PDA

Visualizza la versione completa : Progetto con arduino o con siemens Logo


Acquariusfantasy
05-10-2011, 21:39
Ragazzi stavo pensando di automatizzare la mia vasca con arduino 2009 o con arduino mega oppure con Siemens logo
Ora visto che non sono molto pratico con arduino volevo chiedere a voi come fare a costruirmi una centralina che non abbia nulla da invidiare ad aquatronica....

Le mie principali necessità sono:

Dimmeraggio e accensione luci t5 e striscia di led lunare (se possibile anche le hqi facendolo funzionare tipo acls sfiligoi)
controllo principali valori ovvero Ph, Kh, Gh, Temperatura salinità e redox (ovviamente con le apposite sonde)
Accensione e spegnimento termoriscaldatore ed alternandolo con un refri...
Rabocco automatico e sensore di allagamento
Dimmeraggio pompe di movimento elettroniche simulando onde alta e bassa marea calo notturno e fermo durante i pasti...
E che il tutto sia gestibile tramite pc a distanza...
E per non bastare una bella web in modo che quando sono in vacanza almeno posso vedermi la vasca e stare tranquillo
Ed ecco le cose primarie...
Poi in seguito vorrei fare...
Cambio d'acqua automatico
Modulo gsm che mi invii un sms oppure che mi chiami ad un numero selezionato...
Il tutto lo vorrei collegare ad un piccolo monitor tutch screen così da non toccare mai arduino una volta programmato Click here to enlarge
Ragazzi lo sò che è un impresa ma fortunatamente ho mio cognato che è elettricista (lavora in un azienza che costruisce quadri elettrici per le grandi fabbriche)
Però io non riesco a fargli capire bene quello che mi serve e lui mi ha chiesto di portargli un piccolo progettino in modo da aiutarlo a capire...
Mi fareste un piccolo progettino in quanto non riesco a farlo perchè non ci ho capito ancora nulla di arduino e nemmeno di Siemen Logo?
E cortesemente mi direste anche i materiali da comperare??? Grazie ciao ciao...

LOLLO77
05-10-2011, 21:48
io passo
arduino non conosco mi dispiace

davide56
05-10-2011, 21:59
gestire ph gh ecc.ecc.con il logo è molto difficile perche non ha moduli che gestiscono le varie sonde forse è meglio che dai una occhiata a Reefangel basato su arduino

Acquariusfantasy
05-10-2011, 23:35
ragazzi non mi interessa reef angel vorrei costruirmelo da 0...
Cosa potrei gestire kn arduino??'
e soprattutto potrei collegarlo in modalità vireless??? ciao

Ciccio66
06-10-2011, 06:38
Seguo....anche se questo progetto lo vedo "complicato"......

billykid591
06-10-2011, 07:32
ragazzi non mi interessa reef angel vorrei costruirmelo da 0...
Cosa potrei gestire kn arduino??'
e soprattutto potrei collegarlo in modalità vireless??? ciao

Con Arduino "in teoria" potresti fare quello che vorresti però bisogna avere delle buone basi di elettronica e programmazione in linguaggio C...anche se è disponibile molto materiale "Free" in rete.....ti consiglio di andare a vedere il sito ufficiale di arduino. Con il Logo sarebbe molto più difficile..e alla fine ti costerebbe più che comprare un aquatronica.

Acquariusfantasy
06-10-2011, 12:04
per quanto riguarda l'elettronica non ci sn problemi... mio cognato è elettricista...
Ragazzi nessuno che già lo utilizza potrebbe postarmi un progetto e il materiale da comprare? grazie

Abra
06-10-2011, 12:04
Mi spiace ma non riesco ad aiutarti,io sono a 0 come te :-(

billykid591
06-10-2011, 12:33
per quanto riguarda l'elettronica non ci sn problemi... mio cognato è elettricista...
Ragazzi nessuno che già lo utilizza potrebbe postarmi un progetto e il materiale da comprare? grazie

Fra elettricsta e elettronico c'è una certa differenza...inoltre c'è bisogno di programmare in C (anche se il C di Arduino di base è abbastanza semplice da capire)...comunque come ti ho già detto vai a vederti il sito ufficiale di Arduino dove ci sono diversi progetti dove poter attingere idee e codice da riutilizzare.

redfox70
07-10-2011, 17:30
Se posso darti un consiglio cerca arduarium. E' un controller che implementa molte funzioni ed è espandibile. Anche come costo non è esagerato, in confronto all'acquisto dei singoli shield.

Costruire uno shield ben funzionante per il PH, a quanto ho letto in giro, non è banale dato che se non usi i corretti componenti, in particolare l'operazionale, hai valori di molto sballati...

Ciao

PS: da li puoi partire ed implementare con altri shield nonchè "divertirti" a programmarlo completamente in base alle tue esigenze.