Visualizza la versione completa : Problema lumache in acquario!!
max.olivi84
12-10-2011, 13:07
Buongiorno spero di aver "postato" nella pagina corretta. In caso contario scusatemi.. sono un neo iscritto.. :-) Da anni nel mio 130l acqua dolce soffro l'infestazione di lumache per intenderci quelle di forma conica che possono raggiungere anche il cm!! e non riesco a debellarle con la sola gabbietta in quanto non faccio che far intrappolare i miei corydoras più piccoli o simili e pochissime lumache.. #07 sul sito petpassion.it son rimasto colpito dal prodotto: molucid anti lumache 100 ml. Sapete dirmi se può essere nocivo o avere altre controindicazioni sui pesci e piante viventi in acquario? grazie mille a tutti coloro che mi vorranno aiutare.max
Buongiorno spero di aver "postato" nella pagina corretta. In caso contario scusatemi.. sono un neo iscritto.. :-) Da anni nel mio 130l acqua dolce soffro l'infestazione di lumache per intenderci quelle di forma conica che possono raggiungere anche il cm!! e non riesco a debellarle con la sola gabbietta in quanto non faccio che far intrappolare i miei corydoras più piccoli o simili e pochissime lumache.. #07 sul sito petpassion.it son rimasto colpito dal prodotto: molucid anti lumache 100 ml. Sapete dirmi se può essere nocivo o avere altre controindicazioni sui pesci e piante viventi in acquario? grazie mille a tutti coloro che mi vorranno aiutare.max
se usato nelle giuste dosi e fatto un "grosso" cambio d'acqua alla conclusione del trattamento non dovrebbe fare molti danni ma........è sempre un "veleno chimico" (io non lo userei)....puoi limitare (io non le eliminerei del tutto perché hanno funzioni importantissime in una vasca: sono detrivore, ecc.) la tua infestazione di Melanoides turbeculata (dovrebbero essere queste le tue lumache) togliendole manualmente e inserendo una coppia di lumache killer "mangia lumache" (anentome helena).
Se non sbaglio, esistono anche dei pesci che vanno ghiotti per le uova di lumaca ma per questo attendiamo il parere di qualcuno + esperto......
Ciao, se sono come questa (http://www.aquahobby.com/gallery/e_Melanoides_tuberculata.php) me ne spediresti un po', che voglio inserirle nel mio acquario? :-)
Comunque, se ne hai troppe è perchè dai troppo cibo ai pesci, le lumache si autoregolano in funzione di quanto cibo trovano
metaldolphin
12-10-2011, 14:21
non usare prodotti chimici per queste cose, in vasca: anche perchè le lumache morte dovresti comunque toglierle manualmente, dato che un grosso quantitativo produce grosso inquinamento...poi qualcuna serve sempre!
intervieni come ti hanno suggerito: lumache killer e meno cibo, vedrai che sarà meglio!
poi le anentome helena (sono loro le lumache killer sono pure carine!)
Quelle lumache (melanoides tuberculata) sono una manna dal cielo, specialmente per chi ha fondi sabbiosi e alti................io le inserisco di proposito.
Concordo con tutti ma poi in che quantità sono presenti nel tuo acquario,poi sono anche belle da vedere
......
Se non sbaglio, esistono anche dei pesci che vanno ghiotti per le uova di lumaca ma per questo attendiamo il parere di qualcuno + esperto......
Le Melanoides sono ovovivipare, non depongono ma rilasciano i piccoli di 1 mm circa già formati e protetti dal guscio.
Concordo comunque con chi dice di non sopprimerle, anch'io le inserisco di proposito nelle mie vasche. Se la conduzione della vasca è buona non diventano troppe e fanno un lavoro impagabile smuovendo il fondo e nutrendosi anche dei detriti che si intrufolano sotto la ghiaia.
Forse danno problemi ai pesci che depongono in quanto potrebbero nutrirsi anche delle loro uova ma di questo non sono sicuro, sentiamo se qualcuno conferma...
io avevo il problema delle infestanti.... però quelle a girella piatte,,,,
se dai poco mangime si riproducono di meno,... cmqcomunque da quando ho inserito 2 lumache carnivore (in 80 litri) non ho più infestanti.... ne conterò al massimo 4 o 5....
l'elena non tocca le ampullarie... ma solo quelle minuscole....
max.olivi84
13-10-2011, 12:50
Non pensavo fossero tanto importanti..!! :#O il disturbo che mi fanno è solo quello di "sforacchiarmi" l'anubias per il resto non importa. Purtroppo nel mio acquario ho molti corydoras ed altri pulitori pertanto li alimento anche con pastiglie e questo evidentemente fa si che si riproducano tanto le lumache. Ho chiesto di quel prodotto proprio perché odio fare trattamenti soprattutto se così invasivi!.. mi avete tolto un peso.. GRAZIE a tutti!! #70
Comunque per quanto riguarda i fori sulle foglie le melanoides non dovrebbero mangiare le foglie sane ma solo le parti già deteriorate per altri motivi, al posto dei buchi quasi di sicuro senza di loro avresti delle macchioline gialle o marroni....
Concordo le lumache sono utili aiutano a tenere pulito l'acquario, io ho le physa marmorata, la vasca da tre mesi si sono riprodotte ed ora sono stabili.
Sia le physa che non toccano le piante, puo sembrare che lo facciano, ma in realtà mangiano le parti marce.
Sono stati segnalati casi di attacco di anentome helena a lumache più grandi come le amupularie perché non avevano altro da mangiare.
Enza Catania
13-10-2011, 22:33
Le lumache sono bellissime in un acquario, sono utili e quando sono troppe le elimini con le mani, sono contraria all'uso di prodotti.
Concordo le lumache sono utili aiutano a tenere pulito l'acquario, io ho le physa marmorata, la vasca da tre mesi si sono riprodotte ed ora sono stabili.
Sia le physa che non toccano le piante, puo sembrare che lo facciano, ma in realtà mangiano le parti marce.
Sono stati segnalati casi di attacco di anentome helena a lumache più grandi come le amupularie perché non avevano altro da mangiare.
Per esperienza diretta, le "killer" preferiscono di gran lunga le planorbarius ma, in assenza, attaccano qualsiasi altra lumaca!!!!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |