PDA

Visualizza la versione completa : scorfani al forno...


auz
14-10-2011, 23:35
io ed alcuni miei amici ci troviamo una volta a settimana e giochiamo (dopo aver fatto una bella cenetta) a biliardo...
scommettiamo sempre qualcosa, e la volta scorsa avevamo scommesso 2 scorfani grandi,che abbiam mangiato 3 sere fa...
io avevo sempre mangiato degli scorfani piccoli e in zuppa,questi che erano grossi, circa 2kg l'uno non sapendoli cucinare li abbiamo fatti al forno...
vorrei sapere come mai nello scorfano ci sono dei pezzi AMARISSIMI.....
abbiamo sbagliato qualcosa nel pulirli???

maxcc
15-10-2011, 00:34
probabilmente avete lasciato qualche pezzo di sangue vicino la spina centrale ;-)

lupo.alberto
15-10-2011, 11:45
e se lo dice Max c'è da fidarsi!!!!!;-)

bibbi
15-10-2011, 14:36
al forno non rendono ..... ma sulla pasta...

maxcc
15-10-2011, 15:09
al forno non rendono ..... ma sulla pasta...

si ;-) un brodetto leggero leggero con spaghetti spezzati -11

ciot.bg
15-10-2011, 16:40
prima di partire con mille teorie....




ma li avete tolti dal celofant?? :-D

Bigshow
15-10-2011, 16:46
secondo me erano le ghiandole velenifere.....quindi occhio all'intossicazione imminente#07#07























:-D:-D:-D

cicala
15-10-2011, 16:53
si li vete pulti male ............di amaro ci sei solo tu auz .........ps si chiamano Capponi ( almeno al nord) gli scorfani sono piccoli e vivono in acque basse i capponi più sono chiari e più vivono in fondo al mar......


Il problema della cottura del cappone è che come molti pesci ha la testa enorme ( dove si trova metà della carne) e la coda piccola , quindi se lo cuoci al forno ( cosa che comunque puoi benissimo fare) ti si strina la coda o rimane cruda la testa .......un cappone di due kg ha delle guance da un etto e caro marco sai benissimo come sono buone.....

Se lo fai al forno devi farlo in umido ....tipo acqua pazza , come la gallinella che ha lo stesso problema .........pomodorini cippollotto olive capperi qualche patata e tanto basilico ( di quello buono non della menta che usi per il pesto.........:-)))

Aland
15-10-2011, 17:57
Mi hai dato l'idea per togliermi dalla visuale una mia collega che è uno scorfano da primato ed è simpatica come un dito nel culo per di più pieno di sabbia.

Non sapevo se metterle un sacchetto in testa o fare altro.

Al forno è sicuramente meglio.
La metterò li.

cicala
15-10-2011, 18:20
occhio che da quelle l'acido non lo togli neanche pulendole .......

Ink
15-10-2011, 20:01
Se lo fai al forno devi farlo in umido ....tipo acqua pazza , come la gallinella che ha lo stesso problema .........pomodorini cippollotto olive capperi qualche patata e tanto basilico ( di quello buono non della menta che usi per il pesto.........:-)))

Approfondisci meglio va, che mi interessa... #36#

oceanooo
15-10-2011, 20:04
mi hai dato l'idea per togliermi dalla visuale una mia collega che è uno scorfano da primato ed è simpatica come un dito nel culo per di più pieno di sabbia.

Non sapevo se metterle un sacchetto in testa o fare altro.

Al forno è sicuramente meglio.
La metterò li.

:-d #70

ALGRANATI
15-10-2011, 21:23
io con gli scorfani c'ho sempre fatto la zuppa di pesce ..........la MIA zuppa di pesce che i GENOVESI devono così correre prima di farla così buona#19

cicala
15-10-2011, 22:17
Ok matte l'hai voluta tu..........vi dò la mia ricetta per la zuppa non con gli scorfani ma con il CAPPONE che è il pesce che ha trovato marco......
Coprate un cappone sul kilo e mezzo , evisceratelo e squamatelo . Mi raccomando si può fare solo con un cappne abbastanza grosso dal 1,5 kili in su........
Una volta pulito mettetelo in una casseruola che lo contenga di misura sia in larghezza che in altezza , un pò di olio sopra e un pelo di sale grosso , appena inizia a sfrigolare abbondantemente bagnate con vino bianco circa un bicc abbondante ( possibilmente non quello dell'oltre pò) dimenticavo se fà piacere un due spicchi d'aglio due foglie di alloro.
Appena il vino inizia a ridurre bagnate con due mestoli di fumetto di pesce o semplice acqua se non lo avete , coprite e lasciate andare a fuoco moderato fino a quando anche la testa è cotta ( si disfa ) . Togliete il cappone dal sugo rimasto e fatelo raffreddare su un taglire . Una volta freddo pulitelo tutto ossa e pelle da una parte e carne dll'altra . Unite le ossa e la pelle al sugo rimasto nella casseruola e aggiungete acqua fino a coprire portate ad ebollizione per un quarto d'ora . Filtrate il sugo in un 'altra casseruola e unite del pomodoro fresco battuto al coltello ed infine la carne del cappone fate bolire per qualche minuto ed aggiungete un pelo di prezzemolo tritato ......................e poi mi dite

ALGRANATI
15-10-2011, 22:38
spè che devo pulire la tastiera dalla bava .....#rotfl##19

dany78
15-10-2011, 23:06
e ora che me magno m'è venuta fame

buddha
16-10-2011, 08:38
Vai cicala insisti con le ricette.. Ma abra non lo chiama nessuno in sto topic? Forza cuochi deliziatemi..
Ho sempre pensato che l'amato derivasse dalla bile rimasta nel pesce per cattiva pulizia dello stesso, sbaglio?

mauro56
16-10-2011, 09:46
noi che siamo poveri le lische, teste e tutto le passiamo al passaverdure (col filtro fino) in modo che si strizzano proprio di tutto ( e danno piu sapore)
------------------------------------------------------------------------
ma il cappone è ,lo stesso della gallinella?

bibbi
16-10-2011, 10:01
mi sembra di si....

gallinella , cappone , coccio , e via .......

cicala
16-10-2011, 21:07
no il cappone è un grosso scrofano ma rosa o color mattone ed è di fondo , la gallinella è il coccio bocca da papera ed è di fondo ma meno profonda ............

mauro56
17-10-2011, 18:48
pensavo fossero due nomi diversi dello stesso pesce...
http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?p=2&view=dett&f=10&q=&ncom_opt=contiene&ncom=gallinella

http://www.mondomarino.net/ricerca/index.asp?view=dett&q=&p=2&ncom_opt=contiene&ncom=cappone

auz
17-10-2011, 20:51
ao ma li ho puliti benissimo... c'erano dei pezzi di polpa che erano talmente amari da sputarli...
erano nella coda....
va be che son auz, ma mica son scemo.....:-D

maxcc
17-10-2011, 20:57
ao ma li ho puliti benissimo... c'erano dei pezzi di polpa che erano talmente amari da sputarli...
erano nella coda....
va be che son auz, ma mica son scemo.....:-D

***** 3 giorni x intervenire...............sei stato impegnato -e55

mauro56
19-10-2011, 19:25
ao ma li ho puliti benissimo... c'erano dei pezzi di polpa che erano talmente amari da sputarli...
erano nella coda....
va be che son auz, ma mica son scemo.....:-D

mai successo se non per "inquinamento" da budella (in particolare fegato e cistifellea) o, forse anche da midollo della spina dorsale (e nero ed amarostico)

auz
19-10-2011, 21:56
bo puo darsi che sia stato sporco dalla cistifellea, era un amaro tipo bile....
comunque la carne nella testa è una cosa sublime! mmmmmm....