Visualizza la versione completa : confusione sul filtro biologico !
Alfredo8989
11-10-2011, 22:20
ragazzi ho comprato tutto il necessario per l'acquario tropicale biocondionatore , batteri , filtro biologico (quick filter haquoss)
Il filtro ha praticamente all'interno 3 vani
in un vano ci va il termostato , nell'altro ci sono due spugne una di colore blu ( spugna prefiltrante) e una spugna carbonata , mentre in un altra vano insieme alla pompa in basso c'è una vaschetta contenente una spugna ceramizzata.
c'è scritto questo :
Sciaquare la spugna blu ogni settimana e sostituirla ogni 3 mesi non congiuntamente alla spugna carbonata.Sostituire la spugna carbonata ogni mese. Togliere la spugna carbonata quando si tratta l'acqua con biocondizionatori.Sostituire una spugna ceramizzata ogni 4 mesi a rotazione durante l'anno.
ma secondo me c'è qualcosa che non va.....qui dice di tenere la spugna carbonata sempre nell'acquario mentre io ho letto che tanto bene non fa e si usa solo in casi di necessita'
che mi consigliate lo tolgo per sempre ?
il negoziante mi ha dato inotre 3 prodotti che sono : aquatan biocondizionatore (rende l'acqua del rubinetto adatta alla vita dei pesci) , bio nitrivec ( biocondizionatore liquido per filtri con batteri depuranti) ,eun altro prodotto chiamato filter biostart .
ho confusione mi spiegate tutto il procedimento se devo usare sempre la spugna carbonata oppure no e in questo caso tolgo la spugna carbonata e quindi di conseguenza quella blu prefiltrante che non serve( le due spugne sono attaccate insieme quella carbonata si trovo in basso mentre in alto quella prefiltrante , mentre quella ceramizzata si trova in un altro vano ) ....e spiegatemi come usari i prodotti e quanto metterli .
GRAZIE
Alfredo8989
12-10-2011, 00:09
nessuno ? )=
Forse tu confondi questa spugna carbonata(di cui comunque ignoravo l'esistenza e quindi non posso giudicare) con il carbone attivo... Se però hanno la stessa funzione toglila(assorbire sostanze ecc.) e lo spazio vuoto riempilo o con cannolicchi(se non ci sono) o lana di perlon o altre spugne... Dovresti avere questa cosa così: in-->(lana-->)spugne-->cannolicchi-->out... Per il resto usa il biocondizionatore come da istruzioni(ma mettilo non direttamente in vasca, fai tutto in una tanica) e visto che oramai le hai, usa le colture batteriche(anche se sono inutili, quelle si sviluppano da sole...;-) )! ;-)
Alfredo8989
12-10-2011, 00:59
Forse tu confondi questa spugna carbonata(di cui comunque ignoravo l'esistenza e quindi non posso giudicare) con il carbone attivo... Se però hanno la stessa funzione toglila(assorbire sostanze ecc.) e lo spazio vuoto riempilo o con cannolicchi(se non ci sono) o lana di perlon o altre spugne... Dovresti avere questa cosa così: in-->(lana-->)spugne-->cannolicchi-->out... Per il resto usa il biocondizionatore come da istruzioni(ma mettilo non direttamente in vasca, fai tutto in una tanica) e visto che oramai le hai, usa le colture batteriche(anche se sono inutili, quelle si sviluppano da sole...;-) )! ;-)
inanzitutto ti ringrazio per avermi risposto
allora il problema è queste spugne hanno la stessa funzione di carbone attivo e cannolicchi
c'è una spugna ceramica in un vano trattenuta dentro una cassettina di plastica , sopra non c'è nessun altra cosa , nell'altro vano c'è la spugna prefiltrante e quella carbonata.
devo togliere quella carbonata ...ma in questo vano rimarebbe solamente una spugna senza un altra cosa ....non posso comprare altre cose perche' gia ho speso piu' di 100 euro !
posso fare cosi' ?
1 vano
( dal basso a alto) : spugna ceramica , spugna prefiltrante ( la sposto in questo vano), lana , pompa
2 vano : lana
La lana costa non più di 3 euro... Comunque io farei così:
vano più basso-->lana
vano medio--> spugne
vano superiore-->spugna ceramizzata
;-)
Alfredo8989
12-10-2011, 11:56
La lana costa non più di 3 euro... Comunque io farei così:
vano più basso-->lana
vano medio--> spugne
vano superiore-->spugna ceramizzata
;-)
non ho ben capito ...allora il mio filtro è questo nella foto e ci sono pure le spugne che vedi
http://www.3code.it/catalog/popup_image.php?pID=5452
nel primo vano ( sinistra ) ci va la spugna ceramizzata che va messa in basso con il cestino
e sopra visto che c'è il buco dove fuoriesce l'acqua ci va' la pompa....nel vane centrale ci vanno le due spugne blu e nera , mentre nell'ultimo il termostato.
Io ho lasciato tutto cosi' tranne che ho levato la spugna nera , quindi nel vano centrale c'è solo quella blu messa di sopra e sotto questa spugna non c'è nnt perche' la ceramizzata è nel primo vano.
secondo te va bene cosi ?
insomma è propio il filtro che è organizzato cosi'
Un altra cosa la luce la deve tenere accesa durante il periodo di maturazione dell'acquario oppure la tengo sempre per un mese spenta ?
Grazie
Ah ok, perdonami credevo il tuo fosse quello più grosso della haquoss... Guarda comunque può andar bene come hai detto tu, solo riempirei la parte centrale orfana della spugna nera con della semplice ed economica lana di perlon...
Per la luce parti diciamo con metà fotoperiodo, ed aumenta gradualmente(7-10gg)...
Alfredo8989
12-10-2011, 12:16
"Per la luce parti diciamo con metà fotoperiodo, ed aumenta gradualmente(7-10gg)"
mi potresti spiegare meglio ?
Ho finito di completare l'acquario un ora fa....la luce è ancora spenta l'accendo ?
faccio 12 ore accesa e 12 spenta ?
ma la luce è necessaria senza avere nnt di vivo nell'acquario ?
insomma non ho piante e ne pesci....serve la luce adesso ?
doctorem955
12-10-2011, 12:34
si, la luce serve comunque
deve girare almeno 4 -5 settimane, con filtro e luci ative
quello che cercava di dirti jamario è di partire magari con un fotoperiodo ridotto (ad esempio 6 ore) e portarlo gradualmente a 8
Gradualmente: ogni 2 settimane aumenta di 30 minuti...
PS il consiglio è di mettere fin da subito piante a crescita rapida..aiuteranno la maturazione del filtro
Alfredo8989
12-10-2011, 12:50
si, la luce serve comunque
deve girare almeno 4 -5 settimane, con filtro e luci ative
quello che cercava di dirti jamario è di partire magari con un fotoperiodo ridotto (ad esempio 6 ore) e portarlo gradualmente a 8
Gradualmente: ogni 2 settimane aumenta di 30 minuti...
PS il consiglio è di mettere fin da subito piante a crescita rapida..aiuteranno la maturazione del filtro
ok ho acceso la luce ...la tengo 6 ore al giorno e poi la spengo
cmq mi sembra strano di accenderla se dentro non ci sono ne pesci e ne piante
qual'è il motivo ?
Grazie mille
doctorem955
12-10-2011, 12:57
credo per la formazione dei batteri...
Durante la maturazione del filtro la luce serve solo se hai le piante, mentre i batteri prolificano meglio al buio. Quindi se non hai piante, la luce puoi tenerla spenta; tenendola accesa farai un favore alle alghe.
Comunque sarebbe meglio mettere subito le piante, così durante il periodo di maturazione del filtro hanno tempo di radicare bene. In questo caso segui quanto ti hanno già consigliato, fotoperiodo ridotto all'inizio e aumenta piano piano.
Ciao.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |