbinare a questa centraline le cuffie che normalmente si montano sulle altre centraline, sia per le T5 che per le T8, per le lampade PL, invece al momento non ci sono cuffie stagne in commercio". Cosa vuol dire?
Inoltre, i due prodotti vanno bene per un neon T5 da 28W?
Grazie
Federico Sibona
09-11-2011, 11:11
Metti l'865 davanti.
Per l'Alternanthera reineckii "roseafolia" con 0,55W/l probabilmente ce la farai. Guarda qui http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
Per gli oggetti che hai riportato nell'ultimo messaggio, mi par di ricordare che quel sito commerciale abbia avuto difficoltà economiche e che quindi quei prodotti siano di disponibilità incerta e forse con prezzi non aggiornati, prova a contattarli.
robylone
09-11-2011, 11:13
Finalmente sono riuscito a trovare una persona che mi aiuterà nell'allestimento di un ballast artigianale recuperato da una lampadina a risparmio energetico, il che mi faraà risparmiare un bel po di soldini. Le cuffie le voglio però prendere buone, pensavo a queste http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_317&products_id=3541&osCsid=64385dedb2e70cc4cdfd4483448fe7b6. Qualcuno di voi le conosce?
L'unico dubbio a questo punto riguarda il neon. Me ne consigliate uno da abbinare al già presente T8 18W Osram 865? Io sarei indeciso tra:
1) http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_179_508&products_id=6941&osCsid=64385dedb2e70cc4cdfd4483448fe7b6
2) http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_179_290&products_id=2254&osCsid=64385dedb2e70cc4cdfd4483448fe7b6
3) http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_179_290&products_id=2063&osCsid=64385dedb2e70cc4cdfd4483448fe7b6
4) http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_179_290&products_id=2061&osCsid=64385dedb2e70cc4cdfd4483448fe7b6
Grazie
Federico Sibona
09-11-2011, 11:54
Comincio a stentare a seguirti :-)), allora hai deciso di tenere il T8 ed aggiungere un T5 28W?
OK per le cuffie (anche se qui costano un po' meno http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-cuffie-neon-t5t8-c-73_76.html ).
Per il neon T5 28W io consiglierei l'ottimo JBL Solar Ultra Tropic, disponibile, a titolo di esempio, qui http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-cuffie-neon-t5t8-c-73_76.html , vedi se lo trovi altrove a meno ;-)
robylone
09-11-2011, 20:49
Comincio a stentare a seguirti :-)), allora hai deciso di tenere il T8 ed aggiungere un T5 28W?
OK per le cuffie (anche se qui costano un po' meno http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-cuffie-neon-t5t8-c-73_76.html ).
Per il neon T5 28W io consiglierei l'ottimo JBL Solar Ultra Tropic, disponibile, a titolo di esempio, qui http://www.aquariumline.com/catalog/illuminazione-cuffie-neon-t5t8-c-73_76.html , vedi se lo trovi altrove a meno ;-)
Hai ragione, ho avuto difficoltà anch'io a starmi dietro e mi scuso per la confusione creata! Comunque ora ho già preso la lampadina a risparmio energetico (30W) per recuperare un ballast adatto al mio neon T5 28W da aggiungere dietro a quello già esistente T8 da 18W (Osram 865).
In più parti ho sentito dire che dovrò fare saldature a stagno ma nel mio ballast forse non ce n'è neanche bisogno, o almeno credo; vi posto alcune foto del ballast per farvi capire di cosa parlo:
http://s11.postimage.org/ydvhcf0jz/IMG247.jpg (http://postimage.org/image/ydvhcf0jz/)
http://s7.postimage.org/86cifjk0n/IMG249.jpg (http://postimage.org/image/86cifjk0n/)
Come si può vedere, soprattutto dalla seconda foto, ci sono i 2 normali cavi di alimentazione e poi i 4 attacchi per il neon (numerati 3, 4, 5, 6); questi ultimi attacchi sono costituiti ognuno da un "chiodini di ferro" (cerchiato in rosso nella seconda foto) al quale è attorcigliato il filo di rame che va alla lampada. Quindi teoricamente sarà sufficiente attorcigliare i fili contenuti nel cavo delle cuffie ai rispettivi chiodini, giusto?
Grazie per i consigli sui neon...valuterò cosa prendere cercando di acquistare su Acquariomania, dato che mi sono sempre trovato bene e che sopra i 50€ le spese di spedizione sono gratuite! Per questo sono indeciso tra il Juwel T5 28W Nature (4100K) e il Juwel T5 28W Day (9000K). Ho interpellato lo stesso negozio in merito alla compatibilità tra le cuffie da 39W di cui abbiamo parlato e un neon da 28W e la risposta è stata questa: "non è consigliabile usare un portalampada di un certo wattaggio con un neon di wattaggio differente anche se inferiore". E' davvero così o la differenza sta solo nella lunghezza del cavo? Posso acquistarle in tranquillità o devo per forza scendere a 24W?
