PDA

Visualizza la versione completa : Aiuto urgente Astronotus! foto oscar a pagina 4


JulietKn
17-02-2006, 22:42
Salve a tutti ragazzi.... ho bisogno di un vostro parere..... dunque, la storia è un pò lunga ma cercherò di sintetizzare!
Allora in vasca avevo due astronotus uno di 20 cm circa, e l'altro sugli 8 cm. La vasca era talmente mal ridotta (per vai ed eventuali motivi) che mi sono vista costretta a portarli dal pescivendolo di fiducia ( o almeno tale doveva essere) chiedendogli di venderli a mio malincuore!
Dopo 2 settimane vengo a sapere che i pesci eerano ricoperti di ittio e che il grande era depresso ( li aveva messi insieme in un cubo).Al che appena rientrata oggi sono corsa a riprenderli per portarli ad un altro pescivendolo che ho conosciuto nel frattempo e che mi sembra una persona seria!
Il negoziante non aveva dove metterli e ha infilato il grande in 3 buste..... ma nonostante la mia corsa contro il tempo al mio arrivo nel nuovo negozio il pesce era completamente terrorizzato, si era sbiancato e aveva fatto una patina biaca sugli occhi. si è accascaito sul fondo e respirava a fatica, poi dopo un pò di lavoro da parte del negoziante il pesce ha cominciato a distendersi e a respirare regolarmente..ma ancora non ne voleva sapere molto di muoversi....il piccolo sta bene.
sono attualemente entrambe in cura per l'ittio...
La domanda è .... secondo voi il grande si salverà?
domani mattina devo andare a vedere e poichè so che gli atronotus fingono di essere morti se sono spaventati.....spero che sia così.....indubbiamente non stava bene....ma aspetto le vostre opinioni.... -20 -20 -20 -20 -20 -20

JulietKn
17-02-2006, 23:24
Nessuno può aiutarmi???????????? #12 #12 #12 #12 #12

JulietKn
18-02-2006, 09:45
Salve a tutti ragazzi!!!!! Ho buone notizie! stamattina il pescivendolo mi ha detto che il mio pesciozzo, sta meglio !!!! :-) :-) :-)
Ancora si muove poco..... ma dopo quello stess è già un miracolo che sia vivo!!!Speriamo bene!!!

Ottonetti Cristian
18-02-2006, 11:39
guarda per la patina bianca sugli occhi gli oscar la fanno ogni volta che sono soggetti a stress oppure per un cambio di valori (succede spesso quando gli si cambia acqua.

Per l' ittio è curabilissimo ma dipende a che stadio lo si prende, occhio con il classico blu di metilene o verde di malachite (classiche gocce blu che curano l' ittio) gli oscar come alcuni pesci brasiliani ne sono leggermente allergici, occhio con le dosi ;-)

RamPrealpino
18-02-2006, 13:39
Mi paicciono molto gli oscar.... peccato ke non penso avrò mai una vasca in cui farli stare dignitosamente indi ogni volta ke li vedo dai vari pescivendoli ke giro abbasso lo sguardo e tiro dritto resistendo alla tentazione di comprarne un paio.

Purtroppo credo ke tu sia incappata nel classico tizio ke vende pesci come venderebbe biglie di acciaio.... un tot al kg e senza troppo riguardo nel maneggiarle. -04

Peccato esistan commercianti del genere. :-(

JulietKn
18-02-2006, 14:16
Grazie ragazzi!!! Oggi sono andata avedere come sta!!! Il mio piccolo oscar!
Ha ripreso colore, ha ripreso a nuotare e si è fatto fuori anche volentieri i gamberetti!, ha ancora la patina bianca sugli occhi e nuota un pò a fatica.... secondo voi si riprenderà? Il piccolino sta neglio ha ancora un pò di ictio ma passa il suo tempo a coccolare il suo amicone oscar gigante......
Visto l'affiatamento tra i due ..è possibile secondo voi che siano una coppia????? #12 #12 #12 #12
RAgazzi speriamo bene..... certa è una cosa che quel deficiente a cui li avevo affidati non mi vedrà più!!!!!!!! -04 -04 -04

marco87
18-02-2006, 14:23
di solito una patina bianca sull'occhio è simbolo di un infezione batterica in corso...

Ottonetti Cristian
18-02-2006, 15:01
mark, agli oscar la patina bianca viene quasi sempre quando cambiano acqua, figurati se lo fanno con quel ritmo, 3 volte in 3 giorni.

Strano che sia rimasta, se non passa definitivamente entro un paio di giorni ha ragione mark, ma vedrai che tutto andrà bene ;-)

Ottonetti Cristian
18-02-2006, 15:02
ah, dimenticavo, così piccoli è quasi impossibile riconoscere il sesso, faccio fatica io con i miei gigantoni......

JulietKn
18-02-2006, 15:50
EH lo so, comunque il mio malatone è un bestiolino di 25 cm!!!!, il piccolo è di 13 :-) !!!!Cristian, stamattina ho notato che lo stress provocato nel trasferimento di quel cretino gli ha provocato delle escoriazioni sul corpo!!! sono piccole, ma ci sono.....pensi possano infettarsi? Ti ripeto che l'acqua è trattata con medicinale.

Ottonetti Cristian
18-02-2006, 20:28
calcola che i miei sono 40 cm e faccio fatica a distinguere il sesso (se non lo sapessi ovviamente).

Per le escoriazioni se l' acqua è gia trattata vai tranquilla, 3 4 giorni dovrebbe passare tutto ;-)

JulietKn
18-02-2006, 23:55
ammazza 40 cm!!! ma che vasche hai??? :-) :-)
Pomeriggio lo ho trovato molto meglio mangiucchiava tranquillo e guardava con appetito un povero malcapitato scalare... che il negoziante provvederà con urgenza a rimuovere dalla vasca! #36# #36# speriamo bene ovviamente vi aggiornerò!
P.s. grazie a tutti!!!!! ;-)

JulietKn
18-02-2006, 23:59
ah una curiosità! ma il sesso da cosa lo determini????

marco87
19-02-2006, 00:26
a me quando gli è venuta è morto x una batteriosi mentre non è mai successo che la avesse in altri momenti...

JulietKn
19-02-2006, 00:36
Mark Oddio spero proprio che non abbia questo! ti spiego ieri quando sono andato a vederlo oscar era sofferente per il malo modo in cui era tenuto! ma gli occhi erano normali! il problema è stato che nel trasporto è andato in carenza di ossigeno a causa dei modi malsani di trasporto che mi ha organizzato il negoziante... ora si sta riprendendo..... speriamo sennò!!!!!!!!! -d15 -d15 -d15

marco87
19-02-2006, 01:03
sinceramente non ne sapevo nulla del fatto che se stressati potessero venirgli gli occhi patinosi...comunque non è difficile che un pesce trattato così si sia preso una batteriosi...

Pleco4ever
19-02-2006, 12:09
calcola che i miei sono 40 cm e faccio fatica a distinguere il sesso (se non lo sapessi ovviamente).

li hai riprodotti??mi faresti l' immensa cortesia di postare una foto di un esemplare...così,giusto per perdere un po di bava...
litri vasca???coinqulini?

malawi
19-02-2006, 12:20
ah, dimenticavo, così piccoli è quasi impossibile riconoscere il sesso, faccio fatica io con i miei gigantoni......

Come in tutti i ciclidi basta guatdargli la papilla e anche da piccoli si capisce il sesso. Anzi..., in questi e' piu' facile perche' il corpo e' largo. Piu' difficile con pesci molto stretti tipo scalari o altolamprologus oppure con i piccoli conchigliofili perche' le dimensioni sono veramente minime e non si capisce bene la forma.

Ciao Enrico

Pleco4ever
19-02-2006, 12:50
malawi...tu hai notizie di oscar da 40 cm in cattività??
son rimato allibito

Ottonetti Cristian
19-02-2006, 14:07
Io lho capito da quando hanno deposto la prima volta, il maschio è piu tozzo, la femmina è legermente piu longilinea.

Guarda è molto molto difficile capire il sesso fino a che non depongono.

La mia vasca è un 150x50x60h e sono circa 500 l dove tengo praticamente solo loro #36# #36# ;-)

Pleco4ever
19-02-2006, 14:57
la vasca è come la mia...sono 370 litri netti con quelle misure...wow che bello deve essere vedere una covata di oscar,quanti piccoli hai salvato?
posta qualche foto!!!

JulietKn
19-02-2006, 17:00
#25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
COmplimentoni Cristian!!!!! devono essere uno spettacolo! io aimè avendo una vasca di 220 lt lordi... non ne prenderò più :-( :-( hanno bisogno di spazi! e poi se qualcosa va storto nella vasca e devo spostarli.... dopo l'ultima esperienza..... nononnon se un domani potrò permettermi qualcosa di meglio allora...... #22
senti leggevo in internet che possono fare coppia fissa anche per anni! é vero? hai notato atteggiamenti simili nei tuoi? ma fanno cure parentali con i piccoli?

Ottonetti Cristian
19-02-2006, 19:41
guarda i miei non depongono regolarmente, che fanno coppia fissa è vero, è da quando sono piccini che stanno insieme.......

fino ad ora hanno deposto 2 volte, almeno, io mi sono accorto quelle due volte -04 -04 -04 -04 -04 #07

Siccome convivono con 4 botia giganti e 4 synodontis enormi anche loro spesso la notte le uova spariscono in fretta nonostante durante il giorno non facciano avvicinare nessuno (neanche la mia mano) -04 -04 -04 -04 -04

Io li ho visti deporre ma i piccoli non sono mai nati -04 -04 -04 -04

JulietKn
19-02-2006, 23:04
peccato davvero devono essere spassosissimi i piccoli di osar!!!!!! #22 #22 #22 #22 #22
non hai una vasca in cui spostare gli altri pesci in caso di riproduzione???

malawi
20-02-2006, 00:14
malawi...tu hai notizie di oscar da 40 cm in cattività??
son rimato allibito

Intendi per la taglia? E' normale in acquario.

Ciao Enrico

Ottonetti Cristian
20-02-2006, 00:54
Ecco le foto che mi avete chiesto, per la vasca sarebbe la quarta e i miei mi sbattono fuori di casa :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Pleco, come dice enrico se gli dai le giuste condizioni (nutrimento adeguato e soprattutto spazio adeguato) è normale che arrivino a questa taglia ;-)

JulietKn
20-02-2006, 00:59
bhè allora non correrei il rischio però devi ammettere che avere una nidiata di oscar deve essere uno spettacolo!! prova a metterla da questo punto di vista! può darsi che si convincano!!!!! :-D :-D :-D :-D
COmplimenti per i "pescetti" :-)) :-)) :-)) #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25 #25
Sono davvero belli !!!! nonostante il loro carattere un pò bellgerante... hanno la faccia troppo dolce!!!!

JulietKn
20-02-2006, 01:01
Se il mio oscar si riprende..... vi posto le foto!!!!

Ottonetti Cristian
20-02-2006, 01:12
beh, avranno la faccia dolce ma l' ultima volta che hanno deposto e io stavo con le mani in vasca per la normale manutenzione a momenti mi staccano un dito :-D :-D :-D :-D :-D .

Per la vasca non ci provo nemmeno, ormai i capi parlano chiaro un altro acquario e io esco insieme alle 4 vasche #07 #07 #07

Pleco4ever
20-02-2006, 10:04
quindi i miei tesorini da 25 cm...raddoppiano?
bene...bene..

Ottonetti Cristian
20-02-2006, 11:37
se gli dai le giuste condizioni e li nutri correttamente...................senza alcun problema ;-)

Pleco4ever
20-02-2006, 12:06
se gli dai le giuste condizioni e li nutri correttamente

480 litri mangiano 3 volte al giorno carne(gamberetti,pollo,merluzzo e gammarus per tartarughe)
più ogni tanto pesciolini vivi e d' estate rane,coleotteri,mosche....

malawi
20-02-2006, 12:46
se gli dai le giuste condizioni e li nutri correttamente

480 litri mangiano 3 volte al giorno carne(gamberetti,pollo,merluzzo e gammarus per tartarughe)
più ogni tanto pesciolini vivi e d' estate rane,coleotteri,mosche....

