Visualizza la versione completa : allevare rana pacman
behemoth
12-10-2011, 19:19
Salve a tutto qualcono ha mai allevato la così detta rana pacman vero nome Ceratophrys ornata o rana cornuta?volevo un pò di pareri e consigli visto che mi piacerebbe molto allevarne almeno una.
Sono semplicissime, non hanno neanche necessità di grandi spazi essendo animali abbastanza statici. L'unica accortezza che devi avere è quella di dargli da mangiare poco anche se loro mangerebbero tutto il giorno. Normalmente si trovano facilmente C. ornata e C. cranwelli ma anche tanti ibridi, se le prendi piccole ti conviene tenerle separate perché si può assistere a episodi di cannibalismo, più rari su soggetti adulti.
Ciao!
Di quel poco che so sulle Ceratophrys, quoto quanto detto da michele, aggiungendo inoltre che sporcano parecchio data la quantità di cibo ingerita e quindi vanno tenute molto pulite per evitare patologie.
In ogni caso, conosco un grande appassionato ed esperto che scrive qui e che le ha allevate, aspettiamo il suo intervento (al momento è in vacanza:-))).
Non c'è molto da dire, mediamente raggiungono 10 - 11 cm i maschi, poco di più le femmine. Vanno mantenute a una temperatura di 24° - 28° (le ho tenute anche a qualche grado in meno senza grossi inconvenienti), una semplice vasca aperta può andare bene, non essendo gran nuotatrici il livello dell'acqua deve essere sempre basso. Come arredo basta poco, devono ovviamente avere la possibilità di stare dentro e fuori dall'acqua e il tutto deve essere facile da pulire. L'alimentazione varia a seconda dell'età dell'animale, quando sono giovani possono mangiare più spesso mentre una volta diventate adulte è meglio ridurre drasticamente i pasti, alle mie davo da mangiare 1 volta ogni 10-14 giorni. Insetti, larve, pesci, piccoli topi.... ovviamente in base alle dimensioni della rana. Spassionatamente trovo che siano animali molto belli, ormai ci sono colorazioni davvero interessanti, per contro è una rana abbastanza statica che richiede una pulizia costante (anche se si decide di usare un filtro caricato a carbone) gli escrementi vanno tolti molto spesso.
sergio mezzadri
16-10-2011, 19:22
Concordo in modo assoluto con quanto dice Michele, solo un piccolo consiglio: pochi topi (che sono comunque prede occasionali anche in natura) e molti grossi insetti come ad esempio le Blaptica dubia- Scarafaggio argentino, facilmente allevabile e al limite qualche pesce (morto) agitato con la pinzetta. Ad alcuni allevatori piace l'idea di fornire enormi prede che verranno comunque faticosamente inghiottite e digerite ma, lo dico per esperienza, meglio 3 o 4 grossi scarafaggi piuttosto di un topo adulto o un giovane ratto. La digestione è più agevole e la presenza di chitina è più salutare per l'apparato digerente. I mammiferi rischiano di essere prede troppo ricche che espongono questi animali al rischio di obesità. D'accordisssimo con Michele anche sulla frequenza dei pasti. E' salutare anche un leggero abbassamento di t°, con conseguente digiuno, per un mese all'anno.
------------------------------------------------------------------------
D'aacordo con Michele anche per la pulizia che deve essere costante. In ambienti con carica batterica elevata possono essere colpiti da molti disturbi cutanei, viceversa in ambiente pulito sono animali robusti e di poche pretese.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |