PDA

Visualizza la versione completa : Spostare l'acquario


Luca_Mone
16-10-2011, 20:57
Ciao a tutti,sono u pò in difficolta e volevo qualche consiglio da voi...
A causa di qualche lavoretto che devo fare a casa devo spostare il mio cayman 110 (230l) da una stanza all'altra...siccome è pesantissimo come potrei fare?Posso svuotarlo un pò mettendo l'acqua in taniche e poi riempirlo di nuovo con la stessa acqua?O ci sono altri modi? (anche se a me nn sembra ce ne siano altri)

Paolo Piccinelli
16-10-2011, 21:21
Devi svuotare tutta l'acqua e spostare la vasca insieme al mobile per non lesionare il vetro di fondo.

Se lo fai alla svelta, a parte l'acqua torbida non avrai problemi.

Luca_Mone
16-10-2011, 22:52
Devi svuotare tutta l'acqua e spostare la vasca insieme al mobile per non lesionare il vetro di fondo.

Se lo fai alla svelta, a parte l'acqua torbida non avrai problemi.

Svuotarlo tutto???Porca miseria....#23
Se lo svuoto metà secondo te due persone nn ce la faranno?E coi pesci come faccio svuotandolo tutto?

berto1886
16-10-2011, 23:15
svuotalo tutto o cmq al massimo lascia 10cm d'acqua non di più che già son tanti!!

mrmotti
16-10-2011, 23:46
Ciao, purtoppo lo devi svuotare completamente (anche la ghiaia) se lo devi sollevare altrimenti non ce la fai neanche a spostarlo di un mm ;-). Mi raccomando quando fai questa operazione prima sposta il filtro in un posto con l'acqua dell'acquario e poi togli quest'ultima. Se invece un obile con le ruote che possa sostenere un po' di peso lasci circa 10 cm d'acqua con la ghiaia e piano piano lo sposti (mi raccomando fai attenzione al vetro di fondo)...

giampaolo85
17-10-2011, 09:24
io ci sono gia passato non vorrei esser ein te....io il 120l con fondo piu tavola di legno e 20 cm di h20 per portarlo al 2° piano siamo morti

babaferu
17-10-2011, 09:29
Ciao, purtoppo lo devi svuotare completamente (anche la ghiaia) se lo devi sollevare altrimenti non ce la fai neanche a spostarlo di un mm ;-). .

non è vero.
io ho fatto spostare un 120 lt lasciando sabbia e 10 cm d'acqua (da un quarto piano al secondo di un'altra casa), puoi lasciare i pesci da fondo ma devi togliere gli altri (.....li metti nel sacchetto).
l'acqua la metti nelle taniche, sulal avsca ci metti un nylon che mantenga umido le piante che "escono" dai 10 cm (ovviamente se hai coerchio o plafo, le togli), io avevo filtro estero, ovviamente l'ho scollegato.
fai il tutto il più velocemente possibile e procurati almeno 6 persone che spostino la vasca, 3 per lato, all'incirca alte uguali.
ciao, ba

xThe_Fishmanx
17-10-2011, 09:29
ne ho esperienza lascia come ti e già stato suggerito un 10 cm di acqua per le piante e se non hai pesci grossi comer discus che in 10 cm non ci vanno proprio lasciali dentro. o se hai pesci grandi mettili da qualche parte insieme all acqua che hai tirato fuori.
Bhe poi perche in 2? se non sei sicuro di farcela anche in 3 o quattro persone =)
poi mi raccomando riversa l acqua in vasca molto delicatamente (mmediante una pompa messa alla minima portata)o mediante la legge dei vasi comunicanti quella col il tubo va..
in seguito inserisci pian piano tutti i pesci se li hai usciti o se sono dentro quando inserisci l acqua in vasca direziona il getto sul vetro e non direttamente sull acqua mi raccomando
poi misura i valori in vasca e vedi se è cambiato qualcosa
mi raccomando non avere molta fretta nel fare tutto potresti fare qualche ca***ta ci siamo capiti no?ihih.....
e l ultima cosa attento per il vetro di fondo quando sposti l acquario appoggialo delicatissimamente;)

babaferu
17-10-2011, 09:39
e l ultima cosa attento per il vetro di fondo quando sposti l acquario appoggialo delicatissimamente;)

beh però un po' di fretta serve.....
diciamo così: pianifica tutto per bene in modo che non ci siano imprevisti, inizia a lavorare (togliere acqua e spegnere filtro) quyando sei prondo, poi muopvetevi rapidamente -l'unica fretta va nel riattaccare il filtro prima possibile).
occhio agli angoli quando spostate l'acquario....
ba

St_eM
17-10-2011, 09:47
Se il mobile è abbastanza robusto e rigido potresti spostare tutto insieme aiutandoti con quegli appositi sostegni con base in teflon o rotabile che vendono nei bricocenter apposta per spostare mobili pesanti. Dopo averlo svuotato come suggerito sopra e con mooooooolta cautela ovviamente!

mrmotti
17-10-2011, 11:14
Ciao, purtoppo lo devi svuotare completamente (anche la ghiaia) se lo devi sollevare altrimenti non ce la fai neanche a spostarlo di un mm ;-). .

non è vero.
io ho fatto spostare un 120 lt lasciando sabbia e 10 cm d'acqua (da un quarto piano al secondo di un'altra casa), puoi lasciare i pesci da fondo ma devi togliere gli altri (.....li metti nel sacchetto).
l'acqua la metti nelle taniche, sulal avsca ci metti un nylon che mantenga umido le piante che "escono" dai 10 cm (ovviamente se hai coerchio o plafo, le togli), io avevo filtro estero, ovviamente l'ho scollegato.
fai il tutto il più velocemente possibile e procurati almeno 6 persone che spostino la vasca, 3 per lato, all'incirca alte uguali.
ciao, ba

Io avevo scritto di svuotarlo completamente nel caso non avesse a disposizione 6 persone ;-) io il mio 60 litri con 10 cm d'acqua e ghiaia in due non riuscivamo ad alzarlo !!!

berto1886
17-10-2011, 22:20
Ciao, purtoppo lo devi svuotare completamente (anche la ghiaia) se lo devi sollevare altrimenti non ce la fai neanche a spostarlo di un mm ;-). .

non è vero.
io ho fatto spostare un 120 lt lasciando sabbia e 10 cm d'acqua (da un quarto piano al secondo di un'altra casa), puoi lasciare i pesci da fondo ma devi togliere gli altri (.....li metti nel sacchetto).
l'acqua la metti nelle taniche, sulal avsca ci metti un nylon che mantenga umido le piante che "escono" dai 10 cm (ovviamente se hai coerchio o plafo, le togli), io avevo filtro estero, ovviamente l'ho scollegato.
fai il tutto il più velocemente possibile e procurati almeno 6 persone che spostino la vasca, 3 per lato, all'incirca alte uguali.
ciao, ba

infatti... è un lavoro che ho fatto con re-fish una quindicina di giorni fa...

atomyx
18-10-2011, 00:08
Che disastro... Mi è capitato una quindicina di anni fa di spostare una vasca da 80 litri da un corridoio ad una camera... Percorso totale circa due metri e mezzo. Ore di lavoro almeno 5. Costo dell'operazione quasi come se avessimo acquistato un piccolo acquarietto. Quando servono le taniche in prestito non si trovano mai ! Dopo lo spostamento si sono verificati i seguenti eventi... Esplosione algale dopo una settimana. Morte di un paio di piante nei giorni successivi. Morte di alcuni pinnuti nell'arco di un mese. Da allora, quando decido... Vuoto completamente, lavo tutto accuratamente, faccio bollire sabbia e sostituisco il fondo (se necessario) e riavvio la vasca ex novo. Nel frattempo mi faccio conservare i pesci dal pescivendolo di fiducia, che sarà ben contento di fornirmi i materiali per il riallestimento.

Paolo Piccinelli
18-10-2011, 07:27
Boh, io non vedo tutti 'sti problemi insormontabili... ne ho spostato più di uno di acquario senza fare tutto questo casino.

Ho spostato vasche da 50 a 300 litri senza problemi lasciandoci dentro fondo, piante, pesci e 5 cm d'acqua.

A settembre abbiamo spostato un elos 160 (550 litri - foto in reef cafè) in 8 persone, con tanto di rocciata e coralli dentro, impiegandoci 20 minuti, 15 dei quali a svuotare e rimettere l'acqua.

Una volta arrivati a destinazione abbiamo riempito, acceso e siamo andati a pranzo... non ho perso nemmeno un'acropora.

Agro
18-10-2011, 09:30
Confermo non ci vuole molto, anche io ho spostato la vasca, un 125 litri che aveva appena finito la maturazione. Se uno si organizza in una in un quarto d'ora fa tutto, in genere ci metti di più perché ne approfitti del acqua bassa per fare un po di manutenzione.
L'unica cosa che ho notato che la micro fauna spontanea ne ha risentito molto negativamente.

garuda
18-10-2011, 13:21
Anch'io tra qualche giorno devo svuotare il mio 180 litri e spostarlo per qualche metro!! Dei post che mi precedevano però non mi è chiara una cosa. Avendo un filtro interno lo devo estrarre e mettere nell'acqua dall'acquario, inoltri la sabbia del fondale la devo fare bollire?-28d#

fosco
18-10-2011, 19:59
Boh, io non vedo tutti 'sti problemi insormontabili
per fortuna....mi sembrava di leggere la cronaca dello spostamento di una piramide...:-)

Luca_Mone
18-10-2011, 20:40
Grazie a tutti ragazzi...sono riuscito solo adesso a leggere tutti i vostri post...Vorrà dire che cercherò magari due persone in più cosi da nn svuotarlo completamente...
I miei pesci più grossi sono un ramirezi e un ancintrus....posso rischiare di lasciarli con 10 cm di acqua?Cmq ho capito che mi servono moooooolte taniche:#O
Ma per il filtro come devo fare?Non c'è il rischio che se i cannolicchi e spugne prendono aria vada tutto a rotoli?Grazie ancora a tutti

Agro
18-10-2011, 20:49
Prendi i materiali filtranti e mettili a mollo in un secchio con l'acqua dell'acquario.

Luca_Mone
18-10-2011, 21:01
Prendi i materiali filtranti e mettili a mollo in un secchio con l'acqua dell'acquario.

Ok perfetto...vi farò sapere ragazzi...lo devo fare tra una decina di giorni...grazie ancora a tutt per il vostro aiuto...

filo77
18-10-2011, 21:36
Anche io ho spostato "da solo" un acquario di 400l questa estate causa l'estate scorsa fuoriuscita di quasi tutta l'acqua dal tubo co2 e gonfiamento mobile di sostegno al limite del crollo non accaduto grazie all'irrobustimento con gambe interne in ferro e prima di farlo ho pianificato tutto per mesi e ho effettuato in questo modo il trasloco momentaneo:

1-reperimento di pallet al lavoro per arrivare quasi all'altezza del mobile e fogli di cartone da appoggire sulla pila di pallet dove verra depositato l'acquario momentaneamente.

2-reperimento di una botte in plastica (tino) dove svuotero' parte dell'acqua dell'acquario

3-reperimento (dal fruttivendolo di sotto) di un transpallet per movimentare l'acquario in casa.

4-acquisto mobile nuovo identico al precedente

Ho poi fatto in questo modo,prima ho montato il mobile nuovo poi ho svuotato parte dell'acqua nella botte ,messa la catasta di pallet di fianco al mobile e con il transpallet alzato fino ad arrivare quasi allo stesso livello dell'acquario(circa 3-4mmin meno),con una fatica immonda ho fatto scivolare l'acquario sulla catasta di pallet con innumerevoli moccoli rivolti verso di me che non avevo montato la valvola di non ritorno della co2,ora ho smontato le gambe di rinforzo dal vecchi mobile e montate nel nuovo riposizionato il mobile nuovo nella sua posizione attuale fatto il piano con la livella tramite il mio modico peso sopra,rispostata catasta pallet vicino al mobile (circa 3-4mm piu' alta) e fatto nuovamente riscivolare sopra il mobile nuovo.Poi riempimento tramite pompa collegata al trapano ricollegato filtro e finito,il tutto dalle 13.30 a circa le 22.00.Ora di valvole di non ritorno ne ho montate 2,ciao

berto1886
18-10-2011, 21:41
le taniche ti servono per contenere l'acqua della vasca che dovrai re inserire a trasloco avvenuto!! per i pesci non importa per una decina di minuti non succede niente ;-)

atomyx
18-10-2011, 22:01
Filo77, capisco la tua odissea.
Quando si fanno di questi lavori, bisognerebbe essere almeno in due.
L'esperienza insegna.
Per rispondere ad un vecchio post,
La sabbia del fondo è necessario farla bollire solo se intendi riallestire da capo tutto l'ambaradan. Altrimenti non hai motivo di farlo.