Visualizza la versione completa : modifica a piccolo filtro
arthemis1989
20-10-2011, 15:58
ciao a tutti del forum.
ho un filtro che mi avanza molto simile a questo
http://www.aquariumline.com/catalog/images/medium/filpo_corner_dUNTn7xgwK31_medium.jpg
partendo dal basso (da dove risucchia l'acqua) ha: lana blu e carbone.
volevo modificarlo togliendo il carbone e inserire dei cannolicchi però non sono convinto della disposizione.
partendo dal basso potrei mettere: lana blu e cannolicchi sopra o il contrario, quindi prima cannolicchi e poi spugna blu?
nel primo caso, quindi prima spugna e poi cannolicchi, ogni volta che dovrei pulire la spugna dovrei spostare i cannolicchi,
nel secondo caso, quindi prima i cannolicchi e poi la spugna, sarei agevolato nel pulire la spugna ma avrei la paura che i cannolicchi si intasino.
come potrei fare?
Metti i cannolicchi sotto ma in una rete a maglia grossa (tipo quella degli aranci) e fai la manutenzione togliendo la sola spugna..........se proprio si intasasse tiri via tutta la retina e li sciacqui appena in un pò d'acqua dell'acquario.
arthemis1989
02-11-2011, 01:38
sono riuscito a trovare la marca del filtro: è un weipro tc- 500
alla fin fine l'ho modificato togliendo il carbone e inserendo un bel po di cannolicchi.
ho un acquario della pet company (antille 40) con filtro interno in dotazione.
volendo tenerci delle red cherry ci sarebbe il filtro che mi andrebbe ad aspirare le piccoline e per questo volevo andare a sostituire tutto il filtro interno della pet company con il più compato filtro interno weipro tc- 500.
dite che è possibile? sarebbe molto più comodo il tc 500.
ovviamente farei girare entrambi i filtri per un mese per essere sicuro che i batteri si insedino anche nel tc- 500.
aspetto un vostro utile consiglio.
arthemis1989
02-11-2011, 16:42
allora? nessun consiglio?
Secondo me non ci sono problemi,basta che il filtro sopporti il carico organico anche in caso di riproduzione delle red
arthemis1989
03-11-2011, 16:02
stavo pensando di fare un'ulteriore modifica:
pensavo di ''aggangiare'' questa spugna ( http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=80_212&products_id=1634&osCsid=0d6586265e7ed0fca2f969bc5707e451 ) sotto il filtro e riempire il filtro completamente di cannolicchi.
la spugna la farei ad incastro, cioè scaverei nella spugna un buco di dimensioni uguali al filtro e incastrerei la spugna sotto il filtro.
Ce ne sono anche di più grandi volendo!
Puoi farlo,il problema principale secondo me è farla restare agganciata alla pompa perché anche se la incastri con il passare del tempo si allarga e non so se rimanga attaccata!
arthemis1989
04-11-2011, 12:46
infatti ne ho addocchiato una più grande:
http://www.aquariumline.com/catalog/wave-cuscinetto-filtrante-blue-grana-media-p#2787.html
per quanto riguarda il fatto che si potrebbe staccare credo che non ci siano problemi per due motivi:
1- ho visto di persone che hanno filtri solo a cannolicchi e quindi, nel caso mi si dovesse staccare credo che avrei un margine di tempo sufficiente per poter pensare a qualche altro trick per sistemare la cosa
2- l'acquario, non essendo molto grande credo che andando ad inserire la spugna sotto il filtro si potrebbe anche appoggiare al fondo senza problemi (credo).
e se proprio proprio gli faccio un bel giro di lenza per tenerla attaccata per sicurezza.
il filtro grande (quello di serie) lo voglio togliere sia perchè ho paura per i futuri piccoli di red cherry sia perchè 2 lumachine mi sono finite dietro (tra il filtro e il vetro) e non sono più riuscite ad uscire morendo la dietro.
Dicevo che diventa un problema se si stacca per le red cherry o futuri piccoli!
Per il resto potresti tenerlo senza filtro meccanico anche se i cannolicchi si intasano prima!
arthemis1989
05-11-2011, 16:23
ti ringrazio mille perchè sei l'unico che mi sta togliendo dei atroci dubbi.
comunque se lo tengo senza filtro meccanico tanto vale metterci la spugna che se si stacca diventa un filtro meccanico, no?
bettina s.
05-11-2011, 17:17
la spugna blu è sia filtro meccanico che biologico, in un filtro così userei solo quella al limite tagliata a metà così le sciacqui alternativamente e limiti al minimo le perdite di batteri.
la spugna blu è sia filtro meccanico che biologico, in un filtro così userei solo quella al limite tagliata a metà così le sciacqui alternativamente e limiti al minimo le perdite di batteri.
Condivido in pieno!
Poi la limpidezza dell' acqua è data dal filtraggio biologico,non meccanico.
arthemis1989
06-11-2011, 21:39
o cavolo.
quindi proponete solo spugna e niente cannolicchi?
bettina s.
06-11-2011, 21:56
se li hai mettili, ma se la vasca è per le caridine userei le spugne, l'ideale a dirla tutta, sarebbe un bel filtrino ad aria, alimentato da un aeratore tipo il tetra 50 che è davvero silenzioso e consuma appena 2,5 watt.;-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |