Visualizza la versione completa : Allestimento 120 l salmastro
Eccomi con un nuovo progetto: 120 litri salmastro.
Dotazione:
- vasca 120 l chiusa
- filtro prime 20 per vasche fino 200 litri
- riscaldatore jalli titanio 200 w
- sabbia di fiume
- rocce
- vallisneria e anubias
Ora ho allestito l'acquario, gira da più di un mese ed i valori mi dicono che è attivo.
Questa settimana inserirò anubias, la vallisneria è già dentro.
Inserirò sicuramente due biocellatus (l'ho allestito per loro). Assieme pcosa mi consigliate?
Inizierò a salare tra un paio di mesi appena si saranno ambientati i pesci e le piante, fino a 1.005.
Ora le domande:
1. Volevo inserire 2 biocellatus, che pesci posso mettere assieme?
2. Che specie in salmastro può svolgere la funzione di pulitore di fondo tipo corydoras?
3. Che specie può fare la funzione del pulitore di vetri ancistrus?
Grazie
Paolo Piccinelli
10-10-2011, 07:09
1. Volevo inserire 2 biocellatus, che pesci posso mettere assieme?
solo i biocellatus, e probabilmente sei già tirato col litraggio
2. Che specie in salmastro può svolgere la funzione di pulitore di fondo tipo corydoras?
un sifone
3. Che specie può fare la funzione del pulitore di vetri ancistrus?
una calamita e olio di gomito
OK, ne prendo atto, speravo che ci fossero speci che potevano sostituire le "equivalenti" di acqua dolce.
Grazie
Paolo Piccinelli
10-10-2011, 14:08
prova con le neritine...
Sono di ambiente salmastro o sopravvivono con bassa salinità?
Paolo Piccinelli
11-10-2011, 07:10
vivono negli estuari e depongono le uova in acqua salmastra.
vero però non vorrei che facessero una brutta fine coi biocellatus ( io la sparo ) perchè sapevo che maniavano volentieri lelumache per rifarsi il becco ...
Ho letto che non ci sono problemi di convivenza tra pesci ape e biocellatus , un pensierino ce lo farei ...
Per quanto riguarda le lumache hai pienamente ragione.
Anche io ho letto che sono compatibili e poco ingombranti per i biocellatus.
Vorrei provarci.
Mi conviene iniziare a salare dopo l'inserimento dei pesci?
io sconsiglio vivamente le lumache di qualsiasi tipo e dimensione, tanto più sono grosse e più se le pappano a rate povere bestiole....
io ho provato a mettere un paio di ampullaria, una grossa come un pugno e una più piccola, tempo dieci secondi gli hanno dato già un paio di mozzicate, l'altra aspettavano che si aprisse per attaccarla.
sono troppo voraci per convivere pacificamente con le lumache, hanno propio un istinto predatorio nei confronti di qualsiasi cosa di vivo che entri nell'acquario.
come pulitore avevo provato uno pterigoldpictys, finche cè stata l'acqua dolce tutto ok, poi ho iniziato a salare e dopo 6/7 mesi è misteriosamente scomparso, probabile che sia morto e i palla se lo siano mangiato.
per salare dipende come vivevano i pesci prima dell'arrivo a casa tua, di solito vengono venduti spudoratamente come pesci di acqua dolce, ti conviene iniziare tranquillamente con l'acqua dolce, poi pian piano con i cambi d'acqua in un annetto arrivi a 1.005, poi io nell'anno successivo sono arrivato a 1.007.
non ti preoccupare per le piante, tanto anche con tutto l'ambientamento che si può fare moriranno tutte e non ci sarà più verso di farne vivere una manco a piangere, con un ph di 8.2 e gh 40 e in più il sale io sono riuscito a farci campare alla grande solo la cladopora e un infinità di anche infestanti, niente di più.....#rotfl#
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |