PDA

Visualizza la versione completa : zeolite nel letto fluido


valentina84
27-10-2011, 11:25
buongiorno a tutti,
stufa di dover scuotere tutti i giorni la zeolite, stavo pensando di metterla nel letto fluido, che ne dite? la mia vasca e' sui 240 lt, che flusso dovrei usare? che pompa da quanti l/h?
puo' essere una buona idea? chi mi illumina?
ciao!-28

Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2011, 11:27
buongiorno a tutti,
stufa di dover scuotere tutti i giorni la zeolite, stavo pensando di metterla nel letto fluido, che ne dite? la mia vasca e' sui 240 lt, che flusso dovrei usare? che pompa da quanti l/h?
puo' essere una buona idea? chi mi illumina?
ciao!-28

Utilizzare la Zeolite nel Filtro a letto fluido non ti aiuta e fluidifica per via del peso......quindi e inutile devi scuoterla solo al bisogno quando hai i nutrienti alti.;-)

valentina84
27-10-2011, 11:33
buongiorno a tutti,
stufa di dover scuotere tutti i giorni la zeolite, stavo pensando di metterla nel letto fluido, che ne dite? la mia vasca e' sui 240 lt, che flusso dovrei usare? che pompa da quanti l/h?
puo' essere una buona idea? chi mi illumina?
ciao!-28

Utilizzare la Zeolite nel Filtro a letto fluido non ti aiuta e fluidifica per via del peso......quindi e inutile devi scuoterla solo al bisogno quando hai i nutrienti alti.;-)


ma metterla nel letto fluido non e' come una specie di "xaqua"?
perdonami se dico cavolate, ma non sono ferratissima sull'argomento

Maurizio Senia (Mauri)
27-10-2011, 11:46
Facciamo un passo indietro......perche usi Zeolite e dove?

valentina84
27-10-2011, 12:32
la sto utilizzando in sump dentro una calza sotto lo scarico dello skimmer, la scuoto 2/3 volte al giorno per una decina di secondi.
La utilizzo perche' dopo il cambio vasca e successivamente il crollo e rifacimento della rocciata ho gli no3 a 10

Bilbo80
28-10-2011, 10:02
la sto utilizzando in sump dentro una calza sotto lo scarico dello skimmer, la scuoto 2/3 volte al giorno per una decina di secondi.


Praticamente un lavoro...
:-D

valentina84
28-10-2011, 10:50
la sto utilizzando in sump dentro una calza sotto lo scarico dello skimmer, la scuoto 2/3 volte al giorno per una decina di secondi.


Praticamente un lavoro...
:-D

appunto-28d#
mi sa che mi compro il reattore#36#

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2011, 11:08
Se la scuoti e meglio il Reattore di Zeolite avendo la maniglia sopra e comodo smuoverla.....;-)

valentina84
28-10-2011, 11:10
Se la scuoti e meglio il Reattore di Zeolite avendo la maniglia sopra e comodo smuoverla.....;-)

cioe' mi stai dicendo che anche con il reattore sarebbe meglio shakerarla?

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2011, 11:19
Se la scuoti e meglio il Reattore di Zeolite avendo la maniglia sopra e comodo smuoverla.....;-)

cieo' mi stai dicendo che anche con il reattore sarebbe meglio shakerarla?

La Zeolite per farla funzionare bene va smossa energicamente per far staccare il Mulm Batterico che e pappa per i Coralli e liberandosi di esso adsorbe meglio Ammonio.;-)

valentina84
28-10-2011, 11:28
Se la scuoti e meglio il Reattore di Zeolite avendo la maniglia sopra e comodo smuoverla.....;-)

cioe' mi stai dicendo che anche con il reattore sarebbe meglio shakerarla?

La Zeolite per farla funzionare bene va smossa energicamente per far staccare il Mulm Batterico che e pappa per i Coralli e liberandosi di esso adsorbe meglio Ammonio.;-)
Ho letto ora sulla guida zeovit la procedura che dici, loro parlano di un lavaggio con la pompa accesa un paio di volte al giorno... un bello sbattimeto... pensavo che il reattore facesse da solo... illusa:-D

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2011, 11:31
Se la scuoti e meglio il Reattore di Zeolite avendo la maniglia sopra e comodo smuoverla.....;-)

cioe' mi stai dicendo che anche con il reattore sarebbe meglio shakerarla?

La Zeolite per farla funzionare bene va smossa energicamente per far staccare il Mulm Batterico che e pappa per i Coralli e liberandosi di esso adsorbe meglio Ammonio.;-)
Ho letto ora sulla guida zeovit la procedura che dici, loro parlano di un lavaggio con la pompa accesa un paio di volte al giorno... un bello sbattimeto... pensavo che il reattore facesse da solo... illusa:-D

Lavaggio manuale tramite scuotimento.........esistono Reattori di Zeolite con scuotimento automatico ma costano una follia, comunque ricorda che la Zeolite va smossa tanto quando ci sono i nutrienti alti, se sono bassi basta 1 volta ogni 1 - 2 giorni.;-)

Bilbo80
28-10-2011, 15:02
va smossa sia con passaggio lento che con (esempio xaqua) passaggio forte?

valentina84
28-10-2011, 15:04
Se la scuoti e meglio il Reattore di Zeolite avendo la maniglia sopra e comodo smuoverla.....;-)

cioe' mi stai dicendo che anche con il reattore sarebbe meglio shakerarla?

La Zeolite per farla funzionare bene va smossa energicamente per far staccare il Mulm Batterico che e pappa per i Coralli e liberandosi di esso adsorbe meglio Ammonio.;-)
Ho letto ora sulla guida zeovit la procedura che dici, loro parlano di un lavaggio con la pompa accesa un paio di volte al giorno... un bello sbattimeto... pensavo che il reattore facesse da solo... illusa:-D

Lavaggio manuale tramite scuotimento.........esistono Reattori di Zeolite con scuotimento automatico ma costano una follia, comunque ricorda che la Zeolite va smossa tanto quando ci sono i nutrienti alti, se sono bassi basta 1 volta ogni 1 - 2 giorni.;-)


ahhhhhhhhh allora ci sono i reattori per chi non ha voglia di faticare:-))
mi sa che ne cerco uno di quelli

Maurizio Senia (Mauri)
28-10-2011, 15:20
va smossa sia con passaggio lento che con (esempio xaqua) passaggio forte?

No Xaqua non prevede lo scuotimento della Zeolite perchè la Zeolite viene utilizzata a flusso molto veloce e quindi si forma meno Mulm Batterico e quindi la Zeolite rimane performante a lungo, Xaqua la usa solo per Adsorbire Ammonio, in Zeovit la Zeolite a un'utilizzo più ampio nell'abbattere i Nutrienti.

ALGRANATI
28-10-2011, 22:09
Mauri, la zeolite xaqua, anche a flusso veloce....abbassa ugualmente il kh?

scheva
29-10-2011, 09:27
Mauri, la zeolite xaqua, anche a flusso veloce....abbassa ugualmente il kh?

Si

riky076
29-10-2011, 17:58
a me è successa una cosa strana......appena messa il primo mese abbassava molto il kh poi da quando ne ho messa di piu' e utilizzo la ATI il kh nn si abbassa piu' o molto meno ma i coralli continuano a crescere come prima#24

Alereef
29-10-2011, 18:46
va smossa sia con passaggio lento che con (esempio xaqua) passaggio forte?

No Xaqua non prevede lo scuotimento della Zeolite perchè la Zeolite viene utilizzata a flusso molto veloce e quindi si forma meno Mulm Batterico e quindi la Zeolite rimane performante a lungo, Xaqua la usa solo per Adsorbire Ammonio, in Zeovit la Zeolite a un'utilizzo più ampio nell'abbattere i Nutrienti.

Mauri,
che la zeolite adsorba ammonio è dimostrato essere vero solo in acqua dolce.
in acqua marina non ha questa proprietà...
ci sono numerose discussioni nella sezione chimica di reefcentral, con interventi di importanti chimici e biochimici, che lo dimostrano.
è comunque un ottimo substrato per i batteri che permettono un effettivo ciclo dell'azoto e del fosforo specialmente, come giustamente hai detto, scuotendola periodicamente.
un altra proprietà da tener presente è che rilascia molti silicati (è pricipalmente formata da alluminiosilicati)

auz
29-10-2011, 19:56
Ale, ***** ma se sono vent'anni che la usiamo in calza nella sump per acchiappare l'ammo....
perche non dovrebbe adsorbire l'ammoniaca in acqua salata, spiegami che voglio capire, vatti a rileggere le 200 pagine del post che io non ci capisco un h...

riky076
29-10-2011, 21:08
oltretutto se rilascia pure silicati.......

Alereef
29-10-2011, 23:31
Ale, ***** ma se sono vent'anni che la usiamo in calza nella sump per acchiappare l'ammo....
perche non dovrebbe adsorbire l'ammoniaca in acqua salata, spiegami che voglio capire, vatti a rileggere le 200 pagine del post che io non ci capisco un h...

sembra faccia parte delle caratteristiche fisico chimiche.
io non sono un chimico ma mi fido di alcune persone qualificate che scrivano su reefcentral (Randy Holmes-Fairly, Mesocosm, Boomer) chimici o biochimici di ottima reputazione.
se hai voglia di approfondire, facendo una ricerca su reefcentral, sezione chimica e cerchi zeolites trovi tanti threads che lo spiegano bene.

auz
30-10-2011, 02:19
ok ci do un'okkio....mi interessa..

Abra
30-10-2011, 11:45
Ale, ***** ma se sono vent'anni che la usiamo in calza nella sump per acchiappare l'ammo....
perche non dovrebbe adsorbire l'ammoniaca in acqua salata, spiegami che voglio capire, vatti a rileggere le 200 pagine del post che io non ci capisco un h...

sembra faccia parte delle caratteristiche fisico chimiche.
io non sono un chimico ma mi fido di alcune persone qualificate che scrivano su reefcentral (Randy Holmes-Fairly, Mesocosm, Boomer) chimici o biochimici di ottima reputazione.
se hai voglia di approfondire, facendo una ricerca su reefcentral, sezione chimica e cerchi zeolites trovi tanti threads che lo spiegano bene.

L'avevo letta anche io questa cosa....era la risposta di un chimico della Sera ma non trovo più il link.....certo che se fosse vero,fino a ora varie case hanno detto un bel po di boiate e la cosa è strana perchè dovrebbero avere studiosi anche loro.

riky076
30-10-2011, 12:01
pero' molte volte è stato evidente un calo di NO3 con l'uso di zeolite il che fa pensare che in effetti l'ammonio dovrebbe assorbirlo.....la cosa che mi fa pensare è il rilascio di silicati e se fosse cosi' ci dovremmo ritrovare tutti i SI in vasca!

auz
30-10-2011, 13:42
se fosse vero per i 25 anni che ho usato la zeolite in calza perche "adsorbiva l'ammo" chiedo i danni tomas...........:-D

Alereef
30-10-2011, 14:06
non mi ricordo se si possono postare link ad altri forum e quindi mi astengo, ma ripeto basta fare una piccola ricerca su RF...
comunque qua è riassunto molto bene e non essendo un forum penso di poter postare il link senza problemi:

http://www.drtimsaquatics.com/Library_Presentations/Aquarium_Lit/assets/Clinoptilolite.pdf

per quanto riguarda i silicati sul forum zeovit cercate per silicates...
ma essendo la clinoptilolite formata proncipalmente da alluminiosilicati non deve stupire.
per questo si consiglia di sciacquare molto bene per qualche giorno ma i silicati li rilascia lo stesso...

