PDA

Visualizza la versione completa : Alternanthera Reineckii Rosaefolia e le foglie trasparenti


eabarbo
15-10-2011, 12:14
Eccoci con i primi problemi.
Sto avviando un acquario da 45 Lt netti e dopo una settimana ecco la situazione delle mie piante:
- Echinodorus bleheri: oggi poto qualche foglia brutta ma è ok
- Egeria Densa: ok.
- Bacopa Caroliniana : ok.
- Microsorum pteropus: qualche puntina nera ma è ok
- Eleocaris Acicularis: mmm, è finita un po' in ombra, non credo avrà vita lunga, ma pazienza.

e poi il dramma

- Alternanthera Reineckii Rosaefolia: le foglie stanno diventando a macchie trasparenti. Non la vedo per niente bene.

http://s2.postimage.org/e63a0auc/DPP_0001.jpg (http://postimage.org/image/e63a0auc/)

http://s2.postimage.org/e688mcbo/DPP_0002.jpg (http://postimage.org/image/e688mcbo/)

http://s2.postimage.org/e6d78dt0/DPP_0003.jpg (http://postimage.org/image/e6d78dt0/)

http://s2.postimage.org/e6i5ufac/DPP_0004.jpg (http://postimage.org/image/e6i5ufac/)

Riassunto dei parametri:
Luce 0,5 w/l per 6 ore ( in aumento )
Fondo Aqua Soil Amazonia ADA con sopra quarzo nero fine
Fertilizzazione liquida Dennerle
Nessun problema di alghe
Ancora niente Fauna! E' passata solo una settimana!
Acqua Ph 7,5 - Gh 18 - Kh 10 - No2 0 - No3 40 ( lo so, è un po' dura... può essere un problema? ) - T 25°

Oggi pensavo di munirmi di CO2 e cambiare il 50% di acqua. Sarà una mia idea stupida ma a parte i primi 2 giorni non ho più visto segni di Pearling. Per me sicuramente manca CO2, infatti le piante sono uguali al primo giorno, nessun segno di crescita.

La prossima settimana poi mi munirò anche di una terza lampada, portando la luce a 0,75 w/l per 8/9 ore...

Cosa ne dite? Aggiungo anche ferro in pastiglie nel fondo?

Grazie

lollobass
15-10-2011, 12:26
se è avviato da una settimana non cambierei subito l'acqua, magari la co2 si mettila ma non penso che in solo una settimana puoi aspettarti un esplosione di piante ...prova ad attendere un pò più di tempo e vedere come va l'adattamento delle piante..anche aumentare la fertilizzazione da subito forse favorisce più le alghe che altro..
parola ai più esperti come sempre

eabarbo
15-10-2011, 12:32
Mah, effettivamente non mi aspettavo gran cambiamenti... l'unica variazione evidente è il peggioramento della rossa, che a questo ritmo, se non si riprende temo che in un paio di settimane la perderò :-(

Chiedo perchè ho letto che questa cosa è successa anche ad altri, ma non ho letto di nessuno che abbia trovato una vera soluzione.

eabarbo
17-10-2011, 13:03
Intanto un po' di sfogo: 25 euro per un kit BioCO2 e non funziona.
Probabilmente la busta dei batteri è vecchia... soldi buttati, pazienza.

Nel mentre ho ordinato un impianto CO2 a bombola e anche un po' di potenziamento delle luci.

Ho trovato su internet un tizio che in un suo articolo parla proprio del mio problema e dice:
La carenza di ferro è anche visibilmente rilevabile trovando in acquario foglie completamente trasparenti ancora attaccate alla pianta madre, foglie che si sgretolano al semplice tocco.
http://www.massimograndeacquari.com/le-piante-dacquario-cap3/
Cosa ne pensate?

eabarbo
18-10-2011, 12:51
Sperando che il mio problema si risolva positivamente vi aggiorno sulla situazione così magari questo post sarà utile in futuro a qualcun'altro...

Ieri ho iniziato a fertilizzare con Ferropol24
Oggi mi arriva una lampada per portare la luce a 0,75 w/lt per 8 ore
Domani mi arriva l'impianto CO2

Situazione piante:

- Echinodorus bleheri: macchie scure sulle foglie e forse una foglia nuova sta spuntando
- Egeria Densa: foglie trasparenti
- Bacopa Caroliniana: qualche foglia molto scura ma non mi sembra soffrire moltissimo
- Microsorum pteropus: leggera patina bianca su alcune foglie, credo sia indice di poca CO2
- Eleocaris Acicularis: 1/3 dei "fili" sono secchi.
- Alternanthera Reineckii Rosaefolia: foglie sottili, trasparenti e 1/3 proprio perse.

Mi sembra strano che non ci sia nessun segno di alghe... comincio a pensare che l'acqua del mio rubinetto, seppur dura ma con valori accettabili, contenga qualcosa che "avvelena" le piante.

So che ci vuole pazienza e bisogna aspettare, ma nel frattempo le piante muoiono!!! :-(

PS: 4 giorni dopo l'avvio comincia ad uscire qualcosa dal BioCO2

marco de vincentiis
02-11-2011, 22:44
Ciao, ho letto la tua risposta e i tuoi precedenti messaggi.
Abbiamo un problema in comune.
Come stanno le tue piante ?
Nel mio acquario ho tolto molte foglie ormai compromesse, ma non vedo miglioramenti.
Sei riuscito a trovare qualche rimedio ?

Fammi sapere.

Saluti, Marco.

Jamario
02-11-2011, 23:25
Ciao, le luci che kelvin hanno? Per ora non abbatterti, aspetta l'impianto di anidride carbonica e poi vedi i risultati(che non saranno ovviamente immediati)...

eabarbo
02-11-2011, 23:50
Ciao, stavo proprio per aggiornare la situazione.
Dunque, problema risolto... anzi, anche troppo!!!

La situazione attuale é:
- 0,75 W/Lt di luce per 10 ore al giorno
- 1 sfera JBL Kugeln sotto le radici della pianta ( solo per l'Alternanthera )
- 1 dose ( come da istruzioni ) giornaliera di JBL Ferropol 24
- CO2 in abbondanza ( domani mi arriva il tester, ma da tabella sono a Ph 6,8/7 e Kh 6/7 )

Le piante si sono riprese alla grande!

Il fatto è che ho avunto un problema con il filtro ed ho dato troppo da mangiare alle poche caridine che ho => non mangiavamo più le alghe ma aspettavano il mangime => No2 e No3 sono andati alle stelle => sto facendo frequenti cambi d'acqua, introducendo, con l'acqua dura, molti silicati => ESPLOSIONE DI DIATOMEE !!!

Per risolvere avevo pensato:
- da un paio di giorni ho ridotto le ore di luce a 8
- ho messo le caridine a dieta ed hanno già ricominciato a mangiare le alghe
- domani mi arriverà un filtro un po' più serio ( Pratiko 100 ) che funzionerà un mesetto in parallelo all'altro
- Aggiungere 1/2 Kg di caridine ( scherzo, 10 Multidentata e 10 Red Cherry come le vedete in 45 Lt netti? )
- Spero di poter permettermi meno cambi d'acqua ( adesso 10 Lt x 2 volte alla settimana => obbiettivo 10 Lt ogni 2 settimane )

Cosa ne dite?
Altri suggerimenti?

http://s7.postimage.org/paydebyuf/IMG_1696.jpg (http://postimage.org/image/paydebyuf/)

http://s7.postimage.org/c771q8rvr/IMG_1698.jpg (http://postimage.org/image/c771q8rvr/)

Jamario
02-11-2011, 23:55
Sono contento che la situazione sia risolta! :-) Per le caridine io dico solo monospecifico, perchè una specie rischia di diventare più timida e sottomessa a discapito dell'altra... Però puoi sempre provare, a patto che abbia nascondigli, muschi, ecc.. :-)

eabarbo
03-11-2011, 00:07
Mah, avevo letto ( e visto foto ) che le due specie erano compatibili, sbaglio?

E' che fatico a trovare le Multidentata... ebbene si, in negozio non le hanno!!!
Le ho trovate solo ora, le vado a prendere nel weekend ( adesso ne ho 4, ne aggiungerei 6 )
Le Red Cherry, preso dalla disperazione, le ho già ordinate da tempo da un utente del forum... dovrebbero essere in arrivo...

Sto per aggiugere anche delle piante, tra cui del muschio... dei nascondigli ce ne dovrebbero venire...

Jamario
03-11-2011, 00:11
Sì, ripeto si può sempre provare il binomio... Forse per compatibilità intendevi l'impossibilità di ibridarsi? Se è per quello sono d'accordo con te, visto che non possono... Però le dimensioni dell'una contro la prolificità dell'altra possono provocare problemi comportamentali, ma come spiegato nell'altro topic non è una regola fissa...

eabarbo
03-11-2011, 00:20
No no, intendevo proprio convivenza... comunque ormai è tardi, vediamo cosa succederà... -28d#

Jamario
03-11-2011, 00:55
Vabbè dai, non disperare, può capitare di molto peggio! Anzi magari mi smentisci! Non è che hai messo dei discus in un marino eh... ;-)

eabarbo
07-11-2011, 09:49
Qui non si può mai stare tranquilli...
Ho risolto anche il problema alghe, in pochi giorni di dieta le caridine mi hanno praticamente ripulito la vasca...

Poi hanno cominciato a mangiare la rossa!!!

Le ho proprio viste strappare le foglie, prima le vecchie indebolite dalle alghe, ma poi anche le nuove!!!
Cos'è sta novità???


http://s12.postimage.org/ueww7gho9/IMG_1711.jpg (http://postimage.org/image/ueww7gho9/)

http://s12.postimage.org/dm68914zd/IMG_1700.jpg (http://postimage.org/image/dm68914zd/)

eabarbo
21-11-2011, 10:47
Mi sono arrivate le red cherry ( in realtà una settimana fà )!!!
Ovviamente sono scomparse tutte nella boscaglia... Di tanto in tanto si fanno vedere in giro, senza paura delle multidentate e neanche dei caracidi!
Che da parte loro non credo le vedano come cibo, sono troppo piccoli, le ignorano...

Le tre grosse femmine di multidentata invece continuano a fare un gran lavoro di pulizia...
Ma mi distruggono la rossa!!!

Sto valutando di rimuoverle.

Sent from my 7 Trophy T8686 using Board Express