Gia' con solo secco sforano di molto la taglia naturale, figuriamoci nutriti cosi' 3 volte al giorno. Secondo me fra poco devi affittare il lago di novate.

Ciao Enrico

Pleco4ever
20-02-2006, 13:35
Gia' con solo secco sforano di molto la taglia naturale, figuriamoci nutriti cosi' 3 volte al giorno. Secondo me fra poco devi affittare il lago di novate

-ROTFL- si però mangiano pochissimo per volta!
comunque la prima volta che gli ho dato le rane è stata una scena da morire dal ridere...
la rana si è intanata e loro la seguivano...si sono fermati a guardarla,questa ha fatto finta di essere morta e loro la fissavano...appena si è mossa ZACK ingoiata!!
COMUNQUE se fossero come le tilapie io nel laghetto in giardino ce li metterei...solo che in inverno va a 6 gradi l' acqua...e d' estate arriva a 28/30...sai che bestie diventerebbero???

malawi
20-02-2006, 14:11
COMUNQUE se fossero come le tilapie io nel laghetto in giardino ce li metterei


In genere gli amazzonici soffrono le temperature fredde e non riproducono a temperature basse come possono fare gli africani.

Ciao Enrico

JulietKn
20-02-2006, 14:28
Allora aggiornamento!!! SOno andata a trovare il mio oscar #36# !! STamattina gli occhi erano tornati normali!!! l'unico problema è che le pinne sono tutte sfrangiate..anche se stanno ricostruendosi...e il dorso ha ancora le ferite.... ma nel complesso lo hoh visto molto meglio!! non al TOP ma...
Il piccolino ha ancora l'ictio.... #07 #07

Ottonetti Cristian
20-02-2006, 15:08
malawi io ho sentito che gli oscar non andrebbero nutriti solo con il secco.......so benissimo che quello che dici è vero, cioè che crescono ugualmente ma per lo sviluppo del colore il secco non basta......penso che pleco stia procedendo nel modo giusto infatti molti libri riportano esattamente quello che fa lui cioè la saltuaria somministrazione di cibo vivo, pollo, tonno al naturale da abbinare al secco.

In natura sono onnivori e si nutrono anche di animali a sangue caldo come topi o piccoli uccelli, io ai miei do 1 volta al mese circa del cuore di bue che gradiscono molto...........

X juliet

hai visto.......piano piano vedrai che tutto si sistema #36#

Pleco4ever
20-02-2006, 15:13
In natura sono onnivori e si nutrono anche di animali a sangue caldo come topi o piccoli uccelli

mai visto un black bass mangiare i pulcini di anatra mandarina?? #18 #18 #18 scene d' altri tempi...

malawi
20-02-2006, 15:54
malawi io ho sentito che gli oscar non andrebbero nutriti solo con il secco.......so benissimo che quello che dici è vero, cioè che crescono ugualmente ma per lo sviluppo del colore il secco non basta......penso che pleco stia procedendo nel modo giusto infatti molti libri riportano esattamente quello che fa lui cioè la saltuaria somministrazione di cibo vivo, pollo, tonno al naturale da abbinare al secco.

In natura sono onnivori e si nutrono anche di animali a sangue caldo come topi o piccoli uccelli, io ai miei do 1 volta al mese circa del cuore di bue che gradiscono molto...........

X juliet

hai visto.......piano piano vedrai che tutto si sistema #36#

Il secco si puo' usare per comodita' e non comporta nessuna disfunzione. Chiaramente per i grossi ciclidi e' meglio usare anche cibo sostanzioso come pesce o gamberi perche' se l'acqua non e' pulitissima o c'e' un minimo stress da coinquilini il pesce si potrebbe ammalare. Io eviterei le carni rosse perche' quello che descrivi in natura penso che accada al massimo un volta nella vita del pesce e il cibo giornaliero sono insetti pesci e crostacei. Per il vivo si puo' tranquillamnete evitare a meno che uno non voglia vedere tecniche di predazione che pero' nell'astronotus non sono poi cosi' interessanti come in altri ciclidi. Non usando la carne la crescita e' piu' lenta e non si raggiungono le dimensioni stratosferiche anche se la taglia naturale viene superata abbondantemente lo stesso.

Ciao Enrico

Pleco4ever
20-02-2006, 16:03
tecniche di predazione che pero' nell'astronotus non sono poi cosi' interessanti come in altri ciclidi

si...non è molto sveglio...come quasi tutti i predatori attacca solo prede in movimento...però è curioso come sta a guardarle...e poi SPLUFF se le ingoia

malawi
20-02-2006, 16:21
si...non è molto sveglio...come quasi tutti i predatori attacca solo prede in movimento...però è curioso come sta a guardarle...e poi SPLUFF se le ingoia

In fatto di predazione sono molto interessanti piscivori come Petenia splendida o le Crenicichla. Oppure i predatori dei laghi africani che attuano camuffamenti o assumono posizioni particolari. Con i crostacei sicuramente gli Altolamprologus. Personalmente mi hanno entusiasmato molto gli H. temporalis, ciclidi abbastanza statici e insignificanti che pero' quando devono predare insetti a galla offrono tecniche e movimenti molto interessanti.

Ciao Enrico

Pleco4ever
20-02-2006, 16:29
le Crenicichla

a me resteranno sul gozzo....mi piacciono troppissimo

RamPrealpino
20-02-2006, 19:25
in natura le cacciate dei pesci predatori son sempre belle #36#
In acqua dolce son spettacolose quelle dei lucci per le "filate" e gli accerkiamenti dei persici sul novellame.
Verso il tramonto poi pare ke quasi tutti i pesci dell'universo sappian volare e si vedono salti degni di un olimpionico e non di rado non sono solo trote e cavedani ma anke le più placide carpe a far acrobazione per ghermire gli insetti.

(noi nel frattempo siamo a riva a smadonnare contro le zanzare ke a quell'ora bankettano con noi -28d# )

Pleco4ever
20-02-2006, 22:37
in natura le cacciate dei pesci predatori son sempre belle
In acqua dolce son spettacolose quelle dei lucci per le "filate" e gli accerkiamenti dei persici sul novellame.

sono i momenti in cui il mio amato RAPALA jointed miete le vittime più ambite...

Verso il tramonto poi pare ke quasi tutti i pesci dell'universo sappian volare e si vedono salti degni di un olimpionico e non di rado non sono solo trote e cavedani ma anke le più placide carpe a far acrobazione per ghermire gli insetti.

pene a galla...cavallette e saltamartini...filo dello 0.10...
VOGLIO L' ESTATEEEEE

Ottonetti Cristian
21-02-2006, 10:44
pene a galla?????

penna a galla pleco che dici :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D

Anc' io sono un pescatore.......adoro pescare i bass a mosca, uso topi in pelo di cervo e vedo delle predazioni che mi fanno venire la pelle d' oca

Per non parlare delle bollate di trote o temoli sui torrenti........che libidine ;-)

JulietKn
24-02-2006, 22:43
Ragazzi scusaete se distolgo l'argomento #19 ! volevo informarvi che i miei piccoli oscar stanno bene! e si sono ormai quasi completamente ristabiliti!!!!GRAZIE a tutti di cuore!!!!

Pleco4ever
24-02-2006, 22:49
MA NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO PANE PANE PANEEEEEEEEE

JulietKn
24-02-2006, 22:53
EHEHEHEHEHEH pleco bella gaf!!! #24 -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL- -ROTFL-

Pleco4ever
24-02-2006, 23:26
#12

JulietKn
24-02-2006, 23:54
Eh dai su!!! perdonato!!! -d08

JulietKn
10-03-2006, 23:49
allora come promesso dato che i miei oscar si sono ripresi.... ecco le foto!!!