PDA

Visualizza la versione completa : posso tenere il cherax blue moon all'aperto?


Corydoras 98
06-10-2011, 18:55
potete darmi anke delle informazioni su di lui?

e che dimensioni raggiunge?

-28

grigo
07-10-2011, 14:44
è un gambero che diventa bello grosso necessita di un fondo misto sabbia e ghiaia per scavare ( infatti scava molto ) la vasca dev'essere dedicata soltanto a lui e alla sua specie pochi esemplari per litraggi davvero grandi , si parla di un trio per una vasca di 150 litri sviluppata in lunghezza e larghezza...
All'esterno direi che potrebbe starci solo nei mesi estivi e primaverili . Dove avevi intenzione di metterlo ?

Corydoras 98
07-10-2011, 19:26
è un gambero che diventa bello grosso necessita di un fondo misto sabbia e ghiaia per scavare ( infatti scava molto ) la vasca dev'essere dedicata soltanto a lui e alla sua specie pochi esemplari per litraggi davvero grandi , si parla di un trio per una vasca di 150 litri sviluppata in lunghezza e larghezza...
All'esterno direi che potrebbe starci solo nei mesi estivi e primaverili . Dove avevi intenzione di metterlo ?


volevo metterlo in una vasca da 300 litri all'apeto solo per lui ma se mi dici che non ci può stare rinuncio.

grigo
11-10-2011, 09:31
in teoria puoi ho letto che resisteanche a temperature basse però sotto i 10gradi lo metterei in casa ...Ci sono altri gamberi che puoi allevare senza problemi all'esterno come i procambarus clarkii , orconectes limosus e ilgamberone turco ...

Corydoras 98
13-10-2011, 13:48
il procambarus clakrii l'ho già avuto,allora posso comprarlo?

non vorei buttare 30 euro... :-)
------------------------------------------------------------------------
il cherax lo compro allora???

federchicco
15-10-2011, 06:27
il cherax lo compro allora???

sono animali che anche se vivono a discrete altezze si trovano sempre sotto l'equatore
in sicilia ci sono tentativi di allevamenti di cherax destructor (che comunque è una specie molto più meridionale del blue moon) ma credo che siano al coperto
se vuoi un gambero molto colorato prenditi l'alleni e non hai problemi

Corydoras 98
16-10-2011, 18:42
il cherax lo compro allora???

sono animali che anche se vivono a discrete altezze si trovano sempre sotto l'equatore
in sicilia ci sono tentativi di allevamenti di cherax destructor (che comunque è una specie molto più meridionale del blue moon) ma credo che siano al coperto
se vuoi un gambero molto colorato prenditi l'alleni e non hai problemi


ok,sarebbe possibile riprodurli? :-)

grigo
16-10-2011, 21:58
perchè impossibile ? Si dovrebbero riprodurre a patto che stiano bene e con entrambi i sessi =)

federchicco
07-11-2011, 10:55
ok,sarebbe possibile riprodurli? :-)

i cherax si riproducono con grande facilità in acquario
l'unico problema è tenerli sempre d'occhio quando fanno la muta altrimenti uno dei due uccide l'altro

