PDA

Visualizza la versione completa : Suggerimenti supporto in ferro


Mario89xxl
26-10-2011, 17:18
Sto tribolando un po per il nuovo supporto per l'acquario.

Ieri son passato dal fabbro per un preventivo di un telaio in ferro zincato di cm 50x50x100h. Il supporto sarà "diviso" in due per l'altezza, in modo da ottenere un ripiano a 40cm da terra su cui appoggiarci la sump.
Il fabbro mi ha chiesto se usare profili di ferro già zincati e quindi poi andare a saldarli tra di loro, oppure creare la struttura in ferro e poi zincarla interamente, immergendola in un bagno di zinco. Domani mi dirà il costo di entrambe.
Nella prima ipotesi come pro ho tempi brevi e costo basso mentre come contro ho le saldature non zincate, quindi molto deboli all'acqua salata.
Nella seconda ipotesi ho come pro la zincatura totale della struttura quindi sto coperto dall'acqua salata, come contro però tempi un po più lunghi e costo più alto.
Voi come vi siete comportati?

Inoltre, il telaio, in entrambi i casi, dovrà essere verniciato?
Perchè se si deve verniciare con antiruggine e colore, mi conviene farlo fare con profili già zincati in modo da risparmiare un po, tanto c'è l'antiruggine che copre le saldature. O no?

Aiutatemi voi :-)

anthias71
26-10-2011, 17:23
io ho usato dei normalissimi tubolari in ferro e li ho verniciati con prodotti appositi per nautica, certo questo tipo di vernici bicomponenti costicchiano ma il risultato è eccellente.

LOLLO77
26-10-2011, 19:05
se lo fai in ferro ti conviene farlo verniciare almeno o plastificare

con la zincatura non sei coperto contro il sale

Mario89xxl
26-10-2011, 21:27
se lo fai in ferro ti conviene farlo verniciare almeno o plastificare

con la zincatura non sei coperto contro il sale

Con la zincatura non sono coperto contro il sale???

Mario89xxl
26-10-2011, 22:07
Nessuno che abbia un supporto in ferro???

Paolo Piccinelli
27-10-2011, 17:22
Il tubolare zincato non dà alcuna garanzia perchè zincato a freddo (strato sottilissimo) e comunque le saldature sono scoperte (e si arrugginiscono prima perchè si "sacrificano" per tutto il resto).

Puoi fare di tubolare zincato e sovraverniciare, ma io ti consiglio del caro buon vecchio ferro grezzo, da verniciare poi con un prodotto epossidico.

Io ho in casa un supporto da 50x50xh80 con un ripiano a 8 cm da terra, già verniciato... se fossimo più vicini te lo potresti venire a prendere... la spedizione sarebbe proibitiva visto peso ed ingombro.

(io ho usato tubolari in Fe 360 da 30x30x3mm) ;-)

Mario89xxl
27-10-2011, 17:30
Il tubolare zincato non dà alcuna garanzia perchè zincato a freddo (strato sottilissimo) e comunque le saldature sono scoperte (e si arrugginiscono prima perchè si "sacrificano" per tutto il resto).

Puoi fare di tubolare zincato e sovraverniciare, ma io ti consiglio del caro buon vecchio ferro grezzo, da verniciare poi con un prodotto epossidico.

Io ho in casa un supporto da 50x50xh80 con un ripiano a 8 cm da terra, già verniciato... se fossimo più vicini te lo potresti venire a prendere... la spedizione sarebbe proibitiva visto peso ed ingombro.

(io ho usato tubolari in Fe 360 da 30x30x3mm) ;-)

Eh già, proprio quello è il mio problema, la lontananza da te... #07 (sembra una dichiarazione d'amore, ma in realtà non lo è... forse :-D:-D )

Allora ascolto il tuo consiglio. Lascio perdere la zincatura e mi faccio fare il telaio in ferro 30x30x3mm :-)
Per la verniciatura, come mi comporto? Cioè, faccio fare a lui magari dicendogli cosa usare o posso fare anche io?

Paolo Piccinelli
27-10-2011, 17:46
se puoi verniciare a spruzzo fallo da te, altrimenti fallo fare ad un carrozziere... non credo ti portino via più di un 30 euri.

Mario89xxl
27-10-2011, 17:52
se puoi verniciare a spruzzo fallo da te, altrimenti fallo fare ad un carrozziere... non credo ti portino via più di un 30 euri.

Mmm, no... non ho l'attrezzatura per verniciare a spruzzo. Quindi vedo se me lo fa stesso lui, sennò il carrozziere sta proprio di fronte il fabbro :-)
A meno che questo prodotto che dici non sia venduto in bombolette spray, tipo plastivel, allora posso farlo tranquillamente io

Ultima cosa, poi non ti rompo più lo prometto :-))
Una dritta sul tipo/marca di vernice epossidica?
Ovviamente, prima di verniciare, c'è da dare l'antiruggine, giusto?

Grazie :-)

DanyVI76
27-10-2011, 20:45
Mario.....come suggerito dagli altri fallo in ferro non zincato.....e poi, augurandomi che nella tua città ci sia un'azienda che lo fa', lo porti a verniciare a polvere.
Io l'ho sempre fatto ed il risultato è garantito, duraturo ed economico!

Picci, ma che sei matto? Per fortuna che abiti lontano......se Mario ti arriva a casa, senza che te ne accorgi si segna il territorio ovunque come fanno i gatti, ti svuota il frigorifero e la dispensa, si appropria del divano e ti rosicchia le pantofole! :-D:-D:-D

Mario89xxl
27-10-2011, 21:06
Mario.....come suggerito dagli altri fallo in ferro non zincato.....e poi, augurandomi che nella tua città ci sia un'azienda che lo fa', lo porti a verniciare a polvere.
Io l'ho sempre fatto ed il risultato è garantito, duraturo ed economico!
verniciare a polvere??? ma mica è uno shuttle #28g#28g #rotfl##rotfl##rotfl#

Però già le parole "verniciare a polvere" mi fanno pensare che costi un botto... #24



Picci, ma che sei matto? Per fortuna che abiti lontano......se Mario ti arriva a casa, senza che te ne accorgi si segna il territorio ovunque come fanno i gatti, ti svuota il frigorifero e la dispensa, si appropria del divano e ti rosicchia le pantofole! :-D:-D:-D

Picci non dare retta a questo mentecatto... basta che mi lasci giocare con la mia pallina e sto tranquillo, non te le mordicchio le pantofole :-D:-D

DanyVI76
27-10-2011, 23:02
No Mario....non costa un piffero.....non ricordo quanto ho speso per verniciare un mobile che comunque era molto voluminoso, ma ricordo benissimo quanto ho speso per verniciare un telaio di una moto con tanto di forcellone posteriore ed ho speso la bellezza di 70 euro (più 30 per sabbiarlo) per un lavoro eccelso contro i 900 che mi chiedeva un carrozziere ;-)

Paolo Piccinelli
28-10-2011, 07:01
a polvere è ottimo... #70

anthias71
28-10-2011, 09:23
non sapevo che la verniciatura a polvere andasse bene e che costasse poco.
Io per verniciare il mio supporto ho comprato delle bicomponenti professionali per nautica che costicchiano un po', l'ho verniciato io stesso a pennello (non si possono dare a spruzzo) e mi sono quasi intossicato perchè sono prodotti pericolosi e altamente tossici.........

cazz!!

marco7879
28-10-2011, 09:29
io la butto li, ma se non ti smazzi tanto e dai due mani di vetroresina e poi ci vernici sopra? L'ho fatto sul mobile di un mio amico e non ha fatto un pelino di ruggine.

DanyVI76
28-10-2011, 11:56
io la butto li, ma se non ti smazzi tanto e dai due mani di vetroresina e poi ci vernici sopra? L'ho fatto sul mobile di un mio amico e non ha fatto un pelino di ruggine.

