PDA

Visualizza la versione completa : Timer maledetti!!


sherpa
20-10-2011, 19:30
Ciao a tutti!
Ho un problema relativo ai timer che uso per l'accensione e lo spegnimento delle luci.
Ho due timer, presi al Marlen per 3 euro, parlo di timer meccanici!
Insomma regolo i piccoli dentini in base alle mie esigenze, uno per l'accensione degli attinici dalle 14 alle 17 e l'altro per l'hqi dalle 14.30 alle 16.30.
Per gli attinici non ci sono problemi, tutto preciso al secondo, l'hqi invece non si accende.
Infatti ho notato che quando la freccia del timer raggiunge lo spicchio delle 14.30 si blocca e non va più avanti.
Allora per svincolarmi dal problema spingo la levetta laterale, spostandola da "timer" a "continuo", quindi da farla funzionare come una presa normale così la luce si accende. La cosa che i fa più incacchiare e che una volta accesa se metto di nuovo la levetta su "timer", il timer riprende a funzionare e si spegne all'orario prestabilito! Insomma fa solo fatica ad accendersi.
Ora, è il 3 timer che cambio e da sempre lo stesso problema, alla fine mi sono deciso anche a provare i timer per accendere altro e funzionano, perciò il problema e la luce!
Qualcuno ha avuto lo stesso problema o sa per caso che diavolo devo fare??

Grazie mille a tutti! -28

P.S. Spero di essere stato chiaro nella spiegazione!

IVANO
20-10-2011, 19:32
Potrebbe essere un problema di potenza e di spunto dell'HQI.Quei timer a volte si "incollano" , cioè la potenza fa si che non riescano a partire.....a volte invece rimangono sempre accesi senza poterli spegnere.Ti consiglio di prenderti un timer digitale che ovvia a questo problema

sherpa
20-10-2011, 19:41
Tutto li? #23
Cioè praticamente la potenza della corrente non permette al timer di girare, cioè blocca la parte meccanica.. e sul digitale parte meccanica non c'è..
Mannaggia a saperlo prima! Comunque per timer digitale intendi un timer a presa come quello che ho adesso a presa e invece di avere tutti quei dentini da regolare c'è un orologio digitale, per l'appunto? :-)

IVANO
20-10-2011, 20:23
Si,il timer digitale ha le impostazioni digitali senza i famosi dentini....va benissimo uno cosi http://www.ebay.it/itm/PRESA-ELETTRICA-TEMPORIZZATA#230V-50HZ-CON-TIMER-DIGITALE-/320773647858?pt=Altro_Elettronica_e_Elettricit%C3% A0&hash=item4aaf996df2

mioteo
20-10-2011, 21:02
Anche io con il timer meccanico avevo problemi,da quando li ho sostituiti con quelli digitali le cose son migliorate nettamente,nessun problema!

Sandro S.
20-10-2011, 21:05
quoto l'amico IVANO.

sherpa
20-10-2011, 21:28
Grazie mille a tutti!
Allora domani provvederò all'acquisto.
Porca miseria.. a saperlo prima!#23
E Pensare che sulla vecchia vasca (sempre stessa luce però!) montavo lo stesso tipo di timer e non mi avevavo mai dato problemi!
Comunque ancora grazie! :-))

simonesipe
20-10-2011, 21:43
non so che potenza di hqi hai installato ma io metterei un teleruttore oppure se vuoi cambiare tipo di timer leggi con attenzione quanti ampers portano i contatti del timer

soijuz
20-10-2011, 21:49
Grazie mille a tutti!
Allora domani provvederò all'acquisto.
Porca miseria.. a saperlo prima!#23
E Pensare che sulla vecchia vasca (sempre stessa luce però!) montavo lo stesso tipo di timer e non mi avevavo mai dato problemi!
Comunque ancora grazie! :-))

ciao se hai bisogno di più canali io mi trovo molto bene con questo
http://www.ebay.it/itm/Aquarium-Digital-PROGRAMMABLE-TIMER-Wave-Maker-Light-/400250414072?pt=LH_DefaultDomain_0&hash=item5d30c8a3f8
c'è anche in Italia ma costa il triplo.......

Mario89xxl
20-10-2011, 22:22
E aggiungo che i timer digitali, anche in caso di mancanza di corrente, rimangono sempre programmati. Mentre i meccanici ripartono da dove li ha lasciati la corrente, con conseguente sballamento della partenza del fotoperiodo

sherpa
21-10-2011, 00:46
E aggiungo che i timer digitali, anche in caso di mancanza di corrente, rimangono sempre programmati. Mentre i meccanici ripartono da dove li ha lasciati la corrente, con conseguente sballamento della partenza del fotoperiodo

Questo effettivamente è un grosso vantaggio! Infatti non so come ma ritornato dopo due settimane di ferie quest'estate, il fotoperiodo si era spostato di quasi un ora e mezza!
------------------------------------------------------------------------
non so che potenza di hqi hai installato ma io metterei un teleruttore oppure se vuoi cambiare tipo di timer leggi con attenzione quanti ampers portano i contatti del timer

Niente di che, 150w.
La vasca è solo un 120 l. Comunque controllerò, Grrrazie! :-)

Abra
21-10-2011, 13:45
http://www.fish-street.com/3680w_aquarium_programmable_timer_for_light_wave_m aker?category_id=0&search_string=timer&search_category_id=0

Guarda questo...io mi sono trovato benissimo mai un problema,e su una spina avevo 600w di T5.