Grazie ancora per tutto l'aiuto...cercherò magari di postare poi le foto del lavoro!
robylone
11-11-2011, 18:44
Ho appena effettuato l'ordine. Alla fine come neon ho preso un T5 della Juwel, precisamente il Nature 28W (4100°K). Come portalampada invece il DryLamp E6 39W...non ci sono problemi montandoci il neon da 28W vero?#24
Poi ne ho approfittato per acquistare anche qualche piantina, precisamente una Egeria Densa, una Rotala Macranda, una Pogostemon Helferi e una Marsilea Crenata!#17
Federico Sibona
11-11-2011, 19:16
Come portalampada invece il DryLamp E6 39W...non ci sono problemi montandoci il neon da 28W vero?#24
No, non ci sono problemi, al massimo dovrai fare una gala al filo un po' lungo da cuffia a cuffia :-))
robylone
11-11-2011, 20:55
Come portalampada invece il DryLamp E6 39W...non ci sono problemi montandoci il neon da 28W vero?#24
No, non ci sono problemi, al massimo dovrai fare una gala al filo un po' lungo da cuffia a cuffia :-))
Si, magari poi il filo si può tendere e non ce n'è neanche bisogno!
Per le piante prese ci sono problemi? Con il nuovo T5 dovrei raggiungere un rapporto di 0,70 w/lt...
Federico Sibona
12-11-2011, 11:04
Non ricordo se ti ho già indicato questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm che riporta l'esigenza (approssimata) di luce delle varie piante.
robylone
12-11-2011, 17:10
Non ricordo se ti ho già indicato questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm che riporta l'esigenza (approssimata) di luce delle varie piante.
Si la tabella me l'avevi già segnalata e mi è stata molto utile, però in quella tabella non sono riuscito a trovare la Pogostemon Helferi e la Marsilea Crenata. Spero comunque che 0,70 w/lt possano bastare...Grazie!
Federico Sibona
13-11-2011, 12:11
Credo anch'io.
Al limite potrai mettere dei riflettori ;-)
robylone
20-11-2011, 23:04
Ci siamo quasi, domani dovrebbe essere il grande giorno! Mi arriverà il portalampada, il neon T5 da 28W e il riflettore e mi metterò a collegare tutto al ballast artigianale a cui ho già aggiunto i morsetti per i collegamenti! Vi terrò informati e magari posterò anche alcune foto per evidenziare i passaggi fondamentali di questa che per adesso si è rivelata una cosa più difficile a dirsi che a farsi! Speriamo bene...#22
robylone
22-11-2011, 18:03
Ed eccoci...finalmente! #27
Sono contento per 3 motivi: innanzitutto perchè sono riuscito a fare tutto da solo, senza ricorrere all'aiuto dell'amico elettricista, poi perchè il tutto sembra funzionare alla grande e infine perchè il ballast artigianale mi ha consentito di risparmiare il costo (non da poco) della centralina.
Nei prossimi giorni spero di riuscire a postare le foto passo passo delle varie fasi di montaggio...grazie per tutti i consigli che mi avete dato!#70
robylone
24-11-2011, 18:17
In attesa di poter postare le foto, vorrei avere un vostro consiglio su come accendere i 2 neon. Fino ad oggi, l'unico neon presente (18W) si accendeva dalle 15 alle 22, ora come potrei fare? Io avevo pensato di lasciare dalle 15 alle 22 il 18W e dalle 16 alle 21 aggiungere il 28W. Potrebbe andar bene?
robylone
27-11-2011, 11:53
Eccomi pronto a postare le foto del nuovo T5, in attesa di consigli su come fare accendere i miei due neon (vedi post precedenti)!
Questo è il filo doppio del portalampada, al quale ho tagliato lo spinotto http://s7.postimage.org/fcw5dbbqv/IMG255.jpg (http://postimage.org/image/fcw5dbbqv/)
Qui invece si vedono i morsetti elettrici e il cablaggio per l'alimentazione http://s7.postimage.org/x1shiocvr/IMG256.jpg (http://postimage.org/image/x1shiocvr/)
Poi abbiamo il cablaggio del portalampada. Ognuno dei due cavi del portalampada è provvisto di 2 fili (blu e marrone).
http://s10.postimage.org/5aq8h8bkl/IMG257.jpg (http://postimage.org/image/5aq8h8bkl/)
In questa foto si vede invece la sistemazione dei cavi (2 del portalampada + 1 di alimentazione) all'interno della cassetta elettrica
http://s12.postimage.org/sgevru1t5/IMG259.jpg (http://postimage.org/image/sgevru1t5/)
E questo è il risultato finale!!!
http://s11.postimage.org/55uqwal5r/IMG258.jpg (http://postimage.org/image/55uqwal5r/)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |