Dondy
06-10-2011, 12:20
Ciao ho intenzione di allestire un paludario: una parte emersa che ospiterà delle rane (dendrobates-scarsissime nuotatrici perciò non ci saranno problemi di predazione ecc.) e una parte acquatica.
L'allestimento sarà scenico,ho intenzione di costruire una cascatella che terminerà in questa pozza d'acqua di circa 10 L. (tutto sarà costruito con i materiali e i procedimenti che si usano per creare gli sfondi per gli acquari- perciò vernici atossiche,resine,impermeabilizzanti,sigillanti ecc ecc)
Ho intenzione di inserirvi della microfauna (crostacei e gasteropodi)
Ora i quesiti sono questi:
-La parte acquatica non è circondata da vetro ma è all'interno della struttura della cascata perciò non ci sono materiali trasparenti sui 4 lati.va bene lo stesso?
-è possibile inserirvi dei "gamberetti" quali sono quelli più resistenti?
-Se si che tipologia di filtro posso usare? Per ora ricaverò una piccola nicchia per una pompa che mi trasporti l'acqua in alto.Posso trasformare questa pompa in un "filtro"? Se la circondassi da materiali filtranti potrebbe andar bene?Altrimenti che tipologie di filtro possono andar bene?
-Che piante possono andar bene per ossigenare e mantenere l'acqua pulita senza avere grandi necessità? (ci sono piante che possono emergere dall'acqua per una porzione della loro altezza?)
Questa "bacinella d'acqua" sarà completamente rimovibile dalla struttra per una comoda pulizia lo stesso vale per la nicchia del filtro perciò per la parte pratica sarei a posto ma ho bisogna di una bella infarinatura TEORICA. Grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
Questo è per dare un'idea della parte acquatica..Ovviamente la mia sarà più spaziosa e meglio strutturata.
http://www.youtube.com/watch?v=bntsESnD9mk&feature=relmfu
L'allestimento sarà scenico,ho intenzione di costruire una cascatella che terminerà in questa pozza d'acqua di circa 10 L. (tutto sarà costruito con i materiali e i procedimenti che si usano per creare gli sfondi per gli acquari- perciò vernici atossiche,resine,impermeabilizzanti,sigillanti ecc ecc)
Ho intenzione di inserirvi della microfauna (crostacei e gasteropodi)
Ora i quesiti sono questi:
-La parte acquatica non è circondata da vetro ma è all'interno della struttura della cascata perciò non ci sono materiali trasparenti sui 4 lati.va bene lo stesso?
-è possibile inserirvi dei "gamberetti" quali sono quelli più resistenti?
-Se si che tipologia di filtro posso usare? Per ora ricaverò una piccola nicchia per una pompa che mi trasporti l'acqua in alto.Posso trasformare questa pompa in un "filtro"? Se la circondassi da materiali filtranti potrebbe andar bene?Altrimenti che tipologie di filtro possono andar bene?
-Che piante possono andar bene per ossigenare e mantenere l'acqua pulita senza avere grandi necessità? (ci sono piante che possono emergere dall'acqua per una porzione della loro altezza?)
Questa "bacinella d'acqua" sarà completamente rimovibile dalla struttra per una comoda pulizia lo stesso vale per la nicchia del filtro perciò per la parte pratica sarei a posto ma ho bisogna di una bella infarinatura TEORICA. Grazie mille!
------------------------------------------------------------------------
Questo è per dare un'idea della parte acquatica..Ovviamente la mia sarà più spaziosa e meglio strutturata.
http://www.youtube.com/watch?v=bntsESnD9mk&feature=relmfu