Abra
30-10-2011, 14:13
Se è straniero nessun problema ;-)

Poffo
01-11-2011, 20:23
il link della sera : http://www.acquariofiliaitalia.it/seraitalia/tutto_acquario_esperto_risponde/il_biologo_risponde_ammoniaca_e_zoolite.html

e dico......MAH.....!!!-28d#

zucchen
01-11-2011, 20:37
Ale, ***** ma se sono vent'anni che la usiamo in calza nella sump per acchiappare l'ammo....
perche non dovrebbe adsorbire l'ammoniaca in acqua salata, spiegami che voglio capire, vatti a rileggere le 200 pagine del post che io non ci capisco un h...

sembra faccia parte delle caratteristiche fisico chimiche.
io non sono un chimico ma mi fido di alcune persone qualificate che scrivano su reefcentral (Randy Holmes-Fairly, Mesocosm, Boomer) chimici o biochimici di ottima reputazione.
se hai voglia di approfondire, facendo una ricerca su reefcentral, sezione chimica e cerchi zeolites trovi tanti threads che lo spiegano bene.

L'avevo letta anche io questa cosa....era la risposta di un chimico della Sera ma non trovo più il link.....certo che se fosse vero,fino a ora varie case hanno detto un bel po di boiate e la cosa è strana perchè dovrebbero avere studiosi anche loro.
3 anni fa Enzo67 e obionekenobi m hanno regalato un sacchetto di zeolite per prendermi per il culo ... Perche' sul forum avevo scritto che la zeolite funzionava da attivatore batterico ,specialmente verso i fosfati .

Abra
01-11-2011, 20:41
Ale, ***** ma se sono vent'anni che la usiamo in calza nella sump per acchiappare l'ammo....
perche non dovrebbe adsorbire l'ammoniaca in acqua salata, spiegami che voglio capire, vatti a rileggere le 200 pagine del post che io non ci capisco un h...

sembra faccia parte delle caratteristiche fisico chimiche.
io non sono un chimico ma mi fido di alcune persone qualificate che scrivano su reefcentral (Randy Holmes-Fairly, Mesocosm, Boomer) chimici o biochimici di ottima reputazione.
se hai voglia di approfondire, facendo una ricerca su reefcentral, sezione chimica e cerchi zeolites trovi tanti threads che lo spiegano bene.

L'avevo letta anche io questa cosa....era la risposta di un chimico della Sera ma non trovo più il link.....certo che se fosse vero,fino a ora varie case hanno detto un bel po di boiate e la cosa è strana perchè dovrebbero avere studiosi anche loro.
3 anni fa Enzo67 e obionekenobi m hanno regalato un sacchetto di zeolite per prendermi per il culo ... Perche' sul forum avevo scritto che la zeolite funzionava da attivatore batterico ,specialmente verso i fosfati .

Mi ricordo qualcosa a riguardo....ma la tua tesi era supportata se ricordo bene da qualcosa di scritto, però un conto è se fa anche quello, un conto è sapere che non ha mai adsorbito ammonio #24 cazzarola sono cose micca da poco.

zucchen
01-11-2011, 21:33
Il ciclo Dell azoto cmq e ' coinvolto per via biologica,ma per me agisce soltanto sui fosforo accumulanti ,che sono in grado anche di denitrificare :-))

Alereef
02-11-2011, 11:01
Il ciclo Dell azoto cmq e ' coinvolto per via biologica,ma per me agisce soltanto sui fosforo accumulanti ,che sono in grado anche di denitrificare :-))

Cri,
sono anche io convinto di questo.
anche per me la peculiarità della zeolite è quella di favorire lo sviluppo di fosfoaccumulanti che poi, con le scrollatine, vanno in vasca e lavorano con la luce.
la riprova è il fatto che usando fonti di carbonio senza zeolite, molti riscontrano un abbattimento dei nitrati ed una presenza di fosfati.
Di solito chi usa bio-pellets, vodka, aceto ecc. associa l'uso di resine antifosfati.
Sarebbe interessante trovare però conferme a livello sperimentale.
hai qualche link?

zucchen
02-11-2011, 19:30
alereef ,
cerca su google zeolite e poly p bacteria ;)...ce nè di roba..

DECASEI
02-11-2011, 23:36
il ciclo dell azoto cmq e ' coinvolto per via biologica,ma per me agisce soltanto sui fosforo accumulanti ,che sono in grado anche di denitrificare :-))

#36##36#