Certo, ma è un lavoraccio e se non hai una buona manualità il risultato potrebbe lasciare a desiderare.
Con la verniciatura a polvere, la vernice risulta come un sottile strato plastificato che riveste perfettamente tutta la struttura, sino a dentro gli interstizi....ed in caso di urti ed ammaccature non si scheggia, resistendo persino agli strisci!
------------------------------------------------------------------------
non sapevo che la verniciatura a polvere andasse bene e che costasse poco.
Io per verniciare il mio supporto ho comprato delle bicomponenti professionali per nautica che costicchiano un po', l'ho verniciato io stesso a pennello (non si possono dare a spruzzo) e mi sono quasi intossicato perchè sono prodotti pericolosi e altamente tossici.........

cazz!!

Accidenti....mi spaisce, ma credo che in tanti anni non siamo mai andati in discorso per un motivo o per l'altro -28d# .....vabbè, ora ci siamo arrivati :-D

Mario89xxl
28-10-2011, 12:40
Appena ritornato dal fabbro.
Telaio 50x50x100h in profili da 30x30x2mm:
-zincatura a freddo 70 euro
-zincatura a caldo 100 euro
- solo ferro, senza zincatura 40 euro

Ho optato, come suggeritomi, per il telaio in ferro senza zincatura, in modo da recuperare qualche eurozzo e spenderlo per un buon rivestimento del telaio

Mi informo un po sulla verniciatura a polvere, a Caserta ci sono un paio di ditte che lo fanno


Grazie mille ragazzi :-))


p.s. : Daniele, io e te poi facciamo i conti alla vecchia maniera, in natura ;-)#18-e10

DanyVI76
28-10-2011, 12:45
p.s. : Daniele, io e te poi facciamo i conti alla vecchia maniera, in natura ;-)#18-e10

Ma ti sembrano cose da dire in pubblico così? Ho una reputazione da mantenere io :-D:-D:-D
OT: Mi sà che tra qualche giorno vai al cinema vero a vedere "il film" vero? -41

Mario89xxl
28-10-2011, 13:10
p.s. : Daniele, io e te poi facciamo i conti alla vecchia maniera, in natura ;-)#18-e10

Ma ti sembrano cose da dire in pubblico così? Ho una reputazione da mantenere io :-D:-D:-D
OT: Mi sà che tra qualche giorno vai al cinema vero a vedere "il film" vero? -41


Guarda che con me, la tua reputazione non può far altro che migliorare #21


Vedere il film... E me lo chiedi pure??? :-))
Basta leggere la mia firma #rotfl##rotfl#

ippocampus
14-11-2011, 21:44
Sto tribolando un po per il nuovo supporto per l'acquario.

Ieri son passato dal fabbro per un preventivo di un telaio in ferro zincato di cm 50x50x100h. Il supporto sarà "diviso" in due per l'altezza, in modo da ottenere un ripiano a 40cm da terra su cui appoggiarci la sump.
Il fabbro mi ha chiesto se usare profili di ferro già zincati e quindi poi andare a saldarli tra di loro, oppure creare la struttura in ferro e poi zincarla interamente, immergendola in un bagno di zinco. Domani mi dirà il costo di entrambe.
Nella prima ipotesi come pro ho tempi brevi e costo basso mentre come contro ho le saldature non zincate, quindi molto deboli all'acqua salata.
Nella seconda ipotesi ho come pro la zincatura totale della struttura quindi sto coperto dall'acqua salata, come contro però tempi un po più lunghi e costo più alto.
Voi come vi siete comportati?

Inoltre, il telaio, in entrambi i casi, dovrà essere verniciato?
Perchè se si deve verniciare con antiruggine e colore, mi conviene farlo fare con profili già zincati in modo da risparmiare un po, tanto c'è l'antiruggine che copre le saldature. O no?

Aiutatemi voi :-)
Sera Mario direi spendi un pò in più all'inizio per andare sul sicuro poi...... non sarebbe piacevole una vasca "aperta" sul pavimento #70