PDA

Visualizza la versione completa : riscaldatore, il litraggio scritto sulla confezione non è esatto


zaro73
20-10-2011, 19:03
sono in possesso di un acquario tenerife 88 di circa 130 litri che lo utilizzo per la riproduzione dei discus (temperatura di 28 gradi), alla fiera di cesena ho comprato un riscaldatore della tetra modello ht 100 (17 euro cono lo sconto fiera) sulla confezione c'è scritto per acquari fino a 100 litri...ho pensato, con 100w risparimio anche di corrente, però da quando ha iniziato a far freddo mettendolo al massimo (31 gradi) non porta la temperatura dell'acqua al di sopra dei 26.5. disperato per la salute dei pinnuti sono subito andato a comprare un'altro riscaldatore modello thermo activ mirror della askoll da 150w (24 euro), sulla confezione c'è scritto per acquari da 100 a 200 litri, esternamente molto bello ma come il primo mettendolo al massimo non porta la temperatura al di sopra dei 27 gradi,
Per farli funzionare ho utilizzare i mammut (morsetti) che ci sono nel coperchio quindi ho dovuto tagliare il cavo di alimentazione però adesso non li posso rendere.
Ieri dopo altri tentativi ho reinserito di nuovo quella della tetra ma ho ottenuto lo stesso risultato (26 gradi) quindi ho deciso di comprarne ul'altro...
Alla fine ho comprato un visi therm della newa (21 euro) di 300w per acquari da 150 a 300 litri e mettendo la temperatura a 30 arriva a 28 nella vasca.
Mi domando perchè nelle confezioni scrivono il litraggio della vasca però il riscaldatore non ce la fa a raggiungere la temperatura desiderata con una temperatura esterna di 19 gradi.
Ho dovuto spendere 62 euro per trovare un riscaldatore adeguato e sono in possesso di due riscaldatori nuovi (con il cavo tagliato) che non servono a niente. (anzi se qualcuno della zona è interassi li regalo pure).
Il riscaldatore di 300 w è fornito di una grada esterna ma vedendolo dentro l'acquario non è molto bello esteticamte, la posso togliere ho rischio di bruciare i pesci?

atomyx
20-10-2011, 19:42
Toglimi una curiosità, ma la vasca è in un ambiente riscaldato o lo tieni in garage ? Mi sembra strano che un acquario da 120 litri non riesca a tenere la temperatura con un riscaldatore da 150 W. L'ideale sarebbe stato coadiuvarlo con una serpentina sul fondo, ma credo che allo stato attuale per te sia impossibile inserirla.
Altra domanda... Il riscaldatore è posizionato in vasca in un punto con forte circolazione d'acqua o resta solo in ammollo in un angolo ?

zaro73
20-10-2011, 19:59
l'acquario è in casa...la temperatura è di 19 gradi,19 e mezzo, ancora non ho acceso i termo. il riscaldatore è posizionato ad una decina di centimetri dall'uscita del filtro e dall'entrata...Sembra che ci sia circolazione d'acqua anche perchè con questo da 300w è arrivato alla temperaturadi 29 gradi misurata anche con un termometro di precisione. Allego foto dove ho posizionato il riscaldatore, quello a destra è l'uscita del filtro e sotto c'è l'entrata
http://s4.postimage.org/1hrbpvbs4/da_spedire.jpg (http://postimage.org/image/1hrbpvbs4/)

roby02091987
20-10-2011, 20:42
Beh però quando si sceglie il riscaldatore c'è da tenere conto anche della differenza di temperatura tra la stanza e la vasca.
Se hai un 500L da tenere a 24°C e in stanza nei hai 23, puoi anche prendere un riscaldatore da 100w e riuscirai comunque ad avere 24°C in vasca.
Per converso, se hai un 50 litri da tenere a 26°C, ma questo è fuori d'inverno quando va sottozero, potrebbe servirti anche un 200w.
In questo caso, la differenza era di ben 10°C, mi pare scontato che un 100w non ce la faccia a tenere la vasca così calda.... saresti dovuto andare subito su almeno un 200w.

Ah, aggiungo che la pensata:
con 100w risparimio anche di corrente
è sbagliata. Il riscaldatore consuma 100w (o comunque la sua potenza nominale) solo quando va la resistenza (cioè quando effettivamente scalda) nelle altre occasioni, il suo consumo è ridicolo (sotto il watt). Va da se che se il riscaldatore è potente il doppio, starà acceso la metà del tempo o giù di li (a parità di vasca e di condizioni), quindi alla fine della fiera il consumo che va in bolletta è identico.

atomyx
21-10-2011, 00:10
Beh però quando si sceglie il riscaldatore c'è da tenere conto anche della differenza di temperatura tra la stanza e la vasca.



con 100w risparimio anche di corrente
è sbagliata. Il riscaldatore consuma 100w (o comunque la sua potenza nominale) solo quando va la resistenza (cioè quando effettivamente scalda) nelle altre occasioni, il suo consumo è ridicolo .

Non fa una piega, ma tieni conto che (esperienza passata) con un riscaldatore troppo potente rischi tragiche correnti calde all'interno della vasca che a lungo andare possono provocare ictio ai pinnuti. Inoltre se disgraziatamente come è successo a me in un 60 litri si inceppa il termostato interno, ti ritrovi con l'acqua a 33 gradi in una notte e al mattino tutti i pesci che boccheggiano in superficie alla ricerca di ossigeno. Se il ricircolo dell'acqua e costante e la temperatura resta sui 19 gradi ambiente, credo che una volta raggiunta la temperatura non dovresti avere problemi neanche con il 150w. Io scaldo la vasca dei Ram da 80 lordi con un 50 Watt e una temperatura costante di 25 celsius.

fosco
21-10-2011, 05:06
Allego foto dove ho posizionato il riscaldatore, quello a destra è l'uscita del filtro e sotto c'è l'entrata
ciao...se metti il riscaldatore vicino al tubo di aspirazione con 200 watt ne hai d'avanzo.
Un sistema più sicuro per comandare i riscaldatori c'è...ed è anche più preciso,usare un termostato esterno come quello per i cavi sottosabbia con sonda in vasca,di una buona marca e allugherete anche la vita del riscaldatore...comunque basilare è il posto dove lo si mette l'ideale è l'aspirazione ...altrimenti io con 600litri cosa dovrei mettere?
ho un jager da 500 watt e basta

zaro73
21-10-2011, 23:50
Allego foto dove ho posizionato il riscaldatore, quello a destra è l'uscita del filtro e sotto c'è l'entrata
ciao...se metti il riscaldatore vicino al tubo di aspirazione con 200 watt ne hai d'avanzo.
Un sistema più sicuro per comandare i riscaldatori c'è...ed è anche più preciso,usare un termostato esterno come quello per i cavi sottosabbia con sonda in vasca,di una buona marca e allugherete anche la vita del riscaldatore...comunque basilare è il posto dove lo si mette l'ideale è l'aspirazione ...altrimenti io con 600litri cosa dovrei mettere?
ho un jager da 500 watt e basta
come vedi nella foto è vicino al tubo di aspirazione (è a 10 cm)...adesso con quello da 300 w la gestione della temperatura funziona a meraviglia (29.2 costanti)...che dici è esagerato,rischio di rovinare tutto?

fosco
22-10-2011, 13:55
lo sai che a 29° ti moriranno le piante vero?

atomyx
23-10-2011, 16:03
#19#17#rotfl##17#19Quando bolle butta la pasta...

Federico Sibona
23-10-2011, 17:08
Il riscaldatore di 300 w è fornito di una grada esterna ma vedendolo dentro l'acquario non è molto bello esteticamte, la posso togliere ho rischio di bruciare i pesci?
Qui non ho capito cosa intendi.

Prima di comperare un terzo riscaldatore non hai pensato di provare a mettere in vasca i due che avevi? ;-)

Direi anche che la prossima volta sarebbe meglio andare subito su riscaldatori di qualità, tipo gli Jager (oltretutto guardando online non sembra costino più degli altri) ;-)

djpipino
24-10-2011, 17:52
salve anch io ho un problema del genere con una vasca da 100l netti e un riscaldatore da 100w non riesco a portare la temp a 30° ...il riscaldatore è a 5cm dall uscita dell acqua..devo provare a metterlo all'ingresso?

zaro73
24-10-2011, 22:52
lo sai che a 29° ti moriranno le piante vero?
nella vasca dei discus la temperatura non deve scendere al di sotto 28 gradi e per questo fattore limita nella scelta delle piante, comunque da quasi tre anni nell'acquario dove vivono i miei discus c'è sempre la temperatura costante di 28 29 gradi e le piante che ho vivono benissimo, Echinodorus per la maggioranza, poi anche della ceratophyllm demersum.
[COLOR="black"][COLOR="black"]La vasca da 120 litri dove ho messo i riscaldatori in questione serve solo per la riproduzione quindi non ci sono piante#rotfl#
------------------------------------------------------------------------
Il riscaldatore di 300 w è fornito di una grada esterna ma vedendolo dentro l'acquario non è molto bello esteticamte, la posso togliere ho rischio di bruciare i pesci?
Qui non ho capito cosa intendi.

Prima di comperare un terzo riscaldatore non hai pensato di provare a mettere in vasca i due che avevi? ;-)

Direi anche che la prossima volta sarebbe meglio andare subito su riscaldatori di qualità, tipo gli Jager (oltretutto guardando online non sembra costino più degli altri) ;-)

E' fornito di una plastica tipo una rete che lo riveste però si puo togliere, volevo sapere se lascio solo il riscaldatore senza rete, rischio di scottare i pesci che si avvicinano?
Per quanto riguarda la qualità pensavo che la tetra e la askoll fossero precisi e affidabili, in ogni modo questa volta ho fatto le cose di fretta senza prima farmi consigliare sul forum per la scelta del riscaldatore#28g