Jack_Black
11-11-2011, 22:24
Io vorrei spezzare più di una lancia :-)) a favore del Procambarus Clarkii ( comunemente chiamato gambero killer ) poichè tanti ne parlano ma spesso solo per sentito dire.
-E' un animale resistentissimo, puoi tranquillamente tenerlo all'aperto dove ti trovi tu: vive all'aperto nel Nord Italia sotto pozze ( e non laghi, stagni o fiumi ) coperte da ghiaccio.
-Sabbia, ghiaietto fine, ghiaietto grosso o altro non cambia assolutamente nulla: già alle dimensioni di qualche centimetro scava nel ghiaietto di granulometria maggiore di 1cm (motivo per cui sconsiglio fortemente di mettere il terriccio sotto la ghiaia)
-Non è assolutamente vero che uccide qualsiasi pesce e divora qualsiasi pianta, non è assolutamente vero che può convivere solo con pesci che sono il triplo di lui. Il problema è solo lo spazio. Io nel mio Rio 400 ne ho ben due e non piccoli con Guppy, Ancistrus e Acanthophthalmus kuhlii ( i cosiddetti occhi spinosi ) e non ho mai avuto alcun problema e come ben sapete sono pesci da fondo, a portata di chela :-D. Nell'acquario ci sono anche piante a foglie tenerissime e Anubias sul fondo. Mai nessun problema. Basta semplicemente dargli da mangiare! Il problema è che mangia tutto e anche tanto. Alternando cibi proteici come gamberi in primis, vongole e pezzetti di pesce con fagiolini,zucchine e carote bollite ( saltuariamente pastiglie da fondo, ma gradisce assai di più il cibo fresco) cresce sano bello e non tocca ne piante ne pesci.
-Più di un esemplare convivono tranquillamente ( in un 300l comunque non più di tre a mio parere) purchè l'acquario sia molto ricco di pietre, anfratti, legni, nascondigli. Io suggerisco di creare proprio piccole zone negli angoli completamente chiuse da rocce e arredi, tanto sono abili scavatori e ne faranno la loro tana. Date cibo e una tana a tutti e non si scanneranno, neanche durante la muta.
-Ultima cosa: non è solo rossastro sbiadito o dai colori noiosi. Il mio è blu cobalto con le chele nettamente puntate di rosso intenso,la corazza azzurra scuro, la coda celeste e zampe e "pancia" rosse.
( Appena riesco posto la foto )

cardisomacarnifex
14-11-2011, 15:03
Come sempre quando si parla di Cambaridi, sarebbe bene anche ricordare che sono specie potenzialmente acclimatabili nel nostro Paese (Cherax destructor già c'è, nel Lazio...) con danni gravissimi alla nostra fauna e alla nostra flora. Quindi raccomando sempre la massima attenzione nel caso di allevamenti all'aperto: recinzioni a prova di fuga e di scavo, e in nessun caso liberare le eccedenze in natura, meglio sopprimerle.

Jack_Black
14-11-2011, 23:02
Come sempre quando si parla di Cambaridi, sarebbe bene anche ricordare che sono specie potenzialmente acclimatabili nel nostro Paese (Cherax destructor già c'è, nel Lazio...) con danni gravissimi alla nostra fauna e alla nostra flora. Quindi raccomando sempre la massima attenzione nel caso di allevamenti all'aperto: recinzioni a prova di fuga e di scavo, e in nessun caso liberare le eccedenze in natura, meglio sopprimerle.

Quoto al 100% #70 e sottolineo come l'appellativo "gambero killer" spesso dato a questi animali, non se lo siano procurati volontariamente, ma è tutto dovuto ad errori, più o meno casuali, fatti da allevatori senza scrupoli.
Una piccola nota: non sottovalutate la forza che questi animali possono avere in relazione alle loro dimensioni relativamente modeste. Io vi riferisco per esperienza personale di aver visto il mio Procambarus portare in giro con una sola chela una palla di muschio non piccola, l'ho visto anche spostare senza alcun problema vasetti di ceramica; quindi semplicemente per esplicitare ancora meglio le "recinzioni a prova di fuga e di scavo" di cardisomacarnifex: assolutamente non va bene una banale retina o griglia, seppur metallica, appoggiata sopra una vasca aperta. Deve necessariamente essere ben chiusa. Una sottile e leggera retina non avrebbe alcun problema a sollevarla quel poco che gli servirebbe per passarvi sotto.
Appreziamo si questi stupendi animali ma non rischiamo di rovinare ecosistemi stabili, bastano poche accortezze.

Corydoras 98
14-11-2011, 23:20
ragazzi,la discussione l'avevo dimenticata ma ho deciso cosa farò cn la vasca,quest'estate gli manderò i miei pesciotti in vacanza :-)

cardisomacarnifex
15-11-2011, 16:07
assolutamente non va bene una banale retina o griglia, seppur metallica, appoggiata sopra una vasca aperta. Deve necessariamente essere ben chiusa. Una sottile e leggera retina non avrebbe alcun problema a sollevarla quel poco che gli servirebbe per passarvi sotto.

Un'altra ottima soluzione è una lastra di plastica LISCIA interrata verticalmente per almeno 50 cm, e sporgente dal suolo per altri 50. In questo modo non riescono né a interrarsi nè a scavalcare.