PDA

Visualizza la versione completa : acquario con vasca in plastica


nickre
27-09-2011, 21:05
ciao a tutti, dopo aver trovato in garage uno di quei faretti alogeni da giardino e aver visto al briko una vasca di plastica ( di quelle per ritirarci tipo i giocattoli o le scarpe o i vestiti ... ) 60x30x30 a 15 euro mi sono chiesto .... sarà possibile farci venire fuori un bell'acquario?
voi che esperienze avete avuto ?
premetto che la vaschetta in questione è trasparente quasi come il plexiglass

Corydoras 98
27-09-2011, 21:22
è una bella idea,si potrebbe fare,inizia tu a dare la spinta a tutti,comunque io quest'estate ci proverò e ne metterò una in garage con le gambusie

nickre
28-09-2011, 19:21
sono sempre + convinto, un unico punto in forse è il filtro, non so se sarebbe + economico (visto che questa casca punta al risparmio) un interno di "serie" o un esterno auto costruito, se fosse la prima ipotesi punterei su qualcosa del genere: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=2548&osCsid=f00a9017fea20dcf3ffd7106f824b2b7 o questo per averlo un po' sovradimensionato: http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=36_139&products_id=2549&osCsid=f00a9017fea20dcf3ffd7106f824b2b7

jackrevi
28-09-2011, 19:25
ciao a tutti, dopo aver trovato in garage uno di quei faretti alogeni da giardino e aver visto al briko una vasca di plastica ( di quelle per ritirarci tipo i giocattoli o le scarpe o i vestiti ... ) 60x30x30 a 15 euro mi sono chiesto .... sarà possibile farci venire fuori un bell'acquario?
voi che esperienze avete avuto ?
premetto che la vaschetta in questione è trasparente quasi come il plexiglass

non ho presente bene di com'è la scatola ma credo che possa venir fuori un bell'acqaurio..

EarlHickey
29-09-2011, 11:58
Secondo me la cosa è fattibilissima (l'ho fatto pure io).
Il vascone di plastica è quello che su internet definiscono "tipo dell'ikea", x il filtro ti consiglierei di autocostruirtene uno esterno come quelli che si trovano quì: http://www.acquaportal.it/faidate/
Aggiornaci sulla cosa!!!

nickre
29-09-2011, 21:27
anch'io ci ho pensato ma il filtro di prima costa meno di 8 euro, solo x la pompa di un esterno ce ne vogliono dieci ... quindi se considero solo l'economicità è meglio il primo, come efficienza sono sicuro sia meglio un esterno (io ho un pratiko 300 con cui mi trovo benissimo :) )
------------------------------------------------------------------------
io ho già questo areatore: http://www.petingros.it/catalog/areatore-tetra-p#5818.html
secondo vuoi un filtro come questo: http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/filtro_aria/default.asp
va bene x una vasca come la mia ?

Luca_fish12
09-10-2011, 16:57
Si può fare tranquillamente, c'è un post di circa mille messaggi che parla dei "vasconi all'aperto", sono vasche diverse ma vale la pena provare! ;-)

Date un'occhiata nella sezione poecilidi tra i topic in evidenza e nella sezione fai da te per consigli ed esperienze! :-)

Io ho due vasche in plastica esterne e l'estate ci sposto qualche pesce!

Tek1
09-10-2011, 20:57
Di che litraggio, Luca?

ilVale
09-10-2011, 22:39
Si, anch'io uso un vascone dell'ikea per allevarci le dafnie da mesi.
8 euro ben spesi ;-)

Luca_fish12
09-10-2011, 22:40
Di che litraggio, Luca?

Le mie non sono molto grandi, sono le scatole porta oggetti 60x40x40 semitrasparenti, saranno circa 95 litri!

Questa estate vorrei cercare quelle più grandi, le ho viste da LeroyMerlin, Brico e Ikea! ;-)

ilVale
09-10-2011, 23:05
da ikea con 16 euri arrivi fino a 130 litri :-)

Luca_fish12
09-10-2011, 23:08
Sì, avevo sentito del prezzo vantaggioso, l'unica controindicazione è che quelle vasche spanciano un po' troppo, però ho pensato di ovviare al problema con un giro di corda molto stretto per tenerle "in riga"! ;-)

ilVale
09-10-2011, 23:12
Si , spanciano parecchio.
Però secondo me se gli fai un giro di corda solo sul perimetro risolvi poco.. dovresti legare la corda, in qualche modo, a mò di tirante, cioè che colleghi tra loro i lati lunghi.

Luca_fish12
09-10-2011, 23:17
#24 però se la corda fa il perimetro della vasca ed è ben stretta funge da "pancera", per cui lo spanciamento è tenuto dalla corda (non elastica ovviamente)...

Io l'ho pensato solo in teoria, non l'ho ancora fatto per cui non so l'effettiva riuscita di questa cosa!
Anche una specie di tiranti da sopra a sotto si potrebbero fare in effetti (forse è un po' più scomodo però)

ilVale
09-10-2011, 23:23
Sicuramente qualcosa che collega i due lati lunghi fa decisamente più c@c@re a vedersi, quindi se funziona come dici tu è sicuramente meglio.
Io non ci ho mai provato.. me la tengo spanciata che tanto non mi da fastidio ;-)

Luca_fish12
09-10-2011, 23:27
la tengo spanciata che tanto non mi da fastidio ;-)

Un mio amico mi ha fatto notare che una vasca che spancia un po' è anche molto utile, soprattutto in previsione di gelate e urti (quindi vasche esterne in generale). Perchè se è un po' elastica non rischia di rompersi con la pressione dell'acqua e/o del ghiaccio che la allarga (come succede con il vetro magari...

Ovviamente c'è un limite a tutto e se spancia troppo bisogna intervenire altrimenti rischia di rompersi lo stesso, però sono tutte cose che ognuno dovrà provare sul suo vascone! ;-)


p.s. la mia fidanzata ha comprato un vascone con la base molto larga ma poco profondo, lo usa per la sua trachemys scripta scripta! ;-)

nickre
11-10-2011, 16:11
la mia chiudendola non spancia x niente !!
correggo le misure della vasca perchè l'ho comprata !!! e già utiizzzata x il trasporto di pesci !!!... ritornando a noi, 55x38x30, intendo metterci un trio (forse 4) betta splendens, x la gioia del mio fratellino che si è innamorato di questi pesci, e x la gioia dei miei che speravano mi fermassi ad una vasca date le sue dimensioni (120x40x50) ....

Luca_fish12
11-10-2011, 22:24
Bene, secondo me non spancia perchè la plastica è più dura e perchè alla fine non sono tanti litri...invece quelle di ikea sono grandi e la plastica è quella che è...però molti le usano alla fine!

Facci sapere come la prepari! ;-)


p.s. forse 4 betta sono tanti, meglio un trio 1m+2f :-)

nickre
11-10-2011, 22:47
pensavo che mettendo solo loro il maschio avrebbe diviso meglio la sue "attenzioni", che pensavo fossero troppe per sole 2 femmine

Luca_fish12
11-10-2011, 23:08
All'inizio metti solo due femmine e tantissime piante, devi far fatica a vedere i pesci (purtroppo con i betta è così). Poi in 60 litri ci sta bene un trio, altrimenti dovresti passare ad acquari più grandi, da 80 litri magari... ;-)

nickre
12-10-2011, 09:50
sì sulle piante sapevo e devo metterne molte anche perchè intendo mettere terriccio e ghiaietto come substrato (forse l'ho già scritto